Guida utente Annulla

Modificare, mascherare ed esportare oggetti e cornici

Scoprite come modificare, mascherare, trovare ed esportare oggetti e cornici in InDesign.

Un oggetto è qualsiasi elemento che si aggiunge o si crea nel documento. Include percorsi, forme, grafica rasterizzata, oggetti 3D e qualsiasi file inserito. Una cornice contiene testo, grafica o altri elementi di progettazione.

Potete creare, ridimensionare e spostare oggetti e cornici all'interno del layout per ottenere il progetto perfetto. Ecco alcuni modi per lavorare con oggetti e cornici in InDesign:

Adattare un oggetto alla sua cornice

È possibile utilizzare i comandi Oggetto > Adatta per ottenere un perfetto adattamento se la cornice e il relativo contenuto sono di dimensioni diverse.

Le opzioni di allineamento della cornice si applicano alle cornici con una grafica o una cornice di testo, ma non influiscono sui paragrafi all'interno di una cornice di testo.

Nota:

Le immagini importate sono sempre racchiuse in una cornice.

Seguite questi passaggi per adattare un oggetto alla sua cornice:

  1. Selezionare la cornice.

  2. Scegliere Oggetto > Adatta e selezionare una delle seguenti opzioni:

    Allineare un oggetto in una cornice grafica
    Allineare un oggetto in una cornice grafica

    A. Originale B. Cornice adattata al contenuto C. Contenuto adattato alla cornice 

    Riempi cornice proporzionalmente

    Ridimensiona il contenuto in modo che riempia l'intera cornice, mantenendo le proporzioni del contenuto.

    Adatta contenuto proporzionalmente

    Ridimensiona il contenuto per adattarlo alla cornice mantenendo le proporzioni del contenuto.

    Adatta in base al contenuto

    Adatta automaticamente un'immagine all'interno di una cornice sulla base del contenuto dell'immagine e della dimensione della cornice. Per rendere predefinita questa opzione di adattamento cornice, scegliete Preferenze > Generale e selezionate l'opzione Adatta cornice a contenuto.

    Adatta cornice a contenuto

    Ridimensiona la cornice per adattarla al contenuto.

    Adatta contenuto a cornice

    Ridimensiona il contenuto per adattarlo alla cornice.

    Centra contenuto

    Centra il contenuto nella cornice.

    Cancella opzioni adattamento cornice

    Rimuove le impostazioni di adattamento indesiderate applicate con Adatta automaticamente.

Spostare una cornice o il suo contenuto

Quando usate lo strumento Selezione   per selezionare una cornice grafica, potete selezionare la cornice oppure l'immagine al suo interno.

I metodi di spostamento indicati di seguito descrivono come spostare una cornice indipendentemente dal contenuto e viceversa. Queste tecniche sono utili per regolare un elemento grafico ritagliato o mascherato nella relativa cornice.

Nota:

Se uno strumento di selezione non funziona come previsto, provate a deselezionare tutto premendo Ctrl+Maiusc+A (Windows) o Comando+Maiusc+A (macOS).

Spostare solo il contenuto

Selezionate lo strumento Selezione diretta  e selezionate l'immagine per spostare il contenuto senza spostare la cornice.

Questa operazione maschererà una parte del contenuto.

Spostare solo la cornice

  1. Selezionate la cornice usando lo strumento Selezione  .

  2. Selezionate qualsiasi bordo con lo strumento Selezione diretta e trascinatelo in qualsiasi direzione per spostare la cornice senza spostarne il contenuto.

    Questa operazione maschererà una parte del contenuto.

Spostare la cornice e il contenuto

Per spostare sia la cornice che il suo contenuto, selezionate lo strumento Selezione   quindi selezionate l'immagine fuori dall'elemento di acquisizione dei contenuti.

Ritagliare gli oggetti

Ritagliare e mascherare sono termini che indicano operazioni con cui si può nascondere parte di un oggetto. Ritaglio usa un rettangolo per ritagliare i bordi di un'immagine; per mascherare si definisce invece uno sfondo trasparente per l'oggetto tramite l'uso di una forma arbitraria.

