È possibile applicare effetti diversi a parti diverse di una clip, ad esempio, per velocizzare la prima parte lasciando invariata la velocità della seconda. In questi casi, tagliate una clip in varie parti, quindi applicate effetti e transizioni alle singole parti. Potete suddividere una clip in un filmato mediante il pulsante Suddividi clip accanto all’indicatore del tempo corrente, che taglia una o più clip selezionate in corrispondenza dell’indicatore del tempo corrente.
La suddivisione di una clip implica la divisione della clip in due parti e la creazione di un’istanza nuova e distinta dalla clip originale. Se la clip è collegata a un’altra clip, viene creata anche una nuova istanza della clip collegata.
Le due clip risultanti, se combinate tra loro, danno come risultato la clip originale. Le clip ottenute sono versioni complete dell’originale ma con punti di attacco e stacco diversi per adattarsi alla posizione indicata dallo strumento. Queste clip possono essere selezionate ed eliminate.
Nota:
non è necessario suddividere la clip per modificare le impostazioni degli effetti nel tempo. È sufficiente applicare fotogrammi chiave a una singola clip.
Potete suddividere una clip in corrispondenza di un qualsiasi fotogramma, creando una clip che inizia e un’altra che finisce con quel fotogramma. Potete poi modificare le due clip risultanti e trattarle come qualsiasi altra clip.
Potete suddividere contemporaneamente due o più clip sovrapposte, cioè clip che si sovrappongono nella timeline della vista Esperti.