Selezionate le foto da esportare nella vista Griglia. Consultate Selezionare le foto nella vista Griglia e nell’area Provino.
- Guida utente di Lightroom Classic
- Introduzione a Lightroom Classico
- Lightroom e i servizi Adobe
- Lightroom per dispositivi mobili, TV e il Web
- Importare foto
- Importare immagini da una fotocamera o da un lettore di schede multimediali
- Importare le foto da una cartella di un disco rigido
- Importare le foto automaticamente
- Importare le foto da Photoshop Elements
- Importare le foto da una fotocamera per l’acquisizione diretta
- Specificare le opzioni di importazione
- Impostare le preferenze di importazione
- Editor modello nome file ed Editor modello di testo
- Flussi di lavoro
- Applicare la mascheratura nelle foto
- Esportare e salvare le foto come file JPEG
- Esportare e aggiungere una filigrana alle foto
- Importare le foto
- Pennello di regolazione: nozioni di base
- Regolazioni con la Curva di viraggio
- Presentazioni video avanzate
- Controllare il Bilanciamento del bianco
- Creare un provino a contatto
- Migliorate il vostro flusso di lavoro con Lightroom Classic
- Area di lavoro
- Visualizzazione delle foto
- Gestione di cataloghi e file
- Mappe
- Organizzare le Foto in Lightroom Classic
- Riconoscimento dei volti
- Raccolte di foto
- Raggruppare le foto in pile
- Applicare alle foto segnalazioni, etichette e valutazioni
- Utilizzare le parole chiave
- Elementi fondamentali e azioni dei metadati
- Trovare le foto nel catalogo
- Utilizzare i video in Lightroom Classic
- Azioni avanzate sui metadati
- Usare il pannello Sviluppo rapido
- Elaborazione e sviluppo di foto
- Elementi fondamentali del modulo Sviluppo
- Creare immagini panoramiche e immagini panoramiche HDR
- Correzione flat-field
- Correzione prospettica delle foto con la funzione Upright
- Migliorare la qualità di un’immagine utilizzando Migliora
- Operazioni con il tono e il colore delle immagini
- Mascheratura
- Applicare regolazioni locali
- Unione di foto HDR
- Opzioni del modulo Sviluppo
- Ritoccare le foto
- Correggere gli occhi rossi e gli occhi di animali domestici
- Utilizzare lo strumento filtro radiale
- Utilizzare lo strumento rimozione macchie ottimizzato
- Esportare le foto
- Utilizzare gli editor esterni
- Presentazioni
- Stampare le foto
- Album fotografici
- Gallerie Web
- Scelte rapide da tastiera
In Lightroom Classic le foto non vengono salvate nella modalità tradizionale. Vengono invece esportate. Potete esportare le foto in diversi formati adatti a molti usi distinti.
Per esempio, potete:
- Esportare le foto come file JPEG da condividere online oppure come file TIFF da usare per una pubblicazione stampata.
- Esportarle su una cartella di un computer o su un dispositivo collegato o di rete, per esempio un’unità flash.
- Masterizzare le foto su un disco dopo l’esportazione in modo da poterle condividere su un CD o DVD.
Quando esportate le foto, vengono creati dei nuovi file che comprendono le regolazioni apportate nel modulo Sviluppo ed altre modifiche apportate ai metadati XMP delle foto. Durante l'esportazione potete scegliere il nome del file, lo spazio colore, le dimensioni in pixel e la risoluzione delle foto. Potete salvare le impostazioni di esportazione come predefinite in modo da poterle utilizzare nuovamente in futuro.
Inoltre, dal pannello Servizi pubblicazione potete esportare le foto in formato JPEG e caricarle direttamente da Lightroom Classic a un sito Web di condivisione di foto. Potete inoltre caricare i layout su Blurb.com dal modulo Libro. Consultate Pubblicare le foto online mediante Servizi pubblicazione.
Esportare le foto
Per esportare le foto da Lightroom Classic su un computer, un disco rigido o un’unità flash, seguite questa procedura:
-
-
Scegliete File > Esporta, oppure fate clic sul pulsante Esporta nel modulo Libreria. Quindi scegliete Esporta in > Unità disco rigido nel menu a comparsa nella parte superiore della finestra di dialogo Esporta.
Il numero di foto che verranno esportate è indicato nella parte superiore della finestra di dialogo Esporta. Potete espandere i pannelli per rinominare i file, selezionare un formato di file e altro ancora. Per esportare su un’unità Flash, scegliete Esporta in > Unità disco rigido. Nel pannello Percorso di esportazione, scegliete Esporta in > Cartella specifica. Quindi fate clic su Scegli e individuate l’unità Flash.
-
(Facoltativo) Scegliete un predefinito di esportazione. Lightroom Classic offre diversi predefiniti che semplificano l’esportazione su disco di foto in formati di file specifici. Ad esempio, il predefinito Per e-mail genera un’immagine JPEG a 72 dpi e invia automaticamente il messaggio e-mail da Lightroom Classic. Se lo desiderate, selezionate uno dei predefiniti sulla sinistra della finestra di dialogo Esporta e passate al punto 6. Consultate Esportare le foto con i predefiniti.
-
Specificate una cartella di destinazione, i criteri di denominazione e le altre opzioni dei vari pannelli della finestra di dialogo Esporta.
Ad esempio, usate il pannello Impostazioni file per selezionare il formato delle foto esportate (JPEG, PSD, TIFF, PNG, DNG o il formato originale) e scegliere uno spazio colore. Consultate Impostazioni file.
Nel pannello Ridimensionamento immagine, specificate come ridimensionare l’immagine in base alle dimensioni e alla risoluzione. Consultate Ridimensionamento immagine.
Per informazioni sulle impostazioni disponibili negli altri pannelli, consultate Esportare i file su disco o CD.
I pannelli Impostazioni file e Ridimensionamento immagine nella finestra di dialogo Esporta -
(Facoltativo) Salvate le impostazioni di esportazione. Per salvare le impostazioni di esportazione in modo da poterle riutilizzare, fate clic su Aggiungi nella parte inferiore del pannello Predefinito sul lato sinistro della finestra Esporta. Consultate Salvare le impostazioni di esportazione come predefiniti.
-
Fate clic su Esporta.
Esportazione di più batch
A partire da Lightroom Classic versione 9.0, potete esportare contemporaneamente più processi per lo stesso set di immagini. Quando selezionate più predefiniti ed esportate una foto, Lightroom Classic esporta una singola immagine per ogni predefinito selezionato.
Per esportare le foto in un predefinito specifico, potete selezionare il predefinito ed esportare le foto. Per ulteriori informazioni, consultate Esportare le foto.
Per esportare le foto con l’esportazione di più batch, seguite i passaggi riportati di seguito:
-
Selezionate le foto da esportare nella vista Griglia. Consultate Selezionare le foto nella vista Griglia e nell’area Provino.
-
Scegliete File > Esporta, oppure fate clic sul pulsante Esporta nel modulo Libreria. Quindi scegliete Esporta in > Unità disco rigido nel menu a comparsa nella parte superiore della finestra di dialogo Esporta.
-
Scegliete i predefiniti in cui esportare le foto selezionando la casella di controllo accanto ai nomi dei predefiniti. Una volta selezionata la casella di controllo per un predefinito, tutte le impostazioni nei pannelli della finestra di dialogo Esporta vengono disattivate.
Per visualizzare o aggiornare le impostazioni di esportazione di un predefinito, deselezionate tutte le caselle di controllo e fate clic sul predefinito per il quale desiderate aggiornare le impostazioni.
Fate clic su Esportazione in batch.
Esportazione di più batch selezionando la casella di controllo davanti al nome del predefinito. Nota:Non è possibile selezionare i predefiniti di esportazione per e-mail e CD/DVD. Le caselle di controllo per questi predefiniti sono disattivate.
-
Nella finestra di dialogo Esportazione in batch, effettuate una delle seguenti operazioni:
- Se non le avete definite in precedenza, selezionate singolarmente le destinazioni per ciascun predefinito.
- Selezionate Scegli cartella principale per specificare una cartella principale per tutti i predefiniti. Se si seleziona la cartella principale, vengono ignorate tutte le destinazioni salvate in un predefinito e l'opzione Destinazione di ogni predefinito viene modificata in Inserisci in sottocartella.
Se avete specificato queste opzioni durante la creazione del predefinito, potete anche modificare le opzioni Testo personalizzato e Numero iniziale per i predefiniti selezionati in questa finestra di dialogo.
Selezionate Scegli cartella principale per specificare una cartella principale per tutti i predefiniti Se non le avete definite in precedenza, selezionate le singole destinazioni per ciascun predefinito -
Fate clic su Esporta.
Nota:In caso di conflitti nella denominazione del file durante l’esportazione di più batch, il nome del predefinito viene aggiunto al nome del file esportato.
Domande frequenti
Quando si selezionano uno o più predefiniti di esportazione nella finestra di dialogo Esporta, la sezione Post-elaborazione e le altre sezioni create da plug-in di terzi vengono nascoste in Export Settings. Tuttavia, le impostazioni di esportazione definite per la post-elaborazione e le altre sezioni dai plug-in di terzi nel predefinito di esportazione vengono rispettate e le immagini vengono esportate di conseguenza.
Facendo clic sul nome del predefinito non si seleziona la casella ma si aggiornano le impostazioni di esportazione nella finestra di dialogo Esporta in base alle impostazioni definite nel predefinito selezionato.
Se si seleziona la casella per uno o più predefiniti, viene rimossa la selezione dal nome del predefinito per evitare confusione con il comportamento di selezione del predefinito esistente.
Esercitazione video: Esportare e salvare foto come file JPEG
Accedi al tuo account