- Guida utente di Acrobat
- Introduzione ad Acrobat
- Area di lavoro
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Apertura e visualizzazione di documenti PDF
- Operazioni con gli account di archiviazione online
- Acrobat e macOS
- Notifiche di Acrobat
- Griglie, guide e misure nei PDF
- Testo asiatico, cirillico e da destra a sinistra nei PDF
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Creare PDF
- Modifica dei file PDF
- Modificare il testo nei file PDF
- Modificare immagini o oggetti in un file PDF
- Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
- Modificare le scansioni PDF
- Migliorare le foto di documenti acquisiti con la fotocamera del dispositivo mobile
- Ottimizzazione dei file PDF
- Metadati e proprietà del PDF
- Link e allegati nei PDF
- Livelli PDF
- Miniature di pagine e segnalibri nei file PDF
- Azione guidata (Acrobat Pro)
- File PDF convertiti in pagine Web
- Impostazione dei file PDF per una presentazione
- Articoli PDF
- PDF geospaziali
- Applicazione di azioni e script ai file PDF
- Cambiare il font predefinito per l’aggiunta di testo
- Eliminare delle pagine da un file PDF
- Scansione e riconoscimento dei caratteri (OCR)
- Moduli
- Nozioni di base sui moduli PDF
- Creare un modulo da zero in Acrobat
- Creare e distribuire moduli PDF
- Compilare i moduli PDF
- Proprietà dei campi modulo PDF
- Compilare e firmare moduli PDF
- Impostazione dei pulsanti di azione nei moduli PDF
- Pubblicazione di moduli PDF per Web interattivi
- Nozioni di base sui campi modulo PDF
- Campi modulo PDF per codici a barre
- Raccogliere e gestire i dati dei moduli PDF
- La funzione Tracker moduli
- Aiuto per i moduli PDF
- Inviare moduli PDF ai destinatari tramite e-mail o server interno
- Combinazione di file
- Unire più file in un singolo PDF
- Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
- Aggiungere intestazioni, piè di pagina e numerazione Bates ai file PDF
- Ritagliare le pagine PDF
- Aggiungere filigrane ai file PDF
- Aggiungere sfondi ai file PDF
- Utilizzare i file contenuti in un portfolio PDF
- Pubblicare e condividere i portfolio PDF
- Panoramica sui portfolio PDF
- Creare e personalizzare i portfolio PDF
- Condivisione, revisioni e aggiunta di commenti
- Condividere e tenere traccia dei file PDF online
- Annotare il testo da modificare
- Preparare la revisione di un PDF
- Avvio di una revisione PDF
- Hosting di revisioni condivise sui siti SharePoint o Office 365
- Partecipazione alla revisione di un PDF
- Aggiungere commenti ai file PDF
- Aggiunta di un timbro a un PDF
- Flussi di lavoro di approvazione
- Gestione dei commenti | Visualizzare, rispondere, stampare
- Importazione ed esportazione dei commenti
- Tracciamento e gestione delle revisioni PDF
- Salvataggio ed esportazione di PDF
- Sicurezza
- Impostazione di protezione avanzata per i PDF
- Protezione dei documenti PDF tramite password
- Gestire gli ID digitali
- Protezione dei documenti PDF tramite certificati
- Apertura di PDF protetti
- Rimozione di contenuti riservati dai file PDF
- Impostazione delle policy di protezione per file PDF
- Scelta di un metodo di protezione per i PDF
- Avvisi di protezione all’apertura di un PDF
- Protezione dei PDF con Adobe Experience Manager
- Funzione Vista protetta per PDF
- Panoramica sulle funzioni di protezione in Acrobat e nei PDF
- JavaScript nei PDF come rischio alla sicurezza
- Allegati come rischi per la sicurezza
- Consentire o bloccare i link nei PDF
- Firme elettroniche
- Firmare documenti PDF
- Acquisire la firma sui dispositivi mobili per utilizzarla da qualsiasi posizione
- Inviare documenti per richiedere firme elettroniche
- Informazioni sulle firme certificate
- Firme basate su certificato
- Convalida delle firme digitali
- Adobe Approved Trust List
- Gestire le identità affidabili
- Stampa
- Accessibilità, tag e ridisposizione
- Ricerca e indicizzazione
- Contenuti multimediali e modelli 3D
- Aggiungere audio, video e oggetti interattivi ai PDF
- Aggiunta di modelli 3D ai file PDF (Acrobat Pro)
- Visualizzazione di modelli 3D nei file PDF
- Interazione con i modelli 3D
- Misurazione di oggetti 3D nei file PDF
- Impostazione delle visualizzazioni 3D nei file PDF
- Abilitare i contenuti 3D nei PDF
- Aggiunta di contenuti multimediali ai file PDF
- Inserimento di commenti sulla grafica 3D nei file PDF
- Riproduzione di video, audio e formati multimediali nei file PDF
- Aggiungere commenti ai video
- Strumenti per la produzione di stampe (Acrobat Pro)
- Verifica preliminare (Acrobat Pro)
- File compatibili con PDF/X-, PDF/A- e PDF/E-
- Profili di verifica preliminare
- Verifiche preliminari avanzate
- Verifica preliminare rapporti
- Visualizzare i risultati della verifica preliminare, gli oggetti e le risorse
- Intenti di output nei file PDF
- Correzione delle aree problematiche con lo strumento Verifica preliminare
- Automazione dell’analisi dei documenti con droplet o azioni di verifica preliminare
- Analisi dei documenti con lo strumento Verifica preliminare
- Controlli aggiuntivi con lo strumento Verifica preliminare
- Librerie di verifica preliminare
- Variabili di verifica preliminare
- Gestione del colore
È possibile includere nei file PDF audio, video e oggetti interattivi 3D, aggiungendoli direttamente al PDF o come collegamenti ai file sul Web.
