Guida utente Annulla

Interpolazione di forme

 

Nell'interpolazione di forma si disegna innanzitutto una forma vettoriale in un fotogramma specifico della linea temporale, quindi si cambia tale forma o se ne disegna un'altra in un secondo fotogramma specifico. Animate provvede quindi a interpolare le forme dei fotogrammi intermedi, creando così l’animazione della prima forma che, con un effetto di morphing, si trasforma nella seconda forma.

Animate consente di aggiungere le interpolazioni di forma per uniformare sia i tratti continui che quelli più complessi. Potete anche aggiungere le interpolazioni di forma ai tratti avanzati ottenuti con lo strumento Spessore variabile. Fate alcune prove con le forme che volete utilizzare, per verificare i risultati. Potete utilizzare i suggerimenti forma per individuare quali punti della forma iniziale devono corrispondere a specifici punti sulla forma finale.

Inoltre, potete interpolare la posizione e il colore delle forme all’interno di un’interpolazione di forma.

per applicare l’interpolazione di forma a gruppi, istanze o immagini bitmap, dovete prima dividere questi elementi. Per applicare l'interpolazione di forma al testo, è necessario dividere due volte il testo per convertirlo in oggetti. Consultate Dividere un'istanza di simbolo.

Creazione di un'interpolazione di forma

La procedura seguente spiega come creare un'interpolazione di forma dal fotogramma 1 al fotogramma 30 della linea temporale. Potete tuttavia creare interpolazioni in qualsiasi parte della linea temporale desideriate.

  1. Nel fotogramma 1, disegnate un quadrato con lo strumento Rettangolo.
  2. Selezionate il fotogramma 30 sullo stesso livello e aggiungete un fotogramma chiave vuoto, scegliendo Inserisci > Linea temporale > Fotogramma chiave vuoto o premendo F7.

  3. Sullo stage disegnate un cerchio nel fotogramma 30, con lo strumento Ovale.

    A questo punto dovreste avere un fotogramma chiave con un quadrato nel fotogramma 1 e uno con un cerchio nel fotogramma 30.

  4. In Linea temporale, selezionate uno dei fotogrammi compresi tra i due fotogrammi chiave nel livello che contiene le due forme.

  5. Selezionate Inserisci > Interpolazione di forma.

    Animate interpola le forme presenti in tutti i fotogrammi compresi tra i due fotogrammi chiave.

  6. Per visualizzare l'interpolazione in anteprima, fate scorrere la testina di riproduzione lungo i fotogrammi della linea temporale oppure premete il tasto Invio.

  7. Per applicare l'interpolazione di movimento oltre a quella di forma, spostate la forma nel fotogramma 30 in una posizione diversa da quella in cui si trova nel fotogramma 1.

    Premete il tasto Invio per visualizzare l'animazione in anteprima.

  8. Per interpolare il colore della forma, applicate alla forma nel fotogramma 1 un colore diverso da quello della forma nel fotogramma 30.
  9. Per aggiungere andamenti all'interpolazione, selezionate uno dei fotogrammi e immettete un valore nel campo Andamento della finestra di ispezione delle proprietà.

    Per applicare l’andamento all’inizio dell’interpolazione, immettete un valore negativo. Per applicare l’andamento alla fine dell’interpolazione, immettete un valore positivo.

Creazione di andamenti predefiniti o andamenti personalizzati

Gli andamenti predefiniti sono andamenti preconfigurati che è possibile applicare a un oggetto sullo stage.

Per l'interpolazione di forma è disponibile un set di andamenti predefiniti di uso comune. È possibile selezionare l'impostazione predefinita dall'elenco degli andamenti predefiniti e applicarla alla proprietà selezionata. Potete anche applicare un andamento personalizzato a un’interpolazione di forma.

  1. Fate clic sul livello che contiene l'interpolazione di forma nella linea temporale di Animate.

  2. Per visualizzare le proprietà dell'interpolazione, fate clic sulla categoria Interpolazione nel pannello delle proprietà.

    Proprietà di interpolazione
    Proprietà di interpolazione

  3. Selezionate l'andamento predefinito desiderato dal menu a comparsa Tipo di andamento. Fate doppio clic sul tipo predefinito da applicare. 

