- Guida utente di Adobe Premiere Elements
- Introduzione ad Adobe Premiere Elements
- Spazio di lavoro e flusso di lavoro
- Scopri la schermata Home
- Visualizza e condividi presentazioni e collage creati automaticamente e altro ancora
- Nozioni di base sullo spazio di lavoro
- Preferenze
- Strumenti
- Scelte rapide da tastiera
- Vista Audio
- Annullamento delle modifiche
- Personalizzazione delle scelte rapide
- Operazioni con i dischi di memoria virtuale
- Operazioni con i progetti
- Creazione di un progetto
- Regolare impostazioni e predefiniti del progetto
- Salvare ed eseguire il backup di progetti
- Anteprima di filmati
- Creazione di collage video
- Creare un racconto video
- Creazione di filmati istantanei
- Visualizzazione delle proprietà di una clip
- Visualizzazione dei file di un progetto
- Archiviazione di progetti
- Rendering con accelerazione GPU
- Importazione e aggiunta di file multimediali
- Aggiungere file multimediali
- Linee guida per l’aggiunta di file
- Impostare la durata delle immagini fisse importate
- Importazione di audio 5.1
- Utilizzo di file non in linea
- Condivisione di file tra Adobe Premiere Elements e Adobe Photoshop Elements
- Creazione di clip speciali
- Lavorare con le proporzioni e le opzioni dei campi
- Disposizione delle clip
- Montaggio delle clip
- Ridurre il disturbo
- Selezionare un oggetto
- Momenti spontanei
- SmartTrim
- Modificare velocità e durata delle clip
- Suddividere le clip
- Fermare e bloccare i fotogrammi
- Regolare luminosità, contrasto e colore: modifica guidata
- Stabilizzare le riprese video con Stabilizzatore mosso
- Sostituzione del metraggio
- Utilizzo delle clip sorgenti
- Rimozione dei fotogrammi indesiderati: modifica guidata
- Tagliare le clip
- Modifica di fotogrammi mediante la funzione Tono avanzato automatico
- Effetti artistici
- Applicazione delle transizioni
- Nozioni di base sugli effetti speciali
- Panoramica degli effetti
- Applicazione e rimozione degli effetti
- Creare un video in bianco e nero con un colore in risalto: modifica guidata
- Modifica tempo: modifica guidata
- Nozioni di base sugli effetti
- Utilizzo di effetti predefiniti
- Ricerca e organizzazione degli effetti
- Modifica di fotogrammi mediante la funzione Tono avanzato automatico
- Riempimento fotogramma: modifica guidata
- Creare un time-lapse: modifica guidata
- Best practice per creare un video time-lapse
- Applicazione di effetti speciali
- Utilizzare panning e zoom per creare un effetto video
- Trasparenza e sovrimpressione
- Riposizionare, scalare o ruotare le clip con l’effetto Movimento
- Applicare una maschera effetti al video
- Regolare temperatura e tinta
- Creare un effetto Vetrata: modifica guidata
- Creare una sovrapposizione immagine nell’immagine
- Applicazione degli effetti mediante i livelli di regolazione
- Aggiunta di un titolo al filmato
- Rimozione della foschia
- Creazione di un effetto immagine nell’immagine: modifica guidata
- Creare un effetto vignettatura
- Aggiungere un effetto Toni divisi
- Aggiunta degli effetti Aspetto pellicola
- Aggiungere un effetto Ottimizzatore HSL
- Riempimento fotogramma: modifica guidata
- Creare un time-lapse: modifica guidata
- Cielo animato: modifica guidata
- Selezionare un oggetto
- Mascherini animati: modifica guidata
- Doppia esposizione: modifica guidata
- Effetti audio speciali
- Mixare l’audio e regolare il volume con Adobe Premiere Elements
- Aggiunta di effetti audio a un video
- Aggiunta di musica alle clip video
- Creare commenti vocali
- Utilizzo delle colonne sonore
- Remix musica
- Aggiunta di un commento vocale al filmato: modifica guidata
- Aggiunta di segnature al filmato: modifica guidata
- Titoli dei filmati
- Creare i titoli
- Aggiunta di forme e immagini ai titoli
- Aggiungere colore e ombre ai titoli
- Modificare e formattare il testo
- Titoli animati
- Esportazione e importazione di titoli
- Disposizione degli oggetti nei titoli
- Progettazione dei titoli per la TV
- Applicazione di stili al testo e alla grafica
- Aggiunta di video nel titolo
- Menu per dischi
- Condivisione ed esportazione dei filmati
La funzione Esporta e condividi per DVD è applicabile a Premiere Elements 2022 e versioni precedenti.
La condivisione diretta con Facebook non è più disponibile, ma puoi salvare le creazioni sul computer e condividerle separatamente. Per ulteriori informazioni e soluzioni alternative, consulta Impossibile caricare foto e video su Facebook.
La condivisione dei filmati è ora più facile e semplice che mai. Il pannello Esporta e condividi contiene tutte le funzioni necessarie per salvare e condividere il progetto finito. Puoi salvarlo per visualizzarlo su web, smartphone, computer, DVD e non solo.
L’opzione Esporta e condividi include tutti i formati di esportazione disponibili in un unico pannello. Le singole schede del pannello Esporta e condividi rappresentano le diverse opzioni multimediali tra cui puoi scegliere.

