Selezionate Modifica > Preferenze (Windows) o Dreamweaver > Preferenze (Macintosh).
Selezionate le preferenze e le modalità di trasferimento in Dreamweaver per controllare le funzioni di trasferimento file disponibili nel pannello File.
Potete impostare le preferenze per controllare la modalità di trasferimento dei file tra i siti locali e remoti nel pannello File.
Selezionate Modifica > Preferenze (Windows) o Dreamweaver > Preferenze (Macintosh).
Mostra sempre
Specifica quale sito (remoto o locale) viene sempre visualizzato e in quale riquadro del pannello File (sinistro o destro) appaiono i file locali e remoti.
Per impostazione predefinita, il sito locale appare sulla destra. Il riquadro che non viene scelto (per impostazione predefinita quello a sinistra) è il riquadro modificabile, che può visualizzare i file dell’altro sito (per impostazione predefinita, il sito remoto).
File dipendenti
Visualizza una richiesta di trasferimento dei file dipendenti (come le immagini, i fogli di stile esterni e gli altri file a cui si fa riferimento nel file HTML) che vengono caricati dal browser insieme al file HTML. Per impostazione predefinita, sia Messaggio per scaricamento/ritiro che Messaggio per caricamento/deposito sono selezionati.
Solitamente, è consigliabile scaricare i file dipendenti quando ritirate un nuovo file, ma se le ultime versioni dei file dipendenti si trovano già sul disco locale, non è necessario scaricarli di nuovo. Questo vale anche quando si caricano e si depositano i file: l’operazione non è necessaria se sulla destinazione sono già presenti copie aggiornate.
se queste opzioni vengono deselezionate, i file dipendenti non vengono trasferiti. Per visualizzare comunque la finestra di dialogo “Includere file dipendenti?” quando queste opzioni sono deselezionate, tenete premuto il tasto Alt (Windows) o Opzione (Macintosh) quando fate clic sui comandi Scarica, Carica, Deposita o Ritira.
Connessione FTP
Determina se la connessione con il sito remoto viene chiusa quando non viene rilevata alcuna attività per il numero di minuti specificato.
Attesa connessione FTP
Specifica il numero di secondi durante il quale Dreamweaver tenta di stabilire una connessione con il server remoto.
Se allo scadere dell’intervallo di tempo specificato non è stata ricevuta una risposta, Dreamweaver visualizza una finestra di avviso che segnala all’utente questa circostanza.
Opzioni di trasferimento FTP
Specifica se Dreamweaver seleziona l’opzione predefinita, dopo un numero specifico di secondi, quando una finestra di dialogo viene visualizzata durante un trasferimento di file e non vi è risposta dell’utente.
Host proxy
Specifica l’indirizzo del server proxy attraverso il quale è necessario connettersi ai server esterni se si utilizza un firewall.
Se non è disponibile un firewall, lasciate vuoto questo campo. Se lavorate dietro un firewall, selezionate l’opzione Usa proxy nella finestra di dialogo Definizione del sito (Server > Modifica server esistente (icona a forma di matita) > Altre opzioni).
Porta proxy
Specifica la porta del proxy o del firewall attraverso la quale viene stabilita la connessione con il server remoto. Se usate una porta diversa dalla 21 (impostazione predefinita per l’FTP), inseritene il numero in questo campo.
Opzioni di caricamento: Salva i file prima di caricarli
Indica che i file non salvati devono essere salvati automaticamente prima di essere caricati sul sito remoto.
Opzioni di spostamento: Chiedi prima di spostare i file sul server
Visualizza un avviso quando tentate di spostare dei file sul sito remoto.
Gestisci siti
Apre la finestra di dialogo Gestisci siti, che consente di modificare un sito esistente o di crearne uno nuovo.
potete definire se i tipi di file vengono trasferiti in formato ASCII (testo) o binario, personalizzando il file FTPExtensionMap.txt nella cartella Dreamweaver/Configuration (su Macintosh, il nome del file è FTPExtensionMapMac.txt). Per ulteriori informazioni, vedete Estensione di Dreamweaver.
