Dopo aver creato un simbolo, potete creare istanze del simbolo in qualsiasi punto del documento, anche all'interno di altri simboli. Quando modificate il simbolo, Animate ne aggiorna tutte le istanze.
Potete assegnare un nome alle istanze nella finestra di ispezione Proprietà. Utilizzate il nome per fare riferimento all'istanza in ActionScript. Per controllare le istanze in ActionScript®, assegnate un nome univoco a ciascuna istanza di una linea temporale.
Per specificare gli effetti di colore, assegnare azioni, impostare la modalità di visualizzazione grafica o modificare il comportamento delle nuove istanze, utilizzate la finestra di ispezione Proprietà. Il comportamento dell'istanza equivale al comportamento del simbolo a meno che non si specifichi diversamente. Le eventuali modifiche apportate sono relative soltanto all'istanza e non al simbolo.
-
Selezionate un livello nella linea temporale. Animate può posizionare le istanze solo in fotogrammi chiave, sempre sul livello corrente. Se non si seleziona un fotogramma chiave, Animate aggiunge l'istanza al primo fotogramma chiave a sinistra del fotogramma corrente.
Nota:
Un fotogramma chiave è un fotogramma nel quale è possibile apportare una modifica all’animazione. Per maggiori informazioni, vedete Inserire fotogrammi nella linea temporale.
Ogni istanza presenta delle proprietà specifiche distinte dal simbolo. Potete cambiare la tinta, la trasparenza e la luminosità di un'istanza, ridefinitene il comportamento (ad esempio, trasformate un'immagine in un clip filmato) e specificate la modalità di riproduzione dell'animazione all'interno dell'istanza di un'immagine. Potete inoltre inclinare, ruotare o modificare in scala un'istanza senza modificare il simbolo.
Inoltre, potete assegnare un clip filmato o un’istanza di pulsante, in modo da poter utilizzare il linguaggio ActionScript per modificarne le proprietà. Per ulteriori informazioni, consultate Objects and classes (Oggetti e classi) nella guida all’apprendimento di ActionScript 3.0. Per modificare le proprietà di un'istanza, utilizzate la finestra di ispezione Proprietà (Finestra > Proprietà).
Le proprietà di un'istanza vengono salvate insieme a essa. Se modificate un simbolo o ricollegate un'istanza a un simbolo diverso, le proprietà dell'istanza modificate rimangono valide per l'istanza.
Potete rendere invisibile un'istanza di simbolo sullo stage disattivando la proprietà Visible. L'utilizzo della proprietà Visible consente di ottenere prestazioni di rendering migliori rispetto all'impostazione della proprietà Alpha del simbolo su 0.
La proprietà Visible richiede l'impostazione del lettore su Flash Player 10.2 o versione successiva ed è compatibile solo con istanze di clip filmato, pulsanti e componenti.
Ogni istanza di un simbolo può avere il suo effetto colore. Per impostare le opzioni relative al colore e alla trasparenza delle istanze, utilizzate la finestra di ispezione Proprietà. Le impostazioni contenute in tale finestra di dialogo hanno effetto anche sulle bitmap contenute nei simboli.
Quando si modificano il colore e la trasparenza per un'istanza in un fotogramma specifico, Animate applica le modifiche non appena visualizza il fotogramma. Per apportare modifiche graduali al colore, applicate un'interpolazione di movimento. Quando effettuate un'interpolazione del colore, dovete immettere diverse impostazioni di effetti nei fotogrammi chiave iniziale e finale di un'istanza, quindi interpolare le impostazioni per cambiare gradualmente i colori dell'istanza.


Nota:
Se si applica un effetto colore al simbolo di un clip filmato con più fotogrammi, tale effetto viene applicato a ogni fotogramma contenuto nel simbolo del clip filmato.
-
Nella finestra di ispezione Proprietà, selezionate una delle opzioni seguenti dal menu Stile nella sezione Effetto colore:
Luminosità
Regola la luminosità dell'immagine, misurata su una scala da nero (-100%) a bianco (100%). Per regolare la luminosità, fate clic sul triangolo e trascinate il cursore oppure immettete un valore nella casella.
Tinta
Colora l'istanza con la stessa tonalità. Utilizzate il cursore Tinta nella finestra di ispezione Proprietà per impostare la percentuale della tinta su un valore compreso tra 0% (trasparente) e 100% (completamente satura). Per regolare la tinta, fate clic sul triangolo e trascinate il cursore oppure immettete un valore nella casella. Per selezionare un colore, immettete i valori RGB (rosso, verde, blu) nelle rispettive caselle oppure fate clic sul controllo dei colori e selezionate un colore dal selettore Colore.
Alfa
Regola la trasparenza dell'istanza, da trasparente (0%) a completamente satura (100%). Fate clic sul triangolo e trascinate il cursore oppure immettete un valore nella casella per regolare il valore dell'effetto Alfa.
