Aggiornamenti di Creative Cloud successivi a CS6
Aggiornamento 12.1, 24 settembre 24 2012:
Per le novità di questa versione, vedete Novità | Creative Cloud.
Aggiornamento 12.2, 14 febbraio 2013:
Per le novità di questa versione, vedete Novità | Creative Cloud | Feb 2013.
Esercitazioni video
Le esercitazioni video per le nuove funzioni di Dreamweaver CS6 sono ora disponibili su Adobe TV (http://www.adobe.com/go/learn_dwcs6_adobetv_it).
Nuova finestra di gestione del sito
La finestra di dialogo Gestisci siti (Siti > Gestisci siti) ha un nuovo aspetto, anche se gran parte delle funzionalità rimane uguale. Una funzionalità aggiuntiva è la possibilità di creare o importare siti Business Catalyst.
Layout CSS basati su griglia fluida
Potete usare la nuove e sofisticata funzione Layout a griglia fluida (Nuovo > Nuovo layout a griglia fluida) di Dreamweaver per creare layout CSS adattivi che rispondono alle variazioni del formato dello schermo. Quando create una pagina Web utilizzando una griglia fluida, il layout e il contenuto si adattano automaticamente al dispositivo di visualizzazione dell'utente, che si tratti di un computer desktop, un tablet o uno smartphone.
Transizioni CSS3
Usate il nuovo pannello Transizioni CSS per applicare modifiche di proprietà fluide agli elementi della pagina basati su CSS che rispondono a eventi di attivazione quali passaggio del mouse, clic e stato di attivazione. (Un esempio frequente è quello di un elemento della barra dei menu che passa gradualmente da un colore a un altro quando vi passate sopra.) Ora è possibile creare le transizioni CSS utilizzando sia il supporto a livello di codice che il nuovo pannello Transizioni CSS (Finestra > Transizioni CSS).
Selezione di classi CSS multiple
Ora è possibile applicare più classi CSS a un singolo elemento. Selezionate l'elemento, aprite la finestra di dialogo Selezione multiclasse e scegliete le classi. Dopo che avete applicato le classi, Dreamweaver crea una nuova multiclasse basata sulle vostre selezioni. La nuova multiclasse diventa quindi disponibile nelle altre aree in cui potete eseguire selezioni CSS.
Potete aprire la finestra di dialogo Selezione multiclasse da diversi punti di accesso:
- La finestra di ispezione Proprietà HTML (scegliete Applica classi multiple dal menu).
- Il menu a comparsa Regola di destinazione della finestra di ispezione Proprietà CSS.
- Il menu di scelta rapida del selettore di tag nella parte inferiore della finestra del documento (fate clic con il pulsante destro del mouse su un tag e scegliete Imposta classe >Applica classi multiple).
Integrazione con PhoneGap Build
Tramite l'integrazione diretta con il nuovo e utilissimo servizio PhoneGap Build, i clienti di Dreamweaver CS6 possono creare applicazioni native per dispositivi mobili utilizzando le loro capacità di sviluppo in HTML, CSS e JavaScript. Dopo aver effettuato l'accesso a PhoneGap Build mediante il pannello PhoneGap Build (Sito > PhoneGap Build), potete creare la vostra applicazione Web direttamente nel servizio PhoneGap Build e scaricare le applicazioni native per dispositivi mobili risultanti sul desktop locale o sul dispositivo mobile. Il servizio PhoneGap Build gestisce il vostro progetto e vi consente di creare applicazioni native per le piattaforme mobili più diffuse, tra cui Android, iOS, BlackBerry, Symbian e webOS.
jQuery Mobile 1.0 e campioni jQuery Mobile
jQuery Mobile 1.0
Dreamweaver CS6 viene fornito con jQuery 1.6.4 e con diversi file jQuery Mobile 1.0. Le pagine di avvio di jQuery Mobile sono disponibili dalla finestra di dialogo Nuovo documento (File > Nuovo > Pagina da esempio > Impostazioni di avvio per applicazioni mobili). È inoltre possibile scegliere tra due tipi di file CSS durante la creazione delle pagine jQuery Mobile: file CSS completi oppure file CSS che vengono divisi nei componenti struttura e tema.
- Applicazioni jQuery Mobile e pagine di esempio
- Adobe TV: Enhanced jQuery Mobile support in Dreamweaver CS6
Campioni jQuery Mobile
Potete visualizzare in anteprima tutti i campioni (temi) di un file CSS jQuery Mobile utilizzando il nuovo pannello Campioni mobili jQuery (Finestra > Campioni mobili jQuery). Quindi usate il pannello per applicare o rimuovere i campioni dai vari elementi della pagina Web jQuery Mobile. Usate questa funzione per applicare singoli campioni a intestazioni, elenchi, pulsanti e altri elementi.
- Uso dei temi jQuery Mobile in Dreamweaver CS6 (esercitazione)
- Adobe TV: Enhanced jQuery Mobile support in Dreamweaver CS6
Integrazione con Business Catalyst
Nuovi siti Business Catalyst
Ora è possibile creare un nuovo sito di prova Business Catalyst direttamente da Dreamweaver ed esplorare le ampie possibilità che Business Catalyst può offrire ai clienti e ai progetti.
Pannello Business Catalyst
Dopo l'accesso al sito Business Catalyst, potete inserire e personalizzare i moduli Business Catalyst direttamente dal pannello Business Catalyst (Finestra > Business Catalyst) in Dreamweaver. Avrete accesso a funzionalità avanzate quali cataloghi di prodotti, blog e integrazione con i social media, carrelli della spesa e altro ancora. L'integrazione offre un modo per lavorare in maniera trasparente con i file locali in Dreamweaver e con il contenuto del database del sito nel sito Business Catalyst.
Web fonts
Ora in Dreamweaver potete usare i font creativi con supporto per il Web (ad esempio, i font Google o Adobe Fonts). Innanzitutto, utilizzate Web Font Manager (Elabora > Caratteri Web) per importare un carattere Web nel vostro sito Dreamweaver. Il carattere Web diventa così disponibile e potete usarlo nelle vostre pagine Web.
Ottimizzazione PSD semplificata
La finestra di dialogo Anteprima immagine di Dreamweaver CS5 ora si chiama Ottimizzazione immagine. Per aprire la finestra di dialogo, selezionate un'immagine nella finestra del documento e fate clic sul pulsante Modifica impostazioni immagine nella finestra di ispezione Proprietà. Alcune delle opzioni disponibili nella finestra di dialogo precedente Anteprima immagine di CS5 ora sono visualizzate nella finestra di ispezione Proprietà.
Un'anteprima istantanea dell'immagine è visualizzata nella vista Progettazione mentre modificate le impostazioni nella finestra di dialogo Ottimizzazione immagine.
Miglioramenti del trasferimento FTP
Dreamweaver utilizza il trasferimento multicanale per trasferire simultaneamente i file selezionati sfruttando più canali. Inoltre Dreamweaver consente di utilizzare simultaneamente le operazioni Get e Put (Scarica e Carica) per trasferire i file.
Se la larghezza di banda disponibile è sufficiente, il trasferimento FTP in modalità multicanale asincrona velocizza notevolmente i tempi di trasferimento.
Per ulteriori informazioni, vedete http://blogs.adobe.com/dreamweaver/2012/06/ftp-improvement-in-dreamweaver-cs6.html.
Accedi al tuo account