Guida utente Annulla

Utilizzare i file contenuti in un portfolio PDF

  1. Guida utente di Acrobat
  2. Introduzione ad Acrobat
    1. Accesso ad Acrobat da desktop, dispositivi mobili, Web
    2. Novità in Acrobat
    3. Scelte rapide da tastiera
    4. Requisiti di sistema
  3. Area di lavoro
    1. Nozioni di base sull’area di lavoro
    2. Apertura e visualizzazione di documenti PDF
      1. Apertura di documenti PDF
      2. Navigazione all’interno delle pagine PDF
      3. Visualizzazione delle preferenze PDF
      4. Regolazione della visualizzazione dei documenti PDF
      5. Abilitare l’anteprima con miniature dei PDF
      6. Visualizzare i PDF nel browser
    3. Operazioni con gli account di archiviazione online
      1. Accedere ai file da Box
      2. Accedere ai file da Dropbox
      3. Accedere ai file da OneDrive
      4. Accedere ai file da SharePoint
      5. Accedere ai file da Google Drive
    4. Acrobat e macOS
    5. Notifiche di Acrobat
    6. Griglie, guide e misure nei PDF
    7. Testo asiatico, cirillico e da destra a sinistra nei PDF
  4. Creare PDF
    1. Panoramica sulla creazione di file PDF
    2. Creare file PDF con Acrobat
    3. Creare file PDF con PDFMaker
    4. Utilizzo della stampante Adobe PDF
    5. Convertire pagine Web in file PDF
    6. Creare file PDF con Acrobat Distiller
    7. Impostazioni di conversione Adobe PDF
    8. Font PDF
  5. Modifica dei file PDF
    1. Modificare il testo nei file PDF
    2. Modificare immagini o oggetti in un file PDF
    3. Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
    4. Modificare le scansioni PDF
    5. Migliorare le foto di documenti acquisiti con la fotocamera del dispositivo mobile
    6. Ottimizzazione dei file PDF
    7. Metadati e proprietà del PDF
    8. Link e allegati nei PDF
    9. Livelli PDF
    10. Miniature di pagine e segnalibri nei file PDF
    11. Azione guidata (Acrobat Pro)
    12. File PDF convertiti in pagine Web
    13. Impostazione dei file PDF per una presentazione
    14. Articoli PDF
    15. PDF geospaziali
    16. Applicazione di azioni e script ai file PDF
    17. Cambiare il font predefinito per l’aggiunta di testo
    18. Eliminare delle pagine da un file PDF
  6. Scansione e riconoscimento dei caratteri (OCR)
    1. Acquisire documenti in PDF
    2. Migliorare le foto di documenti
    3. Risoluzione di problemi di scansione quando si utilizza Acrobat
  7. Moduli
    1. Nozioni di base sui moduli PDF
    2. Creare un modulo da zero in Acrobat
    3. Creare e distribuire moduli PDF
    4. Compilare i moduli PDF
    5. Proprietà dei campi modulo PDF
    6. Compilare e firmare moduli PDF
    7. Impostazione dei pulsanti di azione nei moduli PDF
    8. Pubblicazione di moduli PDF per Web interattivi
    9. Nozioni di base sui campi modulo PDF
    10. Campi modulo PDF per codici a barre
    11. Raccogliere e gestire i dati dei moduli PDF
    12. La funzione Tracker moduli
    13. Aiuto per i moduli PDF
    14. Inviare moduli PDF ai destinatari tramite e-mail o server interno
  8. Combinazione di file
    1. Unire più file in un singolo PDF
    2. Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
    3. Aggiungere intestazioni, piè di pagina e numerazione Bates ai file PDF
    4. Ritagliare le pagine PDF
    5. Aggiungere filigrane ai file PDF
    6. Aggiungere sfondi ai file PDF
    7. Utilizzare i file contenuti in un portfolio PDF
    8. Pubblicare e condividere i portfolio PDF
    9. Panoramica sui portfolio PDF
    10. Creare e personalizzare i portfolio PDF
  9. Condivisione, revisioni e aggiunta di commenti
    1. Condividere e tenere traccia dei file PDF online
    2. Annotare il testo da modificare
    3. Preparare la revisione di un PDF
    4. Avvio di una revisione PDF
    5. Hosting di revisioni condivise sui siti SharePoint o Office 365
    6. Partecipazione alla revisione di un PDF
    7. Aggiungere commenti ai file PDF
    8. Aggiunta di un timbro a un PDF
    9. Flussi di lavoro di approvazione
    10. Gestione dei commenti | Visualizzare, rispondere, stampare
    11. Importazione ed esportazione dei commenti
    12. Tracciamento e gestione delle revisioni PDF
  10. Salvataggio ed esportazione di PDF
    1. Salvataggio di un PDF
    2. Convertire un file PDF in Word
