Selezionate un tag head da Inserisci > HTML.
Visualizzare e modificare il contenuto in una pagina web di Dreamweaver, impostare le proprietà meta e il titolo della pagina, specificate le parole chiave e le descrizioni per una pagina e altro ancora.
Le pagine contengono elementi che descrivono le informazioni in esse contenute; tali elementi vengono utilizzati dai motori di ricerca. Potete impostare le proprietà degli elementi head per controllare le modalità di identificazione delle pagine.
Gli elementi della sezione head possono essere visualizzati nella vista Codice o utilizzando la finestra di ispezione Codice.
Selezionate un tag head da Inserisci > HTML.
Potete modificare gli elementi Head digitando direttamente nel codice nella vista Codice o nella finestra di ispezione Proprietà.
Per modificare gli elementi nella sezione head utilizzando la finestra di ispezione Proprietà:
Selezionate l'elemento head nel pannello DOM (Finestra > Pannello DOM).
La finestra di ispezione Proprietà visualizza le proprietà dell'elemento selezionato.
I tag meta sono elementi della sezione head che registrano le informazioni sulla pagina corrente, ad esempio la codifica dei caratteri, l'autore, il copyright e le parole chiave. Inoltre, questi tag possono essere utilizzati per fornire informazioni al server: ad esempio, la data di scadenza, l'intervallo di aggiornamento o la classificazione POWDER della pagina. Il protocollo POWDER (Protocol for Web Description Resources) fornisce un metodo per assegnare delle classificazioni alle pagine Web, analogamente a quanto avviene abitualmente per i film.
Selezionate Inserisci > HTML > Meta.
Potete modificare gli elementi meta digitando direttamente nel codice nella vista Codice o nella finestra di ispezione Proprietà.
Per modificare gli elementi nella sezione meta utilizzando la finestra di ispezione Proprietà:
Selezionate l'elemento head nel pannello DOM (Finestra > Pannello DOM).
La finestra di ispezione Proprietà visualizza le proprietà dell'elemento selezionato.
Selezionate un tag meta dal pannello DOM.
Attributo
Specifica se il tag meta contiene informazioni descrittive sulla pagina (nome) o informazioni di intestazione HTTP (http-equiv).
Valore
Specifica il tipo di informazione che viene fornito in questo tag. Alcuni valori, quali description, keywords e refresh, sono già definiti con precisione (e dispongono di specifiche finestre di ispezione Proprietà in Dreamweaver), ma potete specificare praticamente qualsiasi valore, ad esempio creationdate, documentID o level.
Contenuto
Specifica le informazioni vere e proprie. Ad esempio, se per Valore è stato specificato il valore level, il valore di Contenuto potrebbe essere beginner, intermediate o advanced.
Esiste una sola proprietà per il titolo: il titolo della pagina. Potete modificare il titolo della pagina utilizzando uno dei seguenti metodi:
Molti “robot” dei motori di ricerca (programmi che cercano automaticamente nel Web raccogliendo informazioni da includere negli indici dei motori di ricerca) leggono il contenuto del tag meta delle parole chiave (Keywords) e utilizzano tali informazioni per indicizzare le pagine nei relativi database. Poiché alcuni motori di ricerca fissano un limite al numero di parole chiave o di caratteri indicizzabili, e alcuni di questi ignorano tutte le parole chiave che superano tale limite, è consigliabile limitare le parole chiave ad alcune parole ben selezionate.
Selezionate Inserisci > HTML > Parole chiave.
Potete modificare le descrizioni meta delle parole chiave utilizzando uno dei seguenti metodi:
le parole chiave devono essere separate da virgole.
Molti “robot” dei motori di ricerca (programmi che cercano automaticamente nel Web raccogliendo informazioni da includere negli indici dei motori di ricerca) leggono il contenuto del tag meta della descrizione (Description). Alcuni utilizzano le informazioni per indicizzare le pagine nei relativi database, e in alcuni casi visualizzano anche le informazioni nella pagina nei risultati della ricerca anziché le prime righe del documento. Poiché alcuni motori di ricerca fissano un limite al numero di caratteri indicizzabili, è consigliabile limitare la descrizione ad alcune parole ben selezionate (ad esempio, Pork barbecue catering in Albany, Georgia, oppure Web design at reasonable rates for clients worldwide).
