- Guida utente di Adobe Premiere Elements
- Introduzione ad Adobe Premiere Elements
- Spazio di lavoro e flusso di lavoro
- Scopri la schermata Home
- Visualizza e condividi presentazioni e collage creati automaticamente e altro ancora
- Nozioni di base sullo spazio di lavoro
- Preferenze
- Strumenti
- Scelte rapide da tastiera
- Vista Audio
- Annullamento delle modifiche
- Personalizzazione delle scelte rapide
- Operazioni con i dischi di memoria virtuale
- Operazioni con i progetti
- Creazione di un progetto
- Regolare impostazioni e predefiniti del progetto
- Salvare ed eseguire il backup di progetti
- Anteprima di filmati
- Creazione di collage video
- Creare un racconto video
- Creazione di filmati istantanei
- Visualizzazione delle proprietà di una clip
- Visualizzazione dei file di un progetto
- Archiviazione di progetti
- Rendering con accelerazione GPU
- Importazione e aggiunta di file multimediali
- Aggiungere file multimediali
- Linee guida per l’aggiunta di file
- Impostare la durata delle immagini fisse importate
- Importazione di audio 5.1
- Utilizzo di file non in linea
- Condivisione di file tra Adobe Premiere Elements e Adobe Photoshop Elements
- Creazione di clip speciali
- Lavorare con le proporzioni e le opzioni dei campi
- Disposizione delle clip
- Montaggio delle clip
- Ridurre il disturbo
- Selezionare un oggetto
- Momenti spontanei
- SmartTrim
- Modificare velocità e durata delle clip
- Suddividere le clip
- Fermare e bloccare i fotogrammi
- Regolare luminosità, contrasto e colore: modifica guidata
- Stabilizzare le riprese video con Stabilizzatore mosso
- Sostituzione del metraggio
- Utilizzo delle clip sorgenti
- Rimozione dei fotogrammi indesiderati: modifica guidata
- Tagliare le clip
- Modifica di fotogrammi mediante la funzione Tono avanzato automatico
- Effetti artistici
- Applicazione delle transizioni
- Nozioni di base sugli effetti speciali
- Panoramica degli effetti
- Applicazione e rimozione degli effetti
- Creare un video in bianco e nero con un colore in risalto: modifica guidata
- Modifica tempo: modifica guidata
- Nozioni di base sugli effetti
- Utilizzo di effetti predefiniti
- Ricerca e organizzazione degli effetti
- Modifica di fotogrammi mediante la funzione Tono avanzato automatico
- Riempimento fotogramma: modifica guidata
- Creare un time-lapse: modifica guidata
- Best practice per creare un video time-lapse
- Applicazione di effetti speciali
- Utilizzare panning e zoom per creare un effetto video
- Trasparenza e sovrimpressione
- Riposizionare, scalare o ruotare le clip con l’effetto Movimento
- Applicare una maschera effetti al video
- Regolare temperatura e tinta
- Creare un effetto Vetrata: modifica guidata
- Creare una sovrapposizione immagine nell’immagine
- Applicazione degli effetti mediante i livelli di regolazione
- Aggiunta di un titolo al filmato
- Rimozione della foschia
- Creazione di un effetto immagine nell’immagine: modifica guidata
- Creare un effetto vignettatura
- Aggiungere un effetto Toni divisi
- Aggiunta degli effetti Aspetto pellicola
- Aggiungere un effetto Ottimizzatore HSL
- Riempimento fotogramma: modifica guidata
- Creare un time-lapse: modifica guidata
- Cielo animato: modifica guidata
- Selezionare un oggetto
- Mascherini animati: modifica guidata
- Doppia esposizione: modifica guidata
- Effetti audio speciali
- Mixare l’audio e regolare il volume con Adobe Premiere Elements
- Aggiunta di effetti audio a un video
- Aggiunta di musica alle clip video
- Creare commenti vocali
- Utilizzo delle colonne sonore
- Remix musica
- Aggiunta di un commento vocale al filmato: modifica guidata
- Aggiunta di segnature al filmato: modifica guidata
- Titoli dei filmati
- Creare i titoli
- Aggiunta di forme e immagini ai titoli
- Aggiungere colore e ombre ai titoli
- Modificare e formattare il testo
- Titoli animati
- Esportazione e importazione di titoli
- Disposizione degli oggetti nei titoli
- Progettazione dei titoli per la TV
- Applicazione di stili al testo e alla grafica
- Aggiunta di video nel titolo
- Menu per dischi
- Condivisione ed esportazione dei filmati
Creare un commento
Per risultati ottimali, verificate che il microfono funzioni correttamente con il computer e Premiere Elements prima di aggiungere commenti a una clip.
