Guida utente Annulla

Scelte rapide da tastiera

  1. Guida utente di Adobe Premiere Elements
  2. Introduzione ad Adobe Premiere Elements
    1. Novità di Premiere Elements
    2. Requisiti di sistema | Adobe Premiere Elements
    3. Nozioni di base sullo spazio di lavoro
    4. Modalità guidata
    5. Utilizzare panning e zoom per creare un effetto video
    6. Rendering con accelerazione GPU
  3. Spazio di lavoro e flusso di lavoro
    1. Scopri la schermata Home
    2. Visualizza e condividi presentazioni e collage creati automaticamente e altro ancora
    3. Nozioni di base sullo spazio di lavoro
    4. Preferenze
    5. Strumenti
    6. Scelte rapide da tastiera
    7. Vista Audio
    8. Annullamento delle modifiche
    9. Personalizzazione delle scelte rapide
    10. Operazioni con i dischi di memoria virtuale
  4. Operazioni con i progetti
    1. Creazione di un progetto
    2. Regolare impostazioni e predefiniti del progetto
    3. Salvare ed eseguire il backup di progetti
    4. Anteprima di filmati
    5. Creazione di collage video
    6. Creare un racconto video
    7. Creazione di filmati istantanei
    8. Visualizzazione delle proprietà di una clip
    9. Visualizzazione dei file di un progetto
    10. Archiviazione di progetti
    11. Rendering con accelerazione GPU
  5. Importazione e aggiunta di file multimediali
    1. Aggiungere file multimediali
    2. Linee guida per l’aggiunta di file
    3. Impostare la durata delle immagini fisse importate
    4. Importazione di audio 5.1
    5. Utilizzo di file non in linea
    6. Condivisione di file tra Adobe Premiere Elements e Adobe Photoshop Elements
    7. Creazione di clip speciali
    8. Lavorare con le proporzioni e le opzioni dei campi
  6. Disposizione delle clip
    1. Disporre le clip nella timeline della vista Esperti
    2. Raggruppare, collegare e disabilitare le clip
    3. Disporre le clip nella timeline di visualizzazione rapida
    4. Utilizzo di marcatori clip e timeline
  7. Montaggio delle clip
    1. Ridurre il disturbo
    2. Selezionare un oggetto
    3. Momenti spontanei
    4. SmartTrim
    5. Modificare velocità e durata delle clip
    6. Suddividere le clip
    7. Fermare e bloccare i fotogrammi
    8. Regolare luminosità, contrasto e colore: modifica guidata
    9. Stabilizzare le riprese video con Stabilizzatore mosso
    10. Sostituzione del metraggio
    11. Utilizzo delle clip sorgenti
    12. Rimozione dei fotogrammi indesiderati: modifica guidata
    13. Tagliare le clip
    14. Modifica di fotogrammi mediante la funzione Tono avanzato automatico
    15. Effetti artistici
  8. Applicazione delle transizioni
    1. Applicazione delle transizioni alle clip
    2. Nozioni di base sulle transizioni
    3. Regolare le transizioni
    4. Aggiunta di transizioni tra clip video: modifica guidata
    5. Creazione di transizioni speciali
    6. Creare un effetto di Transizione di dissolvenza Luma: modifica guidata
  9. Nozioni di base sugli effetti speciali
    1. Panoramica degli effetti
    2. Applicazione e rimozione degli effetti
    3. Creare un video in bianco e nero con un colore in risalto: modifica guidata
    4. Modifica tempo: modifica guidata
    5. Nozioni di base sugli effetti
    6. Utilizzo di effetti predefiniti
    7. Ricerca e organizzazione degli effetti
    8. Modifica di fotogrammi mediante la funzione Tono avanzato automatico
    9. Riempimento fotogramma: modifica guidata
    10. Creare un time-lapse: modifica guidata
    11. Best practice per creare un video time-lapse
  10. Applicazione di effetti speciali
    1. Utilizzare panning e zoom per creare un effetto video
    2. Trasparenza e sovrimpressione
    3. Riposizionare, scalare o ruotare le clip con l’effetto Movimento
    4. Applicare una maschera effetti al video
    5. Regolare temperatura e tinta
    6. Creare un effetto Vetrata: modifica guidata
    7. Creare una sovrapposizione immagine nell’immagine
    8. Applicazione degli effetti mediante i livelli di regolazione
    9. Aggiunta di un titolo al filmato
    10. Rimozione della foschia
    11. Creazione di un effetto immagine nell’immagine: modifica guidata
    12. Creare un effetto vignettatura
    13. Aggiungere un effetto Toni divisi
    14. Aggiunta degli effetti Aspetto pellicola
    15. Aggiungere un effetto Ottimizzatore HSL
    16. Riempimento fotogramma: modifica guidata
    17. Creare un time-lapse: modifica guidata
    18. Cielo animato: modifica guidata
    19. Selezionare un oggetto
    20. Mascherini animati: modifica guidata
    21. Doppia esposizione: modifica guidata
  11. Effetti audio speciali
    1. Mixare l’audio e regolare il volume con Adobe Premiere Elements
    2. Aggiunta di effetti audio a un video
    3. Aggiunta di musica alle clip video
    4. Creare commenti vocali
    5. Utilizzo delle colonne sonore
    6. Remix musica
    7. Aggiunta di un commento vocale al filmato: modifica guidata
    8. Aggiunta di segnature al filmato: modifica guidata
  12. Titoli dei filmati
    1. Creare i titoli
    2. Aggiunta di forme e immagini ai titoli
    3. Aggiungere colore e ombre ai titoli
    4. Modificare e formattare il testo
    5. Titoli animati
    6. Esportazione e importazione di titoli
    7. Disposizione degli oggetti nei titoli
    8. Progettazione dei titoli per la TV
    9. Applicazione di stili al testo e alla grafica
    10. Aggiunta di video nel titolo
  13. Menu per dischi
    1. Creazione di menu per dischi
    2. Utilizzo dei marcatori di menu
    3. Tipi di dischi e opzioni per i menu
    4. Anteprima dei menu
  14. Condivisione ed esportazione dei filmati
    1. Esportare e condividere i video
    2. Condivisione per la riproduzione su PC
    3. Nozioni di base sulla compressione e la frequenza dati
    4. Impostazioni comuni per la condivisione