Contenuti multimediali e PDF (Acrobat Pro)
L’aggiunta di video, suono e contenuti interattivi trasforma i PDF in strumenti di comunicazione multidimensionale, facendo aumentare l’interesse e la partecipazione relativi ai documenti.
Tutti i contenuti multimediali compatibili con il formato H.264 possono essere riprodotti in Adobe Reader 9 e versioni successive. H.264, noto anche come MPEG-4 parte 10, è uno standard per la compressione video che fornisce video di alta qualità senza aumentare sostanzialmente le dimensioni dei file. I file video di diversi formati ed estensioni di file possono essere compatibili con il formato H.264.
I file multimediali in altri formati possono essere riprodotti in versioni precedenti di Adobe Reader. Tuttavia, gli utenti devono installare l’applicazione appropriata, ad esempio QuickTime o Windows Media Player, per riprodurre il file multimediale.
Per aggiungere contenuti multimediali, è inoltre possibile immettere un URL che faccia riferimento a un file video o a contenuti multimediali in streaming. Possono essere utilizzati tre tipi di URL: RTMP, HTTP e HTTPS. I server HTTP e HTTPS supportano i file MOV e MP4 compatibili con il formato H.264.
Aggiungere file multimediali ai PDF
Acrobat Pro supporta i file .mp3, .mov e altri file con codifica H.264 (con audio AAC). È possibile convertire altri tipi di file in uno dei formati supportati utilizzando Adobe Media Encoder. È inoltre possibile aggiungere file audio MP3 a un file PDF ed eseguirne la riproduzione su qualsiasi piattaforma.
I file FLV e F4V non sono più supportati in Acrobat e PDFMaker. Non è possibile incorporare file FLV e F4V con Acrobat o PDFMaker.
-
Aprire il file PDF.
-
Scegliere Strumenti > Contenuti avanzati e selezionare lo strumento Aggiungi 3D, Aggiungi video
o Aggiungi audio
.
-
Trascinare o fare doppio clic per selezionare l’area nella pagina in cui si desidera visualizzare il video o il suono. Viene visualizzata la finestra di dialogo Inserisci.
Se si fa doppio clic sulla pagina, Acrobat Pro inserisce l’angolo superiore sinistro del video nel punto in cui si è fatto clic. Se si trascina un’area nella pagina, l’elemento multimediale viene inserito all’interno dell’area. L’area di riproduzione del video è esattamente delle stesse dimensioni del riquadro del video, se Acrobat Pro è in grado di leggere le dimensioni del filmato.
-
Aggiungere un URL nel campo Nome, oppure fare clic su Sfoglia per trovare il file multimediale e quindi fare clic su Apri.
Per gli URL, utilizzare l’indirizzo completo del file, inclusa l’estensione del nome file video, come .mov o .mp4.
-
Utilizzare le opzioni avanzate nella finestra di dialogo Inserisci per modificare il file multimediale se necessario, quindi fare clic su OK.
Non tutte le opzioni sono disponibili per tutti i tipi di file multimediale.
Aggancia a proporzioni contenuto
Assicura che l’area di riproduzione mantiene le proporzioni di altezza e larghezza del video originale o dei contenuti interattivi.
Mostra opzioni avanzate
Apre la finestra di dialogo per le impostazioni aggiuntive quali impostazioni di esecuzione, controlli di riproduzione e impostazioni video. Le opzioni disponibili dipendono dal formato dei file multimediali che vengono inseriti.