    3. Convertire un file PDF in JPG
    4. Convertire o esportare i file PDF in altri formati
    5. Opzioni per i formati file per l’esportazione PDF
    6. Riutilizzo dei contenuti dei file PDF
  11. Sicurezza
    1. Impostazione di protezione avanzata per i PDF
    2. Protezione dei documenti PDF tramite password
    3. Gestire gli ID digitali
    4. Protezione dei documenti PDF tramite certificati
    5. Apertura di PDF protetti
    6. Rimozione di contenuti riservati dai file PDF
    7. Impostazione delle policy di protezione per file PDF
    8. Scelta di un metodo di protezione per i PDF
    9. Avvisi di protezione all’apertura di un PDF
    10. Protezione dei PDF con Adobe Experience Manager
    11. Funzione Vista protetta per PDF
    12. Panoramica sulle funzioni di protezione in Acrobat e nei PDF
    13. JavaScript nei PDF come rischio alla sicurezza
    14. Allegati come rischi per la sicurezza
    15. Consentire o bloccare i link nei PDF
  12. Firme elettroniche
    1. Firmare documenti PDF
    2. Acquisire la firma sui dispositivi mobili per utilizzarla da qualsiasi posizione
    3. Inviare documenti per richiedere firme elettroniche
    4. Informazioni sulle firme certificate
    5. Firme basate su certificato
    6. Convalida delle firme digitali
    7. Adobe Approved Trust List
    8. Gestire le identità affidabili
  13. Stampa
    1. Operazioni di stampa PDF di base
    2. Stampa di opuscoli e portfolio PDF
    3. Impostazioni avanzate per la stampa di file PDF
    4. Stampare su PDF
    5. Stampa di file PDF a colori (Acrobat Pro)
    6. Stampa di file PDF con dimensioni personalizzate
  14. Accessibilità, tag e ridisposizione
    1. Creare e verificare l’accessibilità PDF
    2. Funzioni di accessibilità nei file PDF
    3. Strumento Ordine di lettura per file PDF
    4. Leggere i file PDF con funzioni di ridisposizione e accessibilità
    5. Modificare la struttura del documento mediante i pannelli Contenuto e Tag
    6. Creazione di file PDF accessibili
  15. Ricerca e indicizzazione
    1. Creazione di indici per i PDF
    2. Eseguire ricerche nei PDF
  16. Contenuti multimediali e modelli 3D
    1. Aggiungere audio, video e oggetti interattivi ai PDF
    2. Aggiunta di modelli 3D ai file PDF (Acrobat Pro)
    3. Visualizzazione di modelli 3D nei file PDF
    4. Interazione con i modelli 3D
    5. Misurazione di oggetti 3D nei file PDF
    6. Impostazione delle visualizzazioni 3D nei file PDF
    7. Abilitare i contenuti 3D nei PDF
    8. Aggiunta di contenuti multimediali ai file PDF
    9. Inserimento di commenti sulla grafica 3D nei file PDF
    10. Riproduzione di video, audio e formati multimediali nei file PDF
    11. Aggiungere commenti ai video
  17. Strumenti per la produzione di stampe (Acrobat Pro)
    1. Panoramica sugli strumenti per la produzione di stampe
    2. Indicatori di stampa e linee sottili
    3. Visualizzazione dell’anteprima dell’output
    4. Conversione della trasparenza
    5. Conversione dei colori e gestione degli inchiostri
    6. Applicazione dell’abbondanza al colore
  18. Verifica preliminare (Acrobat Pro)
    1. File compatibili con PDF/X-, PDF/A- e PDF/E-
    2. Profili di verifica preliminare
    3. Verifiche preliminari avanzate
    4. Verifica preliminare rapporti
    5. Visualizzare i risultati della verifica preliminare, gli oggetti e le risorse
    6. Intenti di output nei file PDF
    7. Correzione delle aree problematiche con lo strumento Verifica preliminare
    8. Automazione dell’analisi dei documenti con droplet o azioni di verifica preliminare
    9. Analisi dei documenti con lo strumento Verifica preliminare
    10. Controlli aggiuntivi con lo strumento Verifica preliminare
    11. Librerie di verifica preliminare
    12. Variabili di verifica preliminare
  19. Gestione del colore
    1. Mantenere i colori uniformi
    2. Impostazioni del colore
    3. Gestione del colore dei documenti
    4. Utilizzo dei profili colore
    5. Comprendere la gestione del colore

È possibile ordinare e visualizzare in anteprima i file componenti un portfolio PDF, nonché aprirli, modificarli e salvarli nell’applicazione nativa. Alcuni tipi di file richiedono l’installazione dell’applicazione nativa nel computer in uso.

