Ad esempio, se i fotogrammi 1 e 20 sono fotogrammi chiave di proprietà, potete inserire un simbolo a sinistra dello stage nel fotogramma 1 e spostarlo a destra dello stage nel fotogramma 20. Quando create un'interpolazione, Animate calcola tutte le posizioni intermedie del clip filmato. Il risultato è un'animazione del simbolo che si sposta da sinistra a destra, dal fotogramma 1 al fotogramma 20. In ogni fotogramma intermedio, Animate sposta il clip filmato di un ventesimo della distanza tra le due posizioni dello stage.
Estensione di interpolazione:
Fotogramma chiave di proprietà:
Tra i tipi di oggetti che possono essere interpolati vi sono clip filmato, simboli grafici e di pulsanti e campi di testo. Le proprietà degli oggetti che possono essere interpolate includono:
Posizione X e Y 2D
Posizione Z 3D (solo clip filmato)
Rotazione 2D (intorno all'asse z)
Rotazione 3D X, Y e Z Anche Adobe AIR supporta il movimento 3D.
Inclinazione X e Y
Scala X e Y
Effetti colore: alfa (trasparenza), luminosità, tinta e impostazioni colore avanzate. Possono essere interpolati solo sui simboli e sul testo TLF. Interpolando queste proprietà, potete applicare agli oggetti un effetto di dissolvenza da un colore a un altro. Per interpolare un effetto colore sul testo classico, convertite il testo in simbolo.
Proprietà di filtro (i filtri non possono essere applicati ai simboli grafici)
Animate supporta due diversi tipi di interpolazioni per la creazione di movimento: interpolazioni di movimento e interpolazioni classiche.
Interpolazioni di movimento | Interpolazioni classiche |
Potenti e semplici da creare, offrono il massimo controllo sull’animazione con interpolazione. | Più complesse da creare, includono tutte le interpolazioni create nelle versioni precedenti di Animate. |
Offrono un migliore controllo sull’interpolazione. | Forniscono funzionalità specifiche per l’utente. |
Utilizzano i fotogrammi chiave. | Utilizzano le proprietà. |
Sono composte da un oggetto target per l’intera interpolazione. | Consentono di creare interpolazioni tra due fotogrammi chiave con lo stesso simbolo o simboli diversi. |
Il testo è considerato come un tipo di oggetto interpolabile e gli oggetti di testo non vengono convertiti in clip filmato. | Gli oggetti di testo vengono convertiti in simboli grafici. |
In un’estensione di interpolazione di movimento non sono consentiti script di fotogrammi. | Con le interpolazioni classiche potete utilizzare script di fotogrammi. |
Le estensioni di interpolazione di movimento possono essere allungate e ridimensionate sulla linea temporale e vengono considerate come un singolo oggetto. | Le interpolazioni classiche sono composte da gruppi di fotogrammi selezionabili individualmente nella linea temporale. |
Per selezionare fotogrammi singoli in un’estensione di interpolazione di movimento, fate clic sui fotogrammi tenendo premuto il tasto Ctrl (Windows) o il tasto Comando (Macintosh). | |
È possibile applicare gli andamenti su tutta la lunghezza di un’estensione di interpolazione di movimento. Per applicare gli andamenti a specifici fotogrammi di un’interpolazione di movimento è necessario creare una curva di andamento personalizzata. |
È possibile applicare gli andamenti a gruppi di fotogrammi tra i fotogrammi chiave nell’interpolazione. |
È possibile applicare un solo effetto di colore per interpolazione. | Consentono di creare un’animazione tra due effetti di colore diversi, quali tinta e trasparenza alfa. |
Possono essere utilizzati per animare oggetti 3D. | Non potete animare un oggetto 3D mediante un’interpolazione classica. |
Solo le interpolazioni di movimento possono essere salvate come preimpostazioni di movimento. | Potete scambiare i simboli o impostare il numero di fotogramma di un simbolo grafico affinché venga visualizzato in un fotogramma chiave di proprietà. Le animazioni che comprendono queste tecniche richiedono le interpolazioni classiche. |
Livelli della linea temporale e ordine di impilamento degli oggetti all’interno di un singolo livello o su più livelli.
Spostamento e trasformazione di oggetti sullo stage e nella finestra di ispezione Proprietà.
Uso della linea temporale, durata degli oggetti e selezione di oggetti in specifici punti temporali.
Utilizzo di simboli interpolabili e nidificati
Facoltativo: modifica della curva di Bezier mediante gli strumenti Selezione e Sottoselezione. Tali strumenti possono essere utilizzati per modificare i tracciati di movimento di interpolazione. Per ulteriori informazioni, consultate Modifica delle interpolazioni di movimento con Editor movimento.
Scarica
Accedi al tuo account