Guida utente Annulla

Come utilizzare ActionScript con Animate

 

Guida introduttiva ad ActionScript

Il linguaggio per la creazione di script ActionScript® permette di aggiungere alla vostra applicazione funzioni di controllo della riproduzione, opzioni di visualizzazione dei dati e contenuto interattivo complesso. Potete aggiungere ActionScript nell'ambiente di creazione usando il pannello Azioni, la finestra Script oppure un editor esterno.

ActionScript presenta regole di sintassi specifiche e parole chiave riservate e consente di utilizzare le variabili per memorizzare e recuperare informazioni. ActionScript presenta una grande libreria di classi incorporate che consentono di creare oggetti per eseguire molte utili operazioni. Per ulteriori informazioni su ActionScript, consultate i seguenti manuali della Guida:

Non è necessario conoscere ogni singolo elemento di ActionScript per iniziare a creare uno script. Se avete un obiettivo chiaro, potete iniziare a creare script con semplici azioni.

ActionScript e JavaScript sono entrambi basati sulla specifica ECMA-262, lo standard internazionale del linguaggio di programmazione ECMAScript. Pertanto, ActionScript risulta particolarmente semplice da imparare agli sviluppatori che già conoscono JavaScript. Per ulteriori informazioni su ECMAScript, visitate il sito www.ecma-international.org.

Quale versione di ActionScript potete usare?

In Animate sono incluse più versioni di ActionScript, per soddisfare le esigenze dei diversi sviluppatori e dei diversi dispositivi hardware di riproduzione. ActionScript 3.0 e 2.0 non sono compatibili.

 

  • ActionScript 3.0 offre un'esecuzione molto rapida. Rispetto alle altre versioni di ActionScript, questa versione richiede una maggiore familiarità con i concetti della programmazione orientata agli oggetti. ActionScript 3.0 è completamente conforme con le specifiche ECMAScript, offre una migliore elaborazione XML, un migliore modello di eventi e una migliore architettura per lavorare con gli elementi dello schermo. I file FLA che utilizzano ActionScript 3.0 non possono includere versioni precedenti di ActionScript.

  • (Dichiarato obsoleto solo in Animate) ActionScript 2.0 è più semplice da imparare di ActionScript 3.0. Sebbene Flash Player esegua il codice ActionScript 2.0 compilato più lentamente rispetto al codice ActionScript 3.0 compilato, ActionScript 2.0 si rivela utile per diversi tipi di progetti, in particolare quelli che non richiedono notevoli risorse di calcolo, ad esempio i contenuti più orientati alla progettazione. ActionScript 2.0 si basa anche sulla specifica ECMAScript, ma non è perfettamente conforme.

  • (Dichiarato obsoleto in Animate) ActionScript 1.0 è la forma più semplice di ActionScript e viene ancora usato da alcune versioni di Adobe Flash Lite Player. ActionScript 1.0 e 2.0 possono coesistere nello stesso file FLA.

  • (Dichiarato obsoleto in Animate) ActionScript per Flash Lite 2.x è un sottoinsieme di ActionScript 2.0 supportato da Flash Lite 2.x ed eseguito su cellulari e dispositivi mobili.

  • (Dichiarato obsoleto in Animate) ActionScript per Flash Lite 1.x è un sottoinsieme di ActionScript 1.0 supportato da Flash Lite 1.x ed eseguito su cellulari e dispositivi mobili.

 

Uso della documentazione di ActionScript

Dal momento che esistono più versioni di ActionScript (2.0 e 3.0) e più modalità di integrazione nei file FLA, per imparare a utilizzare ActionScript è possibile procedere in vari modi.

Potete trovare una descrizione dell'interfaccia grafica per l'uso di ActionScript. Questa interfaccia include il pannello Azioni, la finestra Script, la modalità Assistente Script, il pannello Comportamenti, il pannello Output e il pannello Errori del compilatore. Questi argomenti sono validi per tutte le versioni di ActionScript.

