Usate le aree opzionali nei modelli di Dreamweaver per impostare delle condizioni per la visualizzazione del contenuto di un documento.
Un'area opzionale è una sezione di un modello che può essere impostata in modo da essere visualizzata o nascosta in un documento basato sul modello. Le aree opzionali consentono di impostare delle condizioni per la visualizzazione del contenuto di un documento.
Quando inserite un'area opzionale, potete impostare valori specifici per un parametro di modello oppure definire istruzioni condizionali (istruzioni If...else) per le aree del modello. Potete utilizzare semplici operazioni true/false o definire espressioni e istruzioni condizionali più complesse. In seguito potete modificare l'area opzionale a seconda delle necessità. A seconda delle condizioni definite, gli utenti del modello possono modificare i parametri nei documenti basati sui modelli da loro creati e controllare l'eventuale visualizzazione dell'area opzionale.
Potete collegare più aree opzionali a un parametro con nome. Nel documento basato sul modello, le aree verranno visualizzate o nascoste come un'unica entità. Ad esempio, potete visualizzare un'area con un'immagine relativa a una svendita e il prezzo di un prodotto.
Le aree opzionali consentono di controllare il contenuto che può essere visualizzato o nascosto in un documento basato su un modello. Esistono due tipi di aree opzionali:
Il nome dell'area opzionale visualizzato nella scheda è preceduto dalla parola If. A seconda della condizione impostata nel modello, gli utenti possono stabilire se l'area deve essere visualizzata nelle pagine create.
Ad esempio, se l'area opzionale include un'immagine o del testo, gli utenti del modello possono impostare l'eventuale visualizzazione del contenuto e apportarvi delle modifiche. Un'area modificabile è controllata da un'istruzione condizionale.
Selezionate Inserisci > Modello > Area opzionale.
Nella categoria Comune del pannello Inserisci, selezionate Modelli dall'elenco a discesa, quindi Area opzionale.
Non è possibile creare un'area opzionale modificabile mediante una selezione. Inserire prima l'area, quindi inserite il contenuto nell'area.
Selezionate Inserisci > Modello > Area opzionale modificabile.
Nella categoria Modelli del pannello Inserisci, selezionate Area opzionale modificabile.
Dopo aver inserito un'area opzionale in un modello, potete modificarne le impostazioni. Ad esempio, potete modificare l'impostazione predefinita relativa alla visualizzazione del contenuto, collegare un parametro a un'area opzionale esistente o cambiare un'espressione modello.
Create dei parametri di modello e definite istruzioni condizionali (istruzioni If...else) per le aree dei modelli. Potete utilizzare semplici operazioni true/false o definire espressioni e istruzioni condizionali più complesse.
Nella scheda Avanzato potete collegare più aree opzionali a un parametro con nome. Nel documento basato sul modello, le aree verranno visualizzate o nascoste come un'unica entità. Ad esempio, potete visualizzare un'area con un'immagine relativa a una svendita e il prezzo di un prodotto.
Potete inoltre utilizzare la scheda Avanzato per creare un'espressione modello che valuti un valore per l'area opzionale e la visualizzi o nasconda a seconda del valore.
Nella vista Progettazione, fate clic sulla scheda dell'area opzionale che desiderate cambiare.
Nella vista Progettazione, posizionate il punto di inserimento all'interno dell'area del modello; quindi nel selettore di tag nella parte inferiore della finestra del documento, selezionate il tag di modello, <mmtemplate:if>.
Nella vista Codice, fate clic sul tag di commento dell'area del modello che desiderate cambiare.
Selezionate la casella di controllo Mostra per impostazione predefinita per impostare la visualizzazione dell'area selezionata nel documento. Deselezionate la casella di controllo per impostare il valore predefinito su false.
per impostare un valore diverso per il parametro, nella vista Codice individuate il parametro nella sezione del documento e modificatene il valore.
Per collegare i parametri delle aree opzionali, fate clic sulla scheda Avanzato, selezionate Usa parametro, quindi scegliete dal menu il parametro esistente a cui desiderate collegare il contenuto selezionato.
Se desiderate creare un'espressione modello per controllare la visualizzazione di un'area opzionale, fate clic sulla scheda Avanzato, selezionate Inserire l'espressione e quindi inserite l'espressione nella casella.
Dreamweaver inserisce delle virgolette doppie attorno al testo digitato.
Quando utilizzate l'oggetto modello Area opzionale, Dreamweaver inserisce nel codice i commenti del modello. Un parametro di modello è definito nella sezione head, come illustrato nell'esempio seguente:<!-- TemplateParam name="departmentImage" type="boolean" value="true" -->
Nel punto in cui viene inserita l'area opzionale, viene visualizzato un codice simile a quello riportato di seguito:
<!-- TemplateParam name="departmentImage" type="boolean" value="true" -->
<!-- TemplateBeginIf cond="departmentImage" --> <p><img src="/images/airfare_on.gif" width="85" height="22"> </p> <!-- TemplateEndIf -->
Potete accedere ai parametri di modello e modificarli nel documento basato sul modello.
Accedi al tuo account