    Se scegliete di applicare l’andamento classico, potete anche aumentare o diminuire l’intensità di andamento muovendo il cursore. 

    Tipi di andamenti predefiniti
    Tipi di andamenti predefiniti

  4. Fate clic sull'icona Modifica accanto ad Andamento per applicare un andamento personalizzato. 

    La finestra Andamento personalizzato contiene un grafico che mostra la curva del movimento nel tempo. L’asse orizzontale rappresenta i fotogrammi; l’asse verticale rappresenta la modifica in percentuale. Il primo fotogramma chiave viene rappresentato come 0%, l’ultimo come 100%.

    L’inclinazione della curva del grafico rappresenta la frequenza di cambiamento dell’oggetto. Quando la curva appare orizzontale (priva di inclinazione) la velocità è pari a zero; quando è verticale, la velocità di cambiamento è istantanea.

    Potete salvare un andamento personalizzato e quindi riutilizzarlo selezionandolo dall'elenco Personalizzati. Dopo aver apportato le modifiche, fate clic sul pulsante Salva e applica in modalità di modifica. Nella schermata che segue potete trovare l'andamento predefinito personalizzato di nome MyEase1

    Potete usare gli andamenti predefiniti in più estensioni della linea temporale selezionando le estensioni corrispondenti e applicando l'andamento.

    Andamento predefinito per più estensioni
    Applicazione di un andamento predefinito per più estensioni

Controllo delle modifiche alle forme con i suggerimenti forma

Per controllare le modifiche alle forme più complicate o artificiose, potete utilizzare i suggerimenti forma. I suggerimenti forma identificano punti che dovrebbero corrispondere nelle forme iniziali e finali. Ad esempio, se interpolate il disegno di un viso quando cambia espressione, potete utilizzare un suggerimento forma per contrassegnare ogni occhio. Quindi, anziché trasformare il viso in un groviglio amorfo durante il cambiamento della forma, ogni occhio rimane riconoscibile e cambia separatamente durante l’animazione.

Suggerimenti forma indicati da lettere
Suggerimenti forma indicati da lettere

I suggerimenti forma contengono lettere (dalla a alla z) per identificare i punti che corrispondono nella forma iniziale e finale. Potete utilizzare un massimo di 26 suggerimenti forma.

I suggerimenti forma sono gialli in un fotogramma iniziale, verdi in un fotogramma finale e rossi quando non sono su una curva.

Per ottenere i risultati migliori quando interpolate le forme, seguite queste indicazioni:

  • Nell’interpolazione complessa di forme, create forme intermedie e interpolarle anziché definire soltanto una forma iniziale e una finale.

  • Assicuratevi che i suggerimenti forma siano logici. Se ad esempio utilizzate tre suggerimenti forma per un triangolo, devono essere nello stesso ordine sul triangolo originale e su quello interpolato. L'ordine non può essere a,b,c nel primo fotogramma chiave e a,c,b nel secondo.

  • I suggerimenti forma funzionano meglio se vengono posizionati in ordine antiorario iniziando dall’angolo superiore sinistro della forma.

Usare i suggerimenti forma

  1. Selezionate il primo fotogramma chiave in una sequenza con interpolazione di forma.
  2. Selezionate Elabora > Forma > Aggiungi suggerimento forma. Il suggerimento forma iniziale appare come un cerchio rosso con la lettera a in un punto della forma.

  3. Spostate il suggerimento forma nel punto che desiderate contrassegnare.
  4. Selezionate l’ultimo fotogramma chiave nella sequenza di interpolazione. Il suggerimento forma finale appare come un cerchio verde con la lettera a da qualche parte sulla forma.

  5. Spostate il suggerimento forma nel punto della forma finale che corrisponde al primo punto contrassegnato.

  6. Riproducete nuovamente l’animazione per vedere come i suggerimenti forma cambiano l’interpolazione di forma. Spostate i suggerimenti forma per mettere a punto l’interpolazione.
  7. Per aggiungere altri suggerimenti forma, ripetete questo processo. I nuovi suggerimenti forma appaiono contrassegnati dalle lettere successive (b, c e così via).