- Visualizza le impostazioni per più formati in un singolo pannello.
- Visualizza le impostazioni consigliate in base al formato della clip sorgente e al tipo di output desiderato.
- Prima dell’esportazione puoi vedere un’anteprima del video.
- Per ogni tipo di file multimediale vengono presentate le varie impostazioni in un formato facile da visualizzare.
Esporta e condividi

Scegli tra Esportazione rapida, Dispositivi, Disco (Windows) Social media, Audio e Immagine.
Vengono visualizzate le opzioni e le impostazioni per la categoria multimediale selezionata.

Sono disponibili le seguenti opzioni:
- Esportazione rapida: più dispositivi, Web
- Dispositivi: Computer, TV, Dispositivo mobile, Personale
- Disco (Windows): DVD
- Social media: YouTube, Vimeo, Facebook, Instagram
- Audio: Traccia, Personale
- Immagine: Fotogramma, GIF, Personale
Per ulteriori informazioni sui tipi di output, fai clic su una delle categorie:
|
|
|
|
|
|
---|---|---|---|---|---|
Disco (Windows) |
Premiere Elements visualizza le impostazioni per il tipo di output selezionato.
In base al formato della clip sorgente, viene presentato un elenco di impostazioni consigliate.
Per impostazione predefinita, è selezionata l’impostazione consigliata.


Puoi modificare le impostazioni in base alle tue esigenze.
In base all’output desiderato, puoi selezionare una risoluzione a scelta e quindi i formati per tale risoluzione.
Per alcuni formati è anche possibile scegliere altre opzioni e specificare, ad esempio, i valori di Qualità e Frequenza fotogrammi.
Fai clic su Personale>Impostazioni avanzate per creare impostazioni di esportazione personalizzate oppure seleziona dall’elenco a discesa Predefiniti un predefinito personale già creato in precedenza. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni personalizzate, consulta Impostazioni avanzate.
La modifica delle impostazioni avanzate senza conoscenze approfondite delle applicazioni video può portare a risultati indesiderati durante la riproduzione del video finale.

Guarda un’anteprima del filmato per verificare che l’output soddisfi i requisiti di audio, lunghezza della clip e così via.


