All'interno di un livello, Animate impila gli oggetti in base all'ordine di creazione, posizionando in cima l'oggetto creato più recentemente. L'ordine di impilamento degli oggetti ne determina l'aspetto quando sono sovrapposti. Potete cambiare l'ordine di impilamento degli oggetti in qualsiasi momento.
Le linee e le forme disegnate appaiono sempre sotto i gruppi e i simboli impilati. Per spostarle in cima, dovete raggrupparle o trasformarle in simboli.
Anche i livelli influiscono sull'ordine di impilamento. Tutto il contenuto del livello 2 viene posizionato davanti a tutto il contenuto del livello 1 e così via. Per cambiare l'ordine dei livelli, trascinate in una nuova posizione il nome del livello nella finestra Linea temporale.
-
Selezionate Elabora > Disponi > Porta in primo piano o Porta dietro per spostare l'oggetto o il gruppo all'inizio o alla fine dell'ordine di impilamento.
Selezionate Elabora > Disponi > Porta avanti o Sposta dietro per spostare l'oggetto o il gruppo in avanti o indietro di una posizione nell'ordine di impilamento.
In caso di selezione di più gruppi, questi si spostano dietro o davanti a tutti i gruppi non selezionati, mantenendo comunque l'ordine reciproco.
Il pannello Allinea consente di allineare gli oggetti selezionati lungo l'asse orizzontale o verticale. Potete allineare gli oggetti verticalmente lungo il bordo destro, il centro o il bordo sinistro degli oggetti selezionati oppure orizzontalmente lungo il bordo superiore, il centro o il bordo inferiore degli oggetti selezionati.
Per un’esercitazione sugli strumenti di layout di Animate, consultate Use Layout Tools (Utilizzo degli strumenti di layout) nella pagina dedicata alle esercitazioni di Animate.
Per gestire degli elementi come un unico oggetto, raggruppateli. Ad esempio, dopo la creazione di un disegno, potete raggruppare gli elementi del disegno in modo da poter selezionare e spostare facilmente l'intero disegno.
Quando si seleziona un gruppo, la finestra di ispezione Proprietà visualizza le coordinate x e y del gruppo e le sue dimensioni in pixel.
Potete modificare i gruppi senza separarli. Potete inoltre selezionare un singolo oggetto in un gruppo per la modifica senza separare gli oggetti.
Per separare gruppi, istanze e bitmap in elementi non raggruppati e modificabili, dovete dividerli. La divisione riduce notevolmente le dimensioni file delle immagini importate.
Sebbene sia possibile selezionare Modifica > Annulla immediatamente dopo aver diviso un gruppo o un oggetto, la divisione non è interamente reversibile, ma influisce sugli oggetti nel modo seguente:
Separa il collegamento dell'istanza di un simbolo dal simbolo principale.
Elimina tutti i fotogrammi in un simbolo animato, meno quello corrente.
Converte una bitmap in un riempimento.
Inserisce ciascun carattere in un blocco di testo separato quando viene applicata ai blocchi di testo.
Converte i caratteri in contorni quando viene applicata a un singolo carattere.
Non confondete il comando Dividi con il comando Separa. Quest'ultimo separa gli oggetti raggruppati, riportando gli elementi raggruppati allo stato precedente il raggruppamento. Non divide bitmap, istanze o testo, né converte il testo in contorni.
Nota:
la divisione di simboli animati o di gruppi all'interno di un'animazione interpolata non è consigliata e può produrre risultati imprevedibili. La divisione di simboli complessi o di grandi blocchi di testo può richiedere molto tempo. Può essere necessario aumentare la memoria assegnata all'applicazione per dividere correttamente oggetti complessi.