Il protocollo FTP (non applicabile a SFTP) è utilizzato per trasferire i file con le seguenti modalità di trasferimento:
Modalità binaria/Modalità immagine
Utilizzato per file non di testo/file binari. In questa modalità, il file è trasferito byte per byte e una sua copia è creata nel sistema del destinatario.
Modalità ASCII
Converte i caratteri di fine riga nel file dal sistema del mittente a quelli del sistema del destinatario. Questo metodo è utilizzato per i file di testo.
Dreamweaver identifica e seleziona la modalità di trasferimento quando si avvia una connessione FTP. Quando si attiva un comando Get o Put, Dreamweaver identifica la modalità di trasferimento delle estensioni dei file presenti in FTPExtensionMapMac.txt e FTPExtensionMap.txt.
Se l’estensione di file non è disponibile nel file di configurazione, Dreamweaver trasferisce il file utilizzando la modalità di trasferimento configurata nel server.
I file di mapping sopra citati per l’estensione di file e la modalità di trasferimento FTP sono disponibili in:
Win: %appdata%\Adobe\Dreamweaver <versione>\en_US\Configuration.
macOS: ~/Library/Application Support/Adobe/Dreamweaver <versione>/en_US/Configuration.
L’estensione di file predefinita e le relative modalità di trasferimento sono fornite di seguito:
Tipo file | Modalità di trasferimento predefinita |
---|---|
AIF |
BINARIA |
AIFF |
BINARIA |
AIFC |
BINARIA |
AS |
ASCII |
ASCX |
ASCII |
ASMX |
ASCII |
ASP |
ASCII |
ASPX |
ASCII |
BIN |
BINARIA |
BMP |
BINARIA |
CFM |
ASCII |
CFML |
ASCII |
CGI |
ASCII |
CS |
ASCII |
CSS |
ASCII |
DCR |
BINARIA |
DIR |
BINARIA |
DMG |
BINARIA |
DOC |
BINARIA |
DWT |
ASCII |
DXR |
BINARIA |
EXE |
BINARIA |
FLA |
BINARIA |
GIF |
BINARIA |
HTM |
ASCII |
HTML |
ASCII |
INC |
ASCII |
JPG |
BINARIA |
JPEG |
BINARIA |
JS |
ASCII |
LBI |
ASCII |
MNO |
BINARIA |
MOV |
BINARIA |
MPEG |
BINARIA |
MPG |
BINARIA |
MXML |
ASCII |
BINARIA |
|
PHP |
ASCII |
PHP3 |
ASCII |
PHP4 |
ASCII |
PHP5 |
ASCII |
PIC |
BINARIA |
PICT |
BINARIA |
PL |
ASCII |
PNG |
BINARIA |
PSD |
BINARIA |
QT |
BINARIA |
RA |
BINARIA |
RAM |
BINARIA |
README |
BINARIA |
RM |
BINARIA |
RTF |
BINARIA |
SEA |
BINARIA |
SHTM |
ASCII |
SHTML |
ASCII |
SIT |
BINARIA |
SND |
BINARIA |
SWF |
BINARIA |
TEXT |
ASCII |
TIF |
BINARIA |
TIFF |
BINARIA |
TPL |
BINARIA |
TXT |
ASCII |
VB |
ASCII |
WAV |
BINARIA |
XHTM |
ASCII |
XHTML |
ASCII |
ZIP |
BINARIA |
La modalità di trasferimento di qualsiasi tipo di file può essere modificata.
Uscite da Dreamweaver. Nell’editor di testo, aprite FTPExtensionMapMac.txt (per MacOS) o FTPExtensionMap.txt (per Windows) dal percorso seguente:
Win: %appdata%\Adobe\Dreamweaver <versione>\en_US\Configuration.
macOS: ~/Library/Application Support/Adobe/Dreamweaver <versione>/en_US/Configuration.
Nel file di configurazione, modificate il valore predefinito con il tipo di trasferimento desiderato. Se il tipo di file non è disponibile, digitate l’estensione di file seguita da uno spazio e dal tipo di trasferimento. Ad esempio: PHTML ASCII
Salvate e chiudete il file.
Accedi al tuo account