Premiere Elements genera l’output e lo salva nel percorso che hai specificato.
Esportazione rapida
L’opzione Esportazione rapida rappresenta il modo più facile di esportare un filmato. Il formato video creato con questa opzione può essere visualizzato su diversi dispositivi e condiviso su varie piattaforme online.
Per i progetti HD (risoluzione 1280x720 e superiori), il predefinito Esportazione rapida è il seguente:
- Codec: H264
- Risoluzione: 1920x1080
- Verticale: 1080x1920
- Quadrato: 1080x1080
- Frequenza fotogramma 30
- Ordine campi: nessuno (progressivo)
Per i progetti non in HD (risoluzione inferiore a 1280x720), il predefinito Esportazione rapida è il seguente:
- Codec: H264
- Risoluzione: 640x480
- Verticale: 1080x1920
- Quadrato: 720x720
- Frequenza fotogramma 30
- Ordine campi: nessuno (progressivo)
Da Premiere Element 2022, l’Esportazione rapida ha predefiniti non orizzontali e la casella di controllo Riduci dimensione file con un cursore che permette di ridurre le dimensioni della creazione in base alle proprie esigenze. Il cursore riduce le dimensioni modificando la relativa proprietà bitrate.
Per i progetti non orizzontali, il predefinito Esportazione rapida è il seguente:
Codec: H264
Risoluzioni: 720x1280 , 1080x1080 , 720x720 (a seconda del progetto e del file multimediale importato)
Frequenza fotogrammi: 29,97 fps
Ordine campi: nessuno (progressivo)
Dispositivi
Il video montato nella timeline nella vista Rapida o Esperti diventa disponibile come file video indipendente solo quando lo esporti o condividi in un formato video. Una volta esportato, puoi riprodurlo sul computer, con un altro lettore per file multimediali o programma per il montaggio video, nonché trasferirlo ad altri computer. Puoi esportare i filmati per la riproduzione su vari dispositivi, ad esempio computer, TV, telefono o tablet. Tutti i file per dispositivi mobili sono compressi con lo standard H.264.
Seleziona il formato multimediale specifico dalla categoria Dispositivi. Le opzioni disponibili sono Computer, TV, Dispositivo mobile e Personale.
Premiere Elements consente inoltre di esportare rapidamente i filmati in formati adatti a dispositivi mobili specifici, grazie a predefiniti ottimizzati per particolari apparecchiature. Tutti i file per dispositivi mobili sono compressi con lo standard H.264. Per risultati ottimali, utilizza le impostazioni consigliate. Se il progetto richiede impostazioni particolari, fai clic su Impostazioni avanzate e apporta le modifiche necessarie.
Premiere Elements converte tutti i file audio alla profondità di 16 bit e alla frequenza di campionamento di 48 kHz necessarie per i DVD. Per ottenere risultati ottimali, registra l’audio con queste impostazioni.
Prima di iniziare a masterizzare il filmato su un DVD o Blu-ray:
- Accertati che il disco scelto sia compatibile con il masterizzatore e con il lettore.
- Controlla che lo spazio disponibile su disco sia sufficiente. Il disco rigido deve disporre di spazio sufficiente per contenere i file compressi e i file temporanei creati durante l’esportazione.
- Se il masterizzatore DVD che usi non è compatibile con Adobe Premiere Elements, puoi creare un’immagine ISO da masterizzare poi su DVD utilizzando il software del masterizzatore. Scegli un’opzione dall’elenco a discesa Tipo.
Se non disponi di spazio libero sufficiente su una partizione del disco, puoi specificare una partizione diversa per i file temporanei con il comando Modifica > Preferenze > Dischi memoria virtuale oppure Adobe Premiere Elements > Preferenze > Dischi memoria virtuale (puoi verificare i requisiti di spazio nella finestra di dialogo Masterizza ).
Quando un’operazione di masterizzazione non riesce a causa di un errore hardware, Premiere Elements crea e salva un’immagine ISO. È quindi possibile masterizzare il disco in un secondo tempo, utilizzando l’immagine ISO.
Consulta le linee guida sulla masterizzazione dei dischi per suggerimenti.
Premiere Elements consente di esportare i filmati in formati adatti a Internet. Utilizzando il pannello Esporta e condividi, puoi caricare filmati direttamente sul Web.
Seleziona una piattaforma di condivisione online dalla categoria Social media. Le opzioni disponibili sono YouTube, Vimeo, Facebook e Instagram.
L’uso delle impostazioni consigliate rappresenta il modo più rapido di esportare un filmato. Puoi anche personalizzare le impostazioni per adattarle a una determinata situazione. Assicurati, tuttavia, che la velocità dati del filmato sia appropriata per il supporto di riproduzione previsto.
Per condividere su YouTube e Vimeo, fai clic su Inizia condivisione per avviare il processo di autorizzazione dopo il quale puoi proseguire utilizzando il flusso di lavoro di condivisione della piattaforma selezionata.
Per condividere su Facebook e Instagram, salva il video in una cartella locale e poi caricalo sulla piattaforma selezionata.
Audio
Puoi esportare solo l’audio del filmato, usando il comando Esporta e condividi > Audio.
Con questa opzione, Adobe Premiere Elements consente di salvare l’audio come file Windows Waveform (.wav), MP3 (.mp3), AAC (.aac) o AIFF (.aiff). Regola la qualità in base alle tue esigenze.
Immagine
Puoi esportare un fotogramma o una clip di immagine fissa come file separato. Il fotogramma viene esportato dalla posizione del tempo corrente nella timeline della vista Esperti o nel pannello Monitor. Dopo l’esportazione, il fotogramma compare nel pannello Risorse progetto.
Puoi anche creare GIF animate da piccoli segmenti video. Per creare un file GIF con animazione, seleziona GIF e scegli una risoluzione. La durata massima di un file GIF è di 10 secondi.
Puoi anche esportare una clip o un filmato come sequenza di immagini fisse, con ogni fotogramma esportato come file immagine a parte. Passa a Impostazioni avanzate e seleziona l’opzione Esporta come sequenza. L’esportazione come sequenza può essere utile nei seguenti casi:
- Se desideri usare una clip in un’animazione che non supporta i formati video o che richiede una sequenza di immagini.
- Se desideri usare una clip in un’applicazione 3D che non supporta i formati video o che richiede una sequenza di immagini.
Quando esporti una clip, Premiere Elements numera automaticamente i file.
Accedi al tuo account