Guida utente Annulla

Creazione di collage video

  1. Guida utente di Adobe Premiere Elements
  2. Introduzione ad Adobe Premiere Elements
    1. Novità di Premiere Elements
    2. Requisiti di sistema | Adobe Premiere Elements
    3. Nozioni di base sullo spazio di lavoro
    4. Modalità guidata
    5. Utilizzare panning e zoom per creare un effetto video
    6. Rendering con accelerazione GPU
  3. Spazio di lavoro e flusso di lavoro
    1. Scopri la schermata Home
    2. Visualizza e condividi presentazioni e collage creati automaticamente e altro ancora
    3. Nozioni di base sullo spazio di lavoro
    4. Preferenze
    5. Strumenti
    6. Scelte rapide da tastiera
    7. Vista Audio
    8. Annullamento delle modifiche
    9. Personalizzazione delle scelte rapide
    10. Operazioni con i dischi di memoria virtuale
  4. Operazioni con i progetti
    1. Creazione di un progetto
    2. Regolare impostazioni e predefiniti del progetto
    3. Salvare ed eseguire il backup di progetti
    4. Anteprima di filmati
    5. Creazione di collage video
    6. Creazione di Reel momenti migliori
    7. Creare un racconto video
    8. Creazione di filmati istantanei
    9. Visualizzazione delle proprietà di una clip
    10. Visualizzazione dei file di un progetto
    11. Archiviazione di progetti
    12. Rendering con accelerazione GPU
  5. Importazione e aggiunta di file multimediali
    1. Aggiungere file multimediali
    2. Linee guida per l’aggiunta di file
    3. Impostare la durata delle immagini fisse importate
    4. Importazione di audio 5.1
    5. Utilizzo di file non in linea
    6. Condivisione di file tra Adobe Premiere Elements e Adobe Photoshop Elements
    7. Creazione di clip speciali
    8. Lavorare con le proporzioni e le opzioni dei campi
  6. Disposizione delle clip
    1. Disporre le clip nella timeline della vista Esperti
    2. Raggruppare, collegare e disabilitare le clip
    3. Disporre le clip nella timeline di visualizzazione rapida
    4. Utilizzo di marcatori clip e timeline
  7. Montaggio delle clip
    1. Ridurre il disturbo
    2. Selezionare un oggetto
    3. Momenti spontanei
    4. Corrispondenza colori
    5. SmartTrim
    6. Modificare velocità e durata delle clip
    7. Suddividere le clip
    8. Fermare e bloccare i fotogrammi
    9. Regolare luminosità, contrasto e colore: modifica guidata
    10. Stabilizzare le riprese video con Stabilizzatore mosso
    11. Sostituzione del metraggio
    12. Utilizzo delle clip sorgenti
    13. Rimozione dei fotogrammi indesiderati: modifica guidata
    14. Tagliare le clip
    15. Modifica di fotogrammi mediante la funzione Tono avanzato automatico
    16. Effetti artistici
  8. Applicazione delle transizioni
    1. Applicazione delle transizioni alle clip
    2. Nozioni di base sulle transizioni
    3. Regolare le transizioni
    4. Aggiunta di transizioni tra clip video: modifica guidata
    5. Creazione di transizioni speciali
    6. Creare un effetto di Transizione di dissolvenza Luma: modifica guidata
  9. Nozioni di base sugli effetti speciali
    1. Panoramica degli effetti
    2. Applicazione e rimozione degli effetti
    3. Creare un video in bianco e nero con un colore in risalto: modifica guidata
    4. Modifica tempo: modifica guidata
    5. Nozioni di base sugli effetti
    6. Utilizzo di effetti predefiniti
    7. Ricerca e organizzazione degli effetti
    8. Modifica di fotogrammi mediante la funzione Tono avanzato automatico
    9. Riempimento fotogramma: modifica guidata
    10. Creare un time-lapse: modifica guidata
    11. Best practice per creare un video time-lapse
  10. Applicazione di effetti speciali
    1. Utilizzare panning e zoom per creare un effetto video
    2. Trasparenza e sovrimpressione
    3. Riposizionare, scalare o ruotare le clip con l’effetto Movimento
    4. Applicare una maschera effetti al video
    5. Regolare temperatura e tinta
    6. Creare un effetto Vetrata: modifica guidata
    7. Creare una sovrapposizione immagine nell’immagine
    8. Applicazione degli effetti mediante i livelli di regolazione
    9. Aggiunta di un titolo al filmato
    10. Rimozione della foschia
    11. Creazione di un effetto immagine nell’immagine: modifica guidata
    12. Creare un effetto vignettatura
    13. Aggiungere un effetto Toni divisi
    14. Aggiunta degli effetti Aspetto pellicola
    15. Aggiungere un effetto Ottimizzatore HSL
    16. Riempimento fotogramma: modifica guidata
    17. Creare un time-lapse: modifica guidata
    18. Cielo animato: modifica guidata
    19. Selezionare un oggetto
    20. Mascherini animati: modifica guidata
    21. Doppia esposizione: modifica guidata
  11. Effetti audio speciali
    1. Mixare l’audio e regolare il volume con Adobe Premiere Elements
    2. Effetti audio
    3. Aggiunta di effetti audio a un video
    4. Aggiunta di musica alle clip video
    5. Creare commenti vocali
    6. Utilizzo delle colonne sonore
    7. Remix musica
    8. Aggiunta di un commento vocale al filmato: modifica guidata
    9. Aggiunta di segnature al filmato: modifica guidata
  12. Titoli dei filmati
    1. Creare i titoli
    2. Aggiunta di forme e immagini ai titoli
    3. Aggiungere colore e ombre ai titoli
    4. Modificare e formattare il testo
    5. Titoli animati
    6. Esportazione e importazione di titoli
    7. Disposizione degli oggetti nei titoli
    8. Progettazione dei titoli per la TV
    9. Applicazione di stili al testo e alla grafica
    10. Aggiunta di video nel titolo
  13. Menu per dischi
    1. Creazione di menu per dischi
    2. Utilizzo dei marcatori di menu
    3. Tipi di dischi e opzioni per i menu
    4. Anteprima dei menu
  14. Condivisione ed esportazione dei filmati
    1. Esportare e condividere i video
    2. Condivisione per la riproduzione su PC
    3. Nozioni di base sulla compressione e la frequenza dati
    4. Impostazioni comuni per la condivisione

