Passa alla vista Avanzato nell’Editor di Adobe Premiere Elements.
- Guida utente di Adobe Premiere Elements
- Introduzione ad Adobe Premiere Elements
- Spazio di lavoro e flusso di lavoro
- Scopri la schermata Home
- Visualizza e condividi presentazioni e collage creati automaticamente e altro ancora
- Nozioni di base sullo spazio di lavoro
- Preferenze
- Strumenti
- Scelte rapide da tastiera
- Vista Audio
- Annullamento delle modifiche
- Personalizzazione delle scelte rapide
- Operazioni con i dischi di memoria virtuale
- Operazioni con i progetti
- Creazione di un progetto
- Regolare impostazioni e predefiniti del progetto
- Salvare ed eseguire il backup di progetti
- Anteprima di filmati
- Creazione di collage video
- Creazione di Reel momenti migliori
- Creare un racconto video
- Creazione di filmati istantanei
- Visualizzazione delle proprietà di una clip
- Visualizzazione dei file di un progetto
- Archiviazione di progetti
- Rendering con accelerazione GPU
- Importazione e aggiunta di file multimediali
- Aggiungere file multimediali
- Linee guida per l’aggiunta di file
- Impostare la durata delle immagini fisse importate
- Importazione di audio 5.1
- Utilizzo di file non in linea
- Condivisione di file tra Adobe Premiere Elements e Adobe Photoshop Elements
- Creazione di clip speciali
- Lavorare con le proporzioni e le opzioni dei campi
- Disposizione delle clip
- Montaggio delle clip
- Ridurre il disturbo
- Selezionare un oggetto
- Momenti spontanei
- Corrispondenza colori
- SmartTrim
- Modificare velocità e durata delle clip
- Suddividere le clip
- Fermare e bloccare i fotogrammi
- Regolare luminosità, contrasto e colore: modifica guidata
- Stabilizzare le riprese video con Stabilizzatore mosso
- Sostituzione del metraggio
- Utilizzo delle clip sorgenti
- Rimozione dei fotogrammi indesiderati: modifica guidata
- Tagliare le clip
- Modifica di fotogrammi mediante la funzione Tono avanzato automatico
- Effetti artistici
- Applicazione delle transizioni
- Nozioni di base sugli effetti speciali
- Panoramica degli effetti
- Applicazione e rimozione degli effetti
- Creare un video in bianco e nero con un colore in risalto: modifica guidata
- Modifica tempo: modifica guidata
- Nozioni di base sugli effetti
- Utilizzo di effetti predefiniti
- Ricerca e organizzazione degli effetti
- Modifica di fotogrammi mediante la funzione Tono avanzato automatico
- Riempimento fotogramma: modifica guidata
- Creare un time-lapse: modifica guidata
- Best practice per creare un video time-lapse
- Applicazione di effetti speciali
- Utilizzare panning e zoom per creare un effetto video
- Trasparenza e sovrimpressione
- Riposizionare, scalare o ruotare le clip con l’effetto Movimento
- Applicare una maschera effetti al video
- Regolare temperatura e tinta
- Creare un effetto Vetrata: modifica guidata
- Creare una sovrapposizione immagine nell’immagine
- Applicazione degli effetti mediante i livelli di regolazione
- Aggiunta di un titolo al filmato
- Rimozione della foschia
- Creazione di un effetto immagine nell’immagine: modifica guidata
- Creare un effetto vignettatura
- Aggiungere un effetto Toni divisi
- Aggiunta degli effetti Aspetto pellicola
- Aggiungere un effetto Ottimizzatore HSL
- Riempimento fotogramma: modifica guidata
- Creare un time-lapse: modifica guidata
- Cielo animato: modifica guidata
- Selezionare un oggetto
- Mascherini animati: modifica guidata
- Doppia esposizione: modifica guidata
- Effetti audio speciali
- Mixare l’audio e regolare il volume con Adobe Premiere Elements
- Effetti audio
- Aggiunta di effetti audio a un video
- Aggiunta di musica alle clip video
- Creare commenti vocali
- Utilizzo delle colonne sonore
- Remix musica
- Aggiunta di un commento vocale al filmato: modifica guidata
- Aggiunta di segnature al filmato: modifica guidata
- Titoli dei filmati
- Creare i titoli
- Aggiunta di forme e immagini ai titoli
- Aggiungere colore e ombre ai titoli
- Modificare e formattare il testo
- Titoli animati
- Esportazione e importazione di titoli
- Disposizione degli oggetti nei titoli
- Progettazione dei titoli per la TV
- Applicazione di stili al testo e alla grafica
- Aggiunta di video nel titolo
- Menu per dischi
- Condivisione ed esportazione dei filmati
Scopri le novità di Adobe Premiere Elements 2024.

Filmati cinematografici. In un istante. IA, automazione ed esperienza di editing rinnovata semplificano la creazione di filmati. Abbina automaticamente il colore di qualsiasi video o foto. Trasforma rapidamente le tue clip in Reel momenti migliori incentrati sulle tue riprese. Migliora la tua narrazione con nuovi effetti audio e aggiungi enfasi o effetti visivi grazie a una nuova grafica moderna. Goditi un’esperienza completamente nuova con un aspetto aggiornato. E quando sei in viaggio, prova le app complementari aggiornate per il web e i dispositivi mobili (versione beta solo in inglese): le tue foto e i tuoi video si sincronizzano automaticamente su tutti i dispositivi in modo che siano disponibili ovunque.
Riepilogo delle nuove funzioni

Interfaccia utente più moderna
Goditi un’esperienza di editing completamente nuova grazie a un nuovo aspetto.

Corrispondenza colori
Abbina il colore per creare un nuovo stile.

Reel momenti migliori
Mostra le creazioni migliori con la funzione Reel momenti migliori automatica. Con tecnologia Adobe Sensei*

Effetti audio
Migliora la narrazione con nuovi effetti audio.

Nuova grafica
Arricchisci i tuoi video con una nuova grafica divertente.

Altri miglioramenti
Approfitta dei tempi di avvio accelerati in Adobe Premiere Elements.
Scopri font, icone, pulsanti e colori più moderni con una visualizzazione semplificata. Inoltre, scegli tra opzioni di modalità chiara e scura.Noterai spazi di lavoro (rapidi, guidati e avanzati), finestre di dialogo, pulsanti, pannelli, barra degli strumenti, barra delle azioni più moderni e altro ancora.Nelle Preferenze potrai modificare il colore dell’interfaccia utente dell’applicazione scegliendo la modalità Chiara o la modalità Scura.

Ulteriori informazioni su come impostare le Preferenze in Premiere Elements.
Scopri la nuova funzione Corrispondenza colori in modalità Rapida e Avanzata. Scegli tra i predefiniti incorporati o utilizza un video per abbinare il colore e creare un aspetto uniforme tra le clip. Inoltre, regola la luminanza, l’intensità del colore, la saturazione, la tonalità e la luminosità del risultato nella modalità Avanzata.

Ulteriori informazioni su come applicare l'effetto Corrispondenza colori alle clip video.
Affidati alla IA* di Adobe Sensei per trasformare rapidamente le tue clip preferite in Reel momenti migliori incentrati su persone, primi piani e riprese di altissima qualità.

Ulteriori informazioni su come creare Reel momenti milgiori tramite l’IA e l’automazione.
Migliora la narrazione con nuovi effetti audio di Adobe Premiere Elements.Prova effetti come Riverbero da studio, Ottimizzatore vocale e DeHummer per migliorare l’esperienza di ascolto. Per applicare l’effetto audio desiderato, effettua le seguenti operazioni:
-
-
Apri il pannello Effetti > passa alla scheda Audio
-
Trascina l’effetto audio desiderato su un audio sulla timeline.
-
Nel pannello Effetti applicati hai la possibilità di regolare con esattezza le proprietà legate agli effetti audio scelti, adattandole con precisione all’output desiderato.
Nota:Puoi selezionare facilmente un predefinito nel pannello Effetti applicati per ciascun effetto.

Ulteriori informazioni su come applicare effetti audio in Adobe Premiere Elements.
Evidenzia momenti chiave o aggiungi semplicemente effetti visivi grazie alla nuova grafica più moderna. Prova nuove categorie di contenuto, tra cui Spiaggia, Compleanno, Natale, Doodle, Pasqua, Fitness, Halloween, Kawaii, Neon Sticker e Social.
Avvio rapido
Prova ora tempi di avvio più veloci con Adobe Premiere Elements.
*Adobe Sensei è la tecnologia che alimenta le funzionalità intelligenti di tutti i prodotti Adobe, al fine di migliorare notevolmente la progettazione e la realizzazione di esperienze digitali, utilizzando l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico in un ambiente comune.
Accedi al tuo account