Contenuti realizzati in collaborazione con Search Discovery
Nozioni di base su DTM per nuovi utenti
Un'introduzione all'interfaccia di Dynamic Tag Management (DTM).
Dashboard
Home > Dashboard
La prima pagina che vedrai in DTM dopo l'accesso è la dashboard. La dashboard contiene un elenco di tutte le aziende a cui hai accesso.
Panoramica dell'azienda
Home > Dashboard > Panoramica dell'azienda
Facendo clic su un'azienda nella dashboard accederai alla pagina di panoramica dell'azienda.
Se hai accesso a una sola azienda, per impostazione predefinita, dopo l'accesso sarai indirizzato alla pagina di panoramica dell'azienda invece che alla dashboard.
In DTM, una proprietà web è una raccolta di strumenti, regole ed elementi dati, mentre un'azienda è una raccolta di proprietà web.
Tutte le proprietà web dell'azienda sono accessibili dalla pagina di panoramica dell'azienda.
Gli utenti al livello Amministratore possono aggiungere nuove proprietà web dalla pagina di panoramica dell'azienda facendo clic su "Aggiungi proprietà". Gli unici campi obbligatori quando configuri una proprietà web sono "Nome" e "URL" che puoi modificare in un secondo momento se necessario.
Gli utenti a livello Amministratore possono anche gestire e abilitare utenti dalla pagina di panoramica dell'azienda tramite le schede "Utenti" e "Gruppi".
Panoramica della proprietà
Panoramica dell'azienda > Panoramica della proprietà
Facendo clic su una proprietà dalla pagina di panoramica dell'azienda, accederai alla pagina di panoramica della proprietà.
La pagina di panoramica della proprietà fornisce una breve sintesi della configurazione della proprietà e funge da porta d'accesso ai principali componenti della proprietà (strumenti, regole, elementi dati, flusso di lavoro di pubblicazione e codici da incorporare delle proprietà).
Panoramica della proprietà > Strumenti installati
Gli strumenti DTM sono componenti integrati che consentono una rapida implementazione delle soluzioni nel tuo sito.
Attualmente, DTM offre integrazioni di strumenti per le soluzioni Adobe, ma anche Google Analytics e Nielsen. Ognuna di queste integrazioni è progettata singolarmente per facilitare la configurazione e l'implementazione di una soluzione particolare.
Consiglio: puoi implementare in una regola qualsiasi strumento/tag di terze parti senza integrazione nativa attraverso la sezione "JavaScript/Tag di terze parti" presentata di seguito.
Regole
Panoramica della proprietà > Regole
Facendo clic sulla scheda "Regole" dalla pagina di panoramica della proprietà, accedi alle regole della proprietà.
In DTM, le regole vengono usate per eseguire in modo condizionato strumenti, tag, script e html.
Indipendentemente dal tipo, in DTM le regole hanno due componenti principali: la condizione e l'attivatore. La condizione indica lo scenario in cui la regola si attiva e l'attivatore indica l'elemento o gli elementi che verranno eseguiti all'attivazione la regola.
Esistono tre tipi di regole in DTM: basate su eventi, caricamento della pagina e chiamata diretta.
Le regole basate su eventi funzionano per interazione. Per esempio, se vuoi tenere traccia di quando un utente clicca su un determinato pulsante, puoi usare una regola basata su eventi.
Le regole di caricamento della pagina sono legate al caricamento della pagina. Per esempio, se vuoi che un blocco di codice specifico si carichi in determinate pagine del sito, puoi usare una regola di caricamento della pagina.
Le regole di chiamata diretta sono utilizzate in scenari in cui DTM non è in grado di rilevare un evento nel DOM.
Per esempio, se vuoi tracciare un evento AJAX che non viene rilevato nel DOM, puoi usare una regola di chiamata diretta.
Indipendentemente dal tipo di regola, se la condizione è soddisfatta, l'attivatore verrà eseguito.
Tutti i tipi di regole possono attivare i tag di terze parti o qualsiasi altro JavaScript o HTML personalizzato tramite la modalità "JavaScript / Tag di terze parti".
Altre modalità di attivazione vengono abilitate nelle regole quando aggiungi strumenti alla proprietà. Ad esempio, se la proprietà contiene uno strumento Adobe Analytics e uno strumento Google Universal Analytics, le regole di proprietà conterranno modalità di attivazione facoltative per questi strumenti.
Ogni modalità di uno strumento offre metodi semplici per personalizzare un attivatore per quel particolare strumento.
Elementi dati
Panoramica sulla proprietà > Regole > Elementi dati
Facendo clic sulla scheda “Elementi di dati” nella scheda “Regole” si accede alla pagina di panoramica dei dati.
Gli elementi dati sono utilizzati per generare una mappatura dei dati in DTM. La definizione di punti dati comuni come elementi dati consente di acquisire e sfruttare facilmente tali punti dati all’interno delle regole e degli strumenti di DTM.
Flusso di lavoro
È importante sapere che in DTM una singola proprietà Web dispone sia di una libreria di staging che di una libreria di produzione.
La libreria di staging contiene tutte le regole, gli strumenti e gli elementi dati configurati nella proprietà Web. La libreria di produzione include solo le regole, gli strumenti e gli elementi dati che vengono approvati e pubblicati.
Panoramica sulla proprietà > Scheda Approvazioni
Quando una regola, uno strumento o un elemento dati viene aggiunto o modificato in una proprietà, viene generata automaticamente un’approvazione.
Panoramica sulla proprietà > Scheda Cronologia
Una volta che un elemento è stato approvato, diventa disponibile nella coda “Modifiche non pubblicate” nella scheda “Cronologia”. Una volta pubblicato, un elemento diventa disponibile nella libreria di produzione.
Questa separazione delle librerie e del relativo flusso di lavoro consente di effettuare test più efficaci nella fase di staging senza mai compromettere la produzione.
Installazione
Panoramica sulla proprietà > scheda Incorporamento
Facendo clic sulla scheda “Incorporamento” si accede alla pagina di installazione di DTM.
Questa scheda contiene le varie opzioni di hosting delle librerie disponibili. Per impostazione predefinita la proprietà sfrutta l’hosting Akamai. Questo metodo è tipicamente accettabile per la maggior parte delle organizzazioni; tuttavia, se è disponibile un controllo aggiuntivo sul servizio della libreria DTM sono disponibili due opzioni di auto-hosting.
Espandendo la sezione “Codice intestazione” nella scheda “Incorporamento” vengono mostrati i codici da incorporare per la fase di staging e quella di produzione per la proprietà.
Nota che c’è un codice di incorporamento per la fase di staging e uno per la produzione. In questo modo DTM differenzia tra le librerie di staging e di produzione menzionate in precedenza. Quando viene installato il codice di incorporamento di staging, viene caricata la libreria di staging. Quando viene installato il codice di incorporamento di produzione, viene caricata la libreria di produzione.
Una volta che i codice di incorporamento di intestazione e piè di pagina sono installati correttamente su un sito, la libreria DTM associata si carica automaticamente a ogni caricamento di pagina.
Consiglio dell’esperto: sfrutta il plugin DTM Switch per eseguire dei test nella console Web. Questo ti aiuta a capire cosa sta facendo DTM sulla pagina e ti permette di passare localmente alla libreria di staging per eseguire dei test più efficaci.
Qui puoi trovare ulteriori informazioni: https://marketing.adobe.com/resources/help/en_US/dtm/search_discovery_plugins.html
La prossima delle cinque parti della serie Introduzione: architettura tecnica e hosting di DTM.