Usare i riferimenti visivi per il layout in Dreamweaver, inclusi l'impostazione dei righelli e delle guide di layout, l'uso delle guide con i modelli, l'uso di una griglia di layout e l'uso di un'immagine di ricalco.
I righelli permettono di misurare, organizzare e pianificare il layout. Possono essere visualizzati sul bordo sinistro e sul bordo superiore della pagina, in pixel, pollici o centimetri.
Le guide sono linee che vengono trascinate sul documento a partire dai righelli. Fungono da riferimento visivo per facilitare il posizionamento e l'allineamento di precisione degli oggetti. Possono essere utilizzate anche per misurare le dimensioni degli elementi di pagina o per simulare le aree visibili dei browser Web.
Per facilitare l'allineamento degli elementi, potete agganciare gli elementi alle guide o viceversa. (Per utilizzare la funzione di aggancio, è necessario che gli elementi siano posizionati in modo assoluto.) Potete anche bloccare le guide per impedirne lo spostamento accidentale da parte di un altro utente.
per impostazione predefinita, le guide vengono registrate come distanze assolute in pixel dal lato superiore o sinistro del documento e vengono visualizzate in relazione all'origine del righello. Per registrare la guida come percentuale, tenete premuto il tasto Maiusc mentre create o spostate la guida.
quando ridimensionate degli elementi (ad esempio elementi PA, tabelle e immagini), gli elementi ridimensionati vengono agganciati alle guide.
Selezionate Visualizza > Opzioni vista Progettazione > Guide > Blocca guide.
l'unità di misura è uguale a quella utilizzata per i righelli.
Selezionate Visualizza > Opzioni vista Progettazione > Guide, quindi selezionate le dimensioni preimpostate di un browser dal menu.
Selezionate Visualizza > Opzioni vista Progettazione > Guide > Modifica guide, impostate le opzioni seguenti e fate clic su OK.
Colore guida
Specifica il colore delle linee di guida. Fate clic sul campione di colore e selezionate un nuovo colore dal selettore di colori o digitate un numero esadecimale nella casella di testo.
Colore distanza
Specifica il colore delle linee visualizzate come indicatori di distanza quando si passa il puntatore del mouse nello spazio tra due guide. Fate clic sul campione di colore e selezionate un nuovo colore dal selettore di colori o digitate un numero esadecimale nella casella di testo.
Mostra guide
Rende visibili le guide nella vista Progettazione.
Aggancia alle guide
Aggancia gli elementi della pagina alle guide quando vengono spostati.
Blocca guide
Blocca le guide nella posizione in cui si trovano.
Aggancia guide agli elementi
Aggancia le guide agli elementi della pagina quando vengono trascinate.
Annulla tutto
Elimina tutte le guide dalla pagina.
Quando le guide vengono aggiunte a un modello di Dreamweaver, tutte le istanze del modello ereditano le guide. Tuttavia, le guide presenti nelle istanze del modello vengono considerate aree modificabili e possono quindi essere modificate dagli utenti. Le guide modificate presenti nelle istanze di un modello vengono riportate nella posizione originale quando l'istanza viene aggiornata con il modello master.
Gli utenti possono anche aggiungere le proprie guide alle istanze di un modello. Le guide aggiunte in questo modo non vengono sovrascritte quando l'istanza viene aggiornata con il modello master.
La griglia è costituita da uno schema di linee orizzontali e verticali nella finestra del documento ed è utile per posizionare con precisione gli oggetti. Potete agganciare automaticamente alla griglia gli elementi di pagina con posizione assoluta e modificare la griglia o controllarne la funzione di aggancio specificandone le impostazioni. L'aggancio funziona anche se la griglia non è visibile.
Selezionate Visualizza > Opzioni vista Progettazione > Griglia > Mostra griglia.
Selezionate Visualizza > Opzioni vista Progettazione > Griglia > Aggancia alla griglia.
Selezionate Visualizza > Opzioni vista Progettazione > Griglia > Impostazioni griglia.
Colore
Specifica il colore delle linee della griglia. Fate clic sul campione di colore e selezionate un nuovo colore dal selettore di colori o digitate un numero esadecimale nella casella di testo.
Mostra griglia
Rende visibile la griglia nella vista Progettazione.
Griglia calamitata
Aggancia gli elementi della pagina alle linee della griglia.
Spaziatura
Controlla la distanza tra le linee della griglia. Inserite un numero e selezionate Pixel, Pollici o Centimetri dal menu.
Display
Specifica se la griglia visualizzata è composta da linee o puntini.
se Mostra griglia non è selezionato, la griglia non viene visualizzata e le modifiche non sono visibili.
L'immagine di ricalco è un'immagine che viene utilizzata come guida per riprodurre una struttura di pagina originariamente creata in un'applicazione grafica come Adobe Freehand o Fireworks.
Si tratta di un'immagine JPEG, GIF o PNG che viene collocata sullo sfondo della finestra del documento. Potete nascondere l'immagine, impostarne la trasparenza e modificarne la posizione.
L'immagine di ricalco è visibile solo in Dreamweaver e non viene mai visualizzata nei browser. Quando l'immagine di ricalco è visibile, l'immagine e il colore di sfondo reali della pagina non appaiono nella finestra del documento, ma vengono visualizzati se si apre la pagina in un browser.
Selezionate Visualizza > Opzioni vista Progettazione > Immagine di ricalco > Carica.
Selezionate File > Proprietà di pagina, quindi nella categoria Immagine di ricalco, fate clic su Sfoglia (accanto alla casella di testo Immagine di ricalco).
Passate al file di immagine e fate clic su OK.
Per passare a un'altra immagine di ricalco o modificare la trasparenza dell'immagine di ricalco corrente in qualunque momento, selezionate File > Proprietà di pagina.
Selezionate Visualizza > Opzioni vista Progettazione >Immagine di ricalco > Mostra.
Selezionate Visualizza > Opzioni vista Progettazione > Immagine di ricalco > Regola posizione.
Per specificare con precisione la posizione dell'immagine di ricalco, inserite i valori delle coordinate nelle caselle di testo X e Y.
Per spostare l'immagine di 1 pixel per volta, utilizzate i tasti freccia.
Per spostare l'immagine di 5 pixel per volta, premete contemporaneamente Maiusc e un tasto freccia.
Selezionate Visualizza > Opzioni vista Progettazione > Immagine di ricalco > Ripristina posizione.
L'immagine di ricalco ritorna nell'angolo superiore sinistro della finestra del documento (0,0).
Selezionate Visualizza > Opzioni vista Progettazione > Immagine di ricalco > Allinea alla selezione.
L'angolo superiore sinistro dell'immagine di ricalco viene allineato al corrispondente angolo dell'elemento selezionato.
Accedi al tuo account