Una mappa immagine è un'unica immagine suddivisa in diverse sezioni chiamate punti attivi: quando un utente fa clic su un punto attivo, si verifica un'azione, ad esempio viene aperto un file.
Le mappe immagine client-side salvano le informazioni dei collegamenti ipertestuali nel documento HTML e non in un file mappa separato, come nel caso delle mappe immagine server-side. Quando un utente del sito fa clic su un punto attivo dell'immagine, l'URL ad esso associato viene inviato direttamente al server. Per questo motivo, le mappe immagine client-side assicurano una maggiore velocità rispetto alle mappe immagine server-side, poiché il server non deve determinare dove ha fatto clic il visitatore del sito.
Dreamweaver non modifica in alcun modo i riferimenti alle mappe immagine server-side contenuti nei documenti esistenti; infatti potete utilizzare sia le mappe immagine client-side che quelle server-side nello stesso documento. Tuttavia, se un browser supporta entrambi i tipi di mappa immagine, la precedenza potrebbe essere data a quelle client-side. Per includere una mappa immagine server-side in un documento, è necessario scriverne il codice HTML.
Quando inserite una mappa immagine client-side, create un punto attivo e quindi definite un collegamento che viene attivato quando un utente fa clic sul punto attivo.
Nota:
potete creare più punti attivi, ma tutti appartenenti alla stessa mappa immagine.
-
Selezionate lo strumento cerchio
e trascinate il puntatore sull'immagine per creare un punto attivo circolare.
Selezionate lo strumento rettangolo
e trascinate il puntatore sull'immagine per creare un punto attivo rettangolare.
Selezionate lo strumento poligono
e definite un punto attivo di forma irregolare facendo clic su ogni angolo del poligono. Fate clic sullo strumento freccia per chiudere la forma.
Una volta creato il punto attivo, viene visualizzata la finestra di ispezione del punto attivo.
-
Dall'elenco a discesa Destinazione, selezionate la finestra in cui il file verrà aperto oppure digitatene il nome.
Nell'elenco a discesa appaiono i nomi di tutti i frame denominati nel documento corrente. Se il frame specificato non esiste, la pagina collegata viene caricata in una nuova finestra, a cui è assegnato il nome specificato dall'utente. Potete scegliere anche i seguenti nomi di destinazione riservati:
- _blank carica il file collegato in una nuova finestra del browser senza nome.
- _parent carica il file collegato nel set di frame o nella finestra superiore del frame che contiene il collegamento. Se il frame in cui si trova il collegamento non è nidificato, il file collegato viene caricato nella finestra del browser a grandezza piena.
- _self carica il file collegato nello stesso frame o nella stessa finestra in cui si trova il collegamento. Questo collegamento è predefinito e quindi non è generalmente necessario specificarlo.
- _top carica il file collegato nella finestra del browser a grandezza piena, eliminando tutti i frame.
- _new carica il file collegato in una nuova finestra del browser.
Nota:
l'opzione Destinazione non è disponibile fino a quando il punto attivo selezionato non contiene un collegamento.
-
Nella casella Alt, digitate il testo da visualizzare come testo alternativo per i browser che non supportano la modalità grafica o configurati per lo scaricamento manuale delle immagini. Alcuni browser visualizzano questo testo come una descrizione comandi che viene visualizzata quando l'utente posiziona il puntatore del mouse sopra il punto attivo.
I punti attivi creati in una mappa immagine possono essere modificati in modo semplice. Potete spostare un punto attivo, ridimensionarlo o spostarlo avanti o indietro all'interno di un elemento PA (con posizione assoluta).
Le immagini dotate di punti attivi possono essere copiate da un documento a un altro e i punti attivi possono essere copiati, singolarmente o collettivamente, da un'immagine a un'altra. I punti attivi associati a un'immagine vengono copiati insieme all'immagine.