- Guida utente di Lightroom Classic
- Introduzione in Lightroom Classic
- Area di lavoro
- Importare foto
- Specificare le opzioni di importazione
- Impostare le preferenze di importazione
- Importare immagini da una fotocamera o da un lettore di schede multimediali
- Importare le foto da una cartella di un disco rigido
- Importare le foto automaticamente
- Importare le foto da Photoshop Elements
- Importare le foto da una fotocamera per l’acquisizione diretta
- Editor modello nome file ed Editor modello di testo
- Impostare il supporto dell'acquisizione diretta per le fotocamere Fujifilm
- Organizzare le Foto in Lightroom Classic
- Riconoscimento dei volti
- Raccolte di foto
- Raggruppare le foto in pile
- Applicare alle foto segnalazioni, etichette e valutazioni
- Utilizzare le parole chiave
- Elementi fondamentali e azioni dei metadati
- Trovare le foto nel catalogo
- Utilizzare i video in Lightroom Classic
- Azioni avanzate sui metadati
- Usare il pannello Sviluppo rapido
- Elaborazione e sviluppo di foto
- Elementi fondamentali del modulo Sviluppo
- Creare immagini panoramiche e immagini panoramiche HDR
- Correzione flat-field
- Correzione prospettica delle foto con la funzione Upright
- Migliorare la qualità di un’immagine utilizzando Migliora
- Operazioni con il tono e il colore delle immagini
- Mascheratura
- Applicare regolazioni locali
- Unione di foto HDR
- Opzioni del modulo Sviluppo
- Ritoccare le foto
- Correggere gli occhi rossi e gli occhi di animali domestici
- Utilizzare lo strumento filtro radiale
- Regolazioni con Sfocatura obiettivo
- Modificare ed esportare in HDR
- Strumento Rimuovi
- Rimuovi persone superflue
- Rimuovi riflessi
- Visualizzazione delle foto
- Esportare le foto
- Utilizzare gli editor esterni
- Gestione di cataloghi e file
- Mappe
- Album fotografici
- Presentazioni
- Stampare le foto
- Gallerie Web
- Scelte rapide da tastiera
- Autenticità dei contenuti
- Lightroom e i servizi Adobe
- Risoluzione dei problemi
- Supporto tecnico
- Linee guida sulle prestazioni
- Problemi tecnici
- Problemi con la GPU
- Problemi di avvio
- Windows | Lightroom non si avvia
- Errore: impossibile aprire il catalogo di Lightroom
- Errore "Errore imprevisto durante l'apertura del catalogo" in Lightroom dopo l'aggiornamento a Windows 10
- Errore di aggiornamento di tipo "Asserzione non riuscita" | Windows
- Errore MSVCR110.dll durante l’apertura di applicazioni Windows 10
- Problemi di rendering
- Problemi di stabilità
- Problemi vari
- Problemi del flusso di lavoro
- Problemi del catalogo
- Problemi di sincronizzazione
Esplorate le funzionalità nuove e migliorate nelle versioni più recenti di Lightroom Classic.
Agosto 2025
Generazione delle anteprime utilizzando la GPU
Utilizzate la GPU per generare le anteprime.
Scoprite come utilizzare la GPU per la generazione delle anteprime >
Creazione e gestione di sottoinsiemi nella finestra di dialogo delle impostazioni per copia/incolla
Create e gestite sottoinsiemi personalizzati nelle impostazioni per le operazioni copia/incolla con opzioni per selezionare solo le impostazioni di sviluppo modificate.
Scoprite come applicare alle immagini le impostazioni per le operazioni copia e incolla >
Modelli di fotocamere supportati
Scoprite i modelli di fotocamera aggiunti di recente.
Profili obiettivo supportati
Scoprite i profili obiettivo aggiunti di recente.
Provate queste funzioni
Iniziate subito a esplorare gli aggiornamenti e i miglioramenti più recenti in Lightroom Classic.
Note sulla versione
Leggete un riepilogo degli aggiornamenti e dei problemi risolti nelle versioni precedenti di Lightroom Classic.
Giugno 2025
Rimozione di persone superflue da una foto
Lo strumento di rimozione delle persone identifica e rimuove le persone superflue in una foto.
Rimozione dei riflessi in una foto
Lo strumento Rimozione riflessi consente di eliminare i riflessi di finestre e vetri in una foto.
Miglioramenti delle prestazioni
Scoprite i miglioramenti sostanziali alle prestazioni con velocità, precisione e reattività ottimizzate per tutti gli strumenti e le regolazioni in modo da svolgere attività di editing interattivo.
Visualizzare e controllare tutte le modifiche IA insieme
L'icona Stato modifica IA consente di visualizzare e aggiornare le modifiche apportate con strumenti basati sull'IA come Riduzione disturbo, Super Resolution, Dettagli raw e altri ancora.
Supporto dell'acquisizione diretta
Lightroom Classic supporta ora l’acquisizione diretta per le fotocamere Fujifilm. Potete acquisire le foto e modificare le impostazioni della fotocamera direttamente da Lightroom Classic.