Il video montato nella timeline nella vista Rapida o Esperti diventa disponibile come file video indipendente solo quando lo esportate o condividete in un formato video. Una volta esportato, potete riprodurlo sul computer, con un altro lettore per file multimediali o programma per il montaggio video, nonché trasferirlo ad altri computer. I predefiniti e MPEG e MPEG2 forniscono la qualità necessaria per l’esportazione di file AVCHD.
Mediante l’esportazione in formato AVCHD potete esportare il video come file ad alta definizione per il computer in formato MP4 o M2T. Se necessario, potete successivamente importare i file MP4 e M2T in Premiere Elements.
Se esportate solo l’audio dai filmati utilizzando il pannello Pubblica+Condividi, potete usare un formato file di vostra scelta.
Potete esportare un fotogramma o una clip di immagine fissa come file separato. Il fotogramma viene esportato dalla posizione del tempo corrente nella timeline della vista Esperti o nel pannello Monitor. Dopo l’esportazione, il fotogramma compare nel pannello Risorse progetto.
-
Se utilizzate la timeline della vista Rapida, trascinate l’indicatore del tempo corrente nel pannello Monitor, fino al fotogramma che desiderate esportare.
Nella timeline della vista Esperti, trascinate l’indicatore del tempo corrente fino al fotogramma da esportare.
Nota:
Per risultati ottimali, selezionate un fotogramma senza troppo movimento.
-
(Facoltativo) Deinterlacciate il fotogramma per migliorare in modo notevole la qualità dell’immagine esportata: selezionate la clip che contiene il fotogramma nella timeline della vista Esperti. Quindi scegliete Clip > Opzioni video > Opzioni di campo. Selezionate Deinterlaccia e fate clic su OK.
Nota:
Se è installato, sarà possibile deinterlacciare l’immagine esportata in Photoshop Elements. In Editor scegliete Filtro > Video > Deinterlaccia.
Potete esportare una clip o un filmato come sequenza di immagini fisse, con ogni fotogramma esportato come file immagine a parte. L’esportazione come sequenza può essere utile nei seguenti casi:
Se desiderate usare una clip in un’animazione che non supporta i formati video o che richiede una sequenza di immagini.
Se desiderate usare una clip in un’applicazione 3D che non supporta i formati video o che richiede una sequenza di immagini.
Importate in Adobe Premiere Elements la clip da esportare come una sequenza di immagini.
Trascinate la clip nella timeline della vista Rapida.
Fate clic su Pubblica+Condividi > Computer > Immagine.
Selezionate un predefinito dal menu (JPEG) e fate clic su Avanzate.
Nella finestra di dialogo Avanzate, selezionate Esporta come sequenza.
Fate clic su OK per salvare il predefinito.
Selezionate il predefinito appena creato, specificate un percorso e un nome per i file immagine esportati e fate clic su Salva. È consigliabile specificare una cartella vuota, in modo da non confondere i file della sequenza con altri file.
Nota: per impostare la numerazione della sequenza, digitate un nome di file numerato. Per specificare il numero di cifre per il nome file, determinate quante cifre sono necessarie per numerare i fotogrammi e aggiungete eventuali zero in base alle esigenze. Ad esempio, per esportare 20 fotogrammi di un filmato di un’auto con un nome file con cinque cifre, digitate Auto000 per il primo nome file. Gli altri file verranno automaticamente denominati Auto00001, Auto00002, ..., Auto00020).
Per esportare solo l’audio del filmato, scegliete Pubblica+Condividi > Computer > Audio. Con questa opzione, Adobe Premiere Elements consente di salvare l’audio come file Windows Waveform (.wav), MP3 (.mp3), AAC (.aac) o AIFF (.aiff). Per salvarlo in formato MP3 o AAC, ad esempio per un podcast audio, esportate l’audio mediante l’opzione Cellulari e lettori nel pannello Pubblica+Condividi.
Quando esportate un video mediante il comando Pubblica+Condividi > Computer, potete modificare le impostazioni e salvarle come impostazioni personalizzate.
-
Anche se in questa fase non viene salvata una clip, Premiere Elements applica le nuove impostazioni a qualsiasi esportazione successiva.
Le impostazioni di esportazione non vengono aggiornate mentre lavorate su un progetto; verificate quindi che siano effettivamente quelle appropriate. La modifica di un’opzione comporta la creazione di un nuovo predefinito a cui potete assegnare un nome e che potete salvare e usare nei futuri progetti. Tutti i predefiniti creati vengono elencati insieme ai predefiniti del programma nel menu Predefinito della vista Condividi.
Il software di alcune schede di acquisizione o di alcuni moduli plug–in dispone di proprie finestre di dialogo con opzioni specifiche. Se le opzioni visualizzate sono diverse da quelle descritte in questa guida utente, consultate la documentazione della scheda di acquisizione o del modulo plug–in.