  • Per ritagliare un'immagine, selezionate l'oggetto mediante lo strumento Selezione   trascinate una maniglia del rettangolo di selezione. Per mantenere le proporzioni originali della cornice, trascinate tenendo premuto Maiusc.

Aggiungere un bordo o uno sfondo

Le cornici grafiche offrono il mezzo migliore per aggiungere un bordo o uno sfondo a un contenuto, perché potete modificarne la traccia e il riempimento indipendentemente dal contenuto.

Aggiungere un bordo o uno sfondo a una cornice grafica
Aggiungere un bordo o uno sfondo a una cornice grafica

  1. Selezionate la cornice di un grafico con lo strumento Selezione  .

  2. Usate il pannello Campioni e la casella degli strumenti per applicare un colore alla traccia e al riempimento.

  3. Usate il pannello Traccia per regolare lo spessore, lo stile o l'allineamento della traccia della cornice.

Opzioni di esportazione degli oggetti

Utilizzate le Opzioni di esportazione degli oggetti per specificare i parametri per formati diversi, ad esempio EPUB, HTML o PDF accessibile. Potete applicare le Opzioni di esportazione degli oggetti in cornici di testo, cornici grafiche o come gruppi e personalizzare le seguenti opzioni:

Applicare le opzioni di esportazione degli oggetti

  1. Selezionate la cornice o il gruppo.

  2. Selezionate Oggetto > Opzioni di esportazione degli oggetti.

  3. Aggiungete o regolate le impostazioni per le schede Testo alternativo, PDF con tag ed EPUB e HTML.

Opzioni Testo Alt

Il testo alternativo (testo Alt) è una breve descrizione testuale di un’immagine o un elemento grafico. Questo testo viene usato in situazioni in cui l’immagine non viene visualizzata o dai dispositivi di lettura video.

Sorgente testo Alt

Selezionate la sorgente da assegnare al testo Alt per le cornici e i gruppi selezionati.

Personalizzato

Inserite il testo manualmente.

Da struttura

Usate il testo specificato nella struttura. Potete etichettare gli elementi grafici per l'uso con i software di lettura video.

Da XMP (Titolo |Descrizione |Titolo |Testo alternativo (Accessibilità) |Descrizione estesa (Accessibilità))

Consente di usare i dati memorizzati nei campi XMP comuni. Se i dati XMP vengono aggiornati da un’altra applicazione come ad esempio Adobe Bridge, quando aggiornate il collegamento viene aggiornato automaticamente anche il testo.

Da altro XMP

Se la stringa di testo desiderata è memorizzata in un altro campo XMP, inseritene i relativi spazio dei nomi e nome della proprietà completi nel formato <ns>:<property>. Ad esempio, l'interfaccia utente di Adobe Bridge supporta IPTC Core, che include un campo denominato Codice oggetto IPTC. Se si memorizza la stringa di testo in questo campo, il valore di Proprietà sarà Iptc4xmpCore:SubjectCode[1].

Immagine decorativa (nessun testo alternativo)

Selezionate questa opzione se l'immagine non fornisce informazioni o contesto critici e viene utilizzata solo a scopo decorativo. Le utilità per la lettura dello schermo ignorano queste immagini e non annunciano i relativi nomi.

Nota:

quando importate dei contenuti da Microsoft Word, InDesign importa anche eventuale testo Alt applicato alle immagini.

Opzioni relative ai PDF con tag

Applica tag

Selezionate la sorgente da assegnare a Tag PDF per le cornici e i gruppi selezionati.

Da struttura

Usate il testo specificato nella struttura.

Artefatto

Usate questa opzione per gli elementi grafici che non hanno un significato importante quando vengono letti a voce alta da un dispositivo di lettura video.

In base all'oggetto

Stabilisce automaticamente il contenuto della cornice e applica il tag Brano o Figura.

