Scopri come visualizzare, creare, raggruppare, bloccare, nascondere e spostare livelli in Adobe XD.
I livelli in Adobe XD sono adattati dai livelli di Adobe Illustrator e Adobe Photoshop che conosci e da cui dipendi, ma in questo caso sono stati rinnovati per i progettisti di UX. Sono evidenziati solo i livelli associati alla tavola da disegno su cui stai lavorando, in modo che il pannello rimanga pulito e ordinato. Puoi visualizzare tutte le tavole da disegno nel documento e spostarti e ingrandire una tavola da disegno specifica direttamente dal pannello Livelli. Facendo doppio clic sull’icona di una tavola da disegno sono visualizzati contestualmente solo i livelli per quella tavola da disegno. Riordina, rinomina, mostra/nascondi e blocca/sblocca i livelli in modo rapido e semplice.
Accedi ai livelli utilizzando la scelta rapida Comando+Y (Mac) o Ctrl+Y (Windows) oppure fai clicsull’icona nellabarra degli strumenti.
Nel pannello Livelli puoi usare la funzione di ricerca per nome di livello o filtrare i livelli per testo, forme e categorie di immagini. L’esperienza di ricerca è ottimizzata per mostrare solo i livelli e le tavole da disegno pertinenti contenenti la parola chiave, senza la struttura dei livelli (ad esempio, gruppi espansi) nel contesto dell’animazione automatica. Le parole chiave di ricerca recenti sono temporaneamente salvate nel menu a discesa del filtro per consentirti di accedervi facilmente, come nel pannello Risorse.
Per impostazione predefinita, ogni oggetto nel progetto risiede sul proprio livello. Ad esempio, quando disegni un rettangolo, viene creato un nuovo livello per questo rettangolo. Quando disegni un altro rettangolo, viene creato un livello separato, con il nome predefinito “Rettangolo 2”.
Quando raggruppi gli oggetti sulla tavola da disegno, anche i livelli corrispondenti agli oggetti raggruppati sono raggruppati nel pannello Livelli. Quando combini oggetti con operazioni booleane, i livelli degli oggetti sono sostituiti con un singolo livello, con il nome dell’operazione booleana.
Utilizzando il pannello Livelli, puoi gestire i livelli, ad esempio, raggruppare, rinominare, duplicare o esportare i livelli:
Utilizzando il pannello Livelli, puoi gestire le tavole da disegno con facilità. Ad esempio, se stai lavorando con i livelli, premi Esc per passare dal pannello Livelli alla vista della tavola da disegno. Puoi anche fare clic con il pulsante destro sui nomi delle tavole da disegno nel pannello Livelli per copiare, incollare, duplicare, rinominare, eliminare o esportare le tavole da disegno.
Gli oggetti che non si trovano in nessuna tavola da disegno e sono inseriti tavolo di montaggio, sono raggruppati nel pannello Livelli in “Tavolo di montaggio”.
Accedi al tuo account