La versione di ottobre 2017 di Animate offre nuove straordinarie funzioni per designer di videogiochi, sviluppatori, esperti di animazioni e creatori di contenuti educativi. Di seguito trovi una breve introduzione a queste nuove funzioni e collegamenti verso risorse di approfondimento.
Versione di ottobre 2017 di Animate (18.0)

Per un riepilogo delle funzioni introdotte nelle versioni precedenti di Animate, consulta Riepilogo delle funzioni | versioni precedenti.
Miglioramenti della profondità livello e della videocamera
Novità della versione di ottobre 2017
In quanto sviluppatori di giochi 2D, quando desiderate introdurre lo scorrimento con effetto parallasse, aggiungere la sovrimpressione o introdurre la videocamera in fase di runtime, dovrete ricorrere ai livelli avanzati. Ora in Animate è disponibile la profondità del livello con lo strumento videocamera migliorato per creare facilmente contenuti così coinvolgenti.
Potete creare l’illusione della profondità nelle animazioni inserendo le risorse in diversi piani. Potete modificare la profondità di un livello, crearne l’interpolazione e introdurre la videocamera nella profondità del livello per creare l’effetto parallasse. Con la videocamera potete anche eseguire lo zoom del contenuto su un piano specifico.
Per impostazione predefinita, la videocamera può essere applicata a tutti i livelli in Animate. Se desiderate escludere un livello, potete bloccarlo associandolo alla videocamera. Ad esempio, potete utilizzare questa funzione durante la creazione di animazioni per la visualizzazione esposta.
Animate consente inoltre di gestire la videocamera e la profondità del livello in fase di runtime. Ad esempio, le videocamere interattive nei giochi.
Per ulteriori informazioni, consultate Creazione della profondità dei livelli utilizzando livelli avanzati e Creazione dell’effetto parallasse utilizzando la videocamera e la profondità dei livelli.

Miglioramenti nella linea temporale
Funzione migliorata nella versione di ottobre 2017
Adesso la linea temporale di Animate offre diversi miglioramenti che ne rendono più semplice l’utilizzo da parte di designer ed esperti di animazione. La linea temporale è stata resa più moderna grazie ai seguenti miglioramenti:
- Visualizzazione del tempo insieme ai numeri di fotogramma
- Estensione o riduzione del tempo per un'estensione di fotogrammi selezionata
- Ridimensionamento delle estensioni dei fotogrammi con fotogrammi al secondo (fps)
- Conversione delle estensioni vuote in 1 s, 2 s o 3 s
- Panning nellanimazione sullo stage
Per ulteriori informazioni, consultate Come utilizzare la linea temporale in Animate.

Procedura guidata per i codici delle azioni
Novità della versione di ottobre 2017
Se siete un designer o un esperto di animazione che ha poca familiarità con Animate e la scrittura del codice, potete affidarvi alla procedura guidata per i codici delle azioni. Durante la creazione delle animazioni per gli HTML5 canvas, potete aggiungere il codice tramite la procedura guidata delle azioni senza doverlo scrivere. Per aprire la procedura guidata, fate clic su Windows > Azioni e fate clic sul pulsante Aggiunta guidata nella finestra di dialogo Azioni. Ad esempio, quando desiderate avviare unanimazione con un semplice clic.
Per ulteriori informazioni, consultate Utilizzo della procedura guidata per i codici delle azioni
Andamenti predefiniti ottimizzati
Funzione migliorata nella versione di ottobre 2017
In quanto designer di Animate, potreste voler personalizzare gli andamenti predefiniti e riutilizzarli e per altri progetti al fine di risparmiare tempo e fatica. Con gli andamenti predefiniti personalizzati e migliorati, ora potete gestire facilmente la velocità e le dimensioni delle vostre animazioni. Gli andamenti predefiniti e personalizzati ora sono estesi allandamento a livello di proprietà. Potete salvare gli andamenti predefiniti personalizzati a livello di proprietà per interpolazioni classiche e di forma.
Per ulteriori informazioni, consultate Creazione di andamenti predefiniti o andamenti personalizzati per l'interpolazione di forma e Applicazione di un andamento personalizzato in entrata/uscita a un'animazione con interpolazione classica
Miglioramenti negli atlas delle texture
Funzione migliorata nella versione di ottobre 2017
Se siete uno sviluppatore di giochi, potreste voler importare gli stessi effetti colore e maschere di livello dell'animazione nativa da Animate al motore di riproduzione. Il plug-in di Unity adesso supporta gli effetti colore dei file atlas delle texture generati in Animate. Il plug-in supporta anche la maschera nei livelli. La funzione delle maschere è applicabile solo alla versione Unity 2017 e a quelle successive.
Gli sviluppatori di Animate possono orchestrare le animazioni ed esportarle come atlas delle texture per il motore grafico Unity o qualsiasi altro motore grafico a scelta. Gli sviluppatori possono utilizzare il plug-in di esempio per Unity e anche personalizzarlo per altri motori grafici. Per ulteriori informazioni, consultate Importazione dell'atlas delle texture in Unity
Convertire in altri tipi di documenti
Funzione migliorata nella versione di ottobre 2017
Nella maggior parte dei casi, una volta progettate, le animazioni vengono utilizzate ampiamente in diversi dispositivi e piattaforme. Adesso, potete usare un semplice convertitore di tipo di documento per convertire l'animazione da un tipo di documento a un altro, in base ai requisiti del dispositivo.
Per convertire i progetti Animate progetti da un tipo di documento all'altro, nell'interfaccia utente selezionate File > Converti in. Se disponete di scenari personalizzati in cui desiderate convertire i file in altri tipi di documenti, potete utilizzare JSAPI. Ad esempio, potete utilizzare il metodo JSAPI per convertire molti file alla volta in altri tipi di documenti.
Per ulteriori informazioni, consultate la sezione relativa alla conversione dei progetti Animate in altri formati di documento

Pannello Parametri dei componenti
Novità della versione di ottobre 2017
In quanto designer di Animate, potete importare i componenti esterni in Animate e utilizzarli per creare animazioni. Per rendere il flusso di lavoro più semplice, ora in un pannello esclusivo di Animate sono disponibili le proprietà dei parametri dei componenti.
In questa versione è stato aggiunto il pulsante Mostra parametri nella finestra di dialogo di ispezione Proprietà. Potete aprire il pannello Parametri dei componenti utilizzando il pulsante Mostra parametri.
Per ulteriori informazioni, consultate Utilizzo del pannello Parametri dei componenti


Accedi al tuo account