- Guida utente di Lightroom Classic
- Introduzione a Lightroom Classico
- Lightroom e i servizi Adobe
- Lightroom per dispositivi mobili, TV e il Web
- Importare foto
- Importare immagini da una fotocamera o da un lettore di schede multimediali
- Importare le foto da una cartella di un disco rigido
- Importare le foto automaticamente
- Importare le foto da Photoshop Elements
- Importare le foto da una fotocamera per l’acquisizione diretta
- Specificare le opzioni di importazione
- Impostare le preferenze di importazione
- Editor modello nome file ed Editor modello di testo
- Flussi di lavoro
- Applicare la mascheratura nelle foto
- Esportare e salvare le foto come file JPEG
- Esportare e aggiungere una filigrana alle foto
- Importare le foto
- Pennello di regolazione: nozioni di base
- Regolazioni con la Curva di viraggio
- Presentazioni video avanzate
- Controllare il Bilanciamento del bianco
- Creare un provino a contatto
- Migliorate il vostro flusso di lavoro con Lightroom Classic
- Area di lavoro
- Visualizzazione delle foto
- Gestione di cataloghi e file
- Mappe
- Organizzare le Foto in Lightroom Classic
- Riconoscimento dei volti
- Raccolte di foto
- Raggruppare le foto in pile
- Applicare alle foto segnalazioni, etichette e valutazioni
- Utilizzare le parole chiave
- Elementi fondamentali e azioni dei metadati
- Trovare le foto nel catalogo
- Utilizzare i video in Lightroom Classic
- Azioni avanzate sui metadati
- Usare il pannello Sviluppo rapido
- Elaborazione e sviluppo di foto
- Elementi fondamentali del modulo Sviluppo
- Creare immagini panoramiche e immagini panoramiche HDR
- Correzione flat-field
- Correzione prospettica delle foto con la funzione Upright
- Migliorare la qualità di un’immagine utilizzando Migliora
- Operazioni con il tono e il colore delle immagini
- Mascheratura
- Applicare regolazioni locali
- Unione di foto HDR
- Opzioni del modulo Sviluppo
- Ritoccare le foto
- Correggere gli occhi rossi e gli occhi di animali domestici
- Utilizzare lo strumento filtro radiale
- Utilizzare lo strumento rimozione macchie ottimizzato
- Esportare le foto
- Utilizzare gli editor esterni
- Presentazioni
- Stampare le foto
- Album fotografici
- Gallerie Web
- Scelte rapide da tastiera
Nozioni di base
Adobe Photoshop Lightroom Classic offre tutti gli strumenti desktop essenziali per fotografie eccezionali, sia per i professionisti che per i principianti. Con Lightroom Classic potete accedere con un solo clic a strumenti e controlli avanzati per dare un aspetto straordinario alle tue foto. Puoi organizzare facilmente tutte le tue foto sul desktop e condividerle in vari modi.
Lightroom Classic è disponibile come parte del nuovo piano Fotografia Creative Cloud.
Visitate la pagina Novità per informazioni dettagliate.
Con l’ultima versione di Lightroom Classic è possibile organizzare, modificare e condividere le foto ovunque: con il computer, il dispositivo mobile o il Web. Tutte le modifiche apportate vengono automaticamente sincronizzate su tutti i vostri dispositivi, così non dovrete più preoccuparvi di versioni diverse, più copie o originali perduti. Consultate la pagina dedicata al confronto delle versioni di Lightroom Classic.
Lightroom Classic include tutti gli strumenti necessari per la maggior parte delle attività fotografiche digitali in un’unica soluzione intuitiva. È l'app di riferimento per organizzare, perfezionare e condividere le immagini e consente ai fotografi di elaborare in maniera più rapida ed efficiente un’immagine, un gruppo di scatti o una grande raccolta di foto. Photoshop è lo standard di settore per l’elaborazione digitale delle immagini, con strumenti all’avanguardia che fotografi, grafici e altri creativi utilizzano per eseguire elaborazioni dettagliate a livello di pixel e per lavorare su file con più livelli. Lightroom Classic e Photoshop sono disponibili come parte del piano Fotografia Creative Cloud.