Avanzate
Regola separatamente i valori RGB (rosso, verde, blu) e la trasparenza di un'istanza. Questa opzione è molto utile per creare e animare lievi effetti di colore su oggetti come le bitmap. I comandi a sinistra consentono di ridurre i valori di colore o trasparenza di una determinata percentuale. I comandi a destra consentono di ridurre o aumentare i valori di colore o trasparenza di un valore costante.
I valori RGB correnti (rosso, verde, blu) e alfa vengono moltiplicati per i valori percentuali, quindi aggiunti ai valori costanti nella colonna destra, producendo i valori dei nuovi colori. Ad esempio, se il valore corrente del rosso è 100, impostando il cursore sinistro su 50% e il cursore destro su 100% si produce un nuovo valore di rosso pari a 150 ([100 x 0,5] + 100 = 150).
Nota: le impostazioni Avanzate del pannello Effetto consentono di implementare la funzione (a * y+ b)= x in cui a indica la percentuale specificata nel gruppo di caselle di testo a sinistra, y il colore della bitmap originale, b il valore specificato nel gruppo di caselle a destra e x l'effetto finale (tra 0 e 255 per RGB e 0 e 100 per la trasparenza alfa).
Potete anche modificare il colore di un'istanza utilizzando l'oggetto ColorTransform di ActionScript. Per informazioni dettagliate sull'oggetto Color, vedete ColorTransform nella Guida di riferimento di ActionScript 2.0 o nella Guida di riferimento dei componenti ActionScript 3.0.
Per visualizzare un’istanza diversa sullo stage e mantenere tutte le proprietà di quella originale, come effetti di colore e azioni dei pulsanti, assegnate all’istanza un simbolo diverso.
Supponiamo ad esempio che volete creare un cartone utilizzando per un personaggio il simbolo di un topo. Successivamente, però, decidete di cambiare questo personaggio in un gatto. Potete sostituire il simbolo del topo con il simbolo del gatto, e quest’ultimo viene visualizzato in tutti i fotogrammi più o meno nella stessa posizione del personaggio precedente.
-
Selezionate un simbolo da sostituire a quello attualmente assegnato all'istanza. Per duplicare un simbolo selezionato, fate clic su Duplica simbolo e fate clic su OK.
La duplicazione consente di basare un nuovo simbolo su un simbolo esistente nella libreria e di semplificare l'operazione di copia se create numerosi simboli che differiscono leggermente.
-
Trascinate un simbolo con lo stesso nome di quello che state sostituendo da un pannello Libreria al pannello Libreria del file FLA che state modificando, quindi fate clic su Sostituisci. Se la libreria contiene della cartelle, il nuovo simbolo deve essere trascinato nella stessa cartella del simbolo da sostituire.
Per ridefinire il comportamento di un'istanza in un'applicazione Animate, cambiatene il tipo. Ad esempio, se l'istanza di un'immagine contiene un'animazione che desiderate riprodurre indipendentemente dalla linea temporale principale, ridefinitela come istanza di clip filmato.
Per determinare come vengono riprodotte le sequenze di un'animazione nell'istanza di un'immagine nell'applicazione Animate, impostate le opzioni appropriate nella finestra di ispezione Proprietà.
Il simbolo grafico animato è collegato alla linea temporale del documento in cui è posizionato il simbolo. Il simbolo di un clip filmato invece è dotato di una propria linea temporale indipendente. Poiché i simboli grafici animati utilizzano la stessa linea temporale del documento principale, essi visualizzano la propria animazione in modalità di modifica del documento. I simboli di clip filmato invece vengono visualizzati come oggetti statici sullo stage e non come animazioni nell'ambiente di editing di Animate.
Il selettore Fotogrammi offre un'anteprima visiva e permette di scegliere il primo fotogramma per un simbolo grafico. Nelle versioni precedenti, non era possibile visualizzare in anteprima i fotogrammi senza entrare all’interno del simbolo in modalità Modifica. Questa funzione migliora l’esperienza dell'utente per i flussi di lavoro di animazione, come ad esempio la sincronizzazione labiale.
Nota:
Il pannello Selettore fotogramma funziona solo con i simboli grafici ed è disattivato per simboli di tipo pulsante o clip filmato. Prima di usare questa funzione, accertatevi di aver convertito le risorse in simboli.
-
Nel pannello Selettore fotogramma, selezionate la vista Elenco o Miniature per visualizzare tutte le anteprime del fotogramma del simbolo selezionato. È inoltre possibile visualizzare i numeri di fotogramma e le relative etichette.
Elenco presenta i fotogrammi sotto forma di elenco verticale.
Miniature presenta i fotogrammi in una vista griglia che si adatta se si ridimensiona il pannello.
Crea fotogramma chiave consente di creare automaticamente un fotogramma chiave quando si seleziona una posizione dal pannello Selettore fotogramma.
Ripetizione ciclica visualizza le opzioni di ciclo continuo per la grafica, come Ripetizione ciclica, Riproduzione singola e Fotogramma singolo.
La freccia del cursore consente di regolare la dimensione dell’anteprima.
Il pulsante a sinistra del cursore consente di far rientrare più fotogrammi nella vista.
