Seleziona un livello di testo e assegnagli le proprietà stilistiche di Testo o Aspetto desiderate.
- Scopri Premiere Elements
- Guida utente di Adobe Premiere Elements
- Introduzione ad Adobe Premiere Elements
- Spazio di lavoro e flusso di lavoro
- Scopri la schermata Home
- Visualizza e condividi presentazioni e collage creati automaticamente e altro ancora
- Nozioni di base sullo spazio di lavoro
- Monitor Sorgente e Programma
- Preferenze
- Strumenti
- Scelte rapide da tastiera
- Vista Audio
- Annullamento delle modifiche
- Personalizzazione delle scelte rapide
- Operazioni con i dischi di memoria virtuale
- Operazioni con i progetti
- Creazione di un progetto
- Regolare impostazioni e predefiniti del progetto
- Salvare ed eseguire il backup di progetti
- Anteprima di filmati
- Creazione di collage video
- Creazione di Reel momenti migliori
- Creare un racconto video
- Creazione di filmati istantanei
- Visualizzazione delle proprietà di una clip
- Visualizzazione dei file di un progetto
- Archiviazione di progetti
- Rendering con accelerazione GPU
- Montaggio video a 360° e VR
- Importazione e aggiunta di file multimediali
- Aggiungere file multimediali
- Linee guida per l’aggiunta di file
- Impostare la durata delle immagini fisse importate
- Importazione di audio 5.1
- Utilizzo di file non in linea
- Media stock
- Condivisione di file tra Adobe Premiere Elements e Adobe Photoshop Elements
- Creazione di clip speciali
- Lavorare con le proporzioni e le opzioni dei campi
- Disposizione delle clip
- Montaggio delle clip
- Ridurre il disturbo
- Selezionare un oggetto
- Momenti spontanei
- Corrispondenza colori
- Font a colori ed emoji
- SmartTrim
- Ritaglio a mano libera
- Elimina tutti gli spazi vuoti
- Modificare velocità e durata delle clip
- Suddividere le clip
- Fermare e bloccare i fotogrammi
- Regolare luminosità, contrasto e colore: modifica guidata
- Stabilizzare le riprese video con Stabilizzatore mosso
- Sostituzione del metraggio
- Utilizzo delle clip sorgenti
- Rimozione dei fotogrammi indesiderati: modifica guidata
- Tagliare le clip
- Montaggio fotogrammi mediante la funzione Tono automatico avanzato
- Effetti artistici
- Correzione e regolazione del colore
- Applicazione delle transizioni
- Nozioni di base sugli effetti speciali
- Panoramica degli effetti
- Applicazione e rimozione degli effetti
- Creare un video in bianco e nero con un colore in risalto: modifica guidata
- Modifica tempo: modifica guidata
- Nozioni di base sugli effetti
- Utilizzo di effetti predefiniti
- Ricerca e organizzazione degli effetti
- Montaggio fotogrammi mediante la funzione Tono automatico avanzato
- Riempimento fotogramma: modifica guidata
- Creare un time-lapse: modifica guidata
- Best practice per creare un video time-lapse
- Applicazione di effetti speciali
- Utilizzare panning e zoom per creare un effetto simile a video
- Trasparenza e sovrimpressione
- Riposizionare, scalare o ruotare le clip con l’effetto Movimento
- Applicare una maschera effetti al video
- Regolare temperatura e tinta
- Creare un effetto Vetrata: modifica guidata
- Creare una sovrapposizione immagine nell’immagine
- Applicazione degli effetti mediante i livelli di regolazione
- Aggiunta di un titolo al filmato
- Rimozione della foschia
- Creazione di un effetto immagine nell’immagine: modifica guidata
- Creare un effetto vignettatura
- Aggiungere un effetto Toni divisi
- Aggiunta degli effetti Aspetto pellicola
- Aggiungere un effetto Ottimizzatore HSL
- Riempimento fotogramma: modifica guidata
- Creare un time-lapse: modifica guidata
- Cielo animato: modifica guidata
- Selezionare un oggetto
- Mascherini animati: modifica guidata
- Doppia esposizione: modifica guidata
- Effetti audio speciali
- Mixare l’audio e regolare il volume con Adobe Premiere Elements
- Effetti audio
- Aggiunta di effetti audio a un video
- Aggiunta di musica alle clip video
- Creare commenti vocali
- Utilizzo delle colonne sonore
- Remix musica
- Aggiunta di un commento vocale al filmato: modifica guidata
- Aggiunta di segnature al filmato: modifica guidata
- Titoli dei filmati
- Creare i titoli
- Aggiunta di forme e immagini ai titoli
- Aggiunta di colore e ombre ai titoli
- Applicare sfumature
- Creare titoli e file MOGRT
- Aggiungere la funzione Grafica reattiva
- Modificare e formattare il testo
- Stili di testo e browser degli stili
- Allineare e trasformare gli oggetti
- Titoli animati
- Aspetto di testo e forme
- Esportazione e importazione di titoli
- Disposizione degli oggetti nei titoli
- Progettazione dei titoli per la TV
- Applicazione di stili al testo e alla grafica
- Aggiunta di video nel titolo
- Menu per dischi
- Condivisione ed esportazione dei filmati
Scopri le novità di Adobe Premiere Elements 2026.