L'ulteriore documentazione di ActionScript fornita da Adobe vi aiuterà a imparare a utilizzare le singole versioni di ActionScript.

Modalità di lavoro con ActionScript

Esistono diversi modi per lavorare con ActionScript:

  • (Dichiarato obsoleto in Animate) La modalità Assistente script permette di aggiungere ActionScript al file FLA senza dovere scrivere il codice. Potete selezionare un'azione, e il software vi presenta un'interfaccia utente per l'immissione dei parametri necessari per tale azione. Per eseguire operazioni specifiche dovete possedere una conoscenza di base delle funzioni da usare, ma non occorre imparare la sintassi. Questa modalità viene utilizzata da molti sviluppatori e non programmatori.

  • (Dichiarato obsoleto in Animate) Anche i comportamenti consentono di aggiungere codice al file senza scriverlo. I comportamenti sono script predefiniti per le operazioni comuni. Potete aggiungere un comportamento e configurarlo con facilità nel pannello Comportamenti. I comportamenti sono disponibili solo per ActionScript 2.0 e versioni precedenti.

  • La scrittura di codice ActionScript personalizzato garantisce i massimi livelli di flessibilità e controllo del documento, ma richiede familiarità con il linguaggio e le convenzioni di ActionScript.

  • I componenti sono clip filmato predefiniti che permettono di implementare funzionalità complesse. Un componente può essere un semplice controllo dell'interfaccia utente, ad esempio una casella di controllo, oppure può essere un controllo più complesso, quale un riquadro di scorrimento. Potete personalizzare la funzionalità e l'aspetto di un componente e scaricare i componenti creati da altri sviluppatori. Nel caso della maggior parte dei componenti dovete scrivere del codice ActionScript per attivare o controllare un componente. Per ulteriori informazioni, consultate la guida Uso dei componenti ActionScript 3.0.

 

Scrittura di codice ActionScript

Per scrivere codice ActionScript nell'ambiente di creazione si utilizza il pannello Azioni o la finestra Script. Il pannello Azioni e la finestra Script contengono un editor di codice dotato di funzioni complete, che include funzioni quali suggerimenti sul codice e colorazione, formattazione del codice ed evidenziazione della sintassi. Contiene inoltre funzioni per debug, numeri di riga, ritorno a capo e supporto per Unicode.

  • Utilizzate il pannello Azioni per creare script che fanno parte del documento Animate, ossia script incorporati nel file FLA. Il pannello Azioni include caratteristiche come la toolbox Azioni, che permette di accedere velocemente agli elementi del linguaggio ActionScript. Vengono visualizzati prompt per gli elementi che richiedono la creazione di script.

  • Utilizzate la finestra Script per scrivere script esterni, ossia script o classi memorizzati in file esterni. (Per creare un file AS esterno potete anche utilizzare un editor di testo.) La finestra Script contiene funzioni di assistenza quali i suggerimenti sul codice, la colorazione, la verifica della sintassi e la formattazione automatica.

Altri contenuti consigliati forniti dalla comunità

Gli articoli e le esercitazioni elencati di seguito forniscono informazioni più dettagliate sull'utilizzo di ActionScript:

Mostrare o nascondere il pannello Output

Quando eseguite un tipo di documento, il pannello Output visualizza informazioni o avvisi relativi a operazioni quali conversione del documento e pubblicazione. Per visualizzare queste informazioni, aggiungete le istruzioni trace() al codice oppure utilizzate i comandi Elenca oggetti ed Elenca variabili.

Se utilizzate l'istruzione trace() negli script, potete inviare informazioni specifiche al pannello Output durante l'esecuzione del file SWF. Include note sullo stato del file SWF o sul valore di un'espressione. 

