- Guida utente di Acrobat
- Introduzione ad Acrobat
- Area di lavoro
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Apertura e visualizzazione di documenti PDF
- Operazioni con gli account di archiviazione online
- Acrobat e macOS
- Notifiche di Acrobat
- Griglie, guide e misure nei PDF
- Testo asiatico, cirillico e da destra a sinistra nei PDF
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Creare PDF
- Modifica dei file PDF
- Modificare il testo nei file PDF
- Modificare immagini o oggetti in un file PDF
- Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
- Modificare le scansioni PDF
- Migliorare le foto di documenti acquisiti con la fotocamera del dispositivo mobile
- Ottimizzazione dei file PDF
- Metadati e proprietà del PDF
- Link e allegati nei PDF
- Livelli PDF
- Miniature di pagine e segnalibri nei file PDF
- Azione guidata (Acrobat Pro)
- File PDF convertiti in pagine Web
- Impostazione dei file PDF per una presentazione
- Articoli PDF
- PDF geospaziali
- Applicazione di azioni e script ai file PDF
- Cambiare il font predefinito per l’aggiunta di testo
- Eliminare delle pagine da un file PDF
- Scansione e riconoscimento dei caratteri (OCR)
- Moduli
- Nozioni di base sui moduli PDF
- Creare un modulo da zero in Acrobat
- Creare e distribuire moduli PDF
- Compilare i moduli PDF
- Proprietà dei campi modulo PDF
- Compilare e firmare moduli PDF
- Impostazione dei pulsanti di azione nei moduli PDF
- Pubblicazione di moduli PDF per Web interattivi
- Nozioni di base sui campi modulo PDF
- Campi modulo PDF per codici a barre
- Raccogliere e gestire i dati dei moduli PDF
- La funzione Tracker moduli
- Aiuto per i moduli PDF
- Inviare moduli PDF ai destinatari tramite e-mail o server interno
- Combinazione di file
- Unire più file in un singolo PDF
- Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
- Aggiungere intestazioni, piè di pagina e numerazione Bates ai file PDF
- Ritagliare le pagine PDF
- Aggiungere filigrane ai file PDF
- Aggiungere sfondi ai file PDF
- Utilizzare i file contenuti in un portfolio PDF
- Pubblicare e condividere i portfolio PDF
- Panoramica sui portfolio PDF
- Creare e personalizzare i portfolio PDF
- Condivisione, revisioni e aggiunta di commenti
- Condividere e tenere traccia dei file PDF online
- Annotare il testo da modificare
- Preparare la revisione di un PDF
- Avvio di una revisione PDF
- Hosting di revisioni condivise sui siti SharePoint o Office 365
- Partecipazione alla revisione di un PDF
- Aggiungere commenti ai file PDF
- Aggiunta di un timbro a un PDF
- Flussi di lavoro di approvazione
- Gestione dei commenti | Visualizzare, rispondere, stampare
- Importazione ed esportazione dei commenti
- Tracciamento e gestione delle revisioni PDF
- Salvataggio ed esportazione di PDF
- Sicurezza
- Impostazione di protezione avanzata per i PDF
- Protezione dei documenti PDF tramite password
- Gestire gli ID digitali
- Protezione dei documenti PDF tramite certificati
- Apertura di PDF protetti
- Rimozione di contenuti riservati dai file PDF
- Impostazione delle policy di protezione per file PDF
- Scelta di un metodo di protezione per i PDF
- Avvisi di protezione all’apertura di un PDF
- Protezione dei PDF con Adobe Experience Manager
- Funzione Vista protetta per PDF
- Panoramica sulle funzioni di protezione in Acrobat e nei PDF
- JavaScript nei PDF come rischio alla sicurezza
- Allegati come rischi per la sicurezza
- Consentire o bloccare i link nei PDF
- Firme elettroniche
- Firmare documenti PDF
- Acquisire la firma sui dispositivi mobili per utilizzarla da qualsiasi posizione
- Inviare documenti per richiedere firme elettroniche
- Informazioni sulle firme certificate
- Firme basate su certificato
- Convalida delle firme digitali
- Adobe Approved Trust List
- Gestire le identità affidabili
- Stampa
- Accessibilità, tag e ridisposizione