Potete usare il microfono del computer per commentare le clip mentre le vedete in anteprima nel pannello Monitor. Il commento verrà aggiunto alla colonna sonora Commento, nella timeline della vista Rapida o Esperti.
Preparazione per la registrazione di commenti
-
Collegate un microfono al computer nella porta apposita.
-
(Windows) Testate il microfono tramite il Test guidato hardware audio di Windows. Per le istruzioni, consultate la documentazione di Windows.
-
In Premiere Elements, scegliete Modifica > Preferenze > Hardware audio (Windows) o Adobe Premiere Elements 13 > Preferenze > Hardware audio (Mac OS).
-
Dal menu Dispositivo predefinito, selezionate il dispositivo audio del vostro computer e fate clic su OK.
Commentare una clip
-
Effettuate una delle seguenti operazioni:
Nella timeline della vista Esperti, trascinate l’indicatore del tempo corrente fino al punto in cui desiderate che inizi il commento.
Nella timeline della vista Rapida, selezionate la clip audio che desiderate commentare. Quindi, trascinate l’indicatore del tempo corrente fino al punto in cui desiderate che inizi il commento.
-
Nella timeline della vista Rapida o Esperti, selezionate Commento nel pannello Strumenti.
-
Nella finestra Registra commento vocale, fate clic sul pulsante Sorgente microfono e selezionate dal menu il vostro dispositivo audio.
-
Per risultati ottimali, disattivate gli altoparlanti del computer onde evitare feedback. Per monitorare il suono durante la registrazione del commento, collegate delle cuffie al computer e deselezionate Disattiva audio durante registrazione.Nota:
se gli altoparlanti sono attivati, avvicinatevi il più possibile al microfono e tenetelo il più lontano possibile dagli altoparlanti per evitare feedback.
-
Parlate nel microfono con un tono di voce normale e alzate o abbassate il cursore del livello di volume in ingresso finché le parole pronunciate con tono più forte non accendono la parte arancione dell’indicatore del volume.
-
Fate clic sul pulsante Registra.
-
Nella parte superiore della finestra Registra commento vocale comparirà un timer, accanto a Inizia registrazione tra. Quando si passa da Inizia registrazione tra alla registrazione vera e propria, iniziate il commento mentre la clip selezionata viene riprodotta.
-
Al termine, fate clic sul pulsante Interrompi.
Una clip audio contenente il commento viene aggiunta al pannello Risorse progetto e alla traccia Commento nella timeline della vista Rapida o Esperti (sotto la clip selezionata).
Nota:se non fate clic sul pulsante Interrompi, la registrazione si arresta automaticamente all’inizio del file successivo nella traccia Commento oppure 30 secondi oltre la fine dell’ultima clip nella timeline della vista Rapida o Esperti.
-
Per ascoltare l’anteprima della registrazione, fate clic sul pulsante Vai a precedente. Fate clic sul pulsante Riproduci.
-
Per continuare la registrazione dal punto in cui è stata interrotta, fate clic nuovamente sul pulsante Registra.
Se fate nuovamente clic su Registra, eventuali commenti già presenti nella traccia Commento vengono sovrascritti.
-
Fate clic sul pulsante Pausa in qualsiasi momento per interrompere l’anteprima.
Sostituire o eliminare un commento
-
Effettuate una delle seguenti operazioni:
Nella timeline della vista Esperti, trascinate l’indicatore del tempo corrente fino al punto dove inizia il precedente commento.
Nella timeline della vista Rapida, selezionate la clip contenente il commento che desiderate modificare. Quindi, nel pannello Monitor, trascinate l’indicatore del tempo corrente fino al punto dove inizia il precedente commento.
-
Selezionate l’opzione Commento nel pannello degli strumenti.
-
Nella finestra Registra commento vocale, effettuate una delle seguenti operazioni:
Per sostituire il commento, fate clic sul pulsante Registra. Se fate nuovamente clic su Registra, il nuovo commento sovrascrive eventuali commenti già presenti.
Per eliminare un commento, fate clic sul pulsante Elimina. La clip con il precedente commento viene rimossa dalla timeline della vista Rapida o Esperti. Tuttavia, rimane nel pannello Risorse progetto nella timeline della vista Esperti.
Accedi al tuo account