Sì, oltre a Lightroom Classic per Mac e Windows, è disponibile anche Lightroom per dispositivi mobili quali iPhone, iPad e smartphone Android. Ulteriori informazioni su Lightroom per dispositivi mobili. Potete modificare e organizzare le foto in qualsiasi momento, su computer desktop o dispositivi mobili. Tutte le modifiche apportate vengono automaticamente aggiornate su tutti i dispositivi. Potete anche condividere le foto e ricevere commenti con le gallerie Web di Lightroom e raccontare storie utilizzando le foto di Adobe Spark Video e Adobe Spark Page. Lightroom Classic è disponibile come parte del piano Fotografia Creative Cloud.
Domande tecniche
Per informazioni, consultate i requisiti di sistema.
Sì. Lightroom Classic su computer desktop offre le stesse funzioni e gli stessi risultati professionali indipendentemente dalla piattaforma in uso. Potete organizzare, modificare e condividere le vostre foto ovunque: Lightroom Classic sul computer, Lightroom per dispositivo mobile o Lightroom sul web. Tutte le modifiche apportate vengono automaticamente sincronizzate su tutti i vostri dispositivi, così non dovrete più preoccuparvi di versioni diverse, più copie o originali perduti. Lightroom Classic è disponibile come parte del nuovo piano Fotografia Creative Cloud.
Lightroom Classic supporta la maggior parte dei formati di file RAW nativi delle fotocamere nonché i formati PNG, DNG, TIFF e JPEG. In altre parole, supporta i formati più diffusi in uso nelle fotocamere digitali. Lightroom Classic supporta anche il formato di file PSD, per una perfetta integrazione con Photoshop. Per un elenco completo delle fotocamere supportate per il formato raw (per marca e modello), visitate la pagina Camera Raw.
Lightroom Classic offre un ambiente di elaborazione non distruttivo: le fotografie originali non vengono mai modificate. Le modifiche apportate alle immagini vengono invece registrate nei metadati delle immagini, sotto forma di istruzioni. Durante la visualizzazione sullo schermo, la creazione di una galleria web o la produzione di stampe, Lightroom Classic non fa altro che applicare tali istruzioni al file originale della fotografia, che è rimasto intatto. L'utente ha così un livello di flessibilità e controllo totale, poiché qualsiasi modifica applicata a un'immagine è sempre reversibile al 100%.
Il piano Fotografia Creative Cloud è la soluzione perfetta utile per tutti gli utenti interessati alla fotografia, dagli utenti amatoriali ai professionisti. Comprende tutti gli strumenti necessari per organizzare, modificare, ottimizzare e condividere le immagini da computer desktop o dispositivo mobile, in qualsiasi momento e ovunque. Consulta la sezione dedicata al confronto tra Lightroom Classic come parte del piano Fotografia Creative Cloud e le versioni precedenti di Lightroom Classic. Oltre a Lightroom Classic, il piano Fotografia Creative Cloud include Photoshop e la possibilità di accedere alle app mobili per le immagini Lightroom sincronizzate come Photoshop Mix, Adobe Spark Video, and Adobe Spark Page.
Terminato il periodo di validità dell’iscrizione, potete continuare a usare Lightroom Classic su computer desktop e accedere ai vostri file. Tuttavia, i moduli Sviluppo e Mappa risulteranno disattivati. Inoltre, una volta terminata l’iscrizione, la sincronizzazione con Lightroom sui dispositivi mobili non sarà più disponibile.
Versioni di prova gratuite
Con un’iscrizione gratuita a Creative Cloud, è possibile scaricare una versione di prova gratuita di Lightroom Classic e delle altre applicazioni Creative Cloud.
Opzioni di acquisto
Apprendimento di Lightroom Classic
Scoprite come impostare e iniziare a usare Lightroom con esercitazioni guidate e materiale di supporto fornito da Adobe e dalla nostra esperta comunità di utenti. Potete trovare ulteriore materiale nella pagina dedicata all’apprendimento e al supporto di Lightroom Classic, nella pagina del prodotto Lightroom Classic e nel canale YouTube di Lightroom Classic.
Puoi trovare le versioni Web e PDF del manuale Lightroom nella pagina Guida utente di Lightroom Classic.
Per assistenza, visitate la pagina dedicata al supporto Adobe.
Accedi al tuo account