Impostazioni personalizzate
- Guida utente di Dreamweaver
- Introduzione
- Dreamweaver e Creative Cloud
- Aree di lavoro e viste di Dreamweaver
- Configurare i siti
  - Siti di Dreamweaver
- Configurare una versione locale del sito
- Collegamento a un server di pubblicazione
- Configurare un server di prova
- Importare ed esportare le impostazioni di un sito Dreamweaver
- Passaggio di siti Web esistenti da un server remoto alla cartella principale del sito locale
- Funzioni di accessibilità in Dreamweaver
- Impostazioni avanzate
- Impostazione delle preferenze del sito per il trasferimento dei file
- Specificare le Impostazioni del server proxy in Dreamweaver
- Sincronizzare le impostazioni di Dreamweaver con Creative Cloud
- Utilizzo di Git in Dreamweaver
 
- Gestire i file
  - Creare e aprire file
- Gestire file e cartelle
- Scaricamento e caricamento dei file da e verso il server
- Depositare e ritirare i file
- Sincronizzare i file
- Confrontare file per verificare le differenze
- Applicare la maschera file a file e cartelle del sito Dreamweaver
- Attivare le Design Notes per i siti di Dreamweaver
- Impedire un potenziale attacco exploit del Gatekeeper
 
- Layout e progettazione
  - Usare i riferimenti visivi per il layout
- Informazioni sull'utilizzo di CSS per creare il layout della pagina
- Progettazione di siti Web reattivi con Bootstrap
- Creazione e utilizzo di media query in Dreamweaver
- Presentare il contenuto mediante le tabelle
- Colori
- Responsive design con i layout a griglia fluida
- Extract in Dreamweaver
 
- CSS
  - Nozioni sui fogli di stile CSS
- Creazione del layout delle pagine con CSS Designer
- Utilizzare i preprocessori CSS in Dreamweaver
- Impostare le preferenze di stile CSS in Dreamweaver
- Spostare le regole CSS in Dreamweaver
- Convertire CSS in linea in una regola CSS in Dreamweaver
- Utilizzare i tag div
- Applicare sfumature allo sfondo
- Creare e modificare effetti di transizione CSS3 in Dreamweaver
- Formattazione del codice
 
- Contenuto e risorse delle pagine
  - Impostare le proprietà di pagina
- Impostare le proprietà dei collegamenti CSS e le proprietà dei collegamenti CSS
- Lavorare con il testo
- Ricercare e sostituire testo, tag e attributi
- Pannello DOM
- Modifica nella vista Dal vivo
- Codifica dei documenti in Dreamweaver
- Selezionare e visualizzare gli elementi nella finestra del documento
- Definire le proprietà del testo nella finestra di ispezione Proprietà
- Eseguire il controllo ortografico di una pagina Web
- Utilizzo dei filetti orizzontali in Dreamweaver
- Aggiungere e modificare le combinazioni di caratteri in Dreamweaver
- Operazioni con le risorse
- Inserire e aggiornare le date in Dreamweaver
- Creare e gestire le risorse preferite in Dreamweaver
- Inserire e modificare le immagini in Dreamweaver
- Aggiungere oggetti multimediali
- Aggiunta di video in Dreamweaver
- Inserire video HTML5
- Inserire file SWF
- Aggiungere effetti audio
- Inserire l'audio HTML5 in Dreamweaver
- Operazioni con le voci di libreria
- Utilizzare testo in arabo e in ebraico in Dreamweaver
 
- Collegamenti e navigazione
- Widget ed effetti jQuery
- Programmazione dei siti Web
  - Programmazione in Dreamweaver
- Ambiente di codifica in Dreamweaver
- Impostare le preferenze di codifica
- Personalizzare la colorazione del codice
- Scrivere e modificare codice
- Suggerimenti sul codice e completamento del codice
- Comprimere ed espandere codice
- Riutilizzo del codice con gli snippet
- Comando Lint
- Ottimizzare il codice
- Modificare il codice nella vista Progettazione.
- Utilizzo del contenuto dell'intestazione delle pagine
- Inserimento di server-side include in Dreamweaver
- Uso delle librerie di tag in Dreamweaver
- Importazione di tag personalizzati in Dreamweaver
- Utilizzare i comportamenti JavaScript (istruzioni generali)
- Applicare comportamenti JavaScript incorporati
- Informazioni su XML e XSLT
- Eseguire trasformazioni XSL server-side in Dreamweaver
- Esecuzione di trasformazioni XSL client-side in Dreamweaver
- Aggiungere entità di carattere per XSLT in Dreamweaver
- Formattazione del codice
 
