In Dreamweaver, scegliete Sito > Nuovo sito.
Configurare una versione locale del vostro sito web come un sito di Dreamweaver e utilizzare la finestra di dialogo Gestisci siti per impostare su più siti e gestirli.
Anche se potete lavorare in Dreamweaver senza creare una cartella principale del sito locale, è consigliabile definire una cartella del sito locale di Dreamweaver per ogni nuovo sito Web che create.
Creando una cartella del sito locale, Dreamweaver può determinare la posizione dei file per creare correttamente tutti i collegamenti interni e aggiornarli quando spostate i file in un percorso diverso all’interno del sito.
Per ulteriori informazioni sui motivi per cui è utile creare siti locali, consultate Vantaggi di un sito Dreamweaver.
Per configurare una versione locale del sito, dovete specificare la cartella locale in cui volete salvare tutti i file del sito.
La cartella locale può trovarsi sul computer locale o su un server di rete. Per configurare più siti e gestirli, potete usare le finestre di dialogo di Dreamweaver Sito > Nuovo sito o Sito > Gestisci siti.
Identificate o create la cartella del computer nella quale archivierete la versione locale dei file del sito. La cartella può trovarsi in un percorso qualsiasi del computer. Quindi specificherete questa cartella come sito locale in Dreamweaver.
Per un’esercitazione video sulla configurazione di un nuovo sito Dreamweaver, vedete Definire un sito in Dreamweaver.
Per assegnare il nome a file e cartelle, attenetevi alle indicazioni generali seguenti:
La finestra di dialogo Gestisci siti è il punto di accesso per varie funzioni di Dreamweaver relative ai siti. Da questa finestra di dialogo potete avviare il processo di creazione di un nuovo sito, modificare un sito esistente, duplicare un sito, rimuoverlo oppure importare o esportare le impostazioni di un sito.
Per configurare e gestire un sito, utilizzate le finestre di dialogo Sito > Nuovo sito o Sito > Gestisci siti.
Nuovo sito
Fate clic sul pulsante Nuovo sito per creare un nuovo sito Dreamweaver. Quindi, specificate il nome e la posizione del nuovo sito nella finestra di dialogo Configurazione sito.
Importa sito
Fate clic sul pulsante Importa sito per importare un sito. Per ulteriori informazioni, consultate Importare ed esportare le impostazioni di un sito.
La funzione di importazione del sito consente di importare solo impostazioni di siti precedentemente esportate da Dreamweaver. Non permette invece di importare file per creare un nuovo sito in Dreamweaver.
Per i siti esistenti, sono disponibili anche le seguenti opzioni:
Elimina
Elimina il sito selezionato e tutte le relative informazioni di configurazione dall’elenco dei siti di Dreamweaver; non elimina i file veri e propri del sito. (Se volete rimuovere i file del sito dal computer, dovete farlo manualmente.) Per eliminare un sito da Dreamweaver, selezionatelo nell’elenco dei siti e fate clic sul pulsante Elimina. Non è possibile annullare questa operazione.
Modifica
Permette di modificare informazioni di un sito Dreamweaver esistente quali nome utente, password e server. Selezionate il sito nell’elenco dei siti e fate clic sul pulsante Modifica per modificarlo. (La finestra di dialogo Configurazione sito si apre dopo che avete fatto clic sul pulsante Modifica per un sito selezionato.) Per ulteriori informazioni sulla modifica delle opzioni di un sito esistente, fate clic sul pulsante Aiuto nelle varie schermate della finestra di dialogo Configurazione sito.
Duplica
Crea una copia di un sito esistente. Per duplicare un sito, selezionatelo nell’elenco dei siti e fate clic sul pulsante Duplica. Il sito duplicato viene visualizzato nell’elenco dei siti con la parola "copia" aggiunta al nome. Per cambiare il nome del sito duplicato, lasciatelo selezionato e fate clic sul pulsante Modifica.
Esporta
Permette di esportare le impostazioni del sito selezionato in un file XML (*.ste). Per ulteriori informazioni, consultate Importare ed esportare le impostazioni di un sito.
In Dreamweaver, scegliete Sito > Nuovo sito.
Nella finestra di dialogo Configurazione sito, verificate che sia selezionata la categoria Sito.
Nella casella di testo Nome sito, inserite un nome per il sito. Questo nome verrà visualizzato nel pannello File e nella finestra di dialogo Gestisci siti; non appare nel browser.
Nella casella di testo Cartella sito locale, specificate la cartella che avete identificato precedentemente, ovvero la cartella del computer nella quale archivierete la versione locale dei file del sito. Fate clic sull’icona della cartella a destra della casella di testo per specificare la posizione della cartella.
Se desiderate utilizzare Git per gestire i file del sito, selezionate la casella di controllo Associa un repository Git a questo sito.
Fate clic su Salva per chiudere la finestra di dialogo Configurazione sito. A questo punto potete iniziare a lavorare con i file del sito locale in Dreamweaver.
Questo è il percorso della cartella dove sono memorizzate le copie di lavoro delle pagine Web nel computer locale.
In seguito, se pubblicherete le pagine per renderle disponibili, dovrete definire una cartella remota (o un server di pubblicazione), ossia un percorso in un computer remoto, nel quale è in esecuzione un server Web che conterrà le copie pubblicate dei file locali.
Per informazioni sulla definizione di un server remoto (o di un server di pubblicazione) e la connessione a esso, consultate Collegamento a un server di pubblicazione.
Accedi al tuo account