La barra Filtro libreria, nella parte superiore della vista Griglia nel modulo Libreria, offre tre modalità per filtrare le foto: Testo, Attributo e Metadati. Potete selezionare e usare una sola modalità o combinarle per applicare un filtro più complesso.
Testo
Consente di ricercare qualsiasi campo di testo dei metadati indicizzato, inclusi il nome file, la didascalia, le parole chiave e i metadati EXIF e IPTC.
Attributo
Consente di filtrare le foto per stato di segnalazione, stato della modifica, stelle di valutazione, etichette colore e copie.
Metadati
Consente di filtrare le foto mediante la selezione da un massimo di otto colonne di criteri di metadati.
Nota: quando le opzioni del filtro Metadati sono aperte, potete ridimensionare la barra Filtro libreria spostando il puntatore del mouse sulla parte inferiore della barra stessa. Quando il puntatore diventa una freccia a due punte, trascinate il bordo verso l’alto o il basso.
Il filtro Testo consente di eseguire la ricerca nel catalogo o tra le foto selezionate usando un campo di ricerca testuale. Potete ricercare qualsiasi campo indicizzato oppure scegliere campi specifici; inoltre, potete specificare la corrispondenza dei criteri di ricerca.
Le foto individuate vengono visualizzate in vista Griglia e nell’area Provino e dipendono da quali elementi sono stati sottoposti a ricerca: tutto il catalogo, cartelle o raccolte specifiche oppure la Raccolta rapida. Il numero di foto corrispondenti ai criteri di ricerca viene visualizzato nell’indicatore sorgente dell’area provino.
Qualsiasi campo ricercabile
Comprende Metadati ricercabili, Didascalia, Percorso file, nome delle copie virtuali, parole chiave, metadati personali e nomi delle raccolte.
Nome file, Nome copia, Titolo, Didascalie e Parole chiave
La ricerca viene effettuata rispettivamente in ognuno di questi campi di metadati. Nome copia si riferisce al nome di una copia virtuale.
Metadati ricercabili
Comprende IPTC ricercabile, EXIF ricercabili e Titolo.
EXIF ricercabili
Comprende Marca, Modello, Numero di serie e Software.
IPTC ricercabile
Comprende Contatto: Creatore, Qualifica, Indirizzo, Città, Stato/provincia, CAP e Paese; Contenuto (Mac OS) /IPTC (Windows): Titolo, Codice oggetto IPTC e Autore descrizione; Immagine: Genere intellettuale, Codice scena IPTC, Sottolocalità, Città, Stato/Provincia, Paese, Codice paese ISO; Stato (Mac OS) /Flusso di lavoro (Windows): Titolo, Identificativo lavoro, Istruzioni, Riconoscimenti e Sorgente; Copyright: Condizioni e diritti d’uso e URL informazioni copyright.
Qualsiasi campo plug-in ricercabile
Nella ricerca sono inclusi i campi di metadati ricercabili creati con plug-in di terze parti.
Contiene
Permette di cercare le sequenze alfanumeriche specificate, incluse le parole parziali. Ad esempio, se eseguite una ricerca con Contiene per il termine fio, otterrete risultati che includono la parola fiore. Se vengono inserite più sequenze, Lightroom Classic trova foto contenenti una qualsiasi delle sequenze inserite.
Contiene tutto
Permette di trovare il testo contenente tutte le sequenze alfanumeriche specificate. Ad esempio, se disponete di una cartella di foto di una riunione di famiglia, in cui ciascuna foto dispone dei tag con i nomi delle persone ritratte, potete eseguire una ricerca con Contiene tutto per termini Joh e Su per trovare tutte le foto che contengono John e Susan. Inserite uno spazio tra ciascun termine di ricerca.
Contiene parole
Permette di trovare il testo che contiene le sequenze alfanumeriche specificate come parole intere. Per individuare le foto contenenti la parola chiave fiore con la ricerca Contiene parole, digitate fiore.
Non contiene
Permette di trovare il testo che non contiene la sequenza specificata.
Inizia con
Permette di trovare il testo che inizia con la sequenza alfanumerica specificata.
Termina con
Permette di trovare il testo che termina con la sequenza alfanumerica specificata.