Per molti comandi esistono scelte rapide da tastiera equivalenti che permettono di completare le attività con un uso minimo del mouse. Puoi anche creare o modificare le scelte rapide da tastiera.

Azione Windows Mac
File    

Nuovo > Progetto

Ctrl + N Comando + N

Nuovo > Cartella

Ctrl+/ Cmd+/

Nuovo > Titolo

F9  

Apri progetto

Ctrl + O Comando + O

Salva

Ctrl + S Comando + S

Salva con nome

Ctrl+Maiusc+S Maiusc+Cmd+S

Salva una copia

Ctrl+Alt+S Cmd+Opt+S

Aggiungi file multimediali da > Foto da fotocamere o dispositivi

Ctrl+Maiusc+I  

Aggiungi file multimediali da > File e cartelle

Ctrl+I Cmd+I

Ottieni proprietà per > Selezione

Ctrl+Maiusc+H Maiusc+Cmd+H

Esci

Ctrl+Q Cmd+Q
Modifica    

Annulla

Ctrl+Z Cmd+Z

Ripristina

Ctrl+Maiusc+Z Maiusc+Cmd+Z

Taglia

Ctrl + X Comando + X

Copia

Ctrl+C Cmd+C

Incolla

Ctrl+V Cmd+V

Incolla con inserimento

Ctrl + Maiusc + V Comando + Maiusc + V

Incolla effetti e regolazioni

Ctrl+Alt+V Cmd+Opz+V

Elimina

Maiusc+Canc Elimina

Elimina e chiudi intervallo

Backspace a capo

Duplica

Ctrl+Maiusc+/  

Seleziona tutto

Ctrl+A Cmd+A

Deseleziona tutto

Ctrl+Maiusc+A Comando + Maiusc + A

Modifica originale

Ctrl + E Comando + E
Taglia    

Rinomina

Ctrl+H Cmd+H

Inserisci

,(virgola) ,(virgola)

Sovrascrivi

.(punto) .(punto)

Raggruppa

Ctrl + G Comando + G

Separa

Ctrl + Maiusc + G Comando + Maiusc + G

Vai a marcatore clip > Successivo

Ctrl+Maiusc+Freccia destra Maiusc+Cmd+Freccia destra

Vai a marcatore clip > Precedente

Ctrl+Maiusc+Freccia sinistra Maiusc+Cmd+Freccia sinistra

Vai a marcatore clip > Numerato

Ctrl+Maiusc+3 Maiusc+Cmd+1

Cancella marcatore clip > Marcatore corrente

Ctrl+Maiusc+0 Maiusc+Cmd+0

Cancella marcatore clip > Tutti i marcatori

Alt+Maiusc+0 Opz+Maiusc+0

Dilatazione tempo

Ctrl+R Cmd+R
Timeline    

Esegui rendering area di lavoro

Invio a capo

Suddividi clip

Ctrl + K Comando + K

Zoom in

= =

Zoom out

- -

Vai a marcatore timeline > Successivo

Ctrl+Freccia destra Cmd+Freccia destra

Vai a marcatore timeline > Precedente

Ctrl+Freccia sinistra Cmd+Freccia sinistra

Vai a marcatore timeline > Numerato

Ctrl+3 Cmd+1

Cancella marcatore timeline > Marcatore timeline a indicatore tempo corrente

Ctrl+1 Cmd +0

Cancella marcatore timeline > Tutti i marcatori

Alt+1 Opz+0

Effetto calamita

S S
Testo    

Allineamento testo > A sinistra

Ctrl+Maiusc+L  

Allineamento testo > Al centro

Ctrl+Maiusc+C  

Allineamento testo > A destra

Ctrl+Maiusc+R  

Seleziona > Oggetto successivo sopra

Ctrl+Alt+]  

