Adobe Dreamweaver è lo strumento più completo al mondo per i progettisti web e gli sviluppatori front-end. Esso unisce una superficie di progettazione potente e un sofisticato editor per il codice con strumenti di gestione per il sito, che consentono di progettare, creare codice e gestire siti Web.
Dreamweaver 2017 è stato riprogettato con un’interfaccia moderna e un sistema di codifica veloce e flessibile per offrire a web designer e sviluppatori front-end metodi più semplici per creare, codificare e gestire siti web che garantiscono una resa straordinaria su schermi di qualsiasi dimensione. Questa versione di Adobe Dreamweaver 2017 comprende un motore del codice completamente rinnovato, un’interfaccia utente aggiornata per la quale possono essere selezionati temi scuri e chiari, supporto per flussi di lavoro web moderni, ad esempio i preprocessori CSS e molto altro ancora.
L’integrazione avanzata con Bootstrap consente di creare siti Web reattivi che si adattano e ridimensionano a qualsiasi browser, a prescindere dalle dimensioni, dalla risoluzione o dall’orientamento dello schermo. La stretta integrazione con Adobe CreativeSync consente di lavorare facilmente con le risorse di progettazione create con strumenti quali Photoshop e Illustrator, con la possibilità di sfogliare e accedere a foto stock da Adobe Stock.
Dato che Dreamweaver fa parte di Adobe Creative Cloud, potete accedere a tutti gli ultimi aggiornamenti non appena disponibili. Ulteriori informazioni su Creative Cloud.
Dreamweaver è uno strumento di sviluppo per il Web unico nel suo genere che consente di visualizzare il sito in tempo reale durante la scrittura del codice.
- Con il nuovo motore di codifica di Dreamweaver potrete scrivere codice più velocemente e con maggiore flessibilità. I suggerimenti sul codice consentono ai nuovi utenti di imparare a usare il linguaggio HTML, CSS e altri standard del Web, mentre i riferimenti visivi come il rientro automatico, la colorazione del codice e i font ridimensionabili contribuiscono a ridurre gli errori e a rendere il codice più facile da leggere.
- Dreamweaver ora supporta i preprocessori CSS più comuni quali SASS, Less e SCSS, con funzionalità complete di compilazione e colorazione del codice, così potrete risparmiare tempo e produrre codice più comprensibile.
- Scrivi più di una riga di codice alla volta per eseguire in rapidità operazioni come creare un elenco puntato, aggiornare una serie di stringhe e applicare più modifiche contemporaneamente.
- La Modifica veloce offre un editor in linea per il codice CSS presente all’interno di un file HTML, per apportare eventuali modifiche in modo più rapido.
- La Documentazione veloce consente di risparmiare tempo visualizzando le informazioni di riferimento sulle proprietà CSS tratte da Web Platform Docs direttamente nella vista Codice.
- Caricate e aprite i file con rapidità e concludete più velocemente i progetti grazie a una nuova area di lavoro dalle prestazioni ottimizzate e priva di elementi superflui, progettata appositamente per gli sviluppatori.
- Visualizzate in anteprima le modifiche alla pagina in tempo reale durante la codifica senza dover aggiornare manualmente il browser.
- Utilizzate le funzioni FTP di Dreamweaver per inviare i file su un server Web.
Per informazioni, consulta la pagina delle novità.
Consultate la pagina dedicata al confronto delle versioni di Dreamweaver.
Potete esportare l’animazione nel formato OAM e importarla in Dreamweaver. Per ulteriori informazioni, consultate Importare composizioni animate in Dreamweaver.
Sì, la funzione relativa ai suggerimenti sul codice specifici al sito in Dreamweaver visualizza i suggerimenti sul codice mentre lavorate con Joomla, Drupal, Wordpress o altri framework. Per ulteriori informazioni, consultate Suggerimenti sul codice e completamento del codice.
Per informazioni, consultate la pagina dei requisiti di sistema.
Dreamweaver 2017 consente di aprire e modificare diversi tipi di documenti. Alcuni dei tipi di documento che Dreamweaver può aprire e modificare sono:
- Documenti HTML
- Include server-side
- Documenti JavaScript
- File PHP
- File XML
- File SQL
- File SVG
- File Json
- File di libreria (*.lbi)
- File di modello (*.dwt)
- Fogli di stile (*.css, *.less, *.sass, *.scss)
- Pagine Active Server e pagine Active Server Plus
- Modelli ColdFusion
- Manifest (*.appcache)
- File di configurazione della directory (*.htaccess)
- File di testo (*.txt)
Con l’iscrizione gratuita a Creative Cloud, è possibile scaricare una versione di prova valida 7 giorni di Dreamweaver e di altre applicazioni incluse in Creative Cloud. Con il passaggio a un piano Tutte le applicazioni, potrete scaricare la versione completa di tutte le applicazioni Creative Cloud.
Sì. È possibile convertire la versione di prova in un’iscrizione Creative Cloud Tutte le applicazioni o App singola, acquistabile direttamente dal sito Web Creative Cloud. Al successivo avvio dopo l’acquisto dell’iscrizione, la versione di prova del prodotto viene automaticamente convertita in versione con licenza.
Per informazioni sulle opzioni di acquisto, leggete la pagina dedicata ai piani Creative Cloud.
Consultate Dreamweaver - Apprendimento e supporto per informazioni introduttive, video ed esercitazioni guidate e supporto completo sul prodotto, forniti da Adobe e dalla comunità di utenti ed esperti.
Potete trovare le versioni Web e PDF del manuale di Dreamweaver nella pagina Aiuto di Dreamweaver.
Visitate i forum di Dreamweaver per fornire feedback o inviare domande all’assistenza.
Potete usare questo modulo per richiedere nuove funzioni o suggerire modifiche a quelle esistenti. È possibile accedere a questo collegamento anche dal menu Aiuto di Dreamweaver (Aiuto > Invia bug/richiesta di funzione).