Modificare il contenuto in un documento basato su un modello, modificare le proprietà del modello e usare gli elementi dell'area ripetuta in Dreamweaver.
I modelli Dreamweaver specificano le aree bloccate (non modificabili) e altre, invece, modificabili per i documenti basati sui modelli.
Nelle pagine basate sui modelli, gli utenti possono cambiare il contenuto solo nelle aree modificabili. Potete identificare e selezionare facilmente le aree modificabili per cambiare il contenuto. Gli utenti dei modelli non possono apportare modifiche al contenuto nelle aree bloccate.
se tentate di modificare un'area bloccata in un documento basato su un modello quando la funzione di evidenziazione è disattivata, il puntatore del mouse cambia aspetto per indicare che non è possibile fare clic all'interno di un'area bloccata.
Gli utenti dei modelli possono inoltre modificare le proprietà e i valori di un'area ripetuta in documenti basati sui modelli.
Quando gli autori del modello creano i parametri in un modello, i documenti basati sul modello ereditano automaticamente i parametri e le impostazioni dei relativi valori iniziali. Gli utenti del modello possono aggiornare gli attributi di tag modificabili e altri parametri del modello (ad esempio le impostazioni delle aree opzionali).
Selezionate Modifica >Proprietà modello.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà modello che mostra un elenco delle proprietà disponibili. Nella finestra di dialogo sono indicate le aree opzionali e gli attributi tag modificabili.
La parte inferiore della finestra di dialogo viene aggiornata in modo da visualizzare l'etichetta della proprietà selezionata e il valore ad essa assegnato.
il nome del campo e i valori modificabili sono definiti nel modello. Gli attributi che non vengono visualizzati nell'elenco Nome non sono modificabili nel documento basato sul modello.
Selezionate Modifica >Proprietà modello.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà modello che mostra un elenco delle proprietà disponibili. Nella finestra di dialogo sono indicate le aree opzionali e gli attributi tag modificabili.
La finestra di dialogo viene aggiornata in modo da visualizzare l'etichetta della proprietà selezionata e il valore ad essa assegnato.
il nome del campo e l'impostazione predefinita sono definiti nel modello.
I controlli delle aree ripetute consentono di aggiungere, eliminare o modificare l'ordine degli elementi nei documenti basati sul modello. L'aggiunta di un elemento area ripetuta comporta l'aggiunta di una copia dell'intera area. Per aggiornare il contenuto delle aree ripetute, è necessario che l'area ripetuta del modello originale includa un'area modificabile.
Fate clic sul pulsante più (+) per aggiungere un elemento area ripetuta sotto quello selezionato.
Fate clic sul pulsante meno (-) per eliminare l'elemento di area ripetuta selezionato.
Fate clic sulla freccia giù per spostare l'elemento selezionato più in basso di una posizione.
Fate clic sulla freccia su per spostare l'elemento selezionato più in alto di una posizione.
in alternativa, potete selezionare Elabora > Modello, quindi selezionate uno degli elementi ripetuti tra le opzioni visualizzate nella parte inferiore del menu di scelta rapida. Potete utilizzare questo menu anche per inserire un nuovo elemento ripetuto o modificare la posizione di quello selezionato.
Per tagliare un elemento ripetuto, selezionate Modifica > Elementi ripetuti > Taglia elemento ripetuto.
Per copiare un elemento ripetuto, selezionate Modifica > Elementi ripetuti > Copia elemento ripetuto.
Per rimuovere un elemento ripetuto, selezionate Modifica > Elementi ripetuti > Elimina elemento ripetuto.
Per incollare un elemento ripetuto, selezionate Modifica > Incolla.
mediante l'operazione Incolla, viene inserito un nuovo elemento; gli elementi esistenti non vengono sostituiti.
Accedi al tuo account