Sperimenta un’editing video veloce e semplice con Premiere Elements 2026, potenziato dall’AI e dall’automazione. Inizia subito e sviluppa le tue competenze con le modalità Rapida, Guidata e Avanzata. Taglia e ridimensiona i tuoi video senza sforzo e migliorali con effetti, transizioni, titoli animati e altro ancora. Aggiungi testo ai clip per i social, regola il colore e amplifica l'azione con musica e animazioni. Inoltre, organizza i tuoi video in modo fluido per una facile ricerca e condivisione.
Riepilogo delle nuove funzioni
Modifica e migliora i video a 360° e VR.
Stili di testo e browser degli stili
Formatta il testo con modelli di stile e un browser degli stili
Inquadra meglio le scene con il ritaglio a mano libera.
Accedi ai contenuti multimediali gratuiti di Adobe Stock.
Migliora il testo con font a colori ed emoji.
- Elimina tutti gli spazi vuoti
- Nuovi modelli di titoli animati
- Descrizione comandi arricchita
Immergiti nella narrazione immersiva con i nuovi strumenti di editing video 360 e VR in Premiere Elements 2026. Importa e posiziona le tue riprese VR, applica effetti, transizioni, testo e grafica che avvolgono la scena, e perfeziona l'angolo di visualizzazione per guidare lo sguardo del tuo pubblico. Una volta terminato, esporta in VR per visori o in formati standard per i social media, in modo che la tua storia risplenda ovunque venga condivisa.
Per ulteriori informazioni, consulta Modificare video 360° e VR.
Migliora l’aspetto visivo e l’efficacia del testo applicando Modelli di stile di testo e utilizzando il Browser degli stili. Scegli tra gli stili predefiniti o riutilizza gli stili salvati per formattare rapidamente il testo, riducendo il tempo e lo sforzo dedicati alla formattazione manuale.
Per creare nuovi stili, segui i passaggi seguenti:
-
-
Seleziona l’icona Più stili nella sezione Stile del pannello Riquadri e forme per aprire il browser degli stili. Per ulteriori informazioni sullo stile, scegli tra la vista icone predefinita e una vista elenco più compatta.
Nota:Premiere Elements offre più di 30 stili di testo predefiniti per aiutarti a iniziare.
Per ulteriori informazioni, consulta Stili di testo e Browser degli stili.
Inquadra meglio le scene con il ritaglio a mano libera. Trascina semplicemente le maniglie di ritaglio per ridimensionare i tuoi video.
Puoi accedere allo strumento Ritaglio a mano libera dal menu a discesa Attiva/disattiva strumenti monitor nel monitor Programma o regolando i parametri di ritaglio in Movimento nel pannello Controlli effetti.
Per utilizzare il Ritaglio a mano libera:
-
Fai clic sul menu a discesa Attiva/disattiva strumenti monitor nel monitor Programma.