Sorgente testo effettivo

Il testo effettivo può essere applicato agli elementi grafici che visivamente mostrano il testo come un'immagine TIFF scannerizzata. Il testo effettivo viene usato per rappresentare le parole convertite in disegno ed è applicabile solo a PDF taggati.

Personalizzato

Inserite il testo manualmente.

Da struttura

Usate il testo specificato nella struttura. Potete etichettare gli elementi grafici per l'uso con i software di lettura video.

Da XMP (Titolo |Descrizione |Titolo |Testo alternativo (Accessibilità) |Descrizione estesa (Accessibilità))

Consente di usare i dati memorizzati nei campi XMP comuni. Se i dati XMP vengono aggiornati da un'altra applicazione come ad esempio Adobe Bridge, quando aggiornate il collegamento viene aggiornato automaticamente anche il testo.

Da altro XMP

Se la stringa di testo desiderata è memorizzata in un altro campo XMP, inseritene i relativi nome spazio e nome della proprietà completi in formato <ns>:<proprietà>. Ad esempio, l’interfaccia utente di Bridge supporta IPTC Core, che include un campo denominato “Codice oggetto IPTC”. Se la stringa di testo è memorizzata in questo campo, il valore Proprietà sarà “Iptc4xmpCore:SubjectCode[1].”

Opzioni relative a EPUB e HTML

Usate le opzioni EPUB e HTML per specificare le impostazioni di conversione delle immagini per i singoli oggetti.

epub: tipo

Selezionate l'icona delle opzioni per scegliere l'ordine di lettura del documento.

Conserva aspetto di layout

Selezionate una delle seguenti opzioni per specificare le impostazioni di conversione delle immagini personalizzate:

  • Predefinito: impostazioni predefinite mappate sulla finestra di dialogo Impostazioni di esportazione.
  • Usa immagine esistente per oggetti grafici : utilizza un'immagine esistente per gli oggetti grafici.
  • Rasterizza contenitore: Converte l'oggetto in un'immagine. Per esempio, una cornice di testo viene convertita in un'immagine.
  • Rasterizza contenuto: L'aspetto viene mantenuto mediante CSS. 

Layout personalizzato

Selezionare le preferenze di layout dal menu a discesa:

  • Allineamento e spaziatura: specificate l'allineamento delle immagini (a sinistra, al centro, a destra) nonché lo spazio da lasciare prima e dopo le immagini.
  • Mobile a sinistra: selezionate questa opzione per ottenere un allineamento mobile a sinistra.
  • Mobile a destra: selezionate questa opzione per ottenere un allineamento mobile a destra.

Inserisci interruzione pagina: selezionate questa opzione per inserire interruzioni di pagina con le immagini. Le interruzioni di pagina possono essere inserite prima dell'immagine, dopo l'immagine oppure prima e dopo l'immagine.

Dimensioni

Scegliete valori personalizzati di larghezza e altezza CSS dalle seguenti opzioni:

  • Nessuno: all'oggetto non viene applicato alcun valore di larghezza o altezza CSS.
  • Predefinito: vengono usati i valori predefiniti di larghezza e altezza CSS.
  • Fisso: vengono applicati valori fissi di larghezza e altezza CSS.
  • Rispetto al flusso del testo: applicabile solo alla larghezza CSS. La larghezza CSS viene adattata in base al flusso del testo.
  • Rispetto alle dimensioni del testo: applicabile solo alla larghezza CSS. La larghezza CSS viene adattata in base al flusso del testo.
  • Larghezza personalizzata: selezionate questa opzione per specificare un valore di larghezza personalizzato.
  • Altezza personalizzata: selezionate questa opzione per specificare un valore di altezza personalizzato.
Nota:

L'elenco a discesa delle dimensioni è applicabile solo al layout HTML ed EPUB con scorrimento. Non è applicabile al layout EPUB fisso.

Altri contenuti simili

Avete una domanda o un'idea?

Chiedete alla community di utenti

Siamo sempre lieti di ricevere i vostri feedback. Condividete le vostre opinioni con la Community di Adobe InDesign.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?