- Ricerca e indicizzazione
- Contenuti multimediali e modelli 3D
- Aggiungere audio, video e oggetti interattivi ai PDF
- Aggiunta di modelli 3D ai file PDF (Acrobat Pro)
- Visualizzazione di modelli 3D nei file PDF
- Interazione con i modelli 3D
- Misurazione di oggetti 3D nei file PDF
- Impostazione delle visualizzazioni 3D nei file PDF
- Abilitare i contenuti 3D nei PDF
- Aggiunta di contenuti multimediali ai file PDF
- Inserimento di commenti sulla grafica 3D nei file PDF
- Riproduzione di video, audio e formati multimediali nei file PDF
- Aggiungere commenti ai video
- Strumenti per la produzione di stampe (Acrobat Pro)
- Verifica preliminare (Acrobat Pro)
- File compatibili con PDF/X-, PDF/A- e PDF/E-
- Profili di verifica preliminare
- Verifiche preliminari avanzate
- Verifica preliminare rapporti
- Visualizzare i risultati della verifica preliminare, gli oggetti e le risorse
- Intenti di output nei file PDF
- Correzione delle aree problematiche con lo strumento Verifica preliminare
- Automazione dell’analisi dei documenti con droplet o azioni di verifica preliminare
- Analisi dei documenti con lo strumento Verifica preliminare
- Controlli aggiuntivi con lo strumento Verifica preliminare
- Librerie di verifica preliminare
- Variabili di verifica preliminare
- Gestione del colore
Informazioni sui livelli PDF
È possibile visualizzare, navigare e stampare contenuto su più livelli nei PDF creati da applicazioni quali InDesign, AutoCAD e Visio.
Per controllare la visualizzazione dei livelli è possibile utilizzare le impostazioni di stato iniziale e predefinito. Se, ad esempio, il documento contiene un avviso di copyright, è possibile nascondere il livello ogni volta che il documento viene visualizzato avendo comunque la certezza che il livello verrà sempre stampato.
In Acrobat Pro, è possibile rinominare, ridurre e unire livelli, modificarne le proprietà e aggiungere azioni ai livelli. È inoltre possibile ridisporre i livelli, importarli da file di immagine e altri PDF, e bloccare i livelli per impedire che vengano nascosti.
Acrobat Pro non ti consente di creare livelli che cambiano visibilità in base al livello di zoom. Puoi comunque evidenziare una porzione di livello creando un segnalibro che ingrandisca o nasconda il livello usando azioni di pagina. Puoi aggiungere link in modo da consentire la navigazione o lo zoom avanti su un livello selezionando un link visibile o invisibile.
Per mantenere i livelli durante la conversione di documenti di InDesign CS in PDF in Acrobat Pro, accertati che la compatibilità sia impostata su Acrobat 6 (PDF 1.5) o versioni successive. Inoltre, assicurati che l’opzione Crea livelli Acrobat sia selezionata nella finestra di dialogo Esporta Adobe PDF.
Mostrare o nascondere i livelli
Le informazioni possono essere memorizzate su livelli diversi di un PDF. I livelli visualizzati nel PDF si basano su quelli creati nell’applicazione originale. Per esaminare i livelli e mostrare o nascondere il contenuto associato a ciascun livello, utilizza la scheda Livelli. Gli elementi sui livelli bloccati non possono essere nascosti.
Alcuni livelli possono essere organizzati in gruppi nidificati con un livello principale, mentre altri possono essere raggruppati senza livello principale.
La presenza di un’icona a forma di lucchetto nel pannello Livelli indica che un livello ha funzione solo informativa. I livelli bloccati possono essere creati da file AutoCAD e Visio. In Acrobat Standard non è possibile modificare la visibilità di un livello bloccato. In Acrobat Pro, utilizza la finestra di dialogo Proprietà livello per modificare la visibilità di un livello bloccato.

A. L’icona a forma di occhio indica un livello visualizzato B. Livello bloccato C. Livello nascosto
-
Scegli Vista > Mostra/Nascondi > Pannelli di navigazione > Livelli.