I collage permettono di condividere in modo creativo i ricordi e di raccontare con essi una storia. I collage di foto hanno già riscosso un grande successo. Ora con Premiere Elements potrai realizzare anche collage di video, unendo foto e video per creare collage divertenti e animati. Scegli da un elenco di modelli e in poco tempo puoi preparare i ricordi da condividere con amici e parenti.

Creare un collage video

Aggiungere i file e selezionare un modello

  1. Per creare un collage video, effettua una delle seguenti operazioni:

    • Elements Organizer: seleziona i file multimediali da includere nel collage, quindi scegli Crea > Collage video. 
    • Premiere Elements: scegli Crea > Collage video e seleziona i file multimediali da includere nel collage.
    Creare un collage video da Premiere Elements o Elements Organizer

  2. Seleziona un layout dall’elenco dei modelli. Ogni modello è composto da una combinazione univoca di numero di griglie ed effetto applicato a tali griglie. Ad esempio, puoi selezionare un modello con 3 griglie e l’effetto Scorrimento in entrata oppure uno con 5 griglie e l’effetto rotazione.
    Passa il mouse su un modello per vedere il nome dell’effetto e fai clic su per visualizzarne l’anteprima.

    Modelli Griglia 3

  3. Aggiungi al raccoglitore dei file multimediali tutti i file che desideri usare nel collage video. Puoi aggiungere foto e video da Elements Organizer e dal disco rigido del computer.

    Elements Organizer Seleziona Elements Organizer come sorgente dei file multimediali. La finestra di Organizer viene aperta all’interno dell’area di lavoro Collage video. Seleziona i file da aggiungere e fai clic su Aggiungi file.

    File e cartelle Seleziona File e cartelle per scegliere e aggiungere i file dal disco rigido del computer. 

    Aggiungere file multimediali da Elements Organizer

  4. Trascina i file dal raccoglitore file multimediali al collage. Prima di aggiungerli al collage, puoi visualizzarne un’anteprima. Inoltre, puoi trascinare i file direttamente dall’ambiente Organizer al collage.  

    Aggiungere foto e video

    A. Anteprima video B. Anteprima immagine 

  5. Personalizza il collage video utilizzando i comandi contestuali.

    Collage video

    Nota:

    l’effetto predefinito su un’immagine è Panning e zoom.

Personalizzare il collage video

A. Maniglie di ridimensionamento B. Strumento panning/spostamento C. Cursore zoom D. Elimina E. Scambia file multimediali F. Taglia file G. Disattiva l’audio della clip 

Maniglie di ridimensionamento

Ridimensiona la griglia e l’elemento multimediale trascinandone le maniglie di ridimensionamento.

Strumento panning/spostamento

 

Panning: per spostare i file multimediali nella griglia, trascina lo strumento panning.

Spostamento: per spostare il contenuto della griglia e la griglia stessa, fai clic all’esterno dello strumento panning e trascina la selezione.

Cursore zoom

Trascina il cursore verso sinistra per ridurre e verso destra per ingrandire.

Elimina

Elimina la griglia e gli elementi multimediali.

