Le miniature di pagina sono anteprime in formato ridotto delle pagine contenute in un documento. È possibile usare miniature di pagina per passare rapidamente a una pagina selezionata o per modificare la visualizzazione della pagina. Quando si sposta, si copia o si elimina una miniatura di pagina, la pagina corrispondente viene spostata, copia o eliminata.
Nota:
Se non viene visualizzato il riquadro di navigazione con le miniature di pagina, provare a premere F4 per aprire il riquadro di navigazione. In alternativa, scegliere Vista > Mostra/Nascondi > Pannelli di navigazione > Miniature di pagina.

Poiché le miniature di pagina aumentano le dimensioni dei file, in Acrobat non vengono create automaticamente.
Nota:
Acrobat non supporta più l’incorporamento e l’estrazione delle miniature di pagina. Acrobat Distiller® fornisce tuttavia un metodo alternativo per incorporare le miniature di pagina.
Nel pannello Miniature di pagina, è possibile impostare l’ordine in cui inserire le tabulazioni per i campi modulo, i link e i commenti per ciascuna pagina.
-
Nella finestra di dialogo Proprietà pagina, fare clic su Ordine di tabulazione e selezionare l’ordine di tabulazione desiderato:
Usa ordine di riga
Si sposta attraverso le righe da sinistra a destra o da destra a sinistra per le pagine con la rilegatura da destra a sinistra.
Usa ordine colonna
Si sposta attraverso le colonne da sinistra a destra e dall’alto verso il basso o da destra a sinistra per le pagine con la rilegatura da destra a sinistra.
Usa struttura documento
Lo spostamento avviene nell’ordine specificato dall’applicazione di creazione.
Nota:
per i documenti strutturati, ovvero i PDF creati da applicazioni di desktop publishing o che contengono tag, è consigliabile selezionare l’opzione Usa struttura documento per la corrispondenza con l’intento dell’applicazione di creazione.
Un segnalibro è un tipo di link con testo rappresentativo visualizzato nel pannello Segnalibri del pannello di navigazione. Ogni segnalibro rimanda a una visualizzazione o pagina differente del documento. I segnalibri vengono generati automaticamente durante la creazione del PDF dalle voci di indice dei documenti creati dalla maggior parte dei programmi di desktop publishing. Questi segnalibri spesso sono associati a tag e possono essere usati per effettuare modifiche nel PDF.
Inizialmente un segnalibro visualizza la pagina in cui ci si trovava al momento della creazione del segnalibro, ovvero la destinazione del segnalibro. In Acrobat, è possibile impostare le destinazioni del segnalibro al momento della creazione di ogni segnalibro. Tuttavia, a volte risulta più semplice creare un gruppo di segnalibri e impostare in un secondo momento le destinazioni.
In Acrobat, si possono usare i segnalibri per contrassegnare un punto nel PDF a cui si desidera ritornare o per passare a un’altra destinazione nel PDF, a un altro documento o a una pagina Web. Possono anche svolgere azioni, quali l’esecuzione di una voce di menu o l’invio di un modulo.
Nota:
Un utente di Acrobat può aggiungere segnalibri a un documento solo se le impostazioni di protezione lo consentono.

-
Utilizzare lo strumento Selezione
per selezionare l’area della pagina in cui inserire il segnalibro:
Per inserire un segnalibro in una singola immagine, fare clic sull’immagine oppure tracciare un rettangolo attorno all’immagine.
Per inserire un segnalibro in una parte di un’immagine, tracciare un rettangolo attorno all’area desiderata.
Per contrassegnare con un segnalibro del testo, trascinare per selezionarlo. Il testo selezionato diventa l’etichetta del nuovo segnalibro. L’etichetta può essere modificata.
-
(Solo Acrobat) Per modificare il colore e lo stile del testo, scegliere Vista > Mostra/Nascondi > Elementi barra degli strumenti > Barra delle proprietà.
Nota:
Dopo aver definito l’aspetto di un segnalibro, è possibile riutilizzare le impostazioni dell’aspetto. A tal fine, selezionare il segnalibro e nel menu delle opzioni
scegliere Usa valori correnti come nuovi valori predefiniti.
Quando si regola il livello di zoom per più segnalibri, per impostazione predefinita viene mantenuto il numero della pagina di destinazione dei segnalibri selezionati.

Per cambiare il numero della pagina di destinazione dei segnalibri, effettuare le seguenti operazioni:
È possibile nidificare i segnalibri all’interno di altri segnalibri per mostrare la relazione gerarchica tra i vari argomenti. La nidificazione crea una relazione tra elemento principale ed elemento secondario. È possibile espandere e comprimere questo elenco gerarchico nel modo desiderato.
-
Trascinare l’icona o le icone direttamente sotto l’icona del segnalibro principale. L’icona Linea
indica la posizione dell’icona o delle icone.
Il segnalibro viene nidificato, ma le pagine effettive conservano la posizione originale all’interno del documento.
Nidificazione di un segnalibro (a sinistra) e risultato (a destra)
-
Trascinare l’icona o le icone, posizionando la freccia direttamente sotto l’etichetta del segnalibro principale.
Scegliere Taglia dal menu delle opzioni
, selezionare il segnalibro principale, quindi scegliere Incolla sotto segnalibro selezionato dal menu delle opzioni.
Spostamento di un segnalibro dalla posizione nidificata (a sinistra) e risultato dell’operazione (a destra)
Rispetto ai segnalibri normali, i segnalibri con tag offrono un controllo più completo sul contenuto delle pagine. Poiché i segnalibri con tag usano le informazioni strutturali degli elementi del documento (per esempio, livelli di intestazione, paragrafi, titoli di tabelle), è possibile utilizzarli per modificare il documento, ad esempio per riorganizzare le pagine corrispondenti nel PDF o per eliminare pagine. Se si sposta o si elimina un segnalibro principale con tag, anche i segnalibri secondari con tag vengono spostati o eliminati.
Molte applicazioni di desktop publishing, come Adobe InDesign® e Microsoft Word, creano documenti strutturati. Quando si convertono questi documenti in PDF la struttura viene convertita in tag che supportano l’aggiunta di segnalibri con tag. Le pagine Web convertite includono generalmente segnalibri con tag.
Se il documento non presenta tag, è sempre possibile aggiungerli in Acrobat.