-
Per nascondere un livello, seleziona l’icona a forma di occhio. Per mostrare un livello nascosto, seleziona la casella vuota. Un livello è visibile quando è presente l’icona a forma di occhio ed è nascosto quando tale icona è assente. Questa impostazione sostituisce temporaneamente le impostazioni definite nella finestra di dialogo Proprietà livello.
Nota:In un gruppo di livelli nidificati, se il livello principale è nascosto, anche i livelli nidificati vengono automaticamente nascosti. Se il livello principale è visibile, i livelli nidificati possono essere visibili o nascosti.
-
Nel menu delle opzioni
, seleziona una delle seguenti:
Elenca livelli per tutte le pagine
Mostra tutti i livelli in ciascuna pagina del documento.
Elenca livelli per pagine visibili
Mostra i livelli solo nelle pagine attualmente visibili.
Ripristina visibilità iniziale
Ripristina i livelli allo stato predefinito.
Applica sostituzioni alla stampa
Visualizza i livelli in base alle impostazioni di stampa nella finestra di dialogo Proprietà livello (Stampa quando visibile, Non stampare mai, Stampa sempre).
Applica sostituzioni all’esportazione
Visualizza i livelli in base alle impostazioni di esportazione nella finestra di dialogo Proprietà livello (Esporta quando visibile, Non esportare mai, Esporta sempre).
Applica sostituzioni al livello
Visualizza tutti i livelli. La selezione di questa opzione riguarda tutto il contenuto facoltativo del PDF, inclusi i livelli non presenti nella scheda Livelli. Tutti i livelli sono visibili, indipendentemente dalle impostazioni definite nella finestra di dialogo Proprietà livello. Non puoi modificare la visibilità dei livelli utilizzando l’icona a forma di occhio finché non deselezioni questo comando. Quando modifichi le proprietà dei livelli nella finestra di dialogo Proprietà livello, le modifiche diventano effettive solo dopo aver scelto Ripristina visibilità iniziale dal menu delle opzioni. Fanno eccezione le modifiche apportate al nome del livello, che sono immediatamente effettive.
Nota:Non puoi salvare la vista di un PDF su più livelli usando l’icona a forma di occhio nel pannello Livelli per mostrare e nascondere i livelli. Effettuando il salvataggio del file, la visibilità dei livelli viene ripristinata allo stato iniziale.
Per salvare una vista diversa di un PDF a livelli in Acrobat Pro, devi modificare lo stato predefinito dei livelli nella finestra di dialogo Proprietà livello.
Modificare le proprietà livello (Acrobat Pro)
L’insieme delle impostazioni di stato predefinito, visibilità e stampa consente di controllare quando un livello è visibile e quando viene stampato. Se ad esempio un livello contiene una filigrana, puoi far sì che il livello non venga visualizzato ma stampato ed esportato sempre in altre applicazioni. In ogni caso, puoi impostare lo stato predefinito come attivo, la visibilità iniziale su mai visibile (l’immagine non compare sullo schermo) e gli stati di stampa ed esportazione iniziale sulle opzioni di stampa ed esporta sempre. Non è necessario che il livello sia elencato nel pannello Livelli, poiché tutte le modifiche di stato vengono gestite automaticamente.
Le impostazioni della finestra di dialogo Proprietà livello diventano effettive solo se è selezionata l’opzione Consenti impostazione dello stato del livello tramite le informazioni utente nelle preferenze Documenti. Se questa opzione non è selezionata, verranno ignorate le impostazioni della finestra di dialogo Proprietà livello diverse da Nome livello e Stato predefinito.
-
Seleziona il pulsante Livelli nel riquadro di navigazione.
-
Seleziona un livello e scegli Proprietà livello dal menu delle opzioni
.
-
Nella finestra di dialogo Proprietà livello, modifica il nome del livello o qualsiasi delle proprietà seguenti, quindi seleziona OK:
Intento
Seleziona Vista per consentire l’attivazione o la disattivazione del livello oppure seleziona Riferimento per tenere il livello sempre attivato e consentire la modifica delle proprietà. Quando l’opzione Intento riferimento è selezionata, il livello viene visualizzato in corsivo.