- Flussi di lavoro di interazione con altri prodotti
  - Installazione e uso delle estensioni in Dreamweaver
- Aggiornamenti in app in Dreamweaver
- Inserire documenti Microsoft Office in Dreamweaver (solo Windows)
- Operazioni con Fireworks e Dreamweaver
- Modificare il contenuto nei siti Dreamweaver mediante Contribute
- Integrazione tra Dreamweaver e Business Catalyst
- Creare campagne e-mail personalizzate
 
- Modelli
  - Informazioni sui modelli di Dreamweaver
- Riconoscere i modelli e i documenti basati sui modelli
- Creare un modello di Dreamweaver
- Creare aree modificabili nei modelli
- Creare aree e tabelle ripetute nei modelli in Dreamweaver
- Usare le aree opzionali nei modelli
- Definire attributi di tag modificabili in Dreamweaver
- Creare modelli nidificati in Dreamweaver
- Modificare, aggiornare ed eliminare modelli
- Esportare e importare contenuti xml in Dreamweaver
- Applicare o rimuovere un modello da un documento esistente
- Modificare il contenuto nei modelli di Dreamweaver
- Regole di sintassi per i tag di modello in Dreamweaver
- Impostare le preferenze di evidenziazione per le aree dei modelli
- Vantaggi dell'uso dei modelli in Dreamweaver
 
- Dispositivi mobili e multischermo
- Siti, pagine e moduli Web dinamici
  - Applicazioni Web
- Configurare il computer per lo sviluppo di applicazioni
- Risoluzione dei problemi relativi alle connessioni di database
- Rimozione di script di connessione in Dreamweaver
- Progettare pagine dinamiche
- Panoramica sulle origini di contenuto dinamico
- Definire le origini di contenuto dinamico
- Aggiungere contenuto dinamico alle pagine
- Modifica del contenuto dinamico in Dreamweaver
- Visualizzare i record di database
- Fornire dati dal vivo e risoluzione dei problemi in Dreamweaver
- Aggiungere comportamenti server personalizzati in Dreamweaver
- Creazione di moduli con Dreamweaver
- Usare moduli per raccogliere informazioni dagli utenti
- Creare e attivare i moduli ColdFusion in Dreamweaver
- Creare moduli Web
- Supporto HTML5 avanzato per gli elementi modulo
- Sviluppare un modulo con Dreamweaver
 
- Sviluppo visivo delle applicazioni
  - Creare pagine principali e di dettaglio in Dreamweaver
- Creare pagine di ricerca e di risultati
- Creare una pagina di inserimento record
- Costruire una pagine di aggiornamento record in Dreamweaver
- Costruzione di pagine di eliminazione record in Dreamweaver
- Utilizzare comandi ASP per modificare un database in Dreamweaver
- Creare una pagina di registrazione
- Creare una pagina di login
- Creare una pagina accessibile solo agli utenti autorizzati
- Protezione delle cartelle in ColdFusion utilizzando Dreamweaver
- Utilizzo di componenti ColdFusion in Dreamweaver
 
