Riepilogo delle nuove funzioni - 2014

Adobe® Flash Professional® CC 2014 offre un ambiente per la creazione di animazioni e contenuti multimediali per il Web, che consente ai designer visivi di creare esperienze interattive coerenti per computer desktop e dispositivi mobili. Seguono una breve descrizione delle nuove funzioni dell’ultimo aggiornamento di Flash Professional CC e collegamenti per altre risorse di approfondimento.

L'aggiornamento Adobe Flash Professional CC 2014 di luglio 2014 include l'API runtime WebGL (Web Graphics Library) che consente di aggiungere interattività alle animazioni WebGL modificando gli elementi di una scena e controllando la riproduzione.

Adobe Flash Professional CC 2014 | Release di febbraio 2015

Novità di Flash Professional CC 2014 | Release di febbraio 2015

L'aggiornamento di febbraio 2015 della release Flash Professional CC 2014 offre la possibilità di creare pacchetti di file binari a 64 bit, per garantire la conformità con i requisiti Apple® in vigore dal 1 febbraio 2015. AIR 16.0 per iOS consente di generare file binari a 64 bit utilizzando l'opzione Consenti creazione pacchetti rapida della scheda Distribuzione della finestra di dialogo Impostazioni AIR for iOS, abilitata per impostazione predefinita.

Nota: poiché l'applicazione AIR 16.0 non è ancora stata rilasciata per Android, il runtime condiviso non è attualmente disponibile per la versione. Potete usare il runtime AIR incorporato per le applicazioni Android.

Per ulteriori informazioni sulla creazione di pacchetti AIR per iOS, vedete Compilazione di applicazioni per AIR for iOS.

Ottimizzazioni HTML5 Canvas

Novità di Flash Professional CC 2014 | Release di febbraio 2015

Questa release aiuta a ottimizzare l'output del tipo di documento HTML5 Canvas evitando di esportate le risorse multimediali non utilizzate, quali suoni e bitmap presenti nella libreria. Questa impostazione è attivata per impostazione predefinita, pertanto tutti gli elementi multimediali inutilizzati privi di concatenamenti non vengono esportati e solo quelli (suoni, bitmap) effettivamente utilizzati sullo stage vengono inclusi nell'output. In questo modo si ottiene un output di dimensioni molto più contenute, specialmente se la libreria contiene un elevato numero di risorse multimediali inutilizzate.

Flash Professional CC non esporta i seguenti elementi nella libreria di HTML5 Canvas:

  • Tutti gli elementi di libreria inutilizzati quali simboli, suoni e bitmap senza concatenamenti
  • Risorse sui livelli guida
  • Risorse sul livello nascosto, se l'opzione "Includi livelli nascosti" non è selezionata nelle Impostazioni di pubblicazione
  • Risorse sui fotogrammi inutilizzati dei simboli grafici  

Se il contenuto contiene risorse che non rientrano nelle suddette categorie, Flash Professional ottimizza le dimensioni dell'output pubblicato omettendo tutte le risorse inutilizzate e nascoste.

Per ulteriori informazioni su questa funzione, vedete Creazione e pubblicazione di un documento HTML5 Canvas.

Divisione dell'audio

Novità di Flash Professional CC 2014 | Release di febbraio 2015

Potete dividere il flusso audio incorporato sulla linea temporale utilizzando il menu di scelta rapida Dividi audio. Dividi audio permette di mettere in pausa l'audio quando occorre e successivamente di riprendere la riproduzione, dal punto in cui era stata interrotta, su un fotogramma successivo della linea temporale.

Per suddividere un clip audio sulla linea temporale:

  1. Selezionate File > Importa > Importa nella libreria. 
  2. Selezionate il clip audio e importatelo nella libreria. 
  3. Create un nuovo livello sulla linea temporale e aggiungete il clip a tale livello.  
  4. In Proprietà > Audio, selezionate il tipo di sincronizzazione Streaming.
  5. Fate clic con il pulsante destro del mouse sul fotogramma in cui desiderate dividere l'audio, quindi fate clic su Dividi audio. 
Per ulteriori informazioni sulla divisione dell'audio, consultate Uso dei suoni in Flash.

Supporto per la mascheratura nel kit SDK Supporto piattaforme personalizzato

Novità di Flash Professional CC 2014 | Release di febbraio 2015

Questa release supporta la mascheratura nel servizio IFrameCommandGenerator. La nuova interfaccia ITimelineBuilder2 derivata dall'interfaccia ITimelineBuilder esistente contiene le funzioni che il plugin deve implementare per rendere operativa questa funzione. 

