Nota:
In Acrobat Reader, le funzionalità per la creazione di commenti sono disponibili solo nei PDF in cui è stata attivata l’opzione di creazione dei commenti. I PDF in un flusso di lavoro di revisione in genere includono diritti di creazione dei commenti.
È possibile importare i commenti da un documento PDF. È anche possibile importare i commenti da un file FDF (Forms Data Format) o da un file XFDF, ossia un file FDF basato su XML. Non è possibile aprire e visualizzare i file FDF o XFDF da soli.
-
La posizione dei commenti corrisponderà a quella del file da cui sono stati importati. Se i commenti vengono visualizzati nella posizione sbagliata, è probabile che il documento PDF di origine e quello di destinazione siano diversi. Ad esempio, se si importano i commenti da un documento di dieci pagine in uno di due pagine, verranno visualizzati solo i commenti relativi alle prime due pagine.
Nota:
In Acrobat Reader, le funzionalità per la creazione di commenti sono disponibili solo nei PDF in cui è stata attivata l’opzione di creazione dei commenti. I PDF in un flusso di lavoro di revisione in genere includono diritti di creazione dei commenti.
Se si aggiungono commenti a un PDF che non fa parte di una revisione gestita, potrebbe essere necessario esportare i commenti per inviarli a qualcuno o importare i commenti ricevuti. I PDF in un flusso di lavoro di revisione gestita includono speciali opzioni che consentono di inviare o pubblicare commenti, anziché esportarli.
Quando si esportano i commenti, viene creato un file FDF (Forms Data Format) che contiene solo commenti. Di conseguenza, i file FDF sono in genere di dimensioni più ridotte rispetto ai PDF. I revisori potranno, quindi, importare i commenti dal file FDF nel PDF originale.
Nota:
La funzione di esportazione dei commenti selezionati non è disponibile in Acrobat Reader.
In alcuni casi i revisori aggiungono commenti a un PDF creato da un documento Microsoft Word. È possibile rivedere il documento Word originale esportando questi commenti dal PDF. Ad esempio, il testo che è stato inserito, barrato o sostituito mediante gli strumenti di modifica del testo nel PDF può essere eliminato o trasferito direttamente nel documento Word di origine. La formattazione aggiunta ai commenti (ad esempio, testo in grassetto) si perde durante il processo e deve essere aggiunta manualmente al documento Word.
Per effettuare la revisione di un documento Word utilizzando i commenti, è necessario creare un PDF con tag a partire dal documento Word. Prima di trasferire le modifiche apportate al testo dal PDF, rimuovere eventuali parole o informazioni superflue, quindi unire le modifiche in un solo PDF, nel caso si disponga di commenti provenienti da più di un revisore. Per importare i commenti più volte, è possibile creare una copia del documento Word prima dell’importazione; in caso contrario, i commenti potrebbero essere importati in modo errato.
-
-
Nella finestra di dialogo Importa commenti da Adobe Acrobat, selezionare il PDF e i file di Word, quindi scegliere una delle opzioni seguenti e fare clic su Continua:
Tutti i commenti con segni di spunta
Vengono importati solo i commenti contrassegnati da un segno di spunta.
Solo modifiche di testo: inserimenti, eliminazioni e sostituzioni
Consente di importare solo i commenti che sono stati aggiunti con i comandi modifica testo nel riquadro Annotazioni.
-
(Facoltativo) Se sono state importate modifiche di testo, fare clic su Integra modifiche di testo nella finestra di dialogo Importazione completata per applicare singolarmente ciascuna modifica. Per ogni modifica, selezionare una delle seguenti opzioni:
Applica
Effettua la modifica nel documento ed elimina il fumetto del commento. Se un commento è vuoto, è possibile integrarlo per verificare se si tratta di uno spazio oppure di un ritorno a capo.
Successivo
Passa alla successiva modifica di testo. Le modifiche di testo saltate o non integrate vengono visualizzate come fumetti nel documento Word.
-
È possibile che i revisori aggiungano commenti a un PDF creato da un disegno AutoCAD. Se per creare un PDF si utilizza AutoCAD PDFMaker, è possibile importare commenti nel disegno AutoCAD anziché alternare fra AutoCAD e Acrobat DC. È possibile importare la maggior parte dei tipi di commenti, inclusi marcature grafiche, note, timbri e modifiche di testo.
-
Nella finestra di dialogo Importa commenti, specificare il PDF contenente i commenti, specificare i commenti da importare e fare clic su Continua. Se si importa un insieme personalizzato di commenti, specificarlo accertandosi che siano selezionate solo le caratteristiche desiderate. È necessario selezionare almeno un’opzione in ogni categoria.