Se hai domande o un'idea da condividere, partecipa nella community di Adobe XD. Desideriamo ricevere il tuo feedback e vedere le tue creazioni.
- Guida utente di Adobe XD
 - Introduzione
  
- Novità di Adobe XD
 - Domande frequenti
 - Progettazione, prototipazione e condivisione con Adobe XD
 - Gestione colore
 - Requisiti di sistema
 - Nozioni di base sull'area di lavoro
 - Cambia la lingua dell'app in Adobe XD
 - Accesso ai kit di progettazione per interfaccia utente
 - Accessibilità in Adobe XD
 - Scelte rapide da tastiera
 - Consigli e suggerimenti
 
 - Progettazione
  
- Tavole da disegno, guide e livelli
 - Forme, oggetti e percorso
    
- Selezione, ridimensionamento e rotazione degli oggetti
 - Spostamento, allineamento, distribuzione e disposizione degli oggetti
 - Operazioni raggruppa, blocca, duplica, copia e rifletti sugli oggetti
 - Impostazione di tratto, riempimento e ombra esterna per gli oggetti
 - Creazione di elementi ripetuti
 - Crea progetti prospettici con trasformazioni 3D
 - Modifica di oggetti mediante le operazioni booleane
 
 - Testo e font
 - Componenti e stati
 - Mascheratura ed effetti
 - Layout
 - Video e animazioni Lottie
 
 - Prototipazione
  
- Creazione di prototipi interattivi
 - Animazione dei prototipi
 - Proprietà dell'oggetto supportate per l'animazione automatica
 - Creazione di prototipi con tastiera e gamepad
 - Creazione di prototipi con comandi e riproduzione vocali
 - Creazione di transizioni temporizzate
 - Aggiunta di sovrapposizioni
 - Progettazione di prototipi vocali
 - Creazione di collegamenti con ancoraggio
 - Creazione di collegamenti ipertestuali
 - Anteprima di progettazioni e prototipi
 
 - Condivisione, esportazione e revisione
  
- Condivisione delle tavole da disegno selezionate
 - Condivisione di progettazioni e prototipi
 - Configurazione delle autorizzazioni di accesso per i collegamenti
 - Utilizzo dei prototipi
 - Revisione dei prototipi
 - Utilizzo delle specifiche di progettazione
 - Condivisione delle specifiche di progettazione
 - Ispezione delle specifiche di progettazione
 - Navigazione delle specifiche di progettazione
 - Revisione e inserimento di commenti nelle specifiche di progettazione
 - Esportazione delle risorse di progettazione
 - Esportazione e download delle risorse dalle specifiche di progettazione
 - Condivisione di gruppo per le aziende
 - Eseguire il backup o trasferire le risorse XD
 
 - Sistemi di progettazione
 - Documenti cloud
 - Integrazioni e plugin
  
- Utilizzo di risorse esterne
 - Utilizzo delle risorse di progettazione da Photoshop
 - Operazione di copia e incolla di risorse da Photoshop
 - Importazione o apertura delle progettazioni di Photoshop
 - Utilizzo delle risorse di Illustrator in Adobe XD
 - Apertura e importazione delle progettazioni di Illustrator
 - Copia di vettori da Illustrator a XD
 - Plug-in per Adobe XD
 - Creazione e gestione dei plug-in
 - Integrazione di Jira per XD
 - Plug-in di Slack per XD
 - Plug-in di Zoom per XD
 - Pubblicazione di progetti da XD a Behance
 
 - XD per iOS e Android
 - Risoluzione dei problemi
  
- Problemi noti e risolti
 - Installazione e aggiornamenti
 - Avvio e arresto anomalo
    
- XD si arresta in modo anomalo quando viene avviato su Windows 10
 - XD si chiude quando si esce da Creative Cloud
 - Problema relativo allo stato dell’abbonamento in Windows
 - Avviso di app bloccate all'avvio di XD su Windows
 - Generazione di dump di arresto anomalo su Windows
 - Raccolta e condivisione del registro degli arresti anomali
 
 - Documenti cloud e Creative Cloud Libraries
 - Creare prototipi, pubblicare e revisionare
    
- Impossibile registrare le interazioni di prototipi su macOS Catalina
 - Problemi con i flussi di lavoro di pubblicazione
 - I collegamenti pubblicati non vengono visualizzati nei browser
 - I prototipi non vengono visualizzati correttamente nei browser
 - Il pannello dei commenti viene visualizzato in modo imprevisto sui collegamenti condivisi
 - Impossibile pubblicare le librerie
 
 - Importare, esportare e lavorare con altre app
 
 
Scopri come utilizzare il riempimento fisso per creare con facilità layout basati sul contenuto come pulsanti, menu a discesa, descrizioni comandi o finestre di dialogo modali.
Adobe XD ti consente di impostare valori di riempimento fissi per gruppi o componenti con stati e adattare lo sfondo automaticamente quando il contenuto è modificato.
Questo consente di ridurre l’impatto e il sovraccarico cognitivo della progettazione durante la creazione di pulsanti, menu a discesa, descrizioni comandi o finestre di dialogo modali.
                