Scaricate il file CustomPlatformSupport_Eshwar_M04.zip dalla sezione download per utilizzare le ultime versioni del kit SDK Supporto piattaforme personalizzato e del plug-in di esempio.

Per ulteriori informazioni sull'uso di SDK Supporto piattaforme personalizzato, consultate Abilitazione del supporto per piattaforme personalizzate.

Adobe Flash Professional CC 2014 | Release di ottobre

Novità di Flash Professional CC 2014 | Release di ottobre

La release di ottobre di Flash Professional CC 2014 offre il kit di sviluppo Supporto piattaforme personalizzato che vi aiuterà a estendere le funzionalità della potente piattaforma Flash ai formati personalizzati che non sono supportati da Flash in modalità nativa. Le API di Supporto piattaforme personalizzato e il codice di esempio inclusi nel kit di sviluppo consentono di creare plug-in per nuovi formati e di distribuirli nel sito Web Adobe Add-ons. Gli utenti possono scaricare il plug-in appropriato per le proprie esigenze di pubblicazione dalla pagina Adobe Add-ons, installare il plug-in con Flash Professional CC 2014 e iniziare a creare e pubblicare risorse creative.

Per ulteriori informazioni sul supporto per piattaforme personalizzate consultate Supporto piattaforme personalizzato.

Per imparare a creare un plug-in con il kit di sviluppo Supporto piattaforme personalizzato, consultate Abilitazione del supporto per piattaforme personalizzate.

Per istruzioni su come scaricare, installare e utilizzare i plug-in di supporto per piattaforme personalizzate, consultate Operazioni con i plug-in di supporto per piattaforme personalizzate

Per la documentazione completa di riferimento per le API di Supporto piattaforme personalizzato, consultate Riferimento per l'API di Supporto piattaforme personalizzato.

Guida di animazione

Novità di Flash Professional CC 2014 | Release di ottobre

La guida di animazione di Adobe Flash Professional CC ora permette di ottimizzare le animazioni che create mediante la definizione di un tracciato per gli oggetti animati. È particolarmente utile quando lavorate a un'animazione che segue un tracciato che non è una linea retta. Questo processo richiede due livelli per l'esecuzione di un'animazione. Un livello contiene l'oggetto che vi accingete ad animare e l'altro definisce il tracciato che l'oggetto dovrà seguire durante l'animazione. La guida di animazione funziona solo sulle interpolazioni classiche.

Per ulteriori informazioni sulla guida e gli esempi di animazione, consultate la Guida di animazione.

Pennello personalizzato

Novità di Flash Professional CC 2014 | Release di ottobre

Lo strumento Pennello (B) di Adobe Flash Professional CC consente di definire un pennello personalizzato impostando parametri quali forma e angolo. Ciò consente di creare disegni realistici nei progetti personalizzando lo strumento Pennello in base alle proprie esigenze specifiche. Potete creare un pennello personalizzato in Flash Professional selezionando lo strumento Pennello nella casella degli strumenti della finestra di ispezione Proprietà.

Per ulteriori informazioni sulla creazione e la modifica di pennelli personalizzati, consultate Pennelli personalizzati.

Supporto per audio e script nei documenti WebGL

Novità di Flash Professional CC 2014 | Release di ottobre

Il tipo di documento WebGL è stato perfezionato con le seguenti caratteristiche:

Audio: il tipo di documento WebGL di Flash Professional ora supporta la riproduzione audio. Potete importare e incorporare audio in un documento WebGL, controllare la riproduzione mediante varie impostazioni di sincronizzazione (evento, avvio e arresto) e riprodurre l'audio della linea temporale in fase di runtime.

Script: nel pannello Azioni ora potete scrivere codice JavaScript che sarà eseguito quando il lettore accede al fotogramma. La variabile 'this' nel contesto degli script di fotogramma fa riferimento all'istanza di MovieClip a cui appartiene. Inoltre, gli script di fotogramma possono accedere alle funzioni e alle variabili JavaScript dichiarate nel file contenitore HTML. Quando copiate un fotogramma o un livello da un documento ActionScript e lo incollate in un documento WebGL, gli script vengono contrassegnati come commenti.

Codifica: il tipo di documento WebGL ora offre il supporto per i suggerimenti sul codice, che facilita la codifica WebGL con consigli contestuali sul codice da scrivere.

Prestazioni: il processo di pubblicazione ottimizzato per WebGL consente di pubblicare più velocemente i documenti. Questa versione include anche diversi miglioramenti delle prestazioni per i documenti WebGL, che ne consentono un'esecuzione più veloce sui dispositivi.

