Guida utente Annulla

Controllo ortografico, correzione automatica e ortografia dinamica

  1. Guida utente di InDesign
  2. Informazioni su InDesign
    1. Introduzione a InDesign
      1. Novità di InDesign
      2. Requisiti di sistema
      3. Domande frequenti
      4. Utilizzo delle Creative Cloud Libraries
    2. Area di lavoro
      1. Nozioni di base sull’area di lavoro
      2. Personalizzare l'area di lavoro in InDesign
      3. Toolbox
      4. Impostare le preferenze
      5. Area di lavoro Tocco
      6. Scelte rapide da tastiera predefinite
      7. Ripristino e annullamento dei documenti
  3. Creare e disporre i documenti
    1. Documenti e pagine
      1. Creare documenti
      2. Utilizzo delle pagine principali
      3. Utilizzo delle pagine dei documenti
      4. Impostazione delle dimensioni della pagina, dei margini e della pagina al vivo
      5. Lavorare con file e modelli
      6. Creare file libro
      7. Aggiungere la numerazione di base alle pagine
      8. Numerazione di pagine, capitoli e sezioni
      9. Convertire documenti di QuarkXPress e PageMaker
      10. Condividere contenuti
      11. Comprendere un flusso di lavoro di base per i file gestiti
      12. Salvare i documenti
    2. Griglie
      1. Griglie
      2. Griglie di formato
    3. Riferimenti layout
      1. Righelli
      2. Allineare e distribuire gli oggetti utilizzando i righelli
      3. Misurare gli oggetti con lo strumento Misura
  4. Aggiungi contenuto
    1. Testo
      1. Aggiungere testo alle cornici
      2. Concatenamento del testo
      3. Funzioni per l’arabo e l’ebraico in InDesign
      4. Creare testo su un tracciato
      5. Elenchi puntati e numerati
      6. Glifi e caratteri speciali
      7. Composizione del testo
      8. Variabili di testo
      9. Generare i codici QR
      10. Modificare il testo
      11. Allineare il testo
      12. Contornare gli oggetti con il testo
      13. Oggetti ancorati
      14. Contenuti collegati
      15. Formattare i paragrafi
      16. Formattare i caratteri
    2. Composizione tipografica
      1. Utilizzo dei font in InDesign
      2. Crenatura e avvicinamento
    3. Formattare il testo
      1. Formattare il testo
      2. Lavorare con pacchetti di stile
      3. Rientri e tabulazioni
    4. Esaminare il testo
      1. Rilevamento e revisione delle modifiche
      2. Aggiungere note di redazione in InDesign
      3. Importare i commenti PDF
    5. Controllo ortografico e dizionari
      1. Controllo ortografico, correzione automatica e ortografia dinamica
      2. Creare, aggiungere e gestire dizionari e parole
      3. Modificare le preferenze per i dizionari
      4. Dizionario Duden
    6. Aggiungere riferimenti
      1. Creare un sommario
      2. Note a piè di pagina
      3. Creare un indice
      4. Note di chiusura
      5. Didascalie
    7. Gli stili
      1. Stili paragrafo e stili carattere
      2. Mappare, esportare e gestire gli stili
      3. Stili oggetto
      4. Capilettera e stili nidificati
      5. Lavorare con gli stili
      6. Interlinea
    8. Tabelle
      1. Formattare le tabelle
      2. Creare le tabelle
      3. Stili tabella e cella
      4. Selezionare e modificare le tabelle
      5. Tracce e riempimenti delle tabelle
    9. Interattività
      1. Collegamenti ipertestuali
      2. Documenti PDF dinamici
      3. Segnalibri
      4. Pulsanti
      5. Moduli
      6. Gli effetti Animazione
      7. Rimandi
      8. Strutturare i PDF
      9. Transizioni di pagina
      10. Filmati e suoni
    10. Grafica
      1. Comprendere tracciati e forme
      2. Disegnare con lo strumento matita
      3. Disegnare con lo strumento penna
      4. Applicare le impostazioni delle linee (tracce) 
      5. Tracciati e forme composte
      6. Modificare i tracciati
      7. Tracciati di ritaglio
      8. Modificare l’aspetto degli angoli
      9. Cornici e oggetti
      10. Allineare e distribuire gli oggetti
      11. Grafica collegata e incorporata
      12. Integrare le risorse AEM
    11. Colore e trasparenza
      1. Applicare il colore
      2. Utilizzare colori da grafica importata
      3. Usare i campioni
      4. Inchiostri misti
      5. Tonalità
      6. Comprendere i colori tinta piatta e quadricromia
      7. Miscelare i colori
      8. Sfumature
      9. Convertire la grafica con trasparenza
      10. Aggiungere effetti di trasparenza
  5. Trova e sostituisci
    1. Trovare e sostituire il testo
    2. Trovare e sostituire i font
    3. Trovare e sostituire glifi
    4. Trovare e sostituire utilizzando espressioni e query GREP
    5. Trovare e sostituire gli oggetti
    6. Trovare e sostituire i colori
    7. Opzioni di ricerca per trovare e sostituire
  6. Condividi
    1. Utilizzo dei documenti cloud di InDesign
    2. Documenti cloud di InDesign | Domande frequenti
    3. Condividere e collaborare        
    4. Condividi per revisione
    5. Revisione di un documento di InDesign condiviso
    6. Gestione del feedback 
  7. Pubblica
    1. Inserire, esportare e pubblicare
      1. Publish Online
      2. Dashboard di Publish Online
      3. Copiare, inserire grafica
      4. Esportare contenuti per EPUB
      5. Opzioni Adobe PDF
      6. Esportare i contenuti in formato HTML
      7. Esportare in Adobe PDF
      8. Esportare in formato JPEG
      9. Esportazione HTML
      10. Panoramica di DPS e AEM Mobile
      11. Formati di file supportati
    2. Stampa
      1. Stampare opuscoli
      2. Segni di stampa e pagine al vivo
      3. Stampare documenti
      4. Inchiostri, separazione colore e frequenza dei retini
      5. Sovrastampa
      6. Creare file PostScript ed EPS
      7. Eseguire la verifica preliminare dei file prima della consegna
      8. Stampa di miniature e documenti di grandi dimensioni
      9. Preparare file PDF per i service di stampa
      10. Preparazione delle selezioni colore per la stampa
  8. Estendere InDesign
    1. Automazione
      1. Unione dati
      2. Plug-in
      3. Estensione Capture in InDesign
      4. Script
  9. Risoluzione dei problemi
    1. Problemi risolti
    2. Arresto anomalo all'avvio
    3. Problema cartella Preferenze di sola lettura
    4. Risoluzione dei problemi relativi ai file
    5. Impossibile esportare un PDF
    6. Recupero documenti con InDesign