Nota: una volta eliminata, non puoi riaggiungere la griglia. Puoi però annullare l’operazione di eliminazione e ripristinare la griglia.

Scambia file multimediali

Sostituisci gli elementi multimediali nella griglia corrente con quelli di altre griglie. Per scambiare i file, fai clic su Scambia file multimediali e trascina i file sulla griglia con cui desideri scambiarli. Viene scambiata anche l’impostazione di ritaglio del video scambiato.
Per sostituire i file multimediali con file presenti nel raccoglitore di file multimediali, trascina i file dal raccoglitore file multimediali alla griglia.

Taglia file multimediali (solo video)

Taglia la clip per cambiare la durata del video o per definire i fotogrammi da utilizzare.

Disattiva audio/Riattiva audio della clip (solo video)

Disattiva/Riattiva l’audio della clip audio nella griglia corrente.

Impostazioni per collage video

A. Modelli B. Impostazioni di riproduzione C. Aggiungi musica 

Modelli

Cambia il modello del collage video scegliendone uno tra quelli disponibili. Per cambiare modello, fai doppio clic su un modello oppure seleziona un modello e fai clic su Applica.

Impostazioni di riproduzione

Specifica le impostazioni di riproduzione per il collage.

Uno dopo l’altro

Riproduce un file multimediale dopo l’altro.

Tutti insieme

Riproduce tutti i file multimediali insieme.

Uno dopo l’altro

Tutti insieme

Aggiungere della musica

Consente di aggiungere musica di sottofondo al collage dalla libreria musicale di Premiere Elements. Per aggiungere della musica, fai doppio clic su uno spartito oppure seleziona uno spartito e fai clic su Applica.
Per rimuovere la musica di sottofondo dal collage video, seleziona Nessuna musica di sottofondo.

Visualizzare l’anteprima del collage video

Fai clic su per visualizzare subito l’anteprima del collage video.

Anteprima del collage video

Per rendere più fluida la riproduzione, fai clic sull’opzione per il rendering.

Nota:

Il caricamento dell’anteprima del collage video potrebbe richiedere del tempo.

Salvare ed esportare il collage video

Salvare un progetto di collage video

Per salvare un collage video, effettua una delle seguenti operazioni:

  • Nella Barra degli strumenti, fai clic su Salva.
  • Scegli File > Salva.

Il progetto Collage video viene salvato con estensione .vc.

Nota:

nello stesso percorso viene anche creato un file con estensione .vct. Questo file è richiesto per poter aprire il collage video e non deve quindi essere eliminato.

Aprire un progetto di collage video

Per aprire un progetto di collage video, effettua una delle seguenti operazioni:

  • Nello spazio di lavoro di Premiere Elements, scegli File > Apri progetto.
  • Nello spazio di lavoro Collage video, scegli File > Apri progetto video.

Individua il file .vc e fai clic su Apri.

Nota:

Non inserire un file denominato placeholder.png nel percorso di salvataggio del collage video. In caso contrario, l’area di lavoro Collage video non verrà caricata correttamente e verrà restituito il messaggio di errore di file multimediale offline.

Esportare un collage video

Una volta finalizzato, puoi condividere il collage video. È possibile esportare e condividere i collage video in un paio di modi.

Esportare nella timeline

Fai clic su Esporta in timeline per esportare il collage video come clip video nella timeline. Seleziona questa opzione se desideri apportare alcune modifiche o regolazioni al collage, prima di condividerlo.

Esportare e condividere

L’opzione Esporta e condividi raccoglie tutti i formati di esportazione disponibili in un unico pannello. Le singole schede del pannello Esporta e condividi rappresentano le diverse opzioni tra cui puoi scegliere. Puoi salvare il collage video per visualizzarlo su Internet, cellulari, computer, e così via. Per ulteriori informazioni, consulta Esportare e condividere i video.

Nota:

un collage video non può essere esportato su un disco né come file audio o di immagine. Puoi tuttavia esportare il collage video nella timeline e quindi utilizzare l’opzione Esporta e condividi per masterizzare un DVD.

Impostazioni del progetto per collage video

Il collage video supporta la composizione con risoluzione 4K o HD. Puoi creare il collage video in una qualsiasi delle impostazioni del progetto, tuttavia, per ottenere l’output corretto nella timeline, crea il collage video con la timeline vuota oppure effettua le seguenti operazioni:

  1. Crea il nuovo progetto con le impostazioni HD 1920*1080 o 4K.
  2. Crea il collage video, personalizzalo ed esportalo nella timeline.

Se crei un collage video con la timeline vuota, le impostazioni del progetto vengono automaticamente passate al progetto di collage video corrispondente (HD/4K).

Logo Adobe

Accedi al tuo account