Il pulsante a destra del cursore riduce il numero di fotogrammi nella vista.
Il menu a discesa delle opzioni per filtrare i fotogrammi presenta varie opzioni con cui filtrare i fotogrammi.
Vista elenco
Vista miniature
Nel pannello Selettore fotogramma, la casella di controllo Crea fotogramma chiave consente di creare automaticamente dei fotogrammi chiave quando si seleziona un fotogramma nello stesso pannello. Inoltre, è possibile impostare l’opzione di ripetizione ciclica dei simboli grafici direttamente nel pannello Selettore fotogramma.
Per accedere al pannello Selettore fotogramma, selezionate un simbolo grafico e nel pannello Proprietà, nella sezione Ripetizione ciclica, selezionate il pulsante Usa selettore fotogramma per visualizzare il Selettore fotogramma oppure selezionate Finestra > Selettore fotogramma.
Animate offre alcune opzioni con cui è possibile filtrare i fotogrammi elencati nel pannello. Potete scegliere di filtrare in base a:
- Tutti i fotogrammi: vengono visualizzati tutti i fotogrammi.
- Fotogrammi chiave: vengono visualizzati solo i fotogrammi chiave che avete selezionato.
- Etichette: vengono visualizzati solo i fotogrammi a cui sono state assegnate delle etichette.

La sincronizzazione labiale automatica offre il metodo più semplice e rapido per posizionare le forme della bocca appropriate sulla linea temporale, in base al livello audio selezionato. Potete ottenere questo effetto con l'elenco esistente delle posizioni labiali, disegnate all'interno di un simbolo grafico. Applicando la sincronizzazione labiale automatica a un simbolo grafico, dopo l'analisi del livello audio specificato si creano automaticamente dei fotogrammi chiave corrispondenti ai visemi audio in diverse posizioni. Una volta completata l'operazione, potete apportare ulteriori modifiche secondo necessità con i normali flussi di lavoro e il Selettore fotogramma.
Un visema è un'immagine generica del volto che può essere utilizzata per indicare un suono.
-
Selezionate il simbolo grafico per la bocca. Nella finestra di ispezione delle proprietà, fate clic su Sincronizzazione labiale.
Sincronizzazione labiale nella finestra di ispezione ProprietàViene visualizzata la finestra di dialogo Crea sincronizzazione labiale. Per impostazione predefinita, vengono visualizzati i 12 visemi base come mostrato nella schermata di seguito:
Crea sincronizzazione labiale -
Per modificare la posizione della bocca, fate clic su un visema qualsiasi. Viene visualizzata una finestra a comparsa con tutte le posizioni presenti all'interno del simbolo grafico. Selezionate il fotogramma appropriato dalla finestra a comparsa per impostarla per visema corrente.
Modifica della posizione labiale per ciascun visema -
Schermata della linea temporale in seguito all'applicazione della sincronizzazione labiale
Nota:
La sincronizzazione labiale automatica viene applicato ai fotogrammi in cui è presente il simbolo grafico selezionato. Potete anche selezionare prima più fotogrammi chiave per applicare la sincronizzazione labiale nell’intervallo di fotogrammi selezionato.
Video che descrive la funzionalità Sincronizzazione labiale automatica
Per spezzare il collegamento tra un’istanza e un simbolo e trasformare l’istanza in una raccolta di forme e linee non raggruppate, dovete dividere l’istanza. Questa funzione è utile per cambiare in modo sostanziale l’istanza senza conseguenze per le altre istanze.
Le modifiche apportate al simbolo di origine di un'istanza non influiscono sull'istanza dopo che è stata divisa.
La finestra di ispezione Proprietà e il pannello Informazioni visualizzano le seguenti informazioni sulle istanze selezionate sullo stage:
Nella finestra di ispezione Proprietà potete visualizzare il comportamento e le impostazioni di un'istanza. Per tutti i tipi di istanza sono visualizzate le impostazioni degli effetti di colore, la posizione e le dimensioni; per la grafica, la finestra visualizza la modalità di ripetizione ciclica e il primo fotogramma che contiene la grafica; per i pulsanti, potete visualizzare il nome di istanza (se assegnato) e l'opzione di tracciamento; per i clip filmato, infine, viene visualizzato il nome di istanza (se assegnato). Per la posizione, la finestra di ispezione Proprietà mostra le coordinate x e y del punto di registrazione del simbolo.
Il pannello Informazioni visualizza le dimensioni e la posizione dell’istanza, la posizione del relativo punto di registrazione, i valori RGB (rosso, verde e blu) e Alfa (se l’istanza ha un riempimento di colore uniforme), nonché la posizione del puntatore. La sezione Posizione e dimensioni della finestra di ispezione Proprietà visualizza le coordinate x e y del punto di registrazione del simbolo oppure del punto di trasformazione. Potete alternare tra i due tipi di coordinate.
In Esplora filmato, visualizzate il contenuto del documento corrente, compresi i simboli e le istanze.
Visualizzate le eventuali azioni assegnate a un pulsante o a un filmato nel pannello Azioni.