Guida utente Annulla

Extract in Dreamweaver

 

 

Convertire velocemente i file PSD in progetti web basati su HTML per dispositivi mobili e desktop. Estrazione di CSS, immagini, misurazioni, font, colori, sfumature e molto altro da Photoshop direttamente in Dreamweaver.

Nota:

A partire dal 1° luglio 2022, le funzioni del pannello Extract non saranno più disponibili in Dreamweaver 21.2 e versioni precedenti. Potete usare Adobe Photoshop per estrarre le informazioni sullo stile o le risorse dai componenti PSD e riutilizzarle in Dreamweaver.

L’integrazione di Extract con Dreamweaver permette ai web designer e agli sviluppatori di applicare le informazioni di progettazione ed estrarre le risorse ottimizzate per il Web direttamente nell’ambiente di codifica. Extract fornisce una soluzione completa e autonoma per l’estrazione di informazioni di stile e risorse dalle composizioni PSD, riducendo la necessità di passare continuamente da Photoshop a Dreamweaver e viceversa.

Con il pannello Extract in Dreamweaver è possibile estrarre CSS, immagini, caratteri, colori, sfumature e misurazioni direttamente nella pagina Web. Oltre a queste funzioni principali di Extract, Dreamweaver offre le seguenti funzioni specifiche:

  • Accesso diretto ai file PSD su Creative Cloud e ai file PSD che sono stati condivisi con voi in una cartella di collaborazione
  • Suggerimenti contestuali sul codice per definire facilmente font, colori e sfumature nel codice CSS.
  • Supporto per il trascinamento, per creare tag di immagine da livelli PSD
  • Possibilità di incollare gli stili direttamente nella vista Dal vivo (ad esempio, in CSS Designer e nella Visualizzazione elemento)

Guida introduttiva a Extract

L’integrazione di Extract in Dreamweaver consente di accedere ai file PSD direttamente dal pannello Extract di Dreamweaver. Leggete i seguenti argomenti per saperne di più sul pannello e sull’area di lavoro Extract e sul caricamento dei file PSD nel pannello Extract:

Pannello e area di lavoro Extract

L’area di lavoro Extract è progettata per aiutarvi a utilizzare Extract in modo efficace con Dreamweaver. In questa area di lavoro, il pannello Extract appare sulla sinistra e la pagina Web sulla destra in una vista divisa (Dal vivo/Codice). Potete personalizzare l’area di lavoro trascinando, agganciando, comprimendo o espandendo i pannelli in base alle vostre esigenze. Potete anche salvare l’area di lavoro personalizzata per usarla di nuovo in futuro.

Nota:

Se chiudete per errore il pannello Extract, utilizzate la scelta rapida da tastiera Ctrl + K (Win) o Cmd + K (Mac) oppure selezionate Finestra > Extract per aprirlo di nuovo.

Al primo avvio di Dreamweaver, il pannello Extract mostra un’esercitazione interattiva per iniziare a utilizzare flussi di lavoro. Potete utilizzare l’elenco a discesa nella parte superiore del pannello per spostarvi tra le diverse esercitazioni.

Dopo aver seguito l’esercitazione, potete fare clic su Introduzione per iniziare a utilizzare Extract in Dreamweaver. Il pannello Extract visualizza una vista in miniatura delle cartelle e dei file PSD presenti nel vostro account Creative Cloud. Questi file sono quelli caricati o sincronizzati dal vostro desktop, oppure quelli condivisi con voi tramite una cartella di collaborazione su Creative Cloud.

Pannello Extract con i file PSD salvati su Creative Cloud
Pannello Extract con i file PSD salvati su Creative Cloud

Nota:

Per avviare di nuovo l’esercitazione, fate clic sul menu a comparsa nell’angolo superiore destro del pannello e selezionate Avvia esercitazione.