Per ulteriori informazioni sulla creazione e la pubblicazione di documenti interattivi WebGL, consultate Creazione e pubblicazione di un documento WebGL.

Miglioramenti di funzionalità

Novità di Flash Professional CC | Ottobre

In questa versione sono inclusi i miglioramenti dell'usabilità descritti di seguito:

  • Le opzioni e Rifletti in orizzontale e Rifletti in verticale sono state aggiunte al pannello Trasforma.
  • Il menu di scelta rapida è stato migliorato aggiungendo opzioni mancanti quali Trasforma, Disponi e Allinea.
  • Il menu di scelta rapida dell'Editor movimento contiene ora l'opzione Rifletti, che permette di capovolgere le curve delle proprietà di movimento.

Pubblicare applicazioni per dispositivi Android basati su processore Intel x86

Novità di Flash Professional CC | Ottobre

Questa versione di Flash Professional consente agli sviluppatori di applicazioni di creare i pacchetti delle loro applicazioni AIR con runtime sia autonomo che condiviso per i dispositivi Android basati su Intel x86.

Pubblicare applicazioni AIR con runtime condiviso

Novità di Flash Professional CC | Ottobre

A partire da questa release, gli sviluppatori di applicazioni possono utilizzare l'opzione Runtime condiviso per compilare i pacchetti delle applicazioni AIR. Il runtime condiviso permette di ridurre le dimensioni dell'applicazione rispetto a quello autonomo, che incorpora AIR. Quando selezionate l'opzione Runtime condiviso durante la pubblicazione, il programma di installazione scarica il runtime da una posizione specificata durante l'installazione.

Importare file SWF

Novità di Flash Professional CC | Ottobre

Ora è possibile importare i file SWF in Flash Professional. La funzione di importazione SWF, tra le più richieste dalla community degli utenti Flash Professional, consente di importare risorse in forma "primitiva", per poi modificarle ulteriormente in Flash Professional.

Tuttavia, poiché un SWF è un file renderizzato, molti tipi di dati quali suoni, interpolazioni, livelli e tracciati di movimento non possono essere reimportati in Flash.

Adobe Flash Professional CC 2014 | Release di luglio

Novità di Flash Professional CC 2014 | Luglio

La release di luglio 2014 di Flash Professional CC offre la libreria di API runtime Web Graphics Library (WebGL). L'API consente di modificare gli elementi di una scena e di controllare la riproduzione delle animazioni con accelerazione GPU create nel formato di documento WebGL.

Per ulteriori informazioni sull'API runtime WebGL, Riferimento per l’API WebGL runtime - Indice.

Per imparare a realizzare un'animazione WebGL interattiva, seguite i passaggi descritti nella pagina Guida introduttiva all'animazione WebGL.

Editor movimento nuovo e migliorato

Novità di Flash Professional CC 2014 | Giugno

In Flash Professional CC giugno 2014 viene reintrodotto l’Editor movimento, rinnovato e ottimizzato. Il nuovo Editor movimento è stato progettato per offrire un’esperienza più fluida nelle operazioni di rifinitura delle interpolazioni di movimento. Facilmente accessibile dalla linea temporale, l’Editor movimento è stato notevolmente migliorato al fine di facilitare la modifica delle curve delle proprietà. Con il nuovo Editor movimento potete creare interpolazioni complesse e coinvolgenti con semplici passaggi, per emulare il comportamento reale degli oggetti.

Per ulteriori informazioni, consultate Modifica delle interpolazioni di movimento con Editor movimento.

Creazione e pubblicazione di contenuti WebGL

 Novità di Flash Professional CC 2014 | Giugno

Flash Professional CC supporta in modalità nativa il formato WebGL (Web Graphics Library). Ora potete creare e pubblicare contenuti WebGL direttamente da Flash Professional CC. L’ultimo aggiornamento supporta un nuovo tipo di documento, WebGL (anteprima), con impostazioni predefinite per il documento e la pubblicazione. Potete usare la linea temporale, l’area di lavoro, gli strumenti e altre funzionalità di Flash Professional per produrre contenuti WebGL.

Flash Professional CC utilizza l’accelerazione GPU per l’elaborazione e il rendering di contenuti WebGL, supportati dalla maggior parte degli attuali browser.

Per ulteriori informazioni, consultate Creazione e pubblicazione di un documento WebGL.

NOTA: al momento il supporto del tipo di documenti WebGL è una funzione sperimentale disponibile solo per l’anteprima e con supporto limitato dell’interattività.