-
Seleziona Ritaglio dall'elenco (l'altra opzione disponibile è Trasforma).
-
Utilizza le maniglie di ritaglio per tagliare le parti indesiderate del video o regolarne le proporzioni.
Per ulteriori informazioni, consulta Ritaglio a mano libera.
Scopri foto, video, clip audio ed effetti sonori di alta qualità direttamente all’interno di Premiere Elements.
Per utilizzare questa funzione, segui i passaggi indicati:
Puoi inserire nel tuo progetto video, foto, audio ed effetti sonori Stock sfogliando il pannello Elementi multimediali Stock o utilizzando la ricerca, le categorie e i filtri per perfezionare i risultati.
Per accedere a Stock Media:
-
Da qualsiasi area di lavoro (Rapida, Guidata o Avanzata), fai clic sull'icona Stock Media situata sotto l'icona Audio nel pannello di sinistra.
-
Seleziona la categoria desiderata - Video, Foto, Audio o SFX, per scegliere il contenuto che desideri utilizzare.
-
Fai clic sull'icona di download, quindi trascina e rilascia la risorsa direttamente sulla timeline per utilizzarla. Oppure trascina e rilascia la risorsa direttamente sulla timeline per scaricarla automaticamente.
Per ulteriori informazioni, consulta File multimediali di Adobe Stock.
Puoi aggiungere testo vivace e multicolore selezionando un font a colori dal pannello Titoli e forme o inserire emoji dal menu Modifica per un tocco in più.
Per utilizzare questa funzionalità, segui i passaggi indicati:
Seleziona un progetto e aggiungilo alla tua timeline, quindi seleziona lo strumento Testo dal menu Strumenti rapidi.
Ora fai clic in qualsiasi punto del monitor Programma per aggiungere testo puntuale oppure seleziona semplicemente lo strumento Testo per trascinare, creando una casella per il testo in stile paragrafo.
-
Per aggiungere font a colori:
- Nel pannello Titoli e forme, scegli un font a colori dal menu a discesa Font.
- (Facoltativo) Utilizza il selettore degli stili del font per sfogliare e passare da uno all’altro tra gli stili disponibili per il font a colori scelto
-
Per aggiungere emoji:
- Passa al menu Modifica e seleziona Emoji e Simboli.
- Una volta che appaiono le emoji, fai semplicemente clic per aggiungerle al tuo livello di testo
Per ulteriori informazioni, consulta Font a colori ed emoji.
Elimina tutti gli spazi vuoti della timeline contemporaneamente.
Per utilizzare questa funzionalità, segui i passaggi indicati:
Puoi identificare e rimuovere gli spazi vuoti nella timeline passando il mouse sopra lo spazio vuoto utilizzando:
-
Elimina tutti gli spazi: rimuove tutti gli spazi vuoti nella clip.
-
Elimina questo spazio: rimuove lo spazio vuoto selezionato dalla clip.
Quando fai clic su Esporta con spazi vuoti ancora presenti nella timeline, questo dato ti viene comunicato in una finestra di dialogo di avviso. Esamina la finestra di dialogo di avviso e scegli se rimuovere gli spazi vuoti prima di procedere.
Per ulteriori informazioni, consulta Eliminare tutti gli spazi vuoti.
Scopri una collezione ampliata di Modelli di titoli animati che rendono facile migliorare i video. Con solo pochi clic, puoi aggiungere testo elegante, elementi grafici coinvolgenti e animazioni fluide, conferendo ai tuoi progetti un aspetto raffinato e professionale senza uno sforzo aggiuntivo.
Per maggiori informazioni, consulta Titoli animati.
Impara con suggerimenti visivi. Suggerimenti e animazioni incorporati ti aiutano a metterti al passo rapidamente.
Per utilizzare questa funzionalità, segui i passaggi indicati:
- Puoi esplorare le Descrizioni strumenti avanzate passando il mouse su varie funzionalità e strumenti.
- Queste descrizioni strumenti mostrano gif o elementi grafici visivi che illustrano la funzionalità e l’utilizzo di ciascuna funzione.
- Puoi attivarle o disattivarle da Preferenze.