Stato predefinito
Definisce lo stato di visibilità iniziale del livello quando un documento viene aperto per la prima volta o quando la visibilità iniziale viene ripristinata. Le icone a forma di occhio dei livelli vengono visualizzate o nascoste a seconda di questo valore. Se, ad esempio, il valore è impostato su Disattivato, l’icona a forma di occhio di un livello viene nascosta alla prima apertura del documento o quando scegli Ripristina visibilità iniziale dal menu Opzioni.
Visibilità
Definisce la visibilità su schermo del livello PDF. Puoi mostrare o nascondere un livello all’apertura del documento o lasciare che la visualizzazione del livello all’apertura sia determinata in base allo stato predefinito.
Stampa
Determina se un livello verrà stampato.
Esportare
Determina se il livello viene visualizzato nel documento risultante quando il file PDF viene esportato in un’applicazione o in un formato file che supporta i livelli.
Eventuali proprietà aggiuntive associate a un determinato livello dal creatore del documento PDF a livelli vengono visualizzate nella casella presente nella parte inferiore della finestra di dialogo Proprietà livello.
Riordinare livelli
Puoi riordinare i singoli livelli nel pannello Livelli. Questa operazione è utile se desideri modificare l’ordine dei livelli nell’elenco oppure spostare un livello da un gruppo di livelli a un altro.
Non puoi riordinare i livelli bloccati né riordinare i livelli nei gruppi di livelli nidificati.
-
Nel pannello di navigazione Livelli, seleziona un livello.
-
Porta il cursore a sinistra del nome del livello, quindi tieni premuto il tasto Alt e trascina il livello fino alla nuova posizione.
Aggiunta della navigazione del livello
La possibilità di aggiungere link e destinazioni ai livelli consente di modificare la visualizzazione di un documento quando l’utente seleziona un segnalibro o un link.
In genere, le modifiche alla visibilità dei livelli apportate utilizzando l’icona a forma di occhio nella scheda Livelli non vengono registrate sulla barra degli strumenti Navigazione.
Associare la visibilità dei livelli con i segnalibri
-
Imposta le proprietà dei livelli, la visibilità e l’ingrandimento richiesti per il livello PDF di destinazione nel riquadro del documento.
-
Seleziona il pulsante Segnalibri, quindi scegli Nuovo segnalibro dal menu delle opzioni
.
-
Seleziona il nuovo segnalibro, quindi scegli Proprietà dal menu delle opzioni
.
-
Seleziona la scheda Azione nella finestra di dialogo Proprietà segnalibro.
-
Per selezionare l'azione, scegli Imposta visibilità livello, seleziona Aggiungi e quindi seleziona OK.
-
Seleziona l’etichetta del segnalibro nel pannello Segnalibri, quindi assegna un nome al segnalibro.
Associare la visibilità di un livello alla destinazione di un collegamento
-
Imposta le proprietà dei livelli richiesti per la destinazione nel riquadro del documento.
-
Scegli Vista > Mostra/Nascondi > Pannelli di navigazione > Destinazioni.
Il pannello Destinazioni viene visualizzato in un riquadro mobile. Puoi aggiungerlo agli altri pannelli trascinandolo nel pannello di navigazione. Se il pannello è compresso, seleziona Destinazioni per espanderlo.
-
Scegli Nuova destinazione dal menu delle opzioni
e assegna un nome alla destinazione.
-
Seleziona lo strumento Link
, quindi trascinarlo nel riquadro del documento per creare un collegamento. Poiché il contenuto viene aggiunto a tutti i livelli, non è importante che apparentemente si stia creando il link nel livello di destinazione. Il link funzionerà da qualsiasi livello.
-
Nella finestra di dialogo Crea link, seleziona Personalizza link, quindi seleziona Avanti.
-
Seleziona la scheda Aspetto nella finestra di dialogo Proprietà link e imposta l’aspetto del collegamento.
-
Seleziona la scheda Azioni nella finestra di dialogo Proprietà link, scegli Imposta visibilità livello e seleziona Aggiungi.
-
Chiudi le finestre di dialogo.
Puoi verificare il funzionamento del collegamento modificando le impostazioni del livello, selezionando lo strumento Mano e selezionando il collegamento.
Importare livelli (Acrobat Pro)
Puoi importare livelli da un PDF o un file di immagine in un PDF di destinazione. I formati di file di immagine supportati sono BMP, GIF, JPEG, JPEG2000, PCX, PNG e TIFF.
