
Potete fare scorrere il testo lungo il bordo di un tracciato aperto o chiuso di qualsiasi forma. Potete applicare opzioni ed effetti al testo su un tracciato: farlo scorrere lungo il tracciato, rifletterlo sull’altro lato o distorcere i caratteri secondo la forma del tracciato. Il testo sul tracciato ha una casella iniziale e una finale e può quindi essere concatenato al testo precedente o successivo.
Una sola riga di testo può scorrere lungo un tracciato: se supera i limiti del tracciato, il testo non sarà inserito completamente a meno che non sia stato concatenato a un altro tracciato o un’altra cornice. Potete aggiungere oggetti ancorati nella riga o sopra la riga al testo su un tracciato. Non è possibile creare testo su un tracciato con tracciati composti, come quelli prodotti dal comando Crea profili.
A. Indicatore di inizio B. Casella iniziale C. Indicatore centrale D. Indicatore di fine E. Casella finale indicante la presenza di testo concatenato
Per inserire il testo con le impostazioni predefinite, fate clic sul tracciato. Per impostazione predefinita, viene visualizzato un cursore testo all’inizio del tracciato. Se le impostazioni di paragrafo predefinite specificano un rientro o un allineamento non a sinistra, il cursore testo potrebbe comparire in una posizione diversa sul tracciato.
Per limitare il testo a una parte specifica del tracciato, fate clic nel punto in cui deve iniziare il testo e trascinate lungo il tracciato fino al punto in cui deve terminare il testo, quindi rilasciate il pulsante del mouse. Per informazioni sulla modifica delle posizioni iniziale e finale del testo, consultate Regolare la posizione del testo su un tracciato.
se non ottenete alcun effetto facendo clic o trascinando, verificate che accanto allo strumento testo su tracciato compaia un piccolo segno più.
se il tracciato era originariamente visibile, continuerà a esserlo dopo avere aggiunto il testo. Per nascondere il tracciato, selezionatelo con lo strumento selezione o selezione diretta e applicate riempimento e traccia Nessuno.
Potete applicare opzioni di carattere e di paragrafo al testo su un tracciato. Tuttavia i filetti di paragrafo e le opzioni di spaziatura dei paragrafi non hanno alcun effetto. L’impostazione di allineamento nel pannello Paragrafo controlla il testo sul tracciato.
Per inserire un cursore testo, fate clic tra due caratteri del testo sul tracciato.
Per selezionare dei caratteri, trascinate sul testo.
Se fa parte di una sequenza, il testo sul tracciato si sposta nella successiva cornice di testo concatenata o nel successivo oggetto di testo su tracciato. Se non è concatenato, il testo sul tracciato viene eliminato. Il tracciato rimane, ma perde tutti gli attributi di testo su tracciato: indicatori, casella iniziale e finale e proprietà di concatenazione.
se il riempimento e la traccia del tracciato sono impostati su Nessuno, quando eliminate il testo il tracciato diventa invisibile. Per rendere visibile il tracciato, premete il tasto D subito dopo aver scelto Testo > Testo su tracciato > Elimina testo dal tracciato. Questo comando applica il riempimento e la traccia predefiniti al tracciato selezionato.
il valore Spaziatura serve a regolare il modo in cui i caratteri si inclinano intorno a una curva o a un angolo acuto. Non ha alcun effetto sui caratteri posizionati lungo segmenti retti. Per modificare la spaziatura tra i caratteri in qualsiasi punto del tracciato, selezionate i caratteri e applicate la crenatura o l’avvicinamento.
Potete modificare la posizione iniziale e finale di un testo su un tracciato, il tipo di scorrimento e cambiare in altro modo la posizione del tracciato.
ingrandite il tracciato per selezionare più facilmente l’indicatore.
un eventuale valore di rientro del paragrafo verrà misurato a partire dagli indicatori di inizio e fine.
ingrandite il tracciato per selezionare più facilmente l’indicatore.
il testo non si sposta se sia l’indicatore iniziale che quello finale si trovano alle estremità del tracciato. Per creare lo spazio necessario allo spostamento del testo, trascinate l’indicatore iniziale o finale per scostarlo dall’estremità del tracciato.
Potete anche riflettere il testo su un tracciato usando una finestra di dialogo. Con lo strumento selezione o testo, selezionate il testo su un tracciato. Scegliete Testo > Testo su tracciato > Opzioni. Selezionate l’opzione Rifletti e fate clic su OK.
A. Effetto arcobaleno B. Effetto Inclinazione C. Effetto Nastro 3D D. Effetto Gradino E. Effetto Gravità
Per mantenere i bordi verticali dei caratteri sempre verticali indipendentemente dalla forma del tracciato, mentre i bordi orizzontali vengono inclinati per seguire il tracciato, scegliete Inclinazione. La distorsione orizzontale risultante è utile per il testo che segue delle onde o si avvolge attorno a un cilindro, ad esempio sull’etichetta di una lattina.
Per mantenere i bordi orizzontali dei caratteri sempre orizzontali indipendentemente dalla forma del tracciato, mentre il bordo verticale di ogni carattere rimane perpendicolare al tracciato, scegliete Nastro 3D.
Per mantenere sul tracciato il bordo sinistro della linea di base di ogni carattere senza ruotare i caratteri, scegliete Gradino.
Per mantenere sul tracciato il centro della linea di base di ogni carattere, mentre i bordi verticali rimangono allineati al punto centrale del tracciato, scegliete Gravità. Potete variare l’effetto prospettico di questa opzione regolando l’arco del tracciato del testo.
le opzioni disponibili per gli oggetti ancorati sopra la riga in un testo su tracciato sono leggermente diverse da quelle per gli oggetti ancorati in una normale cornice di testo: l’opzione Allineamento è relativa all’indicatore di ancoraggio dell’oggetto e l’opzione Spazio prima non è disponibile.
Accedi al tuo account