Contenuti realizzati in collaborazione con Search Discovery


Progettazione della migrazione a Adobe DTM Adobe Analytics in dettaglio
Sia che l’attuale distribuzione di Adobe Analytics avvenga tramite metodi on-page o tramite un altro sistema di gestione dei tag, questo articolo ti aiuterà a comprendere le opzioni disponibili per la migrazione a DTM.
Fase 1 - Aggiunta rapida di valore
Poiché la migrazione del codice di analisi può essere un processo lungo, DTM offre una funzione che consente di estendere l’implementazione di Adobe Analytics esistente senza interromperla.
Questa funzione si chiama “Codice pagina già presente” e si trova nelle impostazioni degli strumenti di Analytics nella proprietà DTM.


Per accedere a questa funzione, espandi la sezione "Gestione libreria" delle impostazioni dello strumento.


Quando questa funzione è abilitata, DTM è in grado di sfruttare l’implementazione esistente per inviare chiamate supplementari s.t() o s.tl() tramite regole basate su eventi e chiamate dirette.
Questa funzionalità semplifica la fase iniziale dell’utilizzo di DTM per estendere l’implementazione di Adobe Analytics prima della migrazione di qualsiasi codice.
Tuttavia, è importante notare le seguenti limitazioni di questo approccio.
- Le variabili e le impostazioni configurate nello strumento Adobe Analytics di DTM non hanno effetto
- Le variabili di Adobe Analytics impostate nelle regole di caricamento delle pagine non hanno effetto
Queste limitazioni si verificano in quanto DTM fa totalmente affidamento sull’implementazione esistente per servire il codice AppMeasurement e istanziare l’oggetto s.
Fase 2 - Migrazione completa
Per sfruttare appieno le funzionalità integrate di Adobe Analytics in DTM, si raccomanda una migrazione completa del codice Adobe Analytics.
Questa migrazione dovrebbe includere tutti i riferimenti all’oggetto s nel codice pagina e gli script inclusi nelle pagine in cui DTM sta distribuendo Adobe Analytics.


Migrazione del codice globale
Il primo passo della migrazione consiste nel configurare il codice globale nelle impostazioni dello strumento Adobe Analytics nella proprietà DTM.


Il codice AppMeasurement code / s_code è configurato nella sezione "Gestione libreria" delle impostazioni dello strumento in Configurazione codice.
Se “Codice pagina già presente” dalla fase 1 è attualmente in uso, è necessario deselezionare questa opzione per mostrare le opzioni di configurazione del codice. Questa modifica ha effetto solo nella fase di staging e consente di configurare ed esaminare completamente il codice migrato prima di inviare questa modifica alla produzione.


L’opzione di configurazione personalizza è preferita in genere come approccio di migrazione iniziale, poiché consente di fare riferimento all’AppMeasurement / s_code come tale senza la necessità di una configurazione aggiuntiva dello strumento.
✓ Personalizza - Ospitato in DTM - incolla il codice esistente nell’editor


✓ Personalizza - Ospitato dall’URL - fai riferimento al codice esistente nella posizione dell’URL


Con l’opzione Gestito da Adobe, DTM fornisce automaticamente e ospita la versione base del codice AppMeasurement selezionata. Questo metodo permette di aggiornare facilmente la versione del codice, ed è quindi una valida opzione per il lungo termine.


Indipendentemente dall’opzione Configurazione codice, le voci non incluse nel codice AppMeasurement possono essere impostate nelle impostazioni dello strumento tramite i campi dell’interfaccia forniti o nell’editor Personalizza codice pagina.
I campi dell’interfaccia forniti sono una valida opzione per il lungo termine per la configurazione delle impostazioni globali e delle variabili, in quanto l’utilizzo di questi campi al posto del codice personalizzato riduce decisamente la complessità complessiva dell’implementazione.


Consiglio dell’esperto: popola dinamicamente le variabili sfruttando gli elementi dati direttamente in qualsiasi campo utilizzando la sintassi %dataElement%.
L’editor Personalizza codice pagina è una comoda alternativa per gli elementi che richiedono un codice come i plug-in e le impostazioni condizionali. Qualsiasi codice inserito qui funziona in tandem con il codice AppMeasurement ospitato / s_code.


Migrazione del codice a livello di pagina
Migrazione del codice a livello di pagina
Il passo successivo per la migrazione è quello di configurare il codice non globale nelle regole DTM.
Ecco una panoramica di ogni tipo di regola e del relativo utilizzo tipico per impostare gli attivatori di Adobe Analytics.
Regole di caricamento delle pagine: per aggiungere variabili al beacon di visualizzazione pagina predefinito su tutte le pagine o solo su alcune
✓ Esempio di caso d’uso - invio di una particolare eVar al caricamento della mia pagina promozionale
Regole basate su eventi: per attivare un beacon s.t() o s.tl() su interazioni specifiche dell’utente
✓ Esempio di caso d’uso - invio di un beacon di visualizzazione pagina personalizzato con un particolare evento quando è abilitato un popover
Chiamata diretta - per attivare un beacon s.t() o s.tl() in situazioni in cui l’evento DOM non può essere rilevato
✓ Esempio di caso d’uso - invio di un beacon s.tl() con un particolare evento quando viene visualizzato un video
Ricorda le best practice di migrazione del codice
Come menzionato nell’articolo precedente, è importante ricordare le seguenti best practice in fase di migrazione del codice Adobe Analytics.
- Sviluppa un processo sistematico
- Inizia in ambienti di staging di livello inferiore per controllare completamente la migrazione
- Collaborare con l’IT in anticipo per coordinare la rimozione del codice
Consiglio dell’esperto: un approccio possibile per la migrazione progressiva è quello di determinare un flag per identificare le pagine che non sono state ancora migrate completamente. Questo flag può quindi essere sfruttato nell’editor “Personalizza codice pagina” nelle impostazioni dello strumento per annullare a determinate condizioni il beacon di DTM predefinito su quelle pagine, impostando 's.abort = true'.


Si prega di notare che questo approccio riguarda solo il beacon dello strumento Analytics; le condizioni per le regole configurate per l’attivazione di Adobe Analytics devono essere poste nella regola stessa.
Si prega di verificare completamente questo approccio in ambienti di staging prima di utilizzarlo nella produzione.
La prossima delle cinque parti della serie Introduzione: vantaggi di un sistema di gestione dei tag - un approfondimento su Dynamic Tag Management.