Problema
Informazioni sulla compatibilità Adobe XD con macOS Big Sur (versione 11) e Apple Silicon.
A partire dalla versione 42 in poi, XD funziona in modo nativo su computer Apple con il chip M1 di Apple silicon. Questa versione offre prestazioni fino all'80% più veloci sui flussi chiave di lavoro, rispetto ai sistemi di generazione precedente configurati in modo simile.
Soluzione alternativa: aggiorna a macOS 11.3.1.
Sì, le versioni XD che iniziano con XD 34.0.12 funzionano su macOS Big Sur (versione 11).
No. Le versioni XD precedenti a XD 34.0.12 non sono state progettate o testate per funzionare su macOS Big Sur (versione 11).
Le versioni precedenti utilizzano componenti di licenza e programmi di installazione a 32 bit. Pertanto, non è possibile installarli, disinstallarli o attivarli dopo l'aggiornamento a macOS Big Sur.
Se hai già eseguito l'aggiornamento a macOS Big Sur, puoi usare Creative Cloud Cleaner Tool per rimuovere le versioni precedenti.
Sì. Le versioni XD che iniziano con XD35.0.12.4 possono essere eseguite in modalità di emulazione Rosetta 2 su dispositivi Apple con Apple Silicon (processori M1). Consulta i problemi noti di seguito.
Problema |
Soluzione alternativa |
Quando installi XD per la prima volta e lo avvii dall'app desktop Creative Cloud, si aprono due istanze di XD contemporaneamente. |
Chiudi un'istanza e usa l'altra. |
Problema |
Soluzione alternativa |
Quando copi oggetti da un documento Illustrator a un documento XD, alcuni oggetti non vengono copiati. |
Apri il documento Illustrator direttamente in XD. |
Problema |
Soluzione alternativa |
Quando importi un'immagine in XD, l'opzione per modificarla con Photoshop è disabilitata. |
|
Accedi al tuo account