Caricare file PSD su Creative Cloud

Per caricare un file PSD su Creative Cloud, scegliete Finestra > Estrai e fate clic su Carica PSD. Se le composizioni PSD sono state sviluppate da un’altra persona o da un altro team, potete condividerle su Creative Cloud. Potete quindi scaricare i file e poi caricarli sul vostro account direttamente accedendo a Creative Cloud oppure mediante il pannello Extract in Dreamweaver.

Nota:

Se utilizzate Dreamweaver 21.2 o versioni successive su un dispositivo macOS, abilitate il tipo di file PSD dalla finestra del Finder e caricate il file.

Per macOS
Completate la seguente procedura per abilitare e caricare il file PSD:
  1. Fate clic su Carica PSD nel pannello Extract.
  2. Nella finestra del Finder, fate clic su Opzioni e selezionate *.psd dal menu a discesa che compare a video.
  3. Selezionate il file PSD e fate clic su Apri per caricare il file.

Aprire i file PSD nel pannello Extract

Fate clic sulla miniatura del file PSD richiesto nel pannello Extract. Se una versione aggiornata del file PSD diventa disponibile su Creative Cloud dopo che lo avete aperto, ricaricate il file PSD nel pannello Extract. A questo scopo, fate clic sul nome del file PSD o su Ricarica PSD nel menu a comparsa in alto a destra. Per tornare alla vista delle miniature e scegliere un file diverso, fate clic sull’icona di Creative Cloud in alto a sinistra nel pannello.

Per ingrandire la vista e osservare più in dettaglio il progetto, modificate il livello di zoom nella parte superiore del pannello Extract oppure premete Alt +/-. Utilizzate la scheda Livelli o l’elenco a discesa Composizione livelli per visualizzare o nascondere gli elementi del file PSD.

A questo punto è tutto pronto per trasformare la composizione PSD in un sito Web. 

Impostare le preferenze di Extract

Utilizzando le preferenze di Extract potete specificare il formato di file predefinito in cui devono essere estratte le immagini e anche l’unità predefinita per i caratteri da visualizzare nel pannello Extract.

  1. Selezionate Modifica > Preferenze (Win) o Dreamweaver > Preferenze (Mac).

  2. Selezionate Extract nell’elenco Categoria.

  3. (Facoltativo) Modificate il formato predefinito in cui le immagini devono essere estratte.

    Formato immagine estratta in Dreamweaver CC
    Formato immagine estratta

  4. (Facoltativo) Nella sezione Extract per dispositivi, selezionate le risoluzioni necessarie. Queste impostazioni verranno utilizzate quando scegliete di salvare un’immagine in più versioni di diversa risoluzione.

    • Per salvare le versioni con suffissi, fate clic sulla riga corrispondente nella colonna Suffisso e immettete il testo. 
    • Per salvare le versioni con diversa risoluzione in cartelle di output diverse, fate clic sulla riga corrispondente nella colonna Cartella e specificate il percorso relativo.
    Extract per dispositivi
    Extract per dispositivi

  5. (Facoltativo) Fate clic su Cancella cache per eliminare i dati nella cache relativi all'utilizzo di Extract.

  6. Fate clic su Applica, quindi chiudete la finestra di dialogo Preferenze.

  7. Per visualizzare le modifiche nel pannello Extract, ricaricate il file PSD (menu a comparsa > Ricarica PSD).

    Opzione Ricarica PSD nel pannello Extract
    Opzione Ricarica PSD nel pannello Extract

Estrarre CSS da un file PSD

Potete copiare tutte le proprietà CSS o specifiche proprietà CSS degli elementi di una composizione PSD e incollare direttamente gli stili in CSS Designer, nella Visualizzazione elemento della vista Dal vivo oppure nel codice (origine CSS o documento HTML).

Inoltre, i suggerimenti sul codice vengono compilati automaticamente con le proprietà CSS dell’elemento selezionato nella composizione PSD. Se preferite lavorare con il codice, potete utilizzare questi suggerimenti per estrarre le proprietà CSS nel codice.