Selezionate Inserisci > HTML > Descrizione.
Potete modificare le descrizioni meta utilizzando uno dei seguenti metodi:
Utilizzate l'elemento Aggiorna per specificare che la pagina venga automaticamente aggiornata nel browser, ricaricandola o passando a una pagina differente, dopo un determinato intervallo di tempo. Questo elemento viene spesso utilizzato per reindirizzare gli utenti da un URL a un altro, spesso dopo aver visualizzato un testo che segnala che l'URL è cambiato.
Selezionate Inserisci > HTML > Meta.
Specificate le proprietà nella finestra di dialogo visualizzata come descritto di seguito:
Attributo
Specifica che il tag meta contiene le informazioni di intestazione HTTP (http-equivalent).
Valore
Specifica che il tipo di informazione fornito in questo tag è refresh,
Contenuto
Specifica il tempo in secondi che deve trascorrere prima che la pagina venga aggiornata dal browser. Per fare in modo che il browser aggiorni automaticamente la pagina una volta completato il caricamento, inserite il valore 0 nella casella di testo.
Potete modificare il tag meta refresh utilizzando uno dei seguenti metodi:
Potete modificare un elemento Base utilizzato per impostare l'URL di base a cui sono considerati relativi i percorsi dei documenti presenti nella pagina.
Selezionate l'elemento Base nel pannello DOM.
Href
L'URL di base. Fate clic sul pulsante Sfoglia per individuare e selezionate un file oppure digitate un percorso nella casella.
Destinazione
Specifica il frame o la finestra in cui devono aprirsi tutti i documenti collegati. Selezionate uno dei frame del set di frame corrente oppure uno dei seguenti nomi di finestra riservati:
_blank Carica il documento collegato in una nuova finestra del browser senza nome.
_parent Carica il documento collegato nel set di frame o nella finestra superiore del frame che contiene il collegamento. Se il frame in cui si trova il collegamento non è nidificato, è equivalente a _top e il documento collegato verrà caricato nella finestra del browser a grandezza piena.
_self Carica il documento collegato nello stesso set di frame o nella stessa finestra in cui si trova il collegamento. Questo collegamento è l'impostazione predefinita e quindi non è generalmente necessario specificarlo.
_top Carica il documento collegato nella finestra del browser a grandezza piena, eliminando tutti i frame.
Potete modificare un tag link che definisce la relazione tra il documento corrente e un altro file.
il tag link della sezione head non corrisponde a un collegamento HTML tra documenti della sezione body.
Selezionate l'elemento Link nel pannello DOM o nella vista Codice.
Href
L'URL del file per cui si sta definendo una relazione. Fate clic sul pulsante Sfoglia per individuare e selezionate un file oppure digitate un percorso nella casella. Questo attributo non indica un file che state a cui si sta effettuando un tradizionale collegamento HTML: le relazioni specificate in un elemento Collegamento sono più complesse.
ID
Specifica un identificatore univoco per il collegamento.
Titolo
Descrive la relazione. Questo attributo ha un'importanza speciale per i fogli di stile collegati. Per ulteriori informazioni, vedete la sezione sui fogli di stile esterni della specifica HTML 4.0 presente sul sito web del World Wide Web Consortium all'indirizzo www.w3.org/TR/REC-html40/present/styles.html#style-external.
Rel
Specifica la relazione tra il documento corrente e il documento specificato nella casella di testo Href. I valori possibili sono Alternate, Stylesheet, Start, Next, Prev, Contents, Index, Glossary, Copyright, Chapter, Section, Subsection, Appendix, Help e Bookmark. Per specificare più di una relazione, separate i valori con uno spazio.
Rev
Specifica una relazione inversa (il contrario di Rel) tra il documento corrente e il documento specificato nella casella Href. I tipi di valori possibili sono gli stessi di Rel.
Accedi al tuo account