Guida utente Annulla

Impostazioni per l’esportazione di immagini e file GIF

  1. Guida utente di Adobe Animate
  2. Introduzione ad Animate
    1. Novità di Animate
    2. Glossario visivo
    3. Requisiti di sistema per Animate
    4. Scelte rapide da tastiera di Animate
    5. Utilizzare diversi tipi di file in Animate
  3. Animazione
    1. Concetti di base sulle animazioni in Animate
    2. Come utilizzare i fotogrammi e i fotogrammi chiave in Animate
    3. Animazione fotogramma per fotogramma in Animate
    4. Come utilizzare le animazioni con interpolazione classica in Animate
    5. Strumento Pennello
    6. Guida di movimento
    7. Interpolazione di movimento e ActionScript 3.0
    8. L’animazione con interpolazione di movimento
    9. Animazioni con interpolazione di movimento
    10. Creazione di un’animazione con interpolazione di movimento
    11. Utilizzo dei fotogrammi chiave di proprietà
    12. Animare la posizione con un'interpolazione
    13. Come modificare le interpolazioni di movimento con l'Editor movimento
    14. Modifica del tracciato di movimento di un’animazione con interpolazione
    15. Manipolazione delle interpolazioni di movimento
    16. Aggiunta di andamenti personalizzati
    17. Creazione e applicazione di preimpostazioni di movimento
    18. Impostazione delle estensioni di interpolazione per l’animazione
    19. Operazioni con le interpolazioni di movimento salvate come file XML
    20. Interpolazioni di movimento e classiche a confronto
    21. Interpolazione di forme
    22. Utilizzare lo strumento di animazione Osso in Animate
    23. Utilizzare il rigging dei personaggi in Animate
    24. Come utilizzare i livelli maschera in Adobe Animate
    25. Come utilizzare le scene in Animate
  4. Interattività
    1. Come creare pulsanti con Animate
    2. Convertire progetti Animate in altri formati di tipi di documenti
    3. Creare e pubblicare documenti HTML5 Canvas in Animate
    4. Aggiungere interattività con gli snippet di codice in Animate
    5. Creazione di componenti HTML5 personalizzati
    6. Utilizzo dei componenti in HTML5 Canvas
    7. Creazione di componenti personalizzati: esempi
    8. Snippet di codice per componenti personalizzati
    9. Best practice - Pubblicità con Animate
    10. Creazione e pubblicazione di contenuti in realtà virtuale
  5. Area di lavoro e flusso di lavoro
    1. Creazione e gestione dei pennelli artistici
    2. Utilizzo di Google Fonts nei documenti HTML5 Canvas
    3. Utilizzo di Creative Cloud Libraries con Adobe Animate
    4. Utilizzare il pannello Strumenti e Stage per Animate
    5. Flusso di lavoro e area di lavoro di Animate
    6. Utilizzo di font Web nei documenti HTML5 Canvas
    7. Linee temporali e ActionScript
    8. Operazioni con più linee temporali
    9. Impostare le preferenze
    10. Uso dei pannelli di creazione di Animate
    11. Creare livelli della linea temporale con Animate
    12. Esportare animazioni per dispositivi mobili e motori grafici
    13. Spostamento e copia degli oggetti
    14. Modelli
    15. Trova e sostituisci in Animate
    16. Annulla, Ripeti e il pannello Cronologia
    17. Scelte rapide da tastiera
    18. Come utilizzare la linea temporale in Animate
    19. Creazione di estensioni HTML
    20. Opzioni di ottimizzazione per immagini e GIF animati
    21. Impostazioni per l’esportazione di immagini e file GIF
    22. Pannello Risorse in Animate
  6. File multimediali e video
    1. Trasformazione e combinazione di oggetti grafici in Animate
    2. Creazione e utilizzo di istanze di simboli in Animate
    3. Ricalco immagine
    4. Come utilizzare l’audio in Adobe Animate
    5. Esportazione di file SVG
    6. Creare file video da utilizzare in Animate
    7. Come aggiungere un video in Animate
    8. Operazioni con i cue point video
    9. Disegnare e creare oggetti con Animate
    10. Rimodellare linee e forme
    11. Tratti, riempimenti e gradienti con Animate CC
    12. Utilizzo di Adobe Premiere Pro e After Effects
    13. Pannelli per il colore in Animate CC
    14. Apertura di file Flash CS6 con Animate
    15. Utilizzare il testo classico in Animate
    16. Inserimento di grafica in Animate
    17. Bitmap importate in Animate
    18. Grafica 3D
    19. Utilizzo dei simboli in Animate
    20. Disegnare linee e forme con Adobe Animate
    21. Utilizzare le librerie in Animate
    22. Esportazione di suoni
    23. Selezione degli oggetti in Animate CC
    24. Utilizzare i file AI di Illustrator in Animate
    25. Applicare pattern con lo strumento Pennello spray
    26. Applicazione di metodi di fusione
    27. Disposizione degli oggetti
    28. Automazione delle operazioni con il menu Comandi
    29. Testo in più lingue
    30. Utilizzo della funzione Videocamera di Animate
    31. Utilizzo di Animate con Adobe Scout
    32. Operazioni con file di Fireworks
    33. Filtri grafici
    34. Suono e ActionScript
    35. Preferenze di disegno
    36. Disegno con lo strumento Penna
  7. Piattaforme
    1. Convertire progetti Animate in altri formati di tipi di documenti
    2. Supporto piattaforme personalizzate
    3. Creare e pubblicare documenti HTML5 Canvas in Animate
    4. Creazione e pubblicazione di un documento WebGL
    5. Come creare pacchetti di applicazioni per AIR per iOS
    6. Pubblicazione di applicazioni AIR for Android
    7. Pubblicazione per Adobe AIR per desktop
    8. Impostazioni di pubblicazione ActionScript
    9. Procedure ottimali - Organizzazione del codice ActionScript in un’applicazione
    10. Come utilizzare ActionScript con Animate
    11. Best practice - Linee guida per l’accessibilità
    12. Accessibilità dell’area di lavoro di Animate
    13. Creazione e gestione di script
    14. Abilitazione del supporto per piattaforme personalizzate
    15. Panoramica di Supporto piattaforme personalizzate
    16. Creazione di contenuto accessibile
    17. Operazioni con i plug-in di Supporto piattaforme personalizzate
    18. Debug di ActionScript 3.0
    19. Abilitazione del supporto per piattaforme personalizzate
  8. Esportazione e pubblicazione
    1. Come esportare i file da Animate CC
    2. Pubblicazione OAM
    3. Esportazione di file SVG
    4. Esportazione di elementi grafici e video con Animate
    5. Pubblicazione di documenti AS3
    6. Esportare animazioni per dispositivi mobili e motori grafici
    7. Esportazione di suoni
    8. Esportare i file video QuickTime
    9. Controllo della riproduzione dei video esterni mediante ActionScript
    10. Best practice - Suggerimenti per la creazione di contenuti per dispositivi mobili
    11. Best practice - Convenzioni per i contenuti video
    12. Best practice - Linee guida per la creazione di applicazioni SWF
    13. Best practice - Strutturazione dei file FLA
    14. Best practice per ottimizzare i file FLA per Animate
    15. Impostazioni di pubblicazione ActionScript
    16. Specificare le impostazioni di pubblicazione per Animate
    17. Esportazione di file proiettore
    18. Esportare immagini e GIF animati
    19. Modelli di pubblicazione HTML
    20. Utilizzo di Adobe Premiere Pro e After Effects
    21. Condividere e pubblicare rapidamente le animazioni