  1. Nel pannello Extract (Finestra > Extract), fate clic sul file PSD richiesto. La miniatura del file PSD si espande, consentendovi di visualizzare chiaramente la composizione.

  2. Nel file PSD, fate clic sull’elemento o sulla risorsa richiesta. Viene visualizzato un elenco a comparsa delle proprietà CSS, nel quale è possibile selezionare e copiare le voci desiderate. La larghezza e l’altezza dell’elemento selezionato possono essere visualizzate in pixel o in percentuale.

    Nota: scegliendo percentuale in questo contesto, anche le misurazioni verranno visualizzate in unità percentuali.

    Opzione Copia CSS nel pannello Extract
    Opzione Copia CSS nel pannello Extract

    Per copiare il codice CSS, selezionate le proprietà da copiare e fate clic su Copia CSS. 

  3. Incollate il CSS nel documento utilizzando uno dei metodi seguenti:

    • Per incollare il codice CSS in CSS Designer, fate clic con il pulsante destro del mouse sul selettore richiesto, quindi fate clic su Incolla stili.
    • Per incollare il codice CSS utilizzando la Visualizzazione elemento, fate clic con il pulsante destro su un selettore, quindi fate clic su Incolla stili.
    • Per incollare il CSS nel codice, collocate il punto di inserimento nella posizione richiesta, fate clic con il pulsante destro e selezionate Incolla.

Per utilizzare i suggerimenti sul codice per estrarre il codice CSS, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Aprite un’origine CSS allegata al documento oppure passate alla vista Codice di un documento HTML.

  2. Nel pannello Extract, fate clic sul file PSD richiesto e poi sull’elemento desiderato nella composizione.

  3. Nel documento, spostate il punto di inserimento nella posizione richiesta all’interno del codice. 

  4. Iniziate a digitare il nome di una proprietà CSS per vedere apparire i suggerimenti codice contenenti le proprietà CSS dell’elemento selezionato nella composizione PSD. Fate clic sulla proprietà CSS richiesta per inserirla nel codice.

    Suggerimenti codice con una proprietà CSS di un elemento in un file PSD
    Suggerimenti codice con una proprietà CSS di un elemento in un file PSD

  5. Per estrarre più proprietà CSS, selezionatele nel menu a comparsa del pannello Extract. Quindi, nei suggerimenti sul codice, fate clic su Inserisci selezionata.

    Inserire un gruppo di proprietà CSS in Dreamweaver CC
    Inserire un gruppo di proprietà CSS

Copiare il testo dai file PSD

Il testo o il contenuto delle composizioni PSD può essere inserito nella pagina Web con un singolo clic. Per copiare un testo dalla composizione PSD al pannello Extract, selezionate un elemento di testo e fate clic su Copia testo. Il testo viene copiato negli Appunti. Potete quindi incollarlo nella posizione necessaria.

Opzione Copia testo nel pannello Extract
Opzione Copia testo nel pannello Extract

Nota:

Dopo che avete estratto il testo, potete estrarne le proprietà, ad esempio il carattere e i colori associati al testo. Per ulteriori informazioni, consultate Estrarre font, colori e sfumature dai file PSD.

Estrarre le immagini dai file PSD

Potete semplicemente trascinare qualsiasi livello presente nelle composizioni PSD dal pannello Extract in un punto preciso della vista Dal vivo della pagina Web. Gli strumenti visivi nella vista Dal vivo quali Guide dal vivo e l’icona DOM consentono di trascinare e posizionare un elemento. Quando vi fermate un attimo prima di rilasciare un elemento, viene visualizzata l’icona DOM (</>). La struttura DOM è visualizzata quando passate il cursore sopra l’icona </>; a questo punto potete rilasciare l’elemento nella struttura. Se preferite lavorare con il codice, potete utilizzare i suggerimenti contestuali sul codice ed estrarre le immagini. I suggerimenti sul codice consentono di estrarre colori e sfumature come immagini.

