Nella timeline della vista Rapida potete disporre le clip per creare una versione iniziale del filmato. Ogni clip viene visualizzata come una serie di fotogrammi lungo l’intera durata della clip. Spostate il cursore verso destra per ridurre l’ingrandimento e visualizzare l’intero video. Spostate il cursore verso sinistra per ingrandire e visualizzare una clip in modo più dettagliato. La timeline della vista Rapida contiene le seguenti tracce:
Titolo: su questa traccia potete aggiungere un titolo per la clip.
Video: su questa traccia potete modificare il video.
Audio: su questa traccia potete inserire musica di sottofondo e altri suoni.
Commento: su questa traccia potete aggiungere un commento vocale per la clip.
La timeline della vista Rapida consente di assemblare rapidamente le clip per ottenere un filmato. Fate clic sull’icona forbici sull’indicatore del tempo corrente per dividere una clip e rimuovere una parte indesiderata. Potete anche usare i pannelli nella barra delle azioni per aggiungere alle clip titoli, transizioni, effetti speciali e musica.
-
Fate clic sull’icona Aggiungi il testo del sottotitolo.
La casella di testo Aggiungi testo viene visualizzata sul supporto. L’icona Aggiungi il testo del sottotitolo nel pannello Sottotitoli diventa Modifica sottotitoli. Il pannello Sottotitoli visualizza anche l’icona Modifica durata sottotitolo e l’icona Altre opzioni
.
-
Dal pannello Regolazioni, applicate le regolazioni al sottotitolo tramite le seguenti schede:
- Testo: regolate il tipo di font, lo stile, la dimensione, il colore, le proprietà, l’allineamento e le modalità.
- Stile: applicate uno stile selezionandolo da vari stili predefiniti.
- Animazione: per applicare un’animazione, fate clic su di essa e quindi sul pulsante Applica.
- Forme: applicate una forma, un colore e una modalità.
-
Per modificare la durata di un sottotitolo, fate clic sull’icona Modifica durata sottotitolo nel pannello Sottotitoli.
Icona Modifica durata sottotitoloLa vista Rapida consente di visualizzare un solo sottotitolo per file multimediale. La durata predefinita del sottotitolo è di 5 secondi. Se la durata del file multimediale è maggiore della durata predefinita del sottotitolo, ovvero 5 secondi, il cursore Avvio è abilitato. Spostate il cursore Avvio per impostare il punto di inizio del sottotitolo.
-
Per utilizzare altre opzioni con cui personalizzare i sottotitoli, fate clic sull’icona
nel pannello Sottotitoli.Per ulteriori informazioni, consultate Usare altre opzioni.
Dalla sceneline della vista Rapida, potete aggiungere effetti di transizione ai file multimediali utilizzando l’icona Aggiungi transizione.
-
Dal pannello Transizioni, trascinate una transizione e rilasciatela sull’icona appropriata Aggiungi transizione nella sceneline della vista Rapida.
Il colore dell’icona Aggiungi transizione più vicina diventa verde durante il trascinamento di una transizione. Dopo aver rilasciato la transizione, il colore dell’icona Aggiungi transizione diventa arancione. Inoltre, si apre la finestra di dialogo Regolazioni di transizione.
-
Nella finestra di dialogo Regolazioni di transizione, potete effettuare le seguenti operazioni:
- Nel campo Durata, impostate la durata della transizione in secondi. La durata predefinita è di 1 secondo.
- Fate clic sull’icona Elimina per eliminare l’effetto di transizione, se già applicato.
- Fate clic sull’icona Sostituisci transizione per sostituire l’effetto di transizione corrente con un altro effetto di transizione. Si apre il pannello Transizioni, se è chiuso.
Icona Sostituisci transizione
Dalla sceneline della vista Rapida, potete aggiungere musica personalizzata dal computer o dal pannello Musica in Premiere Elements.
- Aggiungi musica personalizzata: fate clic sull’icona Aggiungi audio dal computer e sfogliate le cartelle nel computer per scegliere un file musicale. Il file musicale viene aggiunto alla sceneline.
- Aggiungi dal pannello Musica: fate clic sul pulsante Aggiungi musica. Dal pannello Musica, trascinate una partitura musicale e rilasciatela sulla sceneline.
Dopo aver scaricato il file musicale nella sceneline, potete personalizzarlo facendo clic sull’icona sul file musicale.Per ulteriori informazioni, consultate Usare altre opzioni.
L’icona Altre opzioni è disponibile per i file multimediali (clip video e immagini), i sottotitoli e i file musicali.
Fate clic su per visualizzare il menu Altre opzioni. Il menu visualizza le seguenti opzioni:
- Dissolvenza in apertura: selezionate l'opzione per applicare la dissolvenza in apertura in vigore.
- Dissolvenza in chiusura: selezionate l'opzione per applicare la dissolvenza in chiusura in vigore.
- Suono: (disponibile solo in clip video e file musicali) utilizzate il cursore per regolare il volume.
- Elimina: fate clic su questa opzione per eliminare il file multimediale, il sottotitolo o il file musicale specifico dalla sceneline.
- Adatta al filmato: (disponibile solo per i file musicali) fate corrispondere la lunghezza della musica (ritagliata o riprodotta in modalità di ripetizione) alla lunghezza del filmato.