Visualizzare tutti i suggerimenti forma

  1. Selezionate Visualizza > Mostra suggerimenti forma. L'opzione Mostra suggerimenti forma è disponibile solo se il livello e il fotogramma chiave che contengono i suggerimenti sono attivi.

Rimuovere un suggerimento forma

  1. Trascinate il suggerimento fuori dallo stage.

Rimuovere tutti i suggerimenti forma

  1. Selezionate Elabora > Forma > Elimina tutti i suggerimenti.

Aggiunta di un'interpolazione di forma a tratti con spessore variabile

Animate consente di aggiungere interpolazioni di forma ai tratti con spessore variabile. In precedenza, Animate supportava la creazione delle interpolazioni di forma solo per i tratti uniformi e le forme. Questo impediva ai designer di creare interpolazioni di forma per tratti non uniformi, ad esempio quelli realizzati con lo strumento Spessore variabile. La possibilità di applicare un'interpolazione di forma anche ai tratti con spessore variabile estende notevolmente le possibilità di design all'interno di Animate.

Per aggiungere interpolazioni di forma ai tratti complessi potete utilizzare lo stesso metodo che usate per le forme o i tratti uniformi continui. Occorre definire la forma iniziale e quella finale dell'interpolazione, dopodiché Animate crea i fotogrammi di transizione necessari.

Informazioni sullo strumento Spessore variabile

Lo strumento Spessore variabile consente di migliorare i tratti uniformi continui e di realizzare tratti complessi.

Aggiunta di interpolazioni di forma a tratti di spessore variabile

  1. In Animate CC, tracciate una linea con lo strumento Linea.

    Tratto di linea con valore Tratto impostato su 2 pixel
    Tratto di linea disegnato sullo stage con lo strumento Linea e il valore Tratto impostato su 2 pixel.

  2. Utilizzate lo strumento Spessore variabile per aumentare lo spessore nella parte centrale del tratto, come mostrato nella figura seguente. Per informazioni sull'uso dello strumento Spessore variabile, consultate Miglioramento dei tratti con lo strumento Spessore variabile.

    Tratto di spessore variabile con valore di 68,0 pixel
    Tratto di spessore variabile creato utilizzando lo strumento Spessore variabile con il valore Tratto impostato su 68,0 pixel.

  3. Selezionate un altro fotogramma sulla linea temporale, ad esempio il fotogramma 30, quindi create la forma finale del tratto per l'interpolazione.

    Forma finale aggiunta all'ultimo fotogramma chiave dell'interpolazione di forma
    Forma finale aggiunta all'ultimo fotogramma chiave dell'interpolazione di forma.

  4. Fate clic con il pulsante destro del mouse su un fotogramma tra 1 e 30 e selezionate Crea interpolazione di forma.

Aggiunta di interpolazioni di forma a contorni con spessore variabile

Animate consente di aggiungere interpolazioni di forma ai tratti complessi salvati come profili a spessore variabile. Potete applicare profili di spessore alle forme iniziale e finale di un'interpolazione e Animate crea automaticamente un'interpolazione di forma fluida.

I profili di spessore sono tratti complessi che vengono creati e salvati tramite lo strumento Spessore variabile per semplificarne il riutilizzo. Per aggiungere interpolazioni di forma a profili di spessore variabile, potete procedere come segue:

  1. In Animate, tracciate una linea sullo stage utilizzando lo strumento Linea.

    Tratto di linea con valore di due pixel
    Tratto di linea disegnato sullo stage con lo strumento Linea e il valore Tratto impostato su 2 pixel.

  2. Nella finestra di ispezione delle proprietà, selezionate e applicate un profilo di spessore dal menu a discesa Spessore.

    Tratto di spessore variabile con valore Tratto impostato su 68,0 pixel
    Tratto di spessore variabile creato utilizzando lo strumento Spessore variabile con il valore Tratto impostato su 68,0 pixel.

  3. Selezionate un altro fotogramma sulla linea temporale, ad esempio il fotogramma 30, quindi selezionate un profilo di spessore dal menu a discesa Spessore nella finestra di ispezione delle proprietà.

  4. Per aggiungere un'interpolazione di forma ai profili di spessore selezionati, fate clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi fotogramma compreso tra 1 e 30 e selezionate Crea interpolazione di forma.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?