Nota:

Se il file PSD contiene più tavole da disegno, ogni tavola da disegno è visualizzata come cartella nel riquadro dei livelli. Potete espandere o comprimere la cartella per visualizzare o nasconderne il relativo contenuto. Per ingrandire una tavola da disegno specifica, fate clic sul nome della tavola da disegno. Per ridurre la visualizzazione, fate clic in un punto all’esterno della tavola da disegno e fate clic su ADATTA.

Prima di inserire l’immagine estratta, Dreamweaver ne visualizza il nome, che potete modificare. Per impostazione predefinita, l’immagine viene salvata nella cartella principale del sito. Se desiderate salvarla in una posizione personalizzata, potete includere l’intero percorso di directory insieme al nome del file.

Nota: se state estraendo un’immagine in un documento che non appartiene a un sito definito, l’immagine viene estratta nella stessa directory del documento. Per i documenti non salvati, viene richiesto di salvare prima il documento.

Potete inoltre salvare l’immagine nel disco locale e richiamarla nella pagina Web in un secondo momento. Inoltre, se progettate un sito Web reattivo, potete salvare con un solo clic più versioni con risoluzioni diverse di un’immagine per i dispositivi.

  1. Nel pannello Extract, fate clic sul file PSD da cui desiderate scaricare le immagini.

  2. Fate clic sull’immagine richiesta nel file PSD.

    Nota:

    Utilizzate la scheda Livelli e l’elenco a discesa Composizioni livelli nel pannello Extract per mostrare o nascondere le immagini nella composizione PSD. Se un’immagine è costituita da più livelli, potete selezionare il livello specifico dell’immagine da estrarre.

    Notate i suggerimenti codice a comparsa nella vista Codice sul lato destro dell'area di lavoro. 

  3. Per importare più immagini, tenete premuto il tasto Maiusc o il tasto Comando e scegliete le immagini richieste. Le immagini selezionate vengono estratte come un’immagine singola.

  4. Effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Nel menu a comparsa che appare quando fate clic sull’immagine, fate clic su . Specificate percorso, nome file, formato di file e fattore di scala (se richiesto). Effettuate quindi una delle seguenti operazioni:
      • Fate clic su Salva per salvare l’immagine a risoluzione 1x. Per ridimensionare l’immagine, selezionate Adatta a, e specificate il fattore di scala.
      • Fate clic su Salva multipli per salvare più versioni con risoluzioni diverse di un’immagine. Il file PSD non deve necessariamente contenere queste versioni; durante l’estrazione, Dreamweaver può salvare l’immagine con risoluzioni diverse.

    Le versioni con risoluzione diversa e la cartella di output corrispondente possono essere specificati in Preferenze.

    Estrazione di un’immagine mediante l’icona Estrai risorsa
    Estrazione di un’immagine mediante l’icona Estrai risorsa

    • Trascinate l’immagine nella vista Dal vivo del documento. Nella vista Dal vivo vengono visualizzate le guide dal vivo per facilitare il posizionamento dell’immagine.

    Quando rilasciate l’immagine, Dreamweaver ne visualizza il nome. Potete modificare non solo il nome dell’immagine, ma anche l’estensione. Premete Invio per salvare l’immagine. L’immagine viene salvata nella cartella principale del sito per impostazione predefinita. Per salvarla in una posizione personalizzata, specificate il percorso insieme al nome del file.

    Opzione di modifica del nome file e dell’estensione quando si trascina un’immagine dal pannello Extract
    Opzione di modifica del nome file e dell’estensione quando si trascina un’immagine dal pannello Extract

    • Quando fate clic sull’immagine, i suggerimenti contestuali sul codice di Dreamweaver vengono compilati. Nella vista Codice del documento HTML o nel documento CSS, collocate il cursore nel punto di inserimento. Dopo aver digitato il nome della proprietà background-image o il tag <img>, il nome dell’immagine selezionata appare nei suggerimenti sul codice. Selezionate l’immagine, modificatene il nome e l’estensione se necessario, quindi premete Invio.