            
                
            A differenza del ridimensionamento reattivo che agisce quando ridimensioni un intero gruppo, il riempimento funziona quando modifichi il contenuto all’interno di un gruppo.
Puoi dimenticarti del ridimensionamento manuale e dare il benvenuto alla flessibilità e a flussi di lavoro più veloci.
Utilizzo del riempimento
Il riempimento è la distanza dallo sfondo visivo al bordo del contenuto su ciascun lato identificato da uno sfondo allungato.
XD identifica automaticamente uno sfondo quando:
- Qualsiasi forma, gruppo o gruppo booleano è posizionato più in basso nel gruppo o livello componente
 - Altri elementi si sovrappongono al livello più basso.
 
                
            
                
            Per controllare con precisione le dimensioni dello sfondo di un oggetto con il riempimento, segui la procedura descritta:
- Dalla finestra di Ispezione proprietà, attiva l’interruttore del pulsante di riempimento.
 - A seconda delle esigenze di progettazione, imposta i valori per Stesso riempimento per tutte le direzioni o Riempimento diverso per ogni direzione.
 
Puoi visualizzare l’opzione Riempimento solo se l’elemento dello sfondo della struttura del livello è posizionato per ultimo nel gruppo e si sovrappone ad altri oggetti.
Quando sposti o ridimensioni il contenuto all’interno di un gruppo o un componente, XD identifica lo sfondo, calcola i valori di riempimento e li aggiorna nella finestra di Ispezione proprietà.
I valori aggiornati sono mantenuti nel gruppo o nel componente e lo sfondo è ridimensionato automaticamente. Quando un gruppo o un componente non ha uno sfondo visivo, il valore di riempimento è impostato su 0.
Vuoi modificare i valori di riempimento?
Usa una delle opzioni tra le seguenti:
- Nella finestra di Ispezione proprietà, aggiorna i valori di riempimento esistenti.
 - Per ridimensionare il riempimento sull’area di lavoro, premi il tasto `, passa con il mouse sopra l’area di riempimento e trascina.
 - Per aggiornare i valori di riempimento di un gruppo o un componente, ridimensiona o sposta manualmente lo sfondo nell’area di lavoro.
 - Per modificare tutti i valori di riempimento, seleziona Maiusc+`.
 - Per modificare i valori di riempimento opposti, seleziona `+Alt.
 
Esempi
Quando aumenti i valori di riempimento, XD crea, durante la prototipazione, un riempimento invisibile che funge da spazio di sicurezza attorno ai loghi o in un’area di tocco più ampia per i pulsanti.
- Vuoi cambiare l’etichetta di un pulsante? Digita il testo successivo e il pulsante si ridimensiona.
 - Vuoi aggiungere più righe in un menu a discesa? Utilizza la griglia di ripetizione per creare più righe in un gruppo e nota come lo sfondo si ridimensiona con la griglia di ripetizione.
 
                
            
                
            Riempimento nei componenti con stati
I componenti ereditano il comportamento di riempimento dal relativo componente principale. Questo significa che i valori di riempimento impostati nel componente principale sono sincronizzati tra istanze o stati.
La sostituzione del riempimento si verifica quando:
- Cambi i valori di riempimento nell’istanza di un componente e in un componente principale oppure
 - L’istanza non aggiorna i suoi valori di riempimento.
 
Aspetti da tenere in considerazione
- Quando attivi il riempimento:
- Tutte le istanze di componenti e stati ereditano automaticamente la proprietà impostata nel componente principale o nello stato predefinito senza la possibilità di sostituirli localmente.
 - L’opzione Porta sotto nell’area di lavoro posiziona qualsiasi elemento in un gruppo o un componente appena sopra lo sfondo del gruppo.
 
 - Se lo sfondo è un gruppo booleano, una maschera o un componente, per ridimensionare l’oggetto sono applicate le regole di ridimensionamento reattivo.
 Se elimini uno sfondo, XD valuta il gruppo e promuove automaticamente il livello eleggibile successivo come sfondo e aggiorna i valori di riempimento. Se non è presente nessun livello di sfondo, il valore di riempimento è reimpostato su 0.
Limitazioni
- I componenti e il testo indipendente non possono essere utilizzati come sfondo per un gruppo o un componente.
 Il riempimento non si anima in modalità Prototipo quando utilizzi gli stati Passaggio o Tocca nel contenuto di progettazione.
Esempi e file di esempio
Vuoi cambiare l’etichetta di un pulsante senza che fuoriesca dal pulsante?
- Scarica e apri il file di esempio del pulsante in XD.
 - Seleziona l’oggetto e il suo sfondo.
 - Per controllare lo sfondo e il contenuto nel pulsante, attiva il Riempimento nella finestra di Ispezione proprietà.
 - In base alle esigenze di progettazione, seleziona e applica una delle opzioni di riempimento.
 
Ulteriori informazioni
Tempo di visione: 7 minuti.
Passaggi successivi.
Ti abbiamo illustrato i primi passi con il riempimento. Continua e scopri come creare progettazioni o prototipi interattivi e condividerli con gli stakeholder quali sviluppatori e colleghi progettisti.
Hai una domanda o un'idea?