Visualizzare i file in un elenco

In un portfolio PDF aperto, fare clic su Visualizza > Portfolio > Dettagli. I file che compongono il portfolio PDF sono elencati sotto la barra degli strumenti secondaria. Per l’ordinamento crescente o decrescente dei dettagli dei file, fare clic sul nome di una colonna. Fare clic una seconda volta per invertire l’ordine.

Modificare i dettagli dei file in un elenco (Acrobat Pro)

  1. In un portfolio PDF aperto, fare clic su Visualizza > Portfolio > Dettagli.

    I file che compongono il portfolio PDF sono elencati sotto la barra degli strumenti secondaria.

  2. Effettuare le seguenti operazioni nel riquadro dell’elenco dei file:

    • Per mostrare o nascondere una colonna nell’elenco, fare clic con il pulsante destro del mouse, selezionare Visualizza e selezionare il nome della colonna.

    • Per disporre le colonne obbligatorie in ordine crescente o decrescente, fare clic sull’intestazione di una colonna. Fare clic una seconda volta per invertire l’ordine

    • Per aggiungere o modificare le informazioni di un file, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del file, selezionare Modifica valore e scegliere il tipo di informazioni da modificare. Ad esempio, per aggiungere informazioni descrittive sul file, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del file e scegliere Modifica valore > Descrizione. Nella finestra di dialogo Modifica descrizione, inserire la descrizione del file.

    • Per aggiungere una colonna, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Proprietà portfolio. Nella finestra di dialogo Proprietà portfolio fare clic su Aggiungi, digitare il nome della colonna da aggiungere e fare clic su OK.

    • Per eliminare delle colonne opzionali, aprire la finestra di dialogo Proprietà portfolio, selezionare il nome della colonna da eliminare e fare clic su Elimina. Non è possibile eliminare le colonne obbligatorie, quali Nome, Modificato, Dimensioni e Creato.

    • Per modificare l’ordine di una colonna, aprire la finestra di dialogo Proprietà portfolio, selezionare il nome della colonna e fare clic sui pulsanti Su o Giù. È anche possibile trascinare una colonna nel riquadro dell’elenco di file.

    • Per modificare l’ordine dei file, vedere Ordinare, filtrare e cambiare l’ordine di file e cartelle.

Aggiungere file e cartelle a un portfolio PDF

È possibile aggiungere file e cartelle a un portfolio PDF esistente in modalità Layout (Anteprima) o in modalità Dettagli (vista Elenco file).

  1. Nella barra degli strumenti secondaria, fare clic su Aggiungi file , quindi scegliere Aggiungi file o Aggiungi cartella.

    In alternativa, è possibile anche aggiungere file o cartelle mediante uno dei seguenti metodi:

    • Nella vista Layout, fare clic con il pulsante destro del mouse nel riquadro a sinistra e scegliere Crea cartella. In caso contrario, se è visualizzata la vista Dettagli, fare clic con il pulsante destro del mouse nel riquadro dell’elenco di file e scegliere Crea cartella.

    • Per aggiungere file dal computer, trascinare qualsiasi file o cartella nel riquadro a sinistra (vista Layout), o nel riquadro dell’elenco dei file (vista Dettagli). È inoltre possibile trascinare il file o la cartella in una cartella per aggiungerlo/a al portfolio.

Nota:

Per ottenere prestazioni ottimali, mantenere il numero totale di file componenti pari o inferiore a 15 e le dimensioni totali di tutti i file componenti al di sotto dei 50 MB.

Rimuovere file e cartelle da un portfolio PDF

Se si elimina una cartella, tutti i file al suo interno vengono eliminati dal portfolio PDF.

  1. Selezionare uno o più file o cartelle nel portfolio PDF e premere Canc. In alternativa, fare clic sull’icona Elimina file nella barra degli strumenti secondaria.

Nuova disposizione di file e cartelle in un portfolio PDF

Nel pannello di navigazione a sinistra, è possibile trascinare file per effettuare le operazioni seguenti:

  • Disporre nuovamente i file all’interno di una cartella del portfolio PDF.
  • Rilasciare i file nelle cartelle oppure una cartella in un’altra cartella a patto che entrambi gli elementi si trovino nello stesso livello o nella stessa cartella.