Esportazione in formato SVG

Novità di Flash Professional CC 2014 | Giugno

Flash Professional CC consente di esportare la grafica nel formato SVG (Scalable Vector Graphics). SVG è uno standard aperto per il Web per la creazione e pubblicazione di grafica vettoriale. Con SVG, potete creare e incorporare facilmente grafica di alta qualità nella maggior parte delle pagine Web.

Formati per immagini di uso comune come JPEG, PNG, BMP e GIF generano grafica a risoluzione ridotta ma comunque spesso pesanti, che comportano tempi di caricamento elevati per le pagine Web. Con il supporto del formato SVG, Flash Professional CC consente di produrre grafica di alta qualità senza rasterizzazione in caso di ridimensionamento (indipendente da risoluzione).

Per ulteriori informazioni, consultate Esportazione in formato SVG.

Miglioramento dei tratti con lo strumento Spessore variabile

Novità di Flash Professional CC 2014 | Giugno

In Flash Professional CC potete migliorare i tratti con lo strumento Spessore variabile. Lo strumento Spessore consente di aggiungere spessori variabili alla grafica sullo stage. Aggiungendo spessori variabili, semplici tratti possono diventare grafica sofisticata. Flash Professional CC consente di creare e salvare i profili di spessore, con cui è possibile applicare spessore variabile alla grafica sullo stage.

Per ulteriori informazioni, consultate Miglioramento dei tratti con lo strumento Spessore.

Interpolazione dei tratti a spessore variabile

È ora possibile interpolare la forma dei tratti a spessore variabile. In precedenza, Flash Pro supportava solo l’interpolazione dei tratti uniformi. Ora è invece possibile interpolare tratti complessi creati con lo strumento Spessore variabile. Flash Professional consente inoltre di applicare l’interpolazione a tratti uniformi associati a profili di spessore predefiniti o personalizzati.

Per ulteriori informazioni, consultate Interpolazione di forma dei tratti a spessore variabile.

Pannello Kuler

Novità di Flash Professional CC 2014 | Giugno

Flash Professional CC è ora integrato con il pannello Kuler, un’applicazione basata sul cloud per la creazione di temi cromatici dal browser di un computer desktop o dall’iPhone. Con il pannello Kuler potete sincronizzare i temi cromatici direttamente in Flash Professional CC tramite Creative Cloud. Per creare temi di colori con Kuler, visitate questo collegamento.

Per ulteriori informazioni, consultate Operazioni con il pannello Kuler.

Creazione di estensioni HTML5 per Flash Professional CC

Funzionalità migliorata in Flash Professional CC 2014 | Giugno

È possibile estendere Flash Professional CC tramite estensioni HTML. In precedenza, Flash Professional CC poteva essere integrato solo con estensioni SWF create con Adobe Extension Builder. Ora con Adobe Extension Builder 3 è possibile creare pacchetti di estensioni HTML da inviare ad Adobe Exchange. Flash Professional CC è stato migliorato e può sfruttare i pacchetti di estensioni HTML creati con Extension Builder 3. Le estensioni possono essere scaricate con Adobe Exchange e gestite con Adobe Extension Manager direttamente dall’interno di Flash Professional CC.

Per ulteriori informazioni, consultate Creazione di estensioni HTML.

Sincronizzazione delle aree di lavoro con Adobe Creative Cloud

 Funzionalità migliorata in Flash Professional CC 2014 | Giugno

Ora potete sincronizzare le impostazioni delle aree di lavoro di Flash Professional CC con Creative Cloud. Potete personalizzare l’area di lavoro in base alle vostre esigenze creative, quindi tramite Creative Cloud potete replicare la stessa personalizzazione su più sistemi.  

Per ulteriori informazioni, consultate Sincronizzare le preferenze di Flash Professional con Creative Cloud.

Altri miglioramenti importanti

L’opzione di annullamento a livello di oggetto è stata nuovamente abilitata ed è accessibile nella finestra di dialogo Preferenze. Per ulteriori informazioni, consultate Annulla, Ripeti e il pannello Cronologia.

Anche l’esportazione di file proiettore è stata nuovamente abilitata ed è disponibile nel menu Comandi. Per ulteriori informazioni, consultate Esportazione di file proiettore.

Requisiti di sistema

Consultate i requisiti di sistema di Adobe Flash Professional CC 2014, nella pagina Requisiti di sistema | Flash Professional.

Altri argomenti correlati

Logo Adobe

Accedi al tuo account