Guida utente Annulla

Strumenti

  1. Guida utente di Adobe Premiere Elements
  2. Introduzione ad Adobe Premiere Elements
    1. Novità di Premiere Elements
    2. Requisiti di sistema | Adobe Premiere Elements
    3. Nozioni di base sullo spazio di lavoro
    4. Modalità guidata
    5. Utilizzare panning e zoom per creare un effetto video
    6. Rendering con accelerazione GPU
  3. Spazio di lavoro e flusso di lavoro
    1. Scopri la schermata Home
    2. Visualizza e condividi presentazioni e collage creati automaticamente e altro ancora
    3. Nozioni di base sullo spazio di lavoro
    4. Preferenze
    5. Strumenti
    6. Scelte rapide da tastiera
    7. Vista Audio
    8. Annullamento delle modifiche
    9. Personalizzazione delle scelte rapide
    10. Operazioni con i dischi di memoria virtuale
  4. Operazioni con i progetti
    1. Creazione di un progetto
    2. Regolare impostazioni e predefiniti del progetto
    3. Salvare ed eseguire il backup di progetti
    4. Anteprima di filmati
    5. Creazione di collage video
    6. Creare un racconto video
    7. Creazione di filmati istantanei
    8. Visualizzazione delle proprietà di una clip
    9. Visualizzazione dei file di un progetto
    10. Archiviazione di progetti
    11. Rendering con accelerazione GPU
  5. Importazione e aggiunta di file multimediali
    1. Aggiungere file multimediali
    2. Linee guida per l’aggiunta di file
    3. Impostare la durata delle immagini fisse importate
    4. Importazione di audio 5.1
    5. Utilizzo di file non in linea
    6. Condivisione di file tra Adobe Premiere Elements e Adobe Photoshop Elements
    7. Creazione di clip speciali
    8. Lavorare con le proporzioni e le opzioni dei campi
  6. Disposizione delle clip
    1. Disporre le clip nella timeline della vista Esperti
    2. Raggruppare, collegare e disabilitare le clip
    3. Disporre le clip nella timeline di visualizzazione rapida
    4. Utilizzo di marcatori clip e timeline
  7. Montaggio delle clip
    1. Ridurre il disturbo
    2. Selezionare un oggetto
    3. Momenti spontanei
    4. SmartTrim
    5. Modificare velocità e durata delle clip
    6. Suddividere le clip
    7. Fermare e bloccare i fotogrammi
    8. Regolare luminosità, contrasto e colore: modifica guidata
    9. Stabilizzare le riprese video con Stabilizzatore mosso
    10. Sostituzione del metraggio
    11. Utilizzo delle clip sorgenti
    12. Rimozione dei fotogrammi indesiderati: modifica guidata
    13. Tagliare le clip
    14. Modifica di fotogrammi mediante la funzione Tono avanzato automatico
    15. Effetti artistici
  8. Applicazione delle transizioni
    1. Applicazione delle transizioni alle clip
    2. Nozioni di base sulle transizioni
    3. Regolare le transizioni
    4. Aggiunta di transizioni tra clip video: modifica guidata
    5. Creazione di transizioni speciali
    6. Creare un effetto di Transizione di dissolvenza Luma: modifica guidata
  9. Nozioni di base sugli effetti speciali
    1. Panoramica degli effetti
    2. Applicazione e rimozione degli effetti
    3. Creare un video in bianco e nero con un colore in risalto: modifica guidata
    4. Modifica tempo: modifica guidata
    5. Nozioni di base sugli effetti
    6. Utilizzo di effetti predefiniti
    7. Ricerca e organizzazione degli effetti
    8. Modifica di fotogrammi mediante la funzione Tono avanzato automatico
    9. Riempimento fotogramma: modifica guidata
    10. Creare un time-lapse: modifica guidata
    11. Best practice per creare un video time-lapse
  10. Applicazione di effetti speciali
    1. Utilizzare panning e zoom per creare un effetto video
    2. Trasparenza e sovrimpressione
    3. Riposizionare, scalare o ruotare le clip con l’effetto Movimento
    4. Applicare una maschera effetti al video
    5. Regolare temperatura e tinta
    6. Creare un effetto Vetrata: modifica guidata
    7. Creare una sovrapposizione immagine nell’immagine
    8. Applicazione degli effetti mediante i livelli di regolazione
    9. Aggiunta di un titolo al filmato
    10. Rimozione della foschia
    11. Creazione di un effetto immagine nell’immagine: modifica guidata
    12. Creare un effetto vignettatura
    13. Aggiungere un effetto Toni divisi
    14. Aggiunta degli effetti Aspetto pellicola
    15. Aggiungere un effetto Ottimizzatore HSL
    16. Riempimento fotogramma: modifica guidata
    17. Creare un time-lapse: modifica guidata
    18. Cielo animato: modifica guidata
    19. Selezionare un oggetto
    20. Mascherini animati: modifica guidata
    21. Doppia esposizione: modifica guidata
  11. Effetti audio speciali
    1. Mixare l’audio e regolare il volume con Adobe Premiere Elements
    2. Aggiunta di effetti audio a un video
    3. Aggiunta di musica alle clip video
    4. Creare commenti vocali
    5. Utilizzo delle colonne sonore
    6. Remix musica
    7. Aggiunta di un commento vocale al filmato: modifica guidata
    8. Aggiunta di segnature al filmato: modifica guidata
  12. Titoli dei filmati
    1. Creare i titoli
    2. Aggiunta di forme e immagini ai titoli
    3. Aggiungere colore e ombre ai titoli
    4. Modificare e formattare il testo
    5. Titoli animati
    6. Esportazione e importazione di titoli
    7. Disposizione degli oggetti nei titoli
    8. Progettazione dei titoli per la TV
    9. Applicazione di stili al testo e alla grafica
    10. Aggiunta di video nel titolo
  13. Menu per dischi
    1. Creazione di menu per dischi
    2. Utilizzo dei marcatori di menu
    3. Tipi di dischi e opzioni per i menu
    4. Anteprima dei menu
  14. Condivisione ed esportazione dei filmati
    1. Esportare e condividere i video
    2. Condivisione per la riproduzione su PC
    3. Nozioni di base sulla compressione e la frequenza dati
    4. Impostazioni comuni per la condivisione