Nel pannello Output sono disponibili le seguenti voci di menu:

  • Copia: copia tutto il contenuto del pannello Output negli Appunti del computer. Per copiare solo una selezione, selezionate l'area da copiare, quindi scegliete Copia.
  • Cancella: cancella il contenuto del pannello Output.
  • Mostra output: visualizza il contenuto del pannello Output.
  • Blocca: blocca il pannello. Il pannello può essere ridimensionato, ma non spostato o trascinato. 
  • Aiuto: carica la guida in linea per il pannello Output.
  • Chiudi: chiude il pannello Output.
  • Chiudi gruppo: chiude l’intero gruppo di pannelli. Potete ancorare simultaneamente più pannelli, come la linea temporale, il pannello Output e il pannello degli errori del compilatore.

Per mostrare o nascondere il pannello Output, selezionate Finestra > Output o premete F2.

Pannello Azioni

State cercando la Guida di riferimento?

Per trovare la documentazione di riferimento per un elemento specifico del linguaggio ActionScript, effettuate una delle seguenti operazioni:

Apprendimento di ActionScript

Per informazioni sulla scrittura del codice ActionScript, consultate queste fonti:

 ActionScript 3.0 e 2.0 non sono compatibili. Selezionate una sola versione per ciascun file FLA da creare.

Panoramica del pannello Azioni

Per creare script incorporati in un file FLA, immettete il codice ActionScript direttamente nel pannello Azioni (Finestra > Azioni o premete F9).

Il pannello Azioni è composto di due riquadri:

Riquadro degli script

Consente di digitare il codice ActionScript associato al fotogramma selezionato.

Script navigator

Elenca gli script nel documento Animate e consente di spostarsi rapidamente tra di essi. Per visualizzare lo script nel riquadro Script, fate clic su un elemento in Script navigator.

Il pannello Azioni consente di accedere alle funzioni di assistenza per il codice, che semplificano la creazione del codice ActionScript e consentono di ottimizzarlo. Potete aggiungere script globali e di terze parti che non sono limitati a determinati fotogrammi, ma applicabili invece a tutta l’animazione, direttamente in Animate. Per ulteriori informazioni, consultate la sezione Aggiunta di script globali e di terze parti in questa pagina. 

  • Esegui script: esegue lo script
  • Blocca lo script: blocca lo script nelle schede dei singoli script nel riquadro Script e consente di spostarlo di conseguenza. Questa funzione è utile se non avete organizzato in una singola posizione centrale il code contenuto nel file FLA oppure quanto utilizzate più script. Potete bloccare uno script per mantenere la posizione del codice aperto nel pannello Azioni e alternare tra i diversi script aperti. Questa funzione può essere utile durante il debug.
  • Inserisce il percorso e il nome dell'istanza: consente di impostare un percorso di destinazione assoluto o relativo per un'azione dello script.
  • Trova: consente di trovare e sostituire un testo nello script.
  • Formatta codice: semplifica la formattazione del codice.
  • Snippet di codice: apre il pannello Snippet di codice, che visualizza semplici snippet di codice.
  • Aggiunta guidata: fate clic su questo pulsante per aggiungere azioni tramite una procedura guidata facile da usare, senza scrivere codice. 
  • Aiuto: visualizza informazioni di riferimento relative all’elemento di ActionScript selezionato nel riquadro Script. Ad esempio, se fate clic su un’istruzione import e poi su Aiuto, vene visualizzato l’argomento relativo all’importazione.

Utilizzo della procedura guidata per i codici delle azioni

Potete aggiungere le azioni in modo interattivo nelle composizioni HTML5 utilizzando le opzioni della procedura guidata Aggiunta guidata disponibile nel pannello Azioni. L'Aggiunta guidata è un'interfaccia utente semplificata per l'aggiunga di codice alle composizioni.

  1. Create un documento HTML5 Canvas e fate clic su Finestra > Azioni.

  2. Fate clic su Aggiunta guidata nel pannello Azioni, come mostrato nella schermata seguente. 

    Pannello Azioni con pulsante Aggiunta guidata

  3. Selezionate l'azione per cui desiderate creare codice tramite la procedura guidata.

    Schermata di esempio che mostra le opzioni della procedura guidata per il codice delle azioni

    Nella schermata precedente è selezionata l'opzione Ottieni numero fotogramma e il codice corrispondente è stato aggiornato nella finestra dell'azione.