Ordinare, filtrare e cambiare l’ordine di file e cartelle (Acrobat Pro)

Per impostazione predefinita, i file componenti vengono disposti e ordinati alfabeticamente per nome file. I file vengono visualizzati e stampati in tale ordine.

È possibile modificare o personalizzare l’ordine in cui vengono visualizzati i file. Tuttavia, i file vengono sempre stampati in ordine alfabetico.

Nota:

l’ordinamento dei file in modalità Layout (anteprima) cambia l’ordine unicamente per la sessione corrente. Alla successiva apertura del portfolio PDF, esso verrà visualizzato nell’ordine specificato nella finestra di dialogo Proprietà portfolio.

  1. Aprire la finestra di dialogo Proprietà portfolio.

    Nota:

    Nella vista Layout, fare clic con il pulsante destro del mouse nel riquadro a sinistra e scegliere Proprietà portfolio. Altrimenti, nella vista Elenco file, fare clic con il pulsante destro del mouse nel riquadro dell’elenco dei file e scegliere Proprietà portfolio.

  2. Nella finestra di dialogo Proprietà portfolio, effettuare una delle seguenti operazioni:

    • Per cambiare l’ordine delle colonne nel riquadro dell’elenco dei file, selezionare il nome di una colonna e usare il pulsante Su o Giù per ridisporre gli elementi.

    • Per specificare l’ordine di visualizzazione dei file quando il portfolio PDF viene aperto inizialmente, selezionare il nome di una colonna dal menu Ordina per e specificare l’ordinamento richiesto. Ad esempio, per visualizzare i file in base alla relativa data di modifica, accertarsi che l’opzione Modificato sia selezionata nel menu Ordina per e specificare l’ordine Crescente o Decrescente.

    • Per specificare il modo in cui deve essere visualizzato il portfolio PDF, selezionare l’opzione di visualizzazione dal menu Vista iniziale.

  3. Salvare il portfolio PDF.

Aprire, modificare e salvare i file che compongono un portfolio

È possibile aprire, modificare e salvare un file componente nell’applicazione nativa, a condizione che l’applicazione sia installata nel computer in uso. Le modifiche apportate ai file componenti non hanno effetto sui file originali all’esterno del portfolio PDF.

  1. Effettua una delle seguenti operazioni:
    • In modalità Layout (anteprima), fare clic con il pulsante destro del mouse/clic con il tasto Ctrl premuto sul file e scegliere Apri file nell’applicazione nativa (per i file non PDF) o Apri file (per i PDF).

    • Nell’angolo in alto a destra nella finestra di Acrobat, fare clic sul collegamento Apri documento.

    Nota:

    Il file componente viene aperto in una finestra a parte. Se si visualizza il portfolio PDF in un browser, il file viene aperto all’interno del prodotto Acrobat autonomo e all’esterno del browser in uso.

  2. Se viene visualizzata una finestra di dialogo di conferma, selezionare Apri questo file o Consenti sempre l’apertura di file di questo tipo, se si ritiene che il formato sia affidabile, quindi fare clic su OK.

  3. Modificare il file secondo le esigenze e quindi salvarlo.

Modificare nomi di file e descrizioni dei componenti in un portfolio PDF

  1. Aprire il riquadro dell’elenco dei file scegliendo Visualizza > Portfolio > Dettagli.

    Nel riquadro dell’elenco dei file, effettuare una delle seguenti operazioni:

    • Per modificare il nome visualizzato di un file componente, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del file e scegliere Modifica valore > Nome. Specificare un nuovo nome per il file componente e fare clic su OK. Il nuovo nome viene visualizzato nella colonna Nome nel riquadro dell’elenco dei file.

    • Per modificare la descrizione di un file componente, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del file e scegliere Modifica valore > Descrizione. Immettere il testo descrittivo e fare clic su OK. La nuova descrizione viene visualizzata nella colonna Descrizione nel riquadro dell’elenco dei file.

Estrarre i file contenuti in un portfolio PDF

È possibile estrarre o trascinare i file dalla finestra portfolio PDF nel computer in uso. L’estrazione non elimina il file dal portfolio PDF.

  1. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • In modalità Layout o Dettagli, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del file componente e selezionare Estrai da portfolio.

    • Selezionare uno o più file e trascinarli sul desktop.

Logo Adobe

Accedi al tuo account