Informazioni sulle diverse impostazioni per l’output destinato al Web.

Impostare le opzioni di output

La finestra di dialogo Impostazioni di output consente di controllare la modalità di formattazione dei file HTML, come vengono assegnati i nomi ai file e come vengono gestite le immagini di sfondo quando salvate un’immagine ottimizzata. Potete impostare queste opzioni nella finestra di dialogo Impostazioni di output.

Potete salvare le impostazioni di output e applicarle ad altri file.

  1. Per visualizzare la finestra di dialogo Nella finestra di dialogo Impostazioni di output, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Quando salvate un’immagine ottimizzata, scegliete Altro dal menu a comparsa Impostazioni nella finestra Salva ottimizzato o Salva ottimizzato come.

    • Scegliete Modifica impostazioni di output dal menu a comparsa Ottimizza (a destra del menu Predefinito).

  2. (Facoltativo) Per visualizzare le opzioni di output predefinite, scegliete un’opzione dal menu a comparsa Impostazioni.

  3. Modificate ogni gruppo di opzioni secondo necessità. Per passare a un altro gruppo di opzioni, scegliete un set di opzioni dal menu a comparsa sotto al menu Impostazioni. Fate clic su Successivo per visualizzare il set di impostazioni successivo nell’elenco del menu; fate clic su Precedente per visualizzare il set precedente.

  4. (Facoltativo) Per salvare le impostazioni di output, impostate le opzioni nel modo desiderato e fate clic su Salva. Digitate un nome file, scegliete una posizione per il file salvato e fate clic su Salva.

    Potete salvare le impostazioni di output ovunque. Tuttavia, se inserite il file nella cartella Impostazioni output ottimizzate all’interno della cartella Animate, risulterà disponibile nel menu a comparsa Impostazioni.

  5. (Facoltativo) Per caricare le impostazioni di output, fate clic su Carica, selezionate un file, quindi fate clic su Apri.

Impostazioni di output Salvataggio dei file

Potete impostare le seguenti opzioni nella sezione Salvataggio dei file della finestra di dialogo Impostazioni di output:

Denominazione file

Selezionate gli elementi disponibili nei menu a comparsa o immettete nei campi il testo da combinare per creare i nomi predefiniti di tutti i file. Gli elementi comprendono nome del documento e della sezione, stato rollover, sezione trigger, data creazione file ed estensione del file. 

Le caselle di testo consentono di modificare l’ordine e la formattazione delle parti del nome del file: ad esempio, potete indicare lo stato rollover con un’abbreviazione invece che con la parola intera.

Compatibilità nome file

Scegliete una o più delle seguenti opzioni per la compatibilità dei nomi di file con i sistemi operativi Windows (sono consentiti nomi di file lunghi) e Mac OS.

Inserisci immagini nella cartella

Specifica una cartella in cui salvare le immagini ottimizzate (disponibile solo per documenti con più sezioni).

Copia immagine di sfondo al salvataggio

Conserva un’immagine di sfondo specificata nel set di preferenze Sfondo.

Logo Adobe

Accedi al tuo account