    In base al tipo di azione selezionato, potete anche scegliere l'oggetto corrispondente per cui applicare l'azione. Potete cercare elementi specifici sullo stage se l'oggetto ha un nome di istanza. Inoltre, potete applicare l'azione sulla selezione corrente. 

    Elenco degli oggetti su cui applicare l'azione

  4. Fate clic su Avanti per selezionare un evento di attivazione. Nella finestra è visualizzata una serie di eventi di attivazione basati sul tipo di azione e sul tipo di oggetto selezionati nei passaggi precedenti. 

    Elenco degli eventi di attivazione

  5. Selezionate un evento di attivazione appropriato, seguito dagli eventuali oggetti di attivazione corrispondenti, quindi fate clic sul pulsante Chiudi/Aggiungi 

Potete selezionare l'opzione Selezione corrente dal menu, quando selezionate l'oggetto nello stage ed eseguite la creazione guidata del codice delle azioni Per il codice potete scegliere anche le azioni della linea temporale e dei componenti.

Ottimizzare l’interattività di un’animazione

L’interattività è una parte essenziale di un’animazione che consente di migliorare l’esperienza visiva del pubblico. Per capire come introdurre delle azioni nel video senza utilizzare alcun codice, seguite l’esercitazione riportata alla fine di questo esempio ed effettuate le seguenti operazioni.

  1. Nella linea temporale, selezionate il clip di azione.

  2. Fate clic su Finestra > Azioni.

  3. Nel riquadro Azioni, fate clic su Aggiunta guidata.

  4. In Fotogramma corrente, selezionate le seguenti opzioni:

    • Selezionate un’azione: selezionate Riproduci.
    • Oggetto a cui applicare l’azione: selezionate l’oggetto richiesto.
  5. Fate clic su Avanti.

Come aggiungere interattività alle animazioni

Guardate il video per scoprire ulteriori azioni quali riproduzione, spostamento verticale e posizione dell’oggetto.

Uso della finestra Script

Nella finestra Script potete creare file di script esterni, da importare nell'applicazione in uso. Possono essere script di ActionScript oppure file JavaScript di Animate.

Gli script globali e di terze parti possono anche essere aggiunti ai documenti HTML5 Canvas. Per ulteriori informazioni, consultate la sezione Aggiunta di script globali e di terze parti in Creare e pubblicare documenti HTML5 Canvas in Animate.

Se sono aperti contemporaneamente più file esterni, i nomi dei file sono visualizzati nelle schede presenti nella sezione superiore della finestra Script.

Nella finestra Script potete usare le funzioni PinScript, ricerca e sostituzione, colorazione della sintassi, formattazione del codice, suggerimenti e commenti sul codice, nonché compressione del codice. Sono disponibili anche opzioni di debug (solo per i file ActionScript) e ritorno a capo automatico. Nella finestra Script potete inoltre visualizzare i numeri di riga e i caratteri nascosti.

Creare un file esterno nella finestra Script

  1. Selezionate File > Nuovo.

  2. Scegliete un intento tra le schede nella parte superiore della schermata, ad esempio Animazione carattere, Social, Giochi, Istruzione, Pubblicità, Web e Avanzate. Selezionate il tipo di file esterni che desiderate creare (file ActionScript o file JavaScript di Animate).

Modificare un file esistente nella finestra Script

  • Per aprire uno script esistente, selezionate File > Apri e aprite un file di ActionScript (AS) esistente.

  • Per modificare uno script già aperto, fate clic sulla scheda del documento in cui è visualizzato il nome dello script.

Strumenti nel pannello Azioni e finestra Script

Il pannello Azioni consente di accedere alle funzioni di assistenza sul codice che semplificano e permettono di ottimizzare la creazione di codice in ActionScript.

Trova 

Consente di trovare e sostituire un testo nello script.