Seleziona > Oggetto successivo sotto

Ctrl+Alt+[  

Ordina > Porta in primo piano

Ctrl+Maiusc+]  

Ordina > Porta avanti

Ctrl+]  

Porta sullo sfondo

Ctrl+Maiusc+[  

Porta dietro

Ctrl+[  

Altri pannelli

Azione Windows Mac
Commento    

Vai a clip commento successiva

Freccia destra Freccia destra

Vai a clip commento precedente

Freccia sinistra Freccia sinistra
Layout disco    

Decremento

-  

Incremento

=  

Sposta giù

Freccia giù  

Sposta a sinistra

Freccia sinistra  

Sposta a destra

Freccia destra  

Sposta su

Freccia su  
Flusso di lavoro di taglio    

Contrassegna momento preferito

F F
Monitor    

Riduci dimensioni del testo di cinque punti

Ctrl+Freccia su  

Riduci dimensioni del testo di un punto

Maiusc + Freccia su  

Aumenta dimensioni del testo di cinque punti

Ctrl+Freccia giù  

Aumenta dimensioni del testo di un punto

Maiusc + Freccia giù  

Inserisci simbolo di copyright

Ctrl+Alt+Maiusc+C  

Inserisci simbolo di marchio registrato

Ctrl+Alt+Maiusc+R  

Spingi oggetto selezionato di cinque pixel in basso

Ctrl+Alt+Freccia giù  

Spingi oggetto selezionato di un pixel in basso

Ctrl+Maiusc+Alt+Freccia giù  

Spingi oggetto selezionato di cinque pixel a sinistra

Ctrl+Alt+Freccia sinistra  

Spingi oggetto selezionato di un pixel a sinistra

Ctrl+Alt+Maiusc+Freccia sinistra  

Spingi oggetto selezionato di cinque pixel a destra

Ctrl+Alt+Freccia destra  

Spingi oggetto selezionato di un pixel a destra

Ctrl+Alt+Maiusc+Freccia destra  

Spingi oggetto selezionato di cinque pixel in alto

Ctrl+Alt+ Freccia su  

Spingi oggetto selezionato di un pixel in alto

Ctrl+ Alt+Maiusc+Freccia su  

Posiziona oggetti su margine inferiore di sicurezza del titolo

Ctrl+Maiusc+D  

Posiziona oggetti su margine sinistro di sicurezza del titolo

Ctrl+Maiusc+F  

Posiziona oggetti su margine superiore di sicurezza del titolo

Ctrl+Maiusc+O  
File multimediali\Risorse progetto
   

Elimina selezione con opzioni

Ctrl+Canc  

Estendi selezione giù

Maiusc + Freccia giù Maiusc + Freccia giù

Estendi selezione a sinistra

Maiusc + Freccia sinistra Maiusc + Freccia sinistra

Estendi selezione a destra

Maiusc + Freccia destra Maiusc + Freccia destra

Estendi selezione su

Maiusc + Freccia su Maiusc + Freccia su

Icona

Ctrl + PgGiù Comando + PgGiù

Elenco

Ctrl + PgSu Comando + PgSu

Sposta selezione giù

Freccia giù Freccia giù

Sposta selezione alla fine

Fine  

Sposta selezione all'inizio

Inizio  

Sposta selezione a sinistra

Freccia sinistra Freccia sinistra

Sposta selezione una pagina giù

Pag Giù  

Sposta selezione una pagina su

Pag Su  

Sposta selezione a destra

Freccia destra Freccia destra

Sposta selezione su

Freccia su Freccia su

Cambia visualizzazione

Maiusc+\  
Timeline    
Cancella selezione
Maiusc+Canc  
Elimina e chiudi intervallo
Elimina Opz+Canc
Spingi clip selezionate di cinque fotogrammi a sinistra Alt+Maiusc+, Opz+Maiusc+,
Spingi clip selezionate di un fotogramma a sinistra Alt+, Opz+,
Spingi clip selezionate di cinque fotogrammi a destra Alt+Maiusc+. Opz+Maiusc+.
Spingi clip selezionate di un fotogramma a destra Alt+. Opz+.
Strumento selezione
V V
Imposta attacco sulla barra dell’area di lavoro
Alt+[ Opz+[
Imposta stacco sulla barra dell’area di lavoro
Alt+]  
Mostra vista Audio
Maiusc+A  
Mostra vista Classica
Maiusc+C  
Mostra schermata successiva   Freccia giù
Mostra schermata precedente   Freccia su
Fa slittare le clip selezionate di cinque fotogrammi a sinistra Alt + Maiusc + Freccia sinistra Opzione + Maiusc + Freccia sinistra
Fa slittare le clip selezionate di un fotogramma a sinistra Alt + Freccia sinistra Opzione + Freccia sinistra