    Per impostazione predefinita, l’immagine viene salvata nella cartella principale del sito. Per salvarla in una posizione personalizzata, specificate il percorso completo insieme al nome del file.

    Estrazione di immagini mediante i suggerimenti codice
    Estrazione di immagini mediante i suggerimenti codice

Estrarre le misurazioni dai file PSD

Utilizzando il pannello Extract è possibile visualizzare ed estrarre facilmente il valore della misura tra due elementi della composizione PSD. 

  1. Nel file PSD, all’interno del pannello Extract, fate clic sugli elementi richiesti tenendo premuto il tasto Maiusc o Comando.

    Il pannello Extract visualizza la distanza orizzontale e verticale tra i due elementi.

    Misurazioni nel pannello Extract
    Misurazioni nel pannello Extract

    Nota:

    Per visualizzare le misurazioni in unità percentuali, fate clic su qualsiasi elemento, quindi su percentuale.

  2. Fate clic sul valore richiesto per copiarlo negli Appunti.

  3. Incollate il valore nella posizione necessaria, ad esempio nelle proprietà CSS di CSS Designer oppure nel codice.

Estrarre font, colori e sfumature dai file PSD

Utilizzando il pannello Extract, potete estrarre le proprietà CSS di caratteri, colori o sfumature utilizzati nella composizione PSD.

  1. Nel pannello Extract, fate clic su Stili.

  2. Per estrarre dei caratteri, effettuate le seguenti operazioni nella sezione Caratteri.

    1. Espandete il tipo di carattere desiderato.

      Per visualizzare ulteriori informazioni sul font, fate clic sull’icona Adobe Fonts ().

    2. Fate clic sul formato e sulla dimensione che intendete copiare e, nel menu a comparsa visualizzato, fate clic su Copia CSS. Extract contrassegna gli elementi di testo che utilizzano il carattere, la dimensione e il formato che avete selezionato.

      Nota:

      Potete cambiare l’unità di carattere in “em” or “rem” nelle Preferenze Extract (Preferenze > Extract). Fate clic su Ricarica PSD nel menu a comparsa nell’angolo superiore destro del pannello Extract per visualizzare le modifiche.

      Estrazione di font
      Estrazione di font

    3. Incollate il CSS nella posizione richiesta, ad esempio nel codice o in CSS Designer.

    Per estrarre dei colori, effettuate le operazioni seguenti nella sezione Colori:

    1. Fate clic sul campione di colore desiderato. Extract contrassegna gli elementi che utilizzano il colore selezionato.

      Nota: potete anche scegliere qualsiasi altro colore dalla composizione PSD mediante il selettore colore.

    2. Nel menu a comparsa che appare quando fate clic sul campione di colore, selezionate il modello di colore (RGB, Hex o HSL), quindi copiate (Ctrl+c; Cmd+c) il valore del colore.

      Estrazione di colori
      Estrazione di colori

    3. Incollate il valore del colore nella posizione richiesta, ad esempio nel codice o in CSS Designer.

  3. Per estrarre i sfumature, fate clic su un campione di sfumatura nella sezione Sfumature. Nel menu a comparsa che appare, fate clic su Copia CSS. Incollate il CSS nella posizione richiesta, ad esempio nel codice o in CSS Designer.

    I prefissi fornitore selezionati nelle preferenze (Preferenze > Stili CSS) vengono anche incollati insieme alle sfumature. Se estraete una sfumatura radiale, il CSS corrispondente viene inserito senza un prefisso fornitore poiché le sfumature radiali non sono supportate.

    Estrazione della sfumatura
    Estrazione della sfumatura

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?