 

Inserisci percorso target 

(Solo pannello Azioni) Fornisce assistenza durante l'impostazione di un percorso target assoluto o relativo per un'azione dello script.

 

Aiuto 

Visualizza informazioni di riferimento relative all'elemento di ActionScript selezionato nel riquadro dello script. Ad esempio, se fate clic su un'istruzione import e poi su Aiuto, nel pannello della Guida viene visualizzato l'argomento relativo all'importazione.

 

Snippet di codice

Apre il pannello Snippet di codice, che mostra alcuni snippet di codice di esempio.

 

Aggiunta guidata

Consente di aggiungere codice per le azioni tramite un'interfaccia, senza scrivere codice. 

Accesso alla guida contestuale dal pannello Azioni

  1. Per selezionare una voce per riferimento, effettuate una delle operazioni seguenti:
    • Selezionate un termine ActionScript nella casella degli strumenti sul lato sinistro del pannello Azioni.

    • Selezionate un termine ActionScript nel riquadro dello script del pannello Azioni.

    • Posizionate il punto di inserimento davanti a un termine ActionScript nel riquadro dello script del pannello Azioni.

  2. Per aprire la pagina di riferimento del pannello della Guida per la voce selezionata, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Premete F1.

    • Fate clic con il pulsante destro del mouse e selezionate Visualizza la guida.

    • Fate clic su Aiuto sopra il riquadro dello script.

Impostare le preferenze di ActionScript

Sia che modifichiate il codice nel pannello Azioni o nella finestra Script, potete impostare e modificare un'unica serie di preferenze.

  1. Selezionate Modifica > Preferenze (Windows) o Animate > Preferenze (Macintosh), quindi fate clic su Editor di codice nell'elenco Categoria.

  2. Impostate una o più delle preferenze seguenti:

    Rientro automatico

    Quando il rientro automatico è attivo, al testo digitato dopo una parentesi tonda aperta “(” viene automaticamente applicato un rientro in base alle impostazioni definite in Dimensione tabulazioni. Questo comportamento è applicabile anche quando si utilizza una parentesi graffa aperta “{”.

    Dimensione tabulazioni

    Specifica il numero di caratteri di rientro di una nuova riga.

    Suggerimenti codice

    Abilita la funzione dei suggerimenti sul codice nel riquadro dello script.

    Ritardo

    Specifica il lasso di tempo, in secondi, prima che vengano visualizzati i suggerimenti sul codice. Questa opzione è stata dichiarata obsoleta in Animate.

    Carattere

    Specifica il tipo di carattere usato per lo script.

    Apri/Importa

    Specifica la codifica dei caratteri usata per l'apertura o l'importazione dei file ActionScript.

    Salva/Esporta

    Specifica la codifica dei caratteri usata per il salvataggio o l'esportazione dei file ActionScript.

    Ricarica file modificati

    Specifica cosa accade quando uno script viene modificato, spostato o eliminato. Scegliete tra Sempre, Mai o Messaggio di richiesta.

    Sempre

    Non viene visualizzato alcun avvertimento e il file viene ricaricato automaticamente.

    Mai

    Non viene visualizzato alcun avvertimento e il file rimane nello stato corrente.

    Messaggio di richiesta

    (Predefinito) Viene visualizzato un avvertimento ed è possibile scegliere di ricaricare il file o di non ricaricarlo.

    Quando si creano applicazioni che utilizzano script esterni, questa preferenza evita di sovrascrivere uno script oppure di pubblicare l'applicazione con versioni precedenti degli script. Gli avvertimenti consentono di chiudere automaticamente uno script e di riaprire la versione modificata più recente.

    Colori sintassi

    Specifica la colorazione codice attiva negli script.

    Impostazioni ActionScript 3.0

    Questi pulsanti aprono le finestre di dialogo Impostazioni ActionScript nelle quali è possibile impostare un percorso di origine, un percorso di libreria e un percorso di libreria esterna per ActionScript 3.0.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?