Fa slittare le clip selezionate di cinque fotogrammi a destra Alt + Maiusc + Freccia destra Opzione + Maiusc + Freccia destra
Fa slittare le clip selezionate di un fotogramma a destra Alt+Freccia destra Opz+Freccia destra
Fa scivolare le clip selezionate di cinque fotogrammi a sinistra Ctrl+Alt+Maiusc+Freccia sinistra Cmd+Opz+Maiusc+Freccia sinistra
Fa scivolare le clip selezionate di un fotogramma a sinistra Ctrl+Alt+Freccia sinistra
Cmd+Opz+Freccia sinistra
Fa scivolare le clip selezionate di cinque fotogrammi a destra Ctrl+Alt+Maiusc+Freccia destra Cmd+Opz+Maiusc+Freccia destra
Fa scivolare le clip selezionate di un fotogramma a destra Ctrl+Alt+Freccia destra Cmd+Opz+Freccia destra
Strumento Dilatazione tempo Ctrl+R
Cmd+R
Adatta a timeline \ \

Trovare le scelte rapide da tastiera

Puoi trovare la scelta rapida da tastiera corrispondente a uno strumento, un pulsante o un comando di menu eseguendo una delle seguenti operazioni:

  • Per i comandi dei menu, la scelta rapida da tastiera è indicata a destra del comando.
  • Per le scelte rapide da tastiera più usate che non sono riportate nelle descrizioni comandi o nei menu, consulta le tabelle di questo articolo. Per un elenco completo di scelte rapide predefinite e correnti, scegli Modifica > Scelte rapide da tastiera (Windows) oppure Premiere Elements > Scelte rapide da tastiera (Mac OS)

Personalizzare o caricare le scelte rapide da tastiera

Puoi impostare delle scelte rapide che corrispondano a quelle di altri programmi che utilizzi. Dal menu Set, nella finestra di dialogo Personalizza uso tastiera, puoi scegliere eventuali altri set disponibili.

  1. Per personalizzare le scelte rapide da tastiera, effettua una delle seguenti operazioni:

    • In Windows, scegli Modifica > Scelte rapide da tastiera
    • In Mac OS, scegli Premiere Elements > Scelte rapide da tastiera
  2. Nella finestra di dialogo Personalizza uso tastiera, scegli un’opzione dal menu:

    Applicazione

    Visualizza i comandi della barra dei menu raggruppati per categoria.

    Pannelli

    Visualizza i comandi associati ai pannelli e ai menu.

    Strumenti

    Visualizza un elenco di icone degli strumenti.

  3. Nella colonna Comando, visualizza il comando per cui vuoi creare o modificare una scelta rapida da tastiera. Se necessario fai clic sul triangolo accanto al nome di una categoria per rivelarne i singoli comandi.

  4. Fai clic nel campo della scelta rapida dell’elemento desiderato per selezionarlo.

  5. Digita la scelta rapida da usare per l’elemento. La finestra di dialogo Personalizza uso tastiera presenta un avviso se la scelta rapida desiderata è già in uso.

  6. Effettua una delle seguenti operazioni:

    • Per cancellare una scelta rapida e tornare al comando che ne disponeva originariamente, fai clic su Annulla.
    • Per passare al comando che utilizzava prima la scelta rapida, fai clic su Vai a.
    • Per eliminare la scelta rapida digitata, fai clic su Cancella.
    • Per immettere di nuovo la scelta rapida digitata in precedenza, fai clic su Ripristina.
  7. Ripeti questa procedura per tutte le scelte rapide desiderate. Al termine fai clic su Salva con nome, digita un nome per il set di scelte rapide e quindi fai clic su Salva.

    Nota:

    alcuni comandi sono riservati dal sistema operativo e non possono essere riassegnati a Premiere Elements. Inoltre non puoi assegnare i tasti più (+) e meno (-) del tastierino numerico perché sono necessari per immettere valori di codice di tempo relativi. Puoi tuttavia assegnare il tasto - (meno) della tastiera principale.

Logo Adobe

Accedi al tuo account