Fate clic sull’icona Modifica clip video per visualizzare le seguenti opzioni:
- SmartTrim: consente di scegliere le scene da conservare e rimuovere dal filmato. Per ulteriori informazioni sulla funzione di taglio avanzato SmartTrim, consultateSmartTrim.
- Dilatazione tempo: imposta la durata della clip. Per ulteriori informazioni, consultateModificare la velocità di una clip utilizzando Dilatazione tempo.

Scegliete Applica panning e zoom >Panning e zoom automatici. Applica in automatico panning e zoom a un’immagine.

Fate clic sull’icona Modifica durata dell’immagine per visualizzare le seguenti opzioni:
- Durata: modifica la durata di un’immagine in base alla durata corrente. Il valore minimo della durata è 1 secondo. Il valore massimo della durata è il doppio della durata corrente dell’immagine. Ad esempio, se la durata corrente è di 5 secondi, è possibile aumentarla fino a 10 secondi. Se la durata corrente è di 10 secondi, è possibile aumentarla fino a 20 secondi.
- Applica a tutti: applica la durata di questa immagine a tutte le immagini presenti nella sceneline.
Trascinate le clip direttamente da Esplora risorse (Windows) o dal Finder (Mac OS) alla sceneline della vista Rapida. Inoltre, con il pannello Aggiungi file multimediali potete aggiungere clip da diverse sorgenti alla sceneline della vista Rapida.
Al termine, riorganizzate le clip nella sceneline della vista Rapida. Potete inserire facilmente una clip prima o dopo un’altra, o anche dividerla prima di inserirla.
-
Trascinate una clip da Esplora risorse (Windows) o dal Finder (Mac OS) alla sceneline della vista Rapida. Quando trascinate la clip sulla sceneline della vista Rapida, una linea verticale verde indica la zona di rilascio in cui potete inserire la clip. Quando il puntatore assume l’aspetto dell’icona di inserimento, rilasciate il pulsante del mouse.
La nuova clip appare davanti a quella su cui l’avete rilasciata e tutte le clip seguenti vengono spostate a destra.
La nuova clip comparirà a destra della clip selezionata; le clip successive verranno spostate a destra.
In Premiere Elements 2019, potete ridisporre le clip esistenti nel filmato, tagliandole e incollandole nel progetto. Potete copiare e incollare più clip contemporaneamente. Le clip incollate vengono aggiunte alla fine della sceneline.
In Premiere Elements 2018 e versioni precedenti, le clip vengono incollate sulla traccia Video 1 o Audio 1 nel punto in cui si trova l’indicatore del tempo corrente. Tuttavia, potete evitare questa operazione copiando manualmente le clip su più tracce. Quando incollate una clip nella timeline della vista Rapida, l’indicatore del tempo corrente si sposta alla fine della clip, per facilitare l’esecuzione di più operazioni Incolla.
-
Nella timeline della vista Rapida, posizionate l’indicatore del tempo corrente nel punto in cui desiderate incollare ed effettuate una delle seguenti operazioni:
- Per sovrapporre le clip e sostituire il materiale esistente sulla traccia, selezionate Modifica > Incolla.
- Per inserire le clip incollate e spostare il materiale esistente, selezionate Modifica > Incolla con inserimento.
Nota:
Potete inoltre copiare gli attributi di una clip (movimento, opacità, volume e altri effetti) e incollarli in un’altra clip.
Quando ingrandite la visualizzazione della timeline nella vista Rapida, questa viene ingrandita intorno all’indicatore del tempo corrente, consentendovi di esaminare incrementi più piccoli. È possibile anche ingrandirla mentre aggiungete una clip, ingrandendo la posizione attorno al puntatore e non all’indicatore del tempo corrente. Questa tecnica consente di visualizzare l’esatta posizione del punto di inserimento prima che rilasciate il pulsante del mouse.
Al contrario, riducendo la visualizzazione potrete vedere una sezione maggiore della timeline della vista Rapida, ovvero un riepilogo visivo del filmato.
-
Per ingrandire o rimpicciolire la timeline della vista Rapida, trascinate su di essa una clip. Tenete premuto il pulsante del mouse e premete il tasto Uguale (=) per aumentare lo zoom oppure il tasto Meno (–) per ridurlo.
Per ingrandire o rimpicciolire la timeline della vista Rapida, trascinate su di essa una clip. Tenete premuto il pulsante del mouse e premete il tasto del punto e virgola (;) per aumentare il fattore di zoom. Premete il tasto Meno (–) per ridurre il fattore di zoom.
Per ingrandire la timeline della vista Rapida, trascinate il cursore dello zoom a destra, oppure fate clic sul pulsante Zoom in.
Per rimpicciolire la timeline della vista Rapida, trascinate il cursore dello zoom a destra, oppure fate clic sul pulsante Zoom out.
Nota:
Per passare dalla visualizzazione dell’intero filmato nella timeline della vista Rapida e il precedente livello di zoom, fate clic sull’icona Adatta a timeline visibile. In alternativa, premete il tasto barra rovesciata (\). Prima di premere il tasto barra rovesciata (\), accertatevi che la timeline della vista Rapida sia attiva. Potete anche ingrandire e ridurre premendo i tasti uguale (=) o meno (-) sulla tastiera (non sul tastierino numerico).
Nota:
Per ridurre la visualizzazione in modo che sia visibile l’intero filmato nella timeline della vista Rapida, premete il tasto del simbolo di Yen (¥). Prima di premere il tasto, accertatevi che la timeline della vista Rapida sia attiva.
Nota:
la procedura descritta per ingrandire e ridurre la visualizzazione della timeline nella vista Rapida è valida anche per la timeline della vista Esperti.