Opzioni multimediali avanzate (Acrobat Pro)
Per visualizzare le opzioni multimedia avanzate quando si inseriscono video, suono o contenuti interattivi, selezionare Mostra opzioni avanzate nella finestra di dialogo di inserimento.
È anche possibile modificare queste opzioni dopo l’aggiunta di contenuti multimediali a un PDF. Fare doppio clic sul contenuto multimediale con lo strumento Seleziona oggetto (Strumenti > File multimediali > Seleziona oggetto).
Le impostazioni relative alla qualità video e audio possono soltanto essere modificate quando un file viene aggiunto a un PDF.
Scheda Impostazioni di esecuzione
Utilizzare queste impostazioni per determinare la modalità di avvio e di interruzione del contenuto multimediale, dove viene visualizzato e cosa viene visualizzato quando non è in esecuzione.
Impostazioni di attivazione
Selezionare questa opzione per determinare quando il contenuto multimediale viene riprodotto e interrotto. Dal menu Stile di riproduzione, selezionare Riproduci il contenuto in una finestra mobile per fare in modo che il video o il contenuto interattivo venga eseguito all’esterno della pagina. Il contenuto in una finestra mobile consente agli utenti di leggere la pagina e contemporaneamente visualizzare il video o l’applicazione.
Spessore bordo
Crea un bordo nero attorno al video o al contenuto interattivo. Per l’audio, il bordo circonda l’immagine in miniatura.
Immagine miniatura
Per utilizzare un’immagine che non fa parte del file che viene aggiunto, selezionare Crea miniatura da file. Fare clic su Sfoglia per trovare l’immagine da visualizzare quando il video, il suono o i contenuti interattivi non sono attivati.
Scheda Controlli
Utilizzare questa scheda per impostare i controlli di riproduzione (interfacce) disponibili.
Interfaccia
Selezionare la serie di controlli di riproduzione (interfacce) che si desidera visualizzare nel video.
Colore
Fare clic per aprire la palette dei colori e scegliere un colore per i controlli.
Opacità
Consente di impostare il grado di trasparenza per i controlli di riproduzione.
Nascondi automaticamente i controlli
Quando è selezionata questa opzione, i controlli di riproduzione vengono nascosti quando il puntatore del mouse non si trova su elementi multimediali.
Scheda Video
Disponibile quando si aggiunge un video.
Anteprima e ritaglio
Trascinare gli indicatori di inizio e di fine sotto la barra di scorrimento per rimuovere i fotogrammi non desiderati dal clip. Questa opzione è disponibile solo quando un filmato viene aggiunto per la prima volta a un PDF.
Imposta immagine miniatura da fotogramma corrente
L’immagine in miniatura viene visualizzata quando il video non viene riprodotto. Trascinare l’indicatore sopra la barra di scorrimento sul fotogramma desiderato, quindi fare clic su Imposta immagine miniatura da fotogramma corrente.
Punti dei capitoli
Utilizzare Punti dei capitoli per creare indicatori in un video dai quali è possibile avviare azioni specifiche. Ad esempio, in un video di formazione, i punti dei capitoli possono essere collegati a informazioni aggiuntive in un file o sul Web.
Per creare un punto del capitolo, spostare il dispositivo di scorrimento sul fotogramma che si desidera utilizzare. In Punti dei capitoli, fare clic sul segno più. Per aggiungere un’azione, evidenziare il punto del capitolo nell’elenco e fare clic su Azioni.
In genere, è possibile aggiungere azioni dei punti dei capitoli solo dopo la creazione di contenuti multimediali. È quindi possibile modificare l’area di riproduzione e aggiungere azioni dei punti dei capitoli.
Modificare l’area di riproduzione (Acrobat Pro)
-
Selezionare Strumenti > File multimediali > Seleziona oggetto
e fare clic su un oggetto multimediale.
Quando lo strumento viene spostato sull’area di riproduzione, vengono visualizzate delle maniglie sui bordi dell’area di riproduzione, anche quando i bordi sono invisibili.
-
Fare clic sull’area di riproduzione per selezionarla, quindi scegliere una delle seguenti procedure:
Spostare il clip trascinandone l’icona nella posizione desiderata sulla pagina.
Eliminare il clip selezionandolo e premendo il tasto Canc.
Ridimensionare il clip trascinando uno degli angoli del riquadro fino a ottenere le dimensioni desiderate. Tenere premuto il tasto Maiusc per mantenere le proporzioni corrette dei filmati.
Altri argomenti correlati
Accedi al tuo account