Aggiungete un punto esclamativo (!) prima delle parole da escludere dai risultati di ricerca. Aggiungete un segno Più (+) prima di una parola per applicare la regola Inizia con alla parola in questione. Aggiungete un segno Più (+) dopo una parola per applicare la regola Termina con alla parola in questione.
Le foto che rispondono ai criteri di testo specificati vengono visualizzate in vista Griglia e nell’area Provino.
Quando specificate due o più filtri, Lightroom Classic restituisce le foto che corrispondono ai criteri in questione.
Le opzioni attributo nella barra Filtro libreria consentono di filtrare le foto per stato di segnalazione, stato della modifica, stelle di valutazione, etichette e copie. Le opzioni Attributo sono disponibili anche nell’area Provino. Consultate Filtrare le foto nell’area Provino e in vista Griglia.
Fate clic su un’opzione per filtrare le foto selezionate per stato di segnalazione, stato della modifica, stelle di valutazione, etichetta colore o copie.
Le foto corrispondenti ai criteri specificati vengono visualizzate in vista Griglia e nell’area Provino.
Quando specificate due o più filtri, Lightroom Classic restituisce le foto che corrispondono ai criteri in questione.
Potete ricercare le foto selezionando metadati specifici tramite le opzioni Metadati nella barra Filtro libreria. Lightroom Classic supporta i metadati incorporati nelle foto dalla fotocamera digitale e da altre applicazioni quali Photoshop o Adobe Bridge.
Scegliete una categoria di metadati nella colonna a sinistra: fate clic sull’intestazione e scegliete un’opzione nel menu a comparsa. Quindi, scegliete una voce nella colonna. Ad esempio, scegliete Modifica, quindi selezionate Modificate o Non modificate. Accanto alla voce viene visualizzato il numero delle foto selezionate corrispondenti ai criteri scelti.
Le foto che presentano i metadati specificati vengono visualizzati in vista Griglia e nell’area Provino.
Quando specificate due o più filtri, Lightroom Classic restituisce le foto che corrispondono ai criteri in questione.
Potete anche ricercare le foto facendo clic sulla freccia verso destra visualizzata accanto a determinate caselle di testo dei metadati, nel pannello Metadati.
In Lightroom Classic, sono disponibili sei filtri predefiniti per applicare i filtri più comuni e ripristinare le impostazioni predefinite.
Colonne predefinite
Consente di aprire le opzioni Metadati nelle quattro colonne predefinite: Data, Fotocamera, Lente e Etichetta, nonché tutti i metadati selezionati in ogni categoria.
Filtri disattivati
Consente di disattivare tutti i filtri e di nasconderne le opzioni.
Segnalato
Consente di visualizzare le foto con una segnalazione Selezione.
Colonne di località
Consente di filtrare le foto per le categorie di metadati Paese, Stato/provincia, Città e Località.
Con valutazione
Consente di visualizzare le foto con una o più stelle di valutazione.
Senza valutazione
Consente di visualizzare le foto che non presentano stelle di valutazione.
Per velocizzare le ricerche e le operazioni di filtro più usate, potete salvare i criteri di filtro come predefinito.
Per eliminare un predefinito di filtro, selezionatelo nel menu Filtro personale e scegliete Elimina predefinito [nome del predefinito].
Per rinominare un predefinito di filtro, selezionatelo nel menu Filtro personale e scegliete Rinomina predefinito [nome del predefinito].
Oltre a visualizzare e organizzare le foto, la selezione di raccolte consente di trovare foto specifiche.
Le foto nelle raccolte vengono visualizzate in vista Griglia e nell’area Provino. Se selezionate un set di raccolte, vengono incluse tutte le raccolte del set.
Per trovare le foto che contengono tag parole chiave specifici, usate il pannello Elenco parole chiave.
Tutte le foto del catalogo che contengono il tag parola chiave vengono visualizzate in vista Griglia e nell’area Provino. Inoltre, viene aperta la barra Filtro libreria e vengono visualizzate le parole chiave dei metadati.
Per ricevere altri consigli interessanti sull’utilizzo dei filtri e sulla ricerca delle foto, visitate il blog di Julieanne Kost.
Accedi al tuo account