- Verifica, anteprima e pubblicazione dei siti Web
- Risoluzione dei problemi
Scoprite i problemi noti e le limitazioni nell’ultima versione di Dreamweaver.
Versione di maggio 2025 (versione 21.5)
- [Solo Windows] La funzione Linting funziona in modo intermittente per i file JavaScript.
Soluzione alternativa: avviate Dreamweaver in modalità Amministratore.
- Inizializzazione Git disabilitata in Windows
Soluzione alternativa: specificate il percorso completo di git.exe in Preferenze e riavviate Dreamweaver.
Windows: C:\Program Files\Git\Bin\git.exe
macOS: /usr/local/git
Windows a 32 bit: C:\Program Files (x86)\Git\Bin\git.exe
- [Solo macOS] Dreamweaver si arresta in modo anomalo quando si fa clic su Finestra > Trova estensioni su Exchange.
Soluzione alternativa: aprite questo link direttamente nel browser.
- [Solo macOS] Dreamweaver si arresta in modo anomalo quando si apre il tutorial di Dreamweaver dal menu Aiuto.
Soluzione alternativa: aprite questo link direttamente nel browser.
Versione di maggio 2024 (versione 21.4)
- L'interfaccia utente delle impostazioni di sincronizzazione è stata rimossa e la funzionalità di sincronizzazione è stata sospesa.
Soluzione alternativa: utilizzate la funzionalità per importare ed esportare le impostazioni offline.
- Le impostazioni utente (scelte rapide da tastiera, Preferiti nel pannello Inserisci e Workspaces) non vengono migrate quando si esegue l'aggiornamento di Dw dalla versione 20.x alla 21.x.
Soluzione alternativa: copiate manualmente i file per migrare le Impostazioni utente.
macOS: ~/Library/Application Support/Adobe/Dreamweaver 2020/<locale name>/
Windows: %appdata%\Adobe\Dreamweaver 2020\<locale name>\
Nella cartella citata nel percorso in alto, selezionate le seguenti sottocartelle per copiare le Impostazioni utente personalizzate e posizionarle nel percorso corrispondente in Dreamweaver 2021:
|  | Copiate i file delle impostazioni richiesti dalla sottocartella | 
| Scelte rapide da tastiera | /Configuration/Menus/Custom Sets | 
| Area di lavoro | /Configuration/Workspace | 
| Preferiti nel pannello Inserisci | /Configuration/Objects/insertbar.xml | 
| Barre degli strumenti | /Configuration/Toolbars/toolbars.xml | 
- Durante l'importazione delle impostazioni zip, alcune impostazioni, come le voci Formato codice, non vengono ripristinate dopo il riavvio di Dw.
Soluzione alternativa: una volta importate le impostazioni, chiudete e richiamate nuovamente la finestra di dialogo Preferenze. Fate clic sul pulsante Applica per memorizzare le impostazioni importate al successivo avvio dell'app Dw.
Versione di giugno 2022 (versione 21.3)
- Impossibile connettersi agli algoritmi basati su SHA1 per le connessioni SFTP.
Soluzione alternativa: trovate Utilizza algoritmi legacy SFTP dal file di configurazione.
- Solo Mac: impossibile trascinare e rilasciare il codice selezionato nella Vista Codice.
Versione di ottobre 2021 (versione 21.2)
- La Vista dal vivo diventa vuota quando una pagina Web ha un URL non valido nell'origine di iFrame. - Soluzione alternativa: specificate l'URL di origine corretto con i protocolli di trasferimento, come http e così via. 
- I contenitori multimediali con codec H264/H265, VP9/VP8, .aac e file multimediali basati su Flash (.swf, .flv) non verranno riprodotti nella Vista dal vivo. 
- Il contenuto di iFrame viene visualizzato vuoto dopo il flusso di lavoro di annulla/ripeti nella vista dal vivo dopo aver eseguito il pannello DOM o le operazioni di vista dal vivo come Copia/Incolla, Duplica e così via. - Soluzione alternativa: aggiornate la visualizzazione dal vivo o riapri il file. 
- Premendo il tasto Esc non si escludono gli HUD della Vista dal vivo. - Soluzione alternativa: fate clic all'esterno dell'HUD per chiudere la finestra a comparsa. 
- Solo Mac: impossibile richiamare il menu Apple quando lo stato attivo è nella vista Codice. - Soluzione alternativa: - 1. Uscite da Dreamweaver. - 2. Modificate la scelta rapida da tastiera predefinita “Sposta il focus sulla barra dei menu” con uno dei tasti Cmd/Ctrl/Opzione elencati nella combinazione; l'impostazione è disponibile nella sezione Preferenze di Sistema - Tastiera - Scelte rapide da tastiera - Tastiera. - 3. Ripristinare “Sposta il focus sulla barra dei menu” con la scelta rapida da tastiera predefinita Ctrl+F2. 
- La scheda Scopri non è presente nella schermata Inizio. - Soluzione alternativa: accedete a Tutorial di Dreamweaver. 
Versione di gennaio 2021 (versione 21.1)
- Viene visualizzata una finestra di dialogo vuota al posto del seguente messaggio quando vengono fornite credenziali errate nella finestra di dialogo Configura server RDS:
Impossibile risolvere l’host L’URL sembra non essere valido.
- In Vista codice, il colore del codice potrebbe non essere visualizzato se l’ultima versione di Dreamweaver è installata su una versione aggiornata di Mac OSX 11 Big Sur.
Soluzione alternativa: nella finestra di dialogo Preferenze, modificate il carattere della Vista codice disponibile nella scheda Font.
- [macOS] In Vista dal vivo, il testo selezionato non è incluso nel tag <a> dopo la navigazione nella pagina di destinazione.
 
- Quando scarichi e inserisci file AI dal pannello Librerie di Adobe Creative Cloud, l’opzione SVG non è disponibile nell’elenco delle opzioni per i formati di file.
- In Ispezione codice, le operazioni del menu di scelta rapida vengono applicate alla vista codice quando essa è visibile.
- [macOS 11.0] Il pulsante Chiudi per chiudere la finestra di dialogo Trova e sostituisci non è disponibile.
Soluzione alternativa: premete il tasto Esc per chiudere la finestra di dialogo Trova e sostituisci.