A ogni clip nella timeline della vista Rapida o Esperti viene automaticamente applicato l’effetto Movimento. L’effetto Movimento consente di posizionare, ruotare o ridimensionare una clip all’interno di un fotogramma video. Potete anche utilizzare l’effetto Movimento per impostare il punto di ancoraggio. I valori di Posizione, Scala e Rotazione sono calcolati dal punto di ancoraggio, situato per impostazione predefinita al centro della clip.
A causa della natura spaziale di Posizione, Scala e Rotazione, è preferibile regolare queste proprietà direttamente nel pannello Monitor.
Nota:
Per animare le clip, dovete impostare i fotogrammi chiave per le proprietà Movimento.
-
Per scalare le dimensioni in maniera proporzionale, fate clic sulla clip nella pannello Monitor e trascinate una maniglia della clip. In alternativa, espandete l’effetto Movimento nel pannello Effetti applicati e trascinate il cursore Scala.
Per scalare le dimensioni di altezza e larghezza in maniera indipendente, espandete l’effetto Movimento nel pannello Effetti applicati, deselezionate Mantieni proporzioni e trascinate una maniglia della clip nel pannello Monitor. In alternativa, espandete l’effetto movimento nel pannello Effetti applicati e trascinate i cursori Altezza scala e Larghezza scala.
nota: se ridimensionati oltre il 100%, i video e le immagini a bassa risoluzione possono apparire sgranati o con effetto pixel. Premiere Elements rasterizza in modo continuo i file EPS ridimensionati per evitare che si verifichi l’effetto pixel.
Il pannello Effetti applicati con l’effetto Movimento selezionato e il pannello Monitor con una maniglia della clip selezionata per il ridimensionamento.
Le clip importate in Premiere Elements vengono ridimensionate per adattarle alle dimensioni di fotogramma del progetto. Se desiderate utilizzare una clip nelle dimensioni originali, effettuate le seguenti operazioni: