Con lo strumento Panning e zoom di Adobe Premiere Elements è possibile creare effetti in stile video da immagini e clip video. Per le clip video, l’effetto funziona meglio se all’interno della clip vi è solo un movimento minimo degli oggetti.
Quando usate lo strumento Panning e zoom, selezionate degli oggetti e l’ordine di scorrimento e zoom degli stessi. Adobe Premiere Elements offre opzioni personalizzate con le quali potete applicare l’effetto in base alle vostre specifiche esigenze.
Potete applicare l’effetto di panning e zoom a qualsiasi immagine che sia in un formato supportato da Adobe Premiere Elements. Per un elenco dei formati immagine supportati, consulta Formati file supportati.
Per le clip video, potete usare Blocca fotogramma per creare un’immagine da un singolo fotogramma. Importate quindi l’immagine nella timeline di Adobe Premiere Elements e applicate l’effetto di panning e zoom.
Lo strumento rileva automaticamente i volti e crea le sequenze di zoom e panoramica in modo da dare importanza ai volti.
Durante il rilevamento e la creazione delle sequenze per i volti riconosciuti, lo strumento Panning e zoom segue uno schema a ‘Z’. Per applicare lo schema a ‘S’, seleziona l’opzione per invertire la direzione del panning automatico nella finestra di dialogo delle impostazioni. Per rendere effettive le modifiche per i fotogrammi già applicati, devi reimpostare e riapplicare l’impostazione.

Prima di applicare l’effetto Panning e zoom, dovete indicare su quali oggetti nell’immagine deve essere effettuato lo scorrimento o lo zoom. Questo viene effettuato mediante cornici per area di interesse, ossia rettangoli ridimensionabili che indicano la posizione dell’oggetto nell’immagine.
Per le immagini con più di tre cornici per area di interesse, vengono visualizzate solo la cornice selezionata e quelle immediatamente precedente e successiva ad essa nella sequenza.
Se un’immagine non è stata precedentemente analizzata, quando fate clic sull’icona dello strumento Panning e zoom vengono visualizzate le seguenti cornici per area di interesse:

A. Maniglie di ridimensionamento B. Cornice per area di interesse C. Numero della cornice D. Elimina cornice per area di interesse E. Durata del panning F. Opzioni di zoom per le cornici per area di interesse

A. Timeline B. Marcatore di cornice per area di interesse C. Miniature D. Indicatore del tempo corrente (CTI)
-
Fate doppio clic sull’oggetto o l’area a cui desiderate aggiungere una cornice per area di interesse.
Selezionate la cornice dopo la quale inserire la nuova cornice e fate clic su Nuova cornice. La nuova cornice per area di interesse compare al centro dell’area di visualizzazione.
Selezionate la nuova cornice per area di interesse e spostate il cursore su di essa finché non compare l’icona di scorrimento (mano). Trascinate per spostare la cornice per area di interesse sopra all’oggetto desiderato.
Nella timeline, spostate l’indicatore del tempo corrente. Compare una cornice fantasma (vuota con bordo punteggiato). Spostate l’indicatore del tempo corrente fino al punto in cui desiderate aggiungere la nuova cornice e fate clic sulla cornice fantasma. Viene aggiunta una nuova cornice per area di interesse.
Per aggiungere una cornice per area di interesse tra due cornici, portate l’indicatore del tempo corrente tra i due rispettivi marcatori di area di interesse nella timeline. Fate clic su Nuova cornice.
Per le immagini con più di tre cornici per area di interesse, vengono visualizzate solo la cornice selezionata e quelle immediatamente precedente e successiva ad essa nella sequenza.
I suggerimenti delle cornici sono rettangoli rossi visualizzati sui file multimediali. Quando fate clic su un suggerimento per cornice, questo diventa una cornice per area di interesse.
Nota:
fate un solo clic sul suggerimento per cornice. Con un doppio clic verrebbero infatti aggiunte due cornici per area di interesse.
Riordinare le cornici per area di interesse per modificare la sequenza di scorrimento (solo per foto)
Il numero riportato sulle cornici per area di interesse fa riferimento alla sequenza di scorrimento, ossia la sequenza in cui viene effettuato il panning degli oggetti. Ad esempio,dopo che l’oggetto con cornice 2 viene centrato dallo scorrimento, l’interesse si sposta all’oggetto con cornice 3.
-
Per modificare la numerazione delle cornici per area di interesse, effettuate una delle seguenti operazioni:
Nella timeline, spostate i marcatori delle cornici per area di interesse in base alla sequenza desiderata. Quando si cambia la posizione dei marcatori delle cornici per area di interesse, le cornici vengono automaticamente rinumerate in base all’ordine in cui compaiono nella timeline.
Spostate le cornici per area di interesse nella striscia delle miniature.
-
Selezionate la cornice per area di interessa e portate il cursore su uno degli angoli fino a ottenere l’icona di ridimensionamento (freccia a due punte). Trascinate per ridimensionare la cornice.
Per effettuare uno zoom incrementale, selezionate la cornice per area di interesse e spostate il cursore sulla cornice. Fate clic sul controllo di zoom “+” o “-” per modificare la dimensione della cornice in modo incrementale.
Cambiando la durata di panning o scorrimento si cambia il tempo impiegato per passare da una cornice per area di interesse a quella successiva. La durata di panning viene visualizzata sul connettore tra due cornici per area di interesse.
Il tempo di sospensione indica per quanto tempo l’interessa resta fisso su un oggetto prima che venga ripreso lo scorrimento per passare alle cornici successive. Aumentando il tempo di sospensione, si aumentato il tempo di visualizzazione dell’oggetto di interesse.
In alternativa, potete cambiare il tempo di sospensione trascinando in orizzontale il marcatore di destra di una cornice per area di interesse nella timeline.
Le opzioni di zoom disponibili nella barra dello strumento Panning e zoom consentono di ridurre la dimensione di una cornice per area di interesse oltre quanto possibile in visualizzazione normale.

Ad esempio, la cornice per area di interesse in visualizzazione normale viene ridotta alla dimensione minima consentita. Tuttavia, la dimensione non è ancora sufficientemente piccola per l’oggetto di interesse. In situazioni simili, potete effettuare uno zoom sull’oggetto e quindi ridurre ulteriormente la dimensione della cornice per area di interesse.
L’effetto Panning e zoom funziona meglio su video caratterizzati da un movimento minimo degli oggetti presenti nella clip video.
Potete creare una sola cornice per area di interesse per ciascun fotogramma video della clip.