-
Seleziona il pulsante Livelli nel riquadro di navigazione.
-
Scegli Importa come livello dal menu delle opzioni
.
-
Nella finestra di dialogo Importa come livello, seleziona Sfoglia per individuare il file da importare. Se il file di origine è un documento a più pagine, immetti il numero della pagina che desideri importare in Numero pagina. Se il file di destinazione è un documento a più pagine, specifica il Numero pagina destinazione nella sezione Anteprima della finestra di dialogo.
-
Seleziona una delle seguenti opzioni di importazione:
Crea nuovo livello
Crea un singolo livello separato dal documento di origine. Immetti un nome per il nuovo livello.
Aggiungi a gruppo
Specifica il gruppo di livelli esistente in cui aggiungere il livello importato. Questa opzione è disponibile solo se il PDF di destinazione contiene uno o più gruppi di livelli esistenti e quando è selezionata l’opzione Crea nuovo livello.
Aggiungi a livello esistente
Consente di aggiungere il contenuto dal documento di origine a un livello esistente nel documento di destinazione. Seleziona un livello dal documento di destinazione. Le proprietà del livello del contenuto importato saranno le stesse del livello esistente nel documento di destinazione. Questa opzione è disponibile solo quando il documento di destinazione contiene livelli.
Copia livelli da origine
Consente di importare i livelli dal documento di origine. Questa opzione è disponibile solo quando il documento di origine contiene livelli.
-
Regola le impostazioni di aspetto e posizione in base alle esigenze, quindi seleziona OK.
Unire o ridurre i livelli (Acrobat Pro)
I livelli uniti acquisiscono le proprietà del livello in cui sono uniti, ovvero il livello di destinazione. Quando esegui l’operazione di riduzione a livello singolo e consolidamento dei livelli PDF il contenuto non visibile viene nascosto.
Non è possibile annullare un’operazione di unione o conversione.
Unire i livelli
-
Seleziona il pulsante Livelli e seleziona Unisci livelli dal menu delle opzioni
.
-
Nel riquadro Livelli da unire, seleziona uno o più livelli, quindi seleziona Aggiungi.
-
Per rimuovere un livello dal pannello centrale, seleziona uno o più livelli e seleziona Rimuovi.
-
Nel riquadro Livello di destinazione da unire con, seleziona il livello in cui unire i livelli selezionati.
Ridurre a livello singolo
-
Seleziona il pulsante Livelli e seleziona Riduci livelli dal menu delle opzioni
.
Modifica del contenuto dei livelli
Puoi selezionare o copiare il contenuto in un documento PDF a livelli utilizzando lo strumento Selezione o Snapshot. In Acrobat Reader, il PDF deve includere i diritti d’uso. In Acrobat puoi modificare il contenuto utilizzando lo strumento Modifica testo e immagini. Questi strumenti riconoscono e selezionano il contenuto visibile, indipendentemente dal fatto che il contenuto si trovi su un livello selezionato.
In Acrobat, se il contenuto modificato o eliminato è associato a un livello, il contenuto del livello rifletterà la modifica. Se il contenuto modificato o eliminato è associato a più livelli, il contenuto di tutti i livelli rifletterà la modifica. Se, ad esempio, desideri modificare un titolo e il sottotitolo visualizzati sulla stessa riga nella prima pagina di un documento e i due elementi si trovano su due livelli visibili differenti, modificando il contenuto di un livello verrà modificato il contenuto di entrambi i livelli.
Ai documenti composti da livelli puoi aggiungere contenuti, quali commenti di revisione, timbri o campi modulo, allo stesso modo che a qualsiasi altro documento PDF. Tuttavia, il contenuto non viene aggiunto a un livello specifico, anche se il livello in questione viene selezionato al momento dell’aggiunta del contenuto. Il contenuto viene invece aggiunto all’intero documento.
In Acrobat, per unire documenti PDF che contengono livelli puoi utilizzare il comando Unisci file in un unico PDF. I livelli di ogni documento vengono raggruppati sotto un’intestazione separata nel pannello Livelli del pannello di navigazione. Espandi e comprimi il gruppo selezionando l’icona nella barra del titolo del gruppo.
Altri argomenti correlati
Accedi al tuo account