Fate clic su Modifica > Preferenze (Windows) o Dreamweaver > Preferenze (Mac).
Scoprite come comprimere ed espandere il codice in Dreamweaver per visualizzare sezioni del documento senza scorrerlo.
Potete comprimere (operazione denominata anche ripiegamento) ed espandere frammenti di codice per poter visualizzare sezioni diverse del documento senza scorrere.
Ad esempio, per vedere tutte le regole CSS nel tag head applicato a un tag div più avanti nella pagina, comprimete il codice tra il tag head e il tag div per visualizzare contemporaneamente entrambe le sezioni di codice.
Potete anche selezionare una porzione di codice da comprimere. Potete anche comprimere il codice nei file HTML, PHP, XML e SVG basati su blocchi di tag. Nei file CSS, Less, Sass, SCSS e JS potete comprimere il codice in base alle parentesi graffe.
Se la selezione si sposta, il codice viene nuovamente compresso automaticamente.
i file creati da modelli di Dreamweaver visualizzano tutto il codice completamente espanso, anche se il file di modello (.dwt) contiene frammenti di codice compressi.
La dimensione predefinita per il ripiegamento del codice è due righe. Con questa impostazione predefinita, quando comprimete del codice, tutti i frammenti di codice disposti su almeno due righe vengono compressi. I frammenti di codice che occupano meno di due righe vengono visualizzati in modalità espansa.
Per modificare il numero minimo di righe per il ripiegamento del codice:
Fate clic su Modifica > Preferenze (Windows) o Dreamweaver > Preferenze (Mac).
Fate clic su Formato codice nell’elenco Categoria e specificate la dimensione minima per il ripiegamento del codice.
Per impostazione predefinita, tutto il codice nella vista Codice è in modalità espansa.
Potete tuttavia comprimere il codice selezionando diverse righe, comprimendole. Potete anche comprimere il codice in base alla sintassi: blocchi di tag o parentesi graffe.
lo stato di espansione o compressione dei blocchi di codice vengono mantenuti tra sessioni di Dreamweaver.
Per comprimere codice in base ai blocchi di tag o alle parentesi graffe:
Nella vista Codice, passate il mouse sopra la colonna del numero di riga che corrisponde al blocco di codice che desiderate comprimere o espandere. Verrà visualizzato un piccolo triangolo accanto ai numeri di riga.
Fate clic sul triangolo per comprimere o espandere il codice.
per espandere tutto il codice compresso all’interno del documento, utilizzate la scelta rapida da tastiera Ctrl+Alt+E (Windows) o Cmd+Alt+E (Mac).
Per comprimere il codice in base alla selezione:
Nella vista Codice, selezionate il frammento di codice da comprimere.
Quando selezionate il codice, viene visualizzata un’icona di compressione nella colonna del numero di riga.
Fate clic sull’icona per comprimere ed espandere la selezione.
Quando il codice è compresso, l’icona di compressione diventa un’icona di espansione ().
Comando |
Windows |
Macintosh |
Comprimi selezione |
Control+Maiusc+C |
Comando+Maiusc+C |
Comprimi selezione esterna |
Control+Alt+C |
Comando+Alt+C |
Espandi selezione |
Control+Maiusc+E |
Comando+Maiusc+E |
Comprimi tag completo |
Control+Maiusc+J |
Comando+Maiusc+J |
Comprimi tag completo esterno |
Control+Alt+J |
Comando+Alt+J |
Espandi tutto |
Control+Alt+E |
Comando+Alt+E |
Fate clic sul frammento di codice compresso per selezionarlo.
Spostate il cursore nella posizione in cui desiderate incollare il codice.
Accedi al tuo account