Riepilogo delle funzioni | Lightroom Classic (versione di novembre 2019)

Scoprite le nuove principali funzioni e i miglioramenti nella versione di novembre 2019 (9.0) di Lightroom Classic.

Riempimento bordi

Riempite i bordi irregolari dell'immagine panoramica

Riempite automaticamente i bordi irregolari dell'immagine panoramica con la nuova opzione Riempimento bordi.

Esportazione con più predefiniti

Esportazione di più batch

Esportate le foto in più predefiniti sul disco rigido.

Supporto per nuove fotocamere e nuovi obiettivi

Supporto per nuove fotocamere e nuovi obiettivi

Consultate l’elenco completo delle fotocamere e dei profili obiettivo supportati.

https://chl-author-preview.corp.adobe.com/content/help/it/lightroom-classic/help/whats-new.html#flatfieldcorrection

Altri miglioramenti

Scoprite le informazioni sugli altri miglioramenti di questa versione.

Esportazione dei predefiniti di sviluppo

Esportate predefiniti di sviluppo e gruppi di predefiniti

Esportate un predefinito o un gruppo di predefiniti personalizzati da Lightroom Classic

Filtro di cartelle e raccolte con etichetta colore

Filtrate cartelle e raccolte con etichetta colore

Filtrate le cartelle e le raccolte in base all’etichetta colore assegnata.

Riempite automaticamente i bordi irregolari del panorama

Spesso, quando unite le foto per creare un’immagine panoramica, il risultato è un’immagine con molti bordi irregolari. Riempimento bordi è un’opzione che utilizza la tecnologia di riempimento in base al contenuto per riempire automaticamente i bordi irregolari del panorama.

Before pano fill edges
After pano fill edges

Usate il cursore per visualizzare l’immagine panoramica prima (a sinistra) e dopo (a destra) la selezione dell’opzione Riempimento bordi.

Potete selezionare l’opzione Riempimento bordi nella finestra di dialogo Anteprima unione panorama/Anteprima unione panorama HDR durante l'unione di foto per creare una panoramica/panoramica HDR.

Riempi bordi
Riempi bordi

Per ulteriori informazioni, consultate la sezione Unire le foto per creare immagini panoramiche e immagini panoramiche HDR.

Esportazione di più batch

Potete eseguire più processi di esportazione per lo stesso set di immagini contemporaneamente. Lightroom Classic esporta un’immagine per ogni predefinito selezionato.

  1. Nella finestra di dialogo Esporta, selezionate le caselle di controllo a destra per selezionare i predefiniti di esportazione desiderati. 

  2. Fate clic su Esporta. Se necessario, potete specificare il percorso di esportazione nella finestra successiva.

Esportazione di più batch
Esportazione di più batch selezionando la casella di controllo davanti al nome del predefinito.

Nota:
  • Le impostazioni di esportazione non saranno modificabili se i predefiniti sono selezionati.
  • La sezione Post-elaborazione e altre sezioni create da plug-in di terze parti verranno nascoste quando vengono selezionati i predefiniti.

Per ulteriori informazioni, consultate Esportazione in più batch.

Esportare predefiniti di sviluppo e gruppi di predefiniti

A partire da questa versione, ora potete esportare un predefinito personalizzato o un gruppo di predefiniti personalizzati da Lightroom Classic. 

  1. Passate al modulo Sviluppo.

  2. Nel pannello Predefiniti, selezionate i predefiniti o i gruppi predefiniti da esportare.

    Nota:

    Non potete esportare i predefiniti integrati in Lightroom Classic. Potete invece esportare i predefiniti personalizzati.

  3. Effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Control (MacOS) sul predefinito, quindi scegliete Esporta.
    • Fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Control (MacOS) sul gruppo di predefiniti, quindi scegliete Esporta gruppo.
    Esporta predefinito
    Esportare un predefinito

    Esporta gruppo predefinito
    Esportare un gruppo di predefiniti

  4. Specificate il nome del file e fate clic su Salva.

Per ulteriori informazioni, consultate Utilizzare i predefiniti di sviluppo.

Filtrare cartelle e raccolte in base all’etichetta colore

Potete ora filtrare le cartelle, le raccolte, i set di raccolte e le raccolte dinamiche in base all’etichetta colore assegnata. 

  1. Nella barra di ricerca che si trova nella parte superiore del pannello Cartelle o Raccolte, fate clic con il pulsante destro del mouse sull'icona .

  2. Scegliete Etichette colore dall’elenco a discesa e selezionate un colore da applicare al filtro.

    Filtra per etichetta colore
    Filtrare le cartelle con un’etichetta colore

    Filtrare le raccolte
    Filtrare le raccolte in base alle etichette colore

Supporto per nuove fotocamere e nuovi obiettivi

Per un elenco completo delle fotocamere e dei profili obiettivo supportati, consultate le seguenti risorse:

Altri miglioramenti

Cancellare la cronologia sopra il passaggio selezionato

Con questa versione è disponibile un’opzione per cancellare la cronologia sopra al passaggio selezionato nel pannello Cronologia. Per cancellare la cronologia sopra un determinato passaggio, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Selezionate il passaggio nel pannello Cronologia sopra il quale desiderate cancellare la cronologia.
  2. Fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Control (macOS) sul passaggio selezionato e selezionate Cancella cronologia sopra questo passaggio.
Cancella cronologia sopra questo passaggio

Filtrate le immagini con una mappa di profondità

Per trovare le foto con informazioni sulla profondità, selezionate Profondità come criteri di metadati utilizzando l’opzione Metadati nella barra Filtro libreria.

Filtra immagini
Filtrate le immagini con una mappa di profondità

Potete anche filtrare le foto con mappa di profondità durante la creazione di una Raccolta avanzata specificando Profondità come regola. 

Filtra raccolta avanzata
Creare una raccolta avanzata con immagini che includono una mappa di profondità

Eliminare le foto

Ora potete eliminare più immagini nel modulo Libreria o Sviluppo quando siete nella vista Lentino. Selezionate le immagini che desiderate eliminare nel provino e premete MAIUSC + Elimina/Backspace sulla tastiera.

Ritaglio migliorato

Con l’accelerazione della GPU attivata, ora potete visualizzare in anteprima l’effetto vignettatura dopo il ritaglio durante il ritaglio.

Prestazioni delle parole chiave migliorate

Sperimentate prestazioni migliorate con il pannello Elenco parole chiave e Creazione parole chiave, specialmente nel lancio e quando selezionate più immagini.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?