Scopri come controllare l'ortografia, correggere automaticamente il testo durante la digitazione, utilizzare ortografia dinamica e impostare le preferenze per il controllo ortografico.

Puoi eseguire il controllo ortografico del testo selezionato, di una story, di un documento o di tutti i documenti aperti, evidenziando parole errate, duplicati ed errori di maiuscole. Puoi utilizzare l'ortografia dinamica per sottolineare potenziali errori durante la digitazione.

Nel controllo ortografico viene utilizzato il dizionario della lingua assegnata, con un'opzione per aggiungere facilmente nuove parole.

Effettuare il controllo ortografico

  1. Seleziona Modifica > Ortografia > Controllo ortografico.

    Il controllo ortografico viene avviato.

  2. Seleziona una delle seguenti opzioni dal menu a discesa Cerca per modificare l'intervallo di ricerca:

    • Tutti i documenti: ricerca effettuata in tutti i documenti aperti.
    • Documento: cerca nel documento selezionato.
    • Story: cerca nella cornice selezionata, compreso nel testo di altre cornici di testo concatenate e nel testo non inserito.
    • Fino a fine brano: cerca dal punto di selezione fino alla fine della story.
    • Selezione: cerca solo nel testo selezionato. Questa opzione è disponibile solo se il testo è selezionato.
  3. Seleziona Avvia.

  4. Seleziona una parola dalla sezione Correzioni suggerite o digita la parola corretta nel campo Sostituisci con e quindi seleziona Sostituisci o Sostituisci tutto per sostituite la parola evidenziata.

    Seleziona Ignora o Ignora tutto per continuare senza modificare la parola evidenziata.

Correzione automatica del testo durante la digitazione

InDesign può correggere errori di maiuscole e di digitazione comuni durante la scrittura. Crea un elenco di parole comunemente errate e associale all'ortografia corretta per avviare Correzione automatica.

  1. Seleziona Modifica > Preferenze > Correzione automatica (Windows) o InDesign > Preferenze > Correzione automatica (macOS).

  2. Seleziona Abilita correzione automatica.

    Seleziona Correggi automaticamente errori di maiuscole per correggere errori di maiuscole. Non è necessario aggiungere le parole con maiuscole all’elenco di correzioni automatiche.

  3. Seleziona la lingua dal menu a discesa Lingua.

  4. Seleziona Aggiungi, digita la Parola errata e la Correzione, quindi seleziona OK per aggiungere una parola normalmente non digitata correttamente.

Per avviare la correzione automatica del testo per una sezione o un documento specifico, seleziona Modifica > Ortografia > Correzione automatica.

Usare l’ortografia dinamica

Puoi correggere gli errori di ortografia utilizzando il menu di scelta rapida con Ortografia dinamica. Le parole potenzialmente scritte in modo errato sono sottolineate in base al dizionario della lingua del testo. Se digiti del testo in una lingua diversa, seleziona il testo e assegna la lingua corretta.

  1. Seleziona Modifica > Orografia > Ortografia dinamica.

    Le parole potenzialmente scritte in modo errato sono sottolineate nel documento.

  2. Fai clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o fai clic tenendo premuto il tasto Ctrl (macOS) sulla parola sottolineata per selezionare il suggerimento corretto.

Impostare le preferenze per il controllo ortografico

  1. Seleziona Modifica > Preferenze > Ortografia (Windows) o InDesign > Preferenze > Ortografia (macOS).

  2. Controlla qualsiasi opzione seguente:

    • Parole scritte in modo errato: trova parole che non compaiono nel dizionario della lingua.

    • Parole ripetute: trova parole ripetute.

    • Parole in minuscolo: trova parole (ad esempio, i nomi dei paesi) che appaiono nel dizionario solo come parole maiuscole.

    • Frasi in minuscolo: trova parole in minuscolo dopo un punto, un punto esclamativo o un punto interrogativo.

  3. Seleziona Attiva ortografia dinamica per sottolineare le parole potenzialmente scritte in modo errato mentre digiti il testo.

  4. Specifica il colore della sottolineatura di Parole scritte in modo errato, Parole ripetute, Parole in minuscolo e Frasi in minuscolo.

Altri contenuti simili

Contattaci

Siamo sempre lieti di ricevere i vostri feedback. Condividete le vostre opinioni con la Community di Adobe InDesign.

Logo Adobe

Accedi al tuo account