Il pannello Strumenti offre opzioni per l’aggiunta di effetti interessanti. Ad esempio, con Modifica tempo e SmartMix puoi aggiungere effetti di movimento sofisticati. La funzione di taglio avanzato SmartTrim consente a Premiere Elements di applicare al video modifiche automatiche per ottenere un video più nitido.

Strumenti video

Momenti preferiti

Un video solitamente contiene diversi momenti preferiti. Con Adobe Premiere Elements puoi contrassegnare ed estrarre tutti i momenti preferiti di un video come singola clip composta o più clip distinte, da modificare o condividere.

Per ulteriori informazioni, consulta Contrassegnare ed estrarre i momenti preferiti.

Blocca fotogramma

Acquisisci un singolo fotogramma da una clip video per utilizzarlo come immagine fissa nel filmato corrente o per salvarlo sul disco rigido e utilizzarlo in altri modi. Ad esempio, puoi utilizzare un’immagine fissa nel filmato per mostrare un personaggio che inizia un’azione, che viene poi interrotta a metà e bloccata sullo schermo.

Per ulteriori informazioni, consulta Fermare e fissare i fotogrammi.

Tracciamento movimento

La funzione Tracciamento movimento consente di seguire gli oggetti in movimento in una clip video. Puoi quindi associare a tali oggetti un elemento di clip art come un’immagine, un elemento grafico o una clip video.

Per ulteriori informazioni, consulta Applicare il tracciamento del movimento alle clip video.

Menu filmato (Windows)

Nota:

Non è possibile creare un menu filmato in formato non orizzontale.

Puoi creare un DVD basato su menu con uno dei modelli predefiniti di Premiere Elements. Un menu può includere audio e animazione. Alcuni modelli contengono delle zone di rilascio in cui puoi trascinare un’immagine o un video con cui personalizzare lo sfondo del menu.

Per ulteriori informazioni, consulta Creazione di menu per dischi.

Panning e zoom

Con lo strumento Panning e zoom di Adobe Premiere Elements è possibile creare effetti in stile video da immagini e clip video. Per le clip video, l’effetto funziona meglio se la clip include solo un movimento minimo degli oggetti.

Quando usi lo strumento Panning e zoom, seleziona degli oggetti e il loro ordine di scorrimento e zoom. Adobe Premiere Elements offre opzioni personalizzate con le quali puoi applicare l’effetto in base alle tue specifiche esigenze.

Per ulteriori informazioni, consulta Panning e zoom per creare un effetto video.

SmartTrim

La funzione di taglio avanzato SmartTrim consente di tagliare le sezioni di scarsa qualità dei file video. Puoi eseguire il taglio in modo manuale o automatico. Puoi tagliare le clip nella timeline della vista Rapida o Esperti.

Per ulteriori informazioni, consulta Taglio avanzato SmartTrim.

Modifica tempo

Aggiungi un effetto rallentatore o di accelerazione per rendere ancora più accattivanti i tuoi video. Per ulteriori informazioni, consulta Modificare il tempo.

Strumenti audio

Mixer audio

Il mixer audio permette di regolare bilanciamento audio e volume delle varie tracce del progetto. Puoi modificare il bilanciamento e il livello dell’audio all’interno delle clip video e nel sonoro della colonna sonora e del commento.

Per ulteriori informazioni, consulta Mixer audio.

Commento

Puoi registrare una voce narrante per i tuoi video direttamente tramite Premiere Elements. Puoi usare il microfono del computer per commentare le clip mentre le vedi in anteprima nel pannello Monitor. Il commento verrà aggiunto alla colonna sonora Commento, nella timeline della vista Rapida o Esperti.

Per ulteriori informazioni, consulta Creare commenti.

SmartMix

La funzione SmartMix consente di apportare regolazioni automatiche al volume della musica di sottofondo. Per ottenere i migliori risultati, inserisci le clip contenenti i dialoghi nella traccia Audio 1 o Commenti (tracce di primo piano) e la musica nella traccia Colonna sonora (tracce di sfondo). In questo modo Premiere Elements analizza tutte le tracce di primo piano al fine di rilevare la presenza di dialoghi. Vengono creati dei fotogrammi chiave in modo intelligente e automatico per ridurre il volume, al fine di rendere più chiari i dialoghi della traccia di primo piano. Le regolazioni SmartMix non vengono applicate solo alla clip selezionata, ma a tutte le clip audio presenti nella timeline della vista Esperti. Quando si applica SmartMix a una traccia audio, i fotogrammi chiave precedentemente applicati alla traccia Colonna sonora vengono eliminati.

Per ulteriori informazioni, consulta